• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
sabato, 15 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Nuovo Mitakon 200mm f/4 1x Macro: grande da lontano

La cinese Zhong Yi Optics lancia un teleobiettivo macro con rapporto 1:1 a meno di 500 euro.

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
24 Luglio 2023
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
foto di stewart woods per mitakon
foto di Stewart Woods

Mitakon prova a colmare una lacuna nel mercato lanciando un teleobiettivo macro di lunga focale: i suoi 200mm consento di restare ad almeno 24 centimetri dal soggetto al massimo rapporto di ingrandimento, pari a 1:1. Il prezzo, anche grazie all'assenza di elettronica, è popolare: 499 dollari per l'acquisto diretto sul sito del produttore cinese.

banner software aiarty

Mitakon 200mm f/4 1x Macro: un vero tele per la macrofotografia

Dall’avvento dei vari sistemi mirrorless sono stati presentati molti obiettivi macro, originali o universali, tradizionali o innovativi, e persino con ingrandimenti che sconfinano nella microfotografia. Poca o nessuna attenzione è stata però rivolta ai macro di lunghissima focale, relativamente “comuni”, ancorché costosi, in epoca reflex. 
Mitakon, marchio di proprietà della cinese Zhong Yi Optics, è nota agli appassionati per il parco ottiche piuttosto variegato e declinato sia per la fotografia che per il video. E oggi annuncia un obiettivo macro che va a colmare la lacuna delle lunghissime focali per la fotografia a distanza ravvicinata. 
Si chiama Mitakon 200mm f/4 1x Macro, è disponibile con svariati innesti sia reflex sia mirrorless (li trovate nella scheda tecnica) e costa 499$ sul sito del produttore (al cambio attuale sono meno di 500€, e la spedizione è gratuita). 

il corredo del mitakon 200mm macro
Il contenuto della confezione del Mitakon 200mm f/4 1x Macro.
banner software aiarty

Mitakon 200mm f/4 1x Macro: le caratteristiche principali

Un prezzo così aggressivo si ottiene soprattutto rinunciando a tutta la parte elettronica, concetto cui riconduciamo l’autofocus, lo stabilizzatore ottico, il diaframma a controllo elettromagnetico e il chip per il dialogo con la fotocamera di destinazione. Si tratta quindi di un obiettivo a fuoco manuale e con diaframma stop down che non trasmette alcun dato alla fotocamera.
La mancanza dello stabilizzatore ottico può essere ovviata in gran parte (ma in macro non del tutto) da quello incorporato nella maggior parte delle mirrorless moderne oppure, meglio, con un solido treppiedi. L’autofocus in macro è quasi inutile, mentre il diaframma stop down resta, qui come in tutte le ottiche analoghe, l’unico ostacolo a una fotografia “dinamica”, a meno di scattare sempre a tutta apertura o di rinunciare al controllo fine del fuoco prima di ogni scatto, operazione che richiede l’apertura temporanea del diaframma al suo massimo valore.    

la ghiera del fuoco del mitakon 200mm macro
La ghiera di messa a fuoco del Mitakon 200mm f/4 1x Macro con il rapporto di riproduzione massimo 1:1 e la distanza dal piano focale, 0,48 metri. Gli indici per la profondità di campo limitati al diaframma f/32 lasciano intendere quanto questa sia esigua: il focus stacking può essere una tecnica da sperimentare con questa ottica macro di lunga focale.

Mitakon 200mm f/4 1x Macro: la scheda tecnica

 
  • Apertura massima f/4
  • Angolo di campo su full frame 12,5°
  • Angolo di campo su APS-C 8,1°
  • Schema ottico 11 lenti in 7 gruppi 
  • Diaframma 9 lamelle
  • Minima distanza di messa a fuoco 48cm
  • Ingrandimento massimo 1:1
  • Diametro filtri 67mm
  • Dimensioni 75x186mm
  • Peso 1.300g 
  • Innesti disponibili Nikon Z, Nikon F, Canon EF, Canon RF, Sony E, Fujifilm G, L-Mount, Hasselblad XCD

Mitakon 200mm f/4 1x Macro: dettagli importanti

Dal punto di vista costruttivo, il Mitakon 200mm f/4 1x Macro appare un obiettivo spiccatamente tradizionale: tutto metallo, paraluce incluso. Ciò da un lato rende l’ottica molto robusta e probabilmente idonea al gravoso uso sul campo, dall’altro porta l’ago della bilancia a circa 1.300 grammi. E non sappiamo se la staffa per il treppiedi, inclusa nella confezione, contribuisca o meno a questo dato. Di certo sappiamo che il prezioso accessorio è compatibile con il diffuso sistema Arca Swiss che rende superflua la piastra di ancoraggio.
Lo schema ottico conta 11 lenti in 7 gruppi, ma non abbiamo dati sulla natura delle lenti utilizzate da ZY Optics. Di certo la Casa promette una marcata correzione apocromatica, che annulla le aberrazioni cromatiche assiali.
L’assenza dell’autofocus ha probabilmente consentito di calibrare la scorrevolezza della ghiera del fuoco verso una moderata fluidità, caratteristica che agevola la precisione soprattutto alle brevi distanze.
A tal proposito, ricordiamo che il nuovo Mitakon, con un sistema di messa a fuoco interna, raggiunge il rapporto di riproduzione 1:1 (oppure 1x) alla distanza di 48cm dal piano focale, ciò che si traduce in 24cm di margine operativo tra la parte frontale dell’ottica e il soggetto.
Questo è il vero pregio di un macro di lunghissima focale, che compensa ampiamente la maggiore difficoltà nell’uso, legata al peso, al maggior rischio di micro-mosso e alla luminosità massima contenuta. 
A seguire, un video promozionale di Mitakon e una galleria di immagini realizzate da ambassador del marchio cinese con la nuova ottica macro.

il paraluce del mitakon 200mm macro
La costruzione dell'ottica cinese è interamente metallica e riguarda anche il paraluce. La robustezza ne risente positivamente, mentre il peso ne soffre: 1.300 grammi. La staffa per il treppiedi fa parte della dotazione del Mitakon 200mm f/4 1x Macro. È ovviamente orientabile e removibile agendo sul pomello visibile in basso.
Jimmy-Chan-2023-2 Pavel-Szylobryt-2023-2 Florian-Dzula-2023-2 Florian-Dzula-2023-1 Jamie-Spensley-2023 Stewart-Wood-2023-6 Jimmy-Chan-2023-1
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]
TECNICA

Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]

Guarda l'intervista ai vertici di Canon Italia sul futuro del sistema Eos R, dai nuovi prodotti ai piani a medio ...

15 Novembre 2025
Sony accessorio copertura pioggia supertele fotografia natura outdoor
FOCUS

Fotografi all’aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per i super tele

Fotografi all'aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per super tele.

14 Novembre 2025
Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer
FOCUS

Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer

Aiarty Image Enhancer è un software che riesce davvero a fare miracoli nel restaurare foto vecchie, a bassa risoluzione, fuori ...

14 Novembre 2025
DJI Neo 2 drone quadricottero selfie
FOCUS

DJI Neo 2: evita gli ostacoli ed è ancora più facile da utilizzare

DJI aggiorna il suo drone super leggero Neo 2: ora è dotato di nuovi sensori anticollisione e registra in 4K ...

13 Novembre 2025
FUJIFILM Winter Promo 2025 Cashback & Instant Rebate Serie X e GFX
DALLE AZIENDE

Fino a 500€ di Cashback e sconti immediati fino a 250€: Fujifilm scalda la stagione in vista dell’inverno

Dal 13 novembre 2025 al 14 gennaio 2026 è attiva la nuova promozione Fujifilm Winter Promo Cashback & Instant Rebate: ...

13 Novembre 2025
banner software aiarty
Tags: MacrofotografiaTeleobiettivi
Articolo precedente

PhotoAnsa 2022

Articolo successivo

Paolo Ventura. Senigallia

Articolo successivo
© Paolo Ventura, Senigallia

Paolo Ventura. Senigallia

Login login per unirti alla discussione
banner software aiarty
banner Telegram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner software aiarty

Articoli recenti

Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]

Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]

15 Novembre 2025
La nuova alleanza tra fotografia e psichiatria libro Francesca Orsi Mimesis

Manicomi demoliti a colpi di fotografia

15 Novembre 2025
Sony accessorio copertura pioggia supertele fotografia natura outdoor

Fotografi all’aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per i super tele

14 Novembre 2025
Rodney Smith mostra fotografica Palazzo Roverella Rovigo

Con Anne Morin tra gli enigmi fotografici di Rodney Smith

14 Novembre 2025
Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer

Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer

14 Novembre 2025
Vincitori concorso fotografico HIPA 2025

Fotografa un parossismo dell’Etna e porta a casa 200.000 dollari dell’HIPA 2025

13 Novembre 2025
DJI Neo 2 drone quadricottero selfie

DJI Neo 2: evita gli ostacoli ed è ancora più facile da utilizzare

13 Novembre 2025
FUJIFILM Winter Promo 2025 Cashback & Instant Rebate Serie X e GFX

Fino a 500€ di Cashback e sconti immediati fino a 250€: Fujifilm scalda la stagione in vista dell’inverno

13 Novembre 2025
Dalla serie Intimate Interior. © Fulvio Bugani

Cuba non è un luogo. Cuba è uno stato d’animo

13 Novembre 2025
Insta360 Ace Pro 2 Grip Pro Kit 1 -EV

Insta360: nuovi accessori per Ace Pro 2, ora si può anche stampare

12 Novembre 2025
Letizia Battaglia. L’opera 1970-2020. Mostra fotografica Forlì

Viaggio nella vita dell’inarrestabile Letizia Battaglia

12 Novembre 2025
© Musuk Nolte - Droughts in the Amazon

L’Amazzonia deserta e altre storie dal World Press Photo 2025

11 Novembre 2025
Offerte Amazon 07-11 luci led rullino acer nitro 32gb ram smallrig

Un flash che sembra un rullino e altre piccole amenità a tema fotografico

10 Novembre 2025
Saul Leiter mostra fotografica Padova

Saul Leiter: il pittore con la Leica fa tappa a Padova

10 Novembre 2025
© Marcio Cabral Jacaré-coroa

In paradiso, insieme al caimano con gli occhialini da sub

9 Novembre 2025

Naviga per tag

Amazon Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron

stock images by

banner depositphotos
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]

Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]

15 Novembre 2025
La nuova alleanza tra fotografia e psichiatria libro Francesca Orsi Mimesis

Manicomi demoliti a colpi di fotografia

15 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?