• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 18 Settembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Nuovo Nikkor Z 50mm f/1.4: sempre più luce nel sistema Z

Nikon lancia un nuovo obiettivo "non S" per rendere più accessibile il suo sistema Nikkor Z: il nuovo 50mm f/1.4 costa 579 euro.

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
10 Settembre 2024
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
nikkor z 50mm f1.4 aprevidenza
Foto di © Rui Vaz Franco

Quando un f/1.4 costa meno di un f/1.8 atto II

Dopo il Nikkor Z 35mm f/1.4, Nikon lancia una nuova ottica che ci consente ormai di individuare un nuovo corso per la Casa giapponese: affiancare alle prestigiose ottiche classe S una serie di obiettivi più economici, ma con caratteristiche che non smorzino gli entusiasmi… È quindi la volta del Nikkor Z 50mm f/1.4 che unisce una notevole luminosità a un prezzo aggressivo: il nuovo obiettivo standard sarà in vendita da fine settembre a 579 euro, ossia quasi 100 euro meno del Nikkor 50mm f/1.8 S, attualmente in offerta a 665 euro (prezzo pieno: 739 euro). 

Nikkor Z 50mm f/1.4: compralo su Amazon
Sostieni FOTO Cult! Se acquisti tramite questo link potremmo ricevere una commissione da Amazon
Il nuovo Nikkor Z 50mm f/1.4 sulla mirrorless professionale Z6 III.

Nikkor Z 50mm f/1.4: qualche dato tecnico

Il nuovo obiettivo “normale”, ossia con focale di lunghezza simile alla diagonale del sensore per cui è progettato, non è un classe S quindi, al pari del 35mm f/1.4, dispone di qualche accorgimento in meno rispetto al “collega” f/1.8 (ad esempio i tipi di strato antiriflesso o il numero di lenti speciali). D’altro canto, essendo di più recente progettazione, sfoggia una ghiera di controllo supplementare e personalizzabile che manca sul 50mm serie S, datato 2018.

Molto simile per dimensioni e peso sia al 50mm f/1.8 S sia al recentissimo 35mm f/1.4 (in foto), il nuovo Nikkor Z 50mm f/1.4 costa 579 euro e appare un ottimo compromesso tra qualità e prezzo.

Il nuovo 50mm f/1.4 appare anche piuttosto leggero e compatto: con 420 grammi, 74,5mm di diametro e 86,5mm di lunghezza è praticamente identico sia al recente 35mm f/1.4 sia al 50mm f/1.8 che, lo ricordiamo, è meno luminoso di 2/3 di stop.

nikkor z 50mm f1.4 affiancati
Due viste con rotazione di 90° del nuovo obiettivo "normale" di Nikon. La ghiera di messa a fuoco è ampia e comanda un motore tipo STM. Utilissimo l'anello di controllo con funzione personalizzabile: in video può anche gestire la zoomata digitale ad alta risoluzione con le fotocamere compatibili come la nuova Z6 III.

Nikon non ha risparmiato sulla resistenza alle intemperie, dotando anche questa focale fissa di guarnizioni contro polvere e umidità.
Sul fronte della messa a fuoco troviamo un motore STM con ghiera ovviamente ad attuazione elettronica, e una minima distanza di 37cm, cui corrisponde un rapporto di riproduzione 1:5,88, sufficiente per discreti close-up.

Il Nikkor Z 50mm f/1.4 è relativamente economico ma non rinuncia alle guarnizioni di tenuta contro polvere e umidità.

Così come per il recente 35mm, anche per quanto riguarda il nuovo 50mm Nikon ha scelto uno schema ottico più semplificato: sotto la pelle troviamo 10 lenti in 7 gruppi e una lente asferica (la versione S con luminosità f/1.8 ha due lenti in più, due lenti asferiche e due ED). Anche lo strato antiriflessi del nuovo Nikkor è meno articolato: come per i due 35mm, condurremo appena possibile una comparativa tra i due 50mm.

banner DXO

Scheda tecnica Nikkor Z 50mm f/1.4

schema ottico nikkor 50mm f/1.4
Lo schema ottico del Nikkor Z 50mm f/1.4 – 10 lenti in 7 gruppi con una lente asferica – è più semplice di quello incorporato nel 50mm f/1.8 S (12 lenti in 9 gruppi con due lenti asferiche e due lenti ED). Sarà interessante vagliarne le prestazioni sul campo.
  • Focale 50mm
  • Apertura massima f/1,4
  • Apertura minima f/16
  • Schema ottico 10 lenti in 7 gruppi
  • Angolo di campo su full frame 47°
  • Minima distanza di messa a fuoco 37cm
  • Ingrandimento massimo 1:5,88
  • Lamelle del diaframma 9
  • Diametro filtri 62mm
  • Paraluce a corolla HB-115 (in dotazione)
  • Dimensioni diametro 74,5mm, lunghezza 86,5mm
  • Peso 420g
  • Innesti disponibili Nikon Z
  • Importatore Nital
nikkor z 50mm f1.4 su gimbal
Il nuovo Nikkor Z 50mm f/1.4 può essere preso in considerazione anche per produzioni video in cui il budget non è "stellare". Qualora Nikon continuasse nella progettazione di ottiche leggere e con simili peso e dimensioni, potrebbe dar vita a una famiglia di obiettivi facilmente intercambiabili senza dover riequilibrare il gimbal.
banner fujifilm X-E5
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
DJI Mini 5 Pro
FOCUS

DJI Mini 5 Pro: qualità da 1 pollice, prezzo da Mini

Scopri il nuovo drone DJI con...

di Simone Moda
17 Settembre 2025
laowa 180 macro evid gua ge
FOCUS

Laowa 180mm f/4.5 1.5X Ultra Macro APO: il ritorno del tele-macro

180mm f/4,5 1.5X Ultra Macro APO:...

di Emanuele Costanzo
17 Settembre 2025
FOCUS

Uno zoom 24-720mm da tasca? È della Lumix TZ99, che ora si offre anche in bianco

La compatta da viaggio recentemente rilanciata...

di Redazione Fotocult
16 Settembre 2025
Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale
FOCUS

Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

AeroTrac è la nuova proposta di...

di Simone Moda
16 Settembre 2025
samyang 24-60mm f2.8 evidenza
FOCUS

Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE

Dalla rinnovata alleanza tra Samyang e...

di Emanuele Costanzo
15 Settembre 2025
canon rf 85mm F1.4 L VCM evid
FOCUS

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto

Dotato di motore AF Voice Coil...

di Emanuele Costanzo
13 Settembre 2025
banner instagra fotocult.it
Tags: Nikkor ZNikonSuperluminosi
Articolo precedente

Canon Eos C80: l’alternativa economica della C400 che sembra una mirrorless

Articolo successivo

PhMuseum Days 2024: quando i fotografi sanno guardare da vicino

Articolo successivo
Festival PhMuseum 2024

PhMuseum Days 2024: quando i fotografi sanno guardare da vicino

Login login per unirti alla discussione
banner eizo cg2400s
banner instagram fotocult.it

Articoli recenti

Ocean Photographer of the Year 2025 i vincitori del concorso di fotografia degli oceani

Due micro “coccinelle” sincronizzate vincono l’Ocean Photographer of the Year 2025

18 Settembre 2025
Giulia Parmigiani

Il cecchino delle star è una fotografa romana

18 Settembre 2025
DJI Mini 5 Pro

DJI Mini 5 Pro: qualità da 1 pollice, prezzo da Mini

17 Settembre 2025
Nico Froehlich

Se Londra resiste alla gentrificazione è “South of the River”, il diario fotografico di un’identità multiculturale

17 Settembre 2025
laowa 180 macro evid gua ge

Laowa 180mm f/4.5 1.5X Ultra Macro APO: il ritorno del tele-macro

17 Settembre 2025

Uno zoom 24-720mm da tasca? È della Lumix TZ99, che ora si offre anche in bianco

16 Settembre 2025
Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

16 Settembre 2025
samyang 24-60mm f2.8 evidenza

Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE

15 Settembre 2025
Man Ray. Forme di luce mostra Palazzo Reale Milano

Man Ray. Forme di luce: è a Milano la mostra da non perdere

15 Settembre 2025
Mostra fotografica Bernd & Hilla Becher – History of a Method

Come dire “Bernd & Hilla Becher” senza dire “Bernd & Hilla Becher”

14 Settembre 2025
canon rf 85mm F1.4 L VCM evid

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto

13 Settembre 2025
La Fujifilm GFX Eterna 55 costa 16.409 euro. Un chiaro indizio di come questa macchina da presa sia riservata, principalmente, alle grandi produzioni cinematografiche.

L’Eterna sfida di Fujifilm: ecco la nuova GFX 55

12 Settembre 2025
Vincitori Astronomy Photographer of the Year 2025

Dritti al cuore di Andromeda con trentotto ore di esposizione: vincono l’Astronomy Photographer of the Year 2025

11 Settembre 2025
sigma 28-45mm closeup

Sigma 28-45mm F1.8 DG DN Art, il gigante buono migliora ancora

11 Settembre 2025
tamron 25-200mm evid

Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2: in autunno la “rispostina” a Sigma

11 Settembre 2025
banner fujifilm x-e5

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner DXO
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Ocean Photographer of the Year 2025 i vincitori del concorso di fotografia degli oceani

Due micro “coccinelle” sincronizzate vincono l’Ocean Photographer of the Year 2025

18 Settembre 2025
Giulia Parmigiani

Il cecchino delle star è una fotografa romana

18 Settembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?