• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
martedì, 19 Agosto, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

Sigma dimostra tutta la propria forza firmando un tele superluminoso per lo sport, e non solo.

Simone Moda di Simone Moda
19 Agosto 2025
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Test Sigma 200mm f_2_ con gatto

Sigma lancia un guanto di sfida ai suoi concorrenti con l’annuncio del 200mm F2 DG OS della serie Sports. Un’ottica che non è solo un teleobiettivo luminoso, ma una vera e propria dichiarazione di intenti da parte del Costruttore giapponese, a testimonianza della sua crescente forza e ambizione nel mercato delle ottiche di alta gamma per sistemi mirrorless.

Uno teleobiettivo davvero unico, con una luminosità eccezionale. Lungo circa 200mm, pesa circa 1.800 grammi. Compatibile con le mirrorless full frame Alpha di sony e quelle del consorzio L-Mount, il Sigma Sport 200mm f/2 costa 3.499 euro.
Un teleobiettivo davvero unico, con una luminosità eccezionale. Lungo circa 200mm, pesa circa 1.800 grammi. Compatibile con le mirrorless full frame Alpha di Sony e quelle del consorzio L-Mount, il Sigma 200mm F2 DG OS Sports costa 3.499 euro.
banner eizo cg2400s

Disponibile con attacco Sony E e L-Mount, questo teleobiettivo fisso si posiziona in una categoria di prodotti d’élite, di quelli che potrebbero persino spingere un fotografo a cambiare sistema pur di averlo nel proprio corredo. Proposto ad un prezzo di listino di 3.499 euro, il Sigma 200mm F2 DG OS | Sports si preannuncia come un’alternativa più che credibile ai teleobiettivi originali – ancorché non ve ne siano di pari focale e luminosità negli attuali sistemi mirrorless – spesso ben più costosi e meno “attrezzati”.

Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

Vai direttamente alla prova sul campo!
Clicca qui
La staffa per il treppiedi può essere rimossa. Il sistema di bloccaggio prevede il serraggio di quattro viti a testa esagonale: questo sistema, acnorchè più scomodo rispetto al classico serraggio tramite nottolino, è più efficace contro i laschi che possono verificarsi nel tempo, per via dell'usura delle componenti meccaniche.
La staffa per il treppiedi può essere rimossa. Il sistema di bloccaggio prevede il serraggio di quattro viti a testa esagonale: questo sistema, ancorché più scomodo rispetto al classico serraggio tramite nottolino, è più efficace contro i giochi che possono insorgere nel tempo.

La costruzione di questo nuovo teleobiettivo è massiccia e senza compromessi, come da tradizione per la linea Sports di Sigma. Il peso si attesta sui 1.800g per la versione Sony E (20g in più per quella L-Mount), con una lunghezza massima di 203mm e un imponente diametro frontale che richiede filtri da 105mm.

Scheda tecnica Sigma Sport 200mm f/2 DG OS

  • Prezzo 3.499 euro
  • Apertura massima f/2
  • Apertura minima f/22
  • Schema ottico 19 lenti in 14 gruppi
  • Angolo di campo (full frame) 12,3°
  • Minima distanza di messa a fuoco 170cm
  • Rapporto di riproduzione 1:7,6
  • Lamelle del diaframma 11
  • Diametro filtri 105mm
  • Paraluce in dotazione, a cilindro
  • Dimensioni diametro 118,9mm, lunghezza 201mm (L-Mount), 203mm Sony E) 
  • Peso 1.820g (L-Mount), 1.800g (Sony E)
  • Innesti disponibili L-Mount, Sony E
  • Importatore M-Trading
L'obiettivo, nonostante le dimensioni e il peso, si maneggia agevolmente.
L'obiettivo, nonostante le dimensioni e il peso, si maneggia agevolmente.

Il cuore dell’obiettivo è una complessa formula ottica da 19 elementi in 14 gruppi, che include due lenti FLD e due lenti SLD. Questa combinazione di vetri speciali è progettata per garantire il massimo controllo sulle aberrazioni cromatiche e una nitidezza eccezionale anche a tutta apertura, un requisito fondamentale per un’ottica superluminosa destinata alle riprese dinamiche.

L’impostazione è dichiaratamente professionale, a partire dalla tropicalizzazione completa che ne garantisce l’utilizzo anche in condizioni climatiche avverse. Il barilotto è ricco di controlli diretti: numerosi selettori e tasti Fn personalizzabili, ghiere dedicate per la messa a fuoco e per i diaframmi. Quest’ultima, in particolare, offre la doppia modalità di rotazione, fluida o a scatti di 1/3 di stop, per accontentare sia i videomaker che i fotografi. Non mancano i selettori per AF/MF, il limitatore di campo della messa a fuoco, il controllo dello stabilizzatore ottico (OS) integrato, le modalità Custom e un blocco di sicurezza per la ghiera dei diaframmi. Completa la dotazione il collarino integrato per treppiede, con piedino rimovibile e meccanismo di rotazione con click ogni 90° per un rapido passaggio dall’inquadratura orizzontale a quella verticale.

Sul fianco sinistro troviamo i selettori per AF/MF, il limitatore di messa a fuoco, quelli per il controllo dello stabilizzatore ottico (OS) integrato, e delle modalità Custom. a destra, è stato invece posizionato un blocco di sicurezza per la ghiera dei diaframmi.
Sul fianco sinistro troviamo i selettori per AF/MF, il limitatore di messa a fuoco, quelli per il controllo dello stabilizzatore ottico (OS) integrato, e delle modalità Custom. a destra, è stato invece posizionato un blocco di sicurezza per la ghiera dei diaframmi.

Il Sigma 200mm F2 DG DN | Sports si inserisce in un segmento di mercato dove le proposte “uniche” e ad alte prestazioni si contano sulle dita di una mano: tanto per fare degli esempi, citiamo i Nikon Z 135mm f/1,8 S Plena e Nikon Z 58mm f/0,95 S Noct, il Canon RF 100-300mm f/2,8 L IS USM o il Sony FE 50-150mm f/2 GM. In questo scenario, il Sigma 200mm f/2 DG DN | Sports si propone anch’esso come una soluzione di altissimo livello, capace di offrire una lunghezza focale ideale per la fotografia sportiva indoor, il teatro e il ritratto, con una luminosità estrema che permette di staccare enfaticamente i piani e di operare in condizioni di luce critiche. E il prezzo di 3.500 euro, seppur importante, appare addirittura competitivo se rapportato alle prestazioni promesse e ai costi dei sistemi proprietari. Il test completo che abbiamo realizzato in anteprima conferma le eccezionali doti di questo obiettivo. Il Sigma Sport 200mm F2 DG OS | Sports non è “solo” un tele luminoso, ma un manifesto di ciò che Sigma è oggi in grado di realizzare: un’alternativa concreta e di altissima qualità nel panorama delle ottiche per mirrorless.

banner vetrina libri fotocult.it
Potrebbero interessarti anche
Sigma 200mm f/2 su Sony A7III
OBIETTIVI

Il test in anteprima del Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

Con il 200mm F2 DG OS...

di Emanuele Costanzo
19 Agosto 2025
Antigravity A1_Lifestyle
FOCUS

Il drone “invisibile” è qui: filma in 8K a 360° e scompare dai video

Annunciato l'Antigravity A1, drone prodotto da...

di Simone Moda
14 Agosto 2025
ttartisan 40mm f2 lifestyle
FOCUS

TTArtisan AF 40mm F2, un normale dal prezzo eccezionale

TTArtisan AF 40mm F2: un obiettivo...

di Emanuele Costanzo
14 Agosto 2025
Il Tamron 18-300mm sarà disponibile anche con innesti Nikon Z e Canon RF a partire, rispettivamente, da fine agosto e da fine settembre.
FOCUS

Ecco la soluzione “universale” per le APS-C di Canon e Nikon: arriva il Tamron 18-300mm f/3,5-6,3 Di III-A VC VXD

Un’opzione interessante in un mercato ancora...

di Simone Moda
13 Agosto 2025
sigma 17-40mm su canon eos r7
OBIETTIVI

Sigma Art 17-40mm F1.8 DC, la chiave di volta del rinato APS-C

Il nuovo Sigma Art 17-40mm F1.8...

di Emanuele Costanzo
11 Agosto 2025
Venus Optics Laowa 200mm f:2
FOCUS

Laowa “apre” a sport e caccia fotografica: in arrivo un 200mm f/2 autofocus!

Prima il teaser ufficiale di Venus...

di Simone Moda
9 Agosto 2025
banner instagra fotocult.it
Tags: L-MountSigmaSigma SportSony Eteleobiettivo
Articolo precedente

Il test in anteprima del Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

banner lexar
banner instagram fotocult.it

Articoli recenti

Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025
Sigma 200mm f/2 su Sony A7III

Il test in anteprima del Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025
Helmut Nwton Norman Solomon

Nuovi guai per il falsario seriale delle fotografie di Helmut Newton

19 Agosto 2025
Kevin Bennett Moore

Autoritratti cinematografici nella macchina del tempo

18 Agosto 2025
Dennis Morris Music Life mostra fotografica

Musica e vita a braccetto con Bob Marley: la strepitosa carriera di Dennis Morris

17 Agosto 2025
Finalisti concorso fotografico Ocean Photographer of the Year 2025

L’attuale fotografia degli oceani negli scatti dell’Ocean Photographer of the Year 2025

16 Agosto 2025
Phillip Toledano. Another America mostra Milano

Phillip Toledano e l’intelligenza artificiale che distorce la Storia

15 Agosto 2025
Antigravity A1_Lifestyle

Il drone “invisibile” è qui: filma in 8K a 360° e scompare dai video

14 Agosto 2025
ttartisan 40mm f2 lifestyle

TTArtisan AF 40mm F2, un normale dal prezzo eccezionale

14 Agosto 2025
Il Tamron 18-300mm sarà disponibile anche con innesti Nikon Z e Canon RF a partire, rispettivamente, da fine agosto e da fine settembre.

Ecco la soluzione “universale” per le APS-C di Canon e Nikon: arriva il Tamron 18-300mm f/3,5-6,3 Di III-A VC VXD

13 Agosto 2025
Ilaria Mariagiulia Rizzuto fotografia subacquea

Temprata dal mare: progetti e successi di un’appassionata fotografa subacquea

12 Agosto 2025
sigma 17-40mm su canon eos r7

Sigma Art 17-40mm F1.8 DC, la chiave di volta del rinato APS-C

11 Agosto 2025
M'Kumba Gui Christ

La resistenza delle religioni afro-brasiliane nel progetto di un sacerdote fotografo

10 Agosto 2025
Venus Optics Laowa 200mm f:2

Laowa “apre” a sport e caccia fotografica: in arrivo un 200mm f/2 autofocus!

9 Agosto 2025
Scott Kelby Reinventare la composizione Apogeo

La composizione fotografica segue sempre le vecchie regole?

8 Agosto 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Firmware Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025
Sigma 200mm f/2 su Sony A7III

Il test in anteprima del Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?