Sigma lancia un guanto di sfida ai suoi concorrenti con l’annuncio del 200mm F2 DG OS della serie Sports. Un’ottica che non è solo un teleobiettivo luminoso, ma una vera e propria dichiarazione di intenti da parte del Costruttore giapponese, a testimonianza della sua crescente forza e ambizione nel mercato delle ottiche di alta gamma per sistemi mirrorless.
Disponibile con attacco Sony E e L-Mount, questo teleobiettivo fisso si posiziona in una categoria di prodotti d’élite, di quelli che potrebbero persino spingere un fotografo a cambiare sistema pur di averlo nel proprio corredo. Proposto ad un prezzo di listino di 3.499 euro, il Sigma 200mm F2 DG OS | Sports si preannuncia come un’alternativa più che credibile ai teleobiettivi originali – ancorché non ve ne siano di pari focale e luminosità negli attuali sistemi mirrorless – spesso ben più costosi e meno “attrezzati”.
La costruzione di questo nuovo teleobiettivo è massiccia e senza compromessi, come da tradizione per la linea Sports di Sigma. Il peso si attesta sui 1.800g per la versione Sony E (20g in più per quella L-Mount), con una lunghezza massima di 203mm e un imponente diametro frontale che richiede filtri da 105mm.
Scheda tecnica Sigma Sport 200mm f/2 DG OS
- Prezzo 3.499 euro
- Apertura massima f/2
- Apertura minima f/22
- Schema ottico 19 lenti in 14 gruppi
- Angolo di campo (full frame) 12,3°
- Minima distanza di messa a fuoco 170cm
- Rapporto di riproduzione 1:7,6
- Lamelle del diaframma 11
- Diametro filtri 105mm
- Paraluce in dotazione, a cilindro
- Dimensioni diametro 118,9mm, lunghezza 201mm (L-Mount), 203mm Sony E)
- Peso 1.820g (L-Mount), 1.800g (Sony E)
- Innesti disponibili L-Mount, Sony E
- Importatore M-Trading
Il cuore dell’obiettivo è una complessa formula ottica da 19 elementi in 14 gruppi, che include due lenti FLD e due lenti SLD. Questa combinazione di vetri speciali è progettata per garantire il massimo controllo sulle aberrazioni cromatiche e una nitidezza eccezionale anche a tutta apertura, un requisito fondamentale per un’ottica superluminosa destinata alle riprese dinamiche.
L’impostazione è dichiaratamente professionale, a partire dalla tropicalizzazione completa che ne garantisce l’utilizzo anche in condizioni climatiche avverse. Il barilotto è ricco di controlli diretti: numerosi selettori e tasti Fn personalizzabili, ghiere dedicate per la messa a fuoco e per i diaframmi. Quest’ultima, in particolare, offre la doppia modalità di rotazione, fluida o a scatti di 1/3 di stop, per accontentare sia i videomaker che i fotografi. Non mancano i selettori per AF/MF, il limitatore di campo della messa a fuoco, il controllo dello stabilizzatore ottico (OS) integrato, le modalità Custom e un blocco di sicurezza per la ghiera dei diaframmi. Completa la dotazione il collarino integrato per treppiede, con piedino rimovibile e meccanismo di rotazione con click ogni 90° per un rapido passaggio dall’inquadratura orizzontale a quella verticale.
Il Sigma 200mm F2 DG DN | Sports si inserisce in un segmento di mercato dove le proposte “uniche” e ad alte prestazioni si contano sulle dita di una mano: tanto per fare degli esempi, citiamo i Nikon Z 135mm f/1,8 S Plena e Nikon Z 58mm f/0,95 S Noct, il Canon RF 100-300mm f/2,8 L IS USM o il Sony FE 50-150mm f/2 GM. In questo scenario, il Sigma 200mm f/2 DG DN | Sports si propone anch’esso come una soluzione di altissimo livello, capace di offrire una lunghezza focale ideale per la fotografia sportiva indoor, il teatro e il ritratto, con una luminosità estrema che permette di staccare enfaticamente i piani e di operare in condizioni di luce critiche. E il prezzo di 3.500 euro, seppur importante, appare addirittura competitivo se rapportato alle prestazioni promesse e ai costi dei sistemi proprietari. Il test completo che abbiamo realizzato in anteprima conferma le eccezionali doti di questo obiettivo. Il Sigma Sport 200mm F2 DG OS | Sports non è “solo” un tele luminoso, ma un manifesto di ciò che Sigma è oggi in grado di realizzare: un’alternativa concreta e di altissima qualità nel panorama delle ottiche per mirrorless.
Il test in anteprima del Sigma 200mm F2 DG OS | Sports
Con il 200mm F2 DG OS...
Il drone “invisibile” è qui: filma in 8K a 360° e scompare dai video
Annunciato l'Antigravity A1, drone prodotto da...
TTArtisan AF 40mm F2, un normale dal prezzo eccezionale
TTArtisan AF 40mm F2: un obiettivo...
Ecco la soluzione “universale” per le APS-C di Canon e Nikon: arriva il Tamron 18-300mm f/3,5-6,3 Di III-A VC VXD
Un’opzione interessante in un mercato ancora...
Sigma Art 17-40mm F1.8 DC, la chiave di volta del rinato APS-C
Il nuovo Sigma Art 17-40mm F1.8...
Laowa “apre” a sport e caccia fotografica: in arrivo un 200mm f/2 autofocus!
Prima il teaser ufficiale di Venus...