Quando un f/1.4 costa meno di un f/1.8
A pochi giorni dal lancio della “media professionale” Nikon Z6 III, la Casa giapponese sorprende con un altro annuncio: parliamo del grandangolare per eccellenza, il 35mm, declinato in luminosità f/1,4. Nikon ha già un 35mm a catalogo, ma con luminosità f/1,8 e in classe S. Come sa chi ci segue, la classe S è quella più raffinata, termine generico che può indicare l’uso di vetri pregiati, di strati antiriflesso più efficienti, di strutture più robuste, di comandi supplementari che migliorano l’ergonomia. Il nuovo grandangolare Nikkor Z 35mm f/1.4, invece, non è un classe S e da qui, nonostante l’elevata luminosità, deriva un prezzo insolitamente basso: 749 euro. Tanto per fare un confronto in casa, il Nikkor Z 35mm f/1.8 S costa 1.029 euro di listino. Cerchiamo di capire cosa ha comportato la rinuncia alla nobile lettera “S”.
Nikkor Z 35mm f/1.4: qualche dato tecnico
Il nuovo grandangolare ha una focale di 35mm, da molti reporter e street photographer preferita per la resa prospettica piuttosto naturale. Copre quindi circa 63° sulla diagonale, che scendono a 44° se utilizzato su una mirrorless con sensore APS-C. Come anticipato, trova ad aspettarlo un altro 35mm meno luminoso di 2/3 di stop. Rispetto a questo, le dimensioni sono grossomodo le stesse, mentre il peso del nuovo f/1.4 è leggermente più alto: 415 grammi contro i 370 grammi del Nikkor Z 35mm f/1.8 S.
Esternamente i due obiettivi si somigliano, ma il più costoso 35mm classe S dispone di un selettore A/M per la messa a fuoco che non troviamo sul nuovo 35mm f/1.4: con questo obiettivo, il tipo di messa a fuoco si determina tramite la fotocamera, ferma restando la possibilità di passare alla messa a fuoco manuale con la semplice rotazione della ghiera dedicata. Anche il nuovo 35mm f/1.4 dispone di un diaframma a 9 lamelle, di un anello di controllo personalizzabile e di un motore di messa a fuoco STM, che promette estrema reattività e silenziosità. La minima distanza di messa a fuoco è di 27cm, cui corrisponde un rapporto di riproduzione di circa 1:5,5 (appena inferiore a quello offerto dalla versione f/1.8).
La dotazione resta “ricca”, includendo il paraluce a corolla con innesto a baionetta.
Dove i due obiettivi differiscono in modo più sostanziale è sotto la pelle: il 35mm (lanciato nel 2018) ha uno schema ottico numericamente identico a quello del nuovissimo 35mm f/1.4, ossia 11 elementi in 9 gruppi. Ma mentre quest’ultimo dispone di “sole” due lenti asferiche, il classe S ha 3 lenti asferiche e 2 in vetro ED (a dispersione extra bassa). Nikon, con apprezzabile trasparenza, pubblica i test MTF delle due ottiche e dal confronto a tutta apertura il classe S sembra prevalere sia per contrasto che per risoluzione. Quanto questi grafici e soprattutto questa diversa caratura dello schema ottico si riflettano nella qualità delle immagini è cosa su cui ci riserviamo di indagare quanto prima.
Scheda tecnica Nikkor Z 35mm f/1.4
- Focale 35mm
- Apertura massima f/1,4
- Apertura minima f/16
- Schema ottico 11 lenti in 9 gruppi
- Angolo di campo 63°
- Minima distanza di messa a fuoco 27cm
- Ingrandimento massimo 1:5,5
- Lamelle del diaframma 9
- Diametro filtri 62mm
- Paraluce a corolla (in dotazione)
- Dimensioni diametro 74,5mm, lunghezza 86,5mm
- Peso 415g
- Innesti disponibili Nikon Z
- Importatore Nital
Leica Q3 Monochrom: 60 milioni di pixel di puro bianco e nero, con autofocus
Leica Q3 Monochrom accoppia l'ottica Summilux...
DJI Osmo Action 6: ora con ottica ad apertura variabile
Maggiore controllo per le proprie riprese...
Fotografi all’aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per i super tele
Fotografi all'aria aperta? Sony ha due...
Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer
Aiarty Image Enhancer è un software...
DJI Neo 2: evita gli ostacoli ed è ancora più facile da utilizzare
DJI aggiorna il suo drone super...
Insta360: nuovi accessori per Ace Pro 2, ora si può anche stampare
Insta360 punta a dare nuova spinta...


























