Questa di Laowa è una delle novità più interessanti e importanti dell’anno. Parliamo del 180mm f/4,5 1.5X Ultra Macro APO. E il nostro entusiasmo poggia su diversi elementi. Innanzitutto obiettivi macro di lunga focale sembravano spariti dai piani delle grandi aziende, mentre a nostro avviso costituiscono uno strumento potentissimo per le riprese a soggetti elusivi e hanno un grande potenziale anche nel ritratto e nel paesaggio. In secondo luogo, questo teleobiettivo è disponibile in autofocus con innesti per Sony E, Nikon Z e Canon EF (quest’ultimo è destinato alle reflex), mentre dovranno accontentarsi della messa a fuoco manuale i possessori di mirrorless Canon (RF), Panasonic, Leica e Sigma (L-Mount).
Infine il prezzo, che non arriva a 600 euro, ci sembra davvero moderato in un’epoca di aumenti folli.
Subito una precisazione: l’autofocus è “a metà”
Avrete notato che nel nome dell’obiettivo non compare alcun riferimento all’autofocus. E la ragione è la seguente: la messa a fuoco automatica, nelle tre versioni in cui questa è disponibile, opera solo tra l’infinito e 1,5 metri. Insomma, nel close-up e nella vera e propria macrofotografia, la messa a fuoco è manuale e in questo le versioni AF e MF sono sullo stesso piano. Non abbiamo dichiarazioni ufficiali in merito a questa scelta tecnica; crediamo che sia stata presa per mantenere l’AF rapido nelle lunghe distanze, senza incorrere nel rischio di un autofocus lento e inaffidabile a quelle brevissime, dove resta sempre preferibile la messa a fuoco manuale.
Alla minima distanza di messa a fuoco il Laowa 180mm mantiene una distanza di rispetto appena inferiore a 15 centimetri: spazio sufficiente per illuminazioni complesse e minor rischio di mettere in fuga animali sospettosi.
Sciogliamo il nome: 180mm f/4,5 1,5X Ultra Macro APO
Sulla focale c’è poco da dire: un teleobiettivo vero, ma tutto sommato compatto e leggero. La lunghezza varia tra 88 e 134mm a seconda dell’innesto (sono più lunghe quelle per le mirrorless), mentre il peso oscilla tra 484 e 522 grammi (stesso discorso…). Il diametro non varia, 67mm, così come il passo filtri da 62mm.
Questa innegabile trasportabilità va ascritta alla luminosità non eccezionale: f/4,5 è un’apertura moderata, soprattutto se la confrontiamo con alcuni tele-macro “storici” come il Canon EF 180mm f/3,5 o il Sigma 180mm f/2,8 (che risalgono ad almeno un paio di decenni fa). Questi, d’altro canto, erano decisamente più grandi e pesanti, oltre che più costosi.
La luminosità scelta da Laowa per questo inedito teleobiettivo macro consente, con tutta probabilità, di arrivare a fattori di ingrandimento molto forti mantenendo una buona qualità d’immagine anche a tutta apertura: la dicitura APO, inoltre, lascia intendere che le aberrazioni cromatiche, sia assiali che laterali, siano molto corrette, un fattore molto importante nella macrofotografia e nel ritratto. Lo schema ottico conta 12 lenti in 9 gruppi; 2 elementi sono a bassissima dispersione, uno ad alto indice di rifrazione.




Metallo "blu" e dettagli importanti
Stilisticamente il nuovo teleobiettivo macro rientra nella nuova tendenza del marchio cinese inaugurata con il 10mm autofocus e riproposta con il recente 12mm: tonalità bluastra e finitura satinata. Il barilotto metallico è dominato da un’ampia ghiera di messa a fuoco che riporta distanze e rapporti di riproduzione, oltre agli indici per la profondità di campo. Portando la ghiera oltre l’infinito si attiva l’autofocus, opzione come detto assente nelle versioni L-Mount e Canon RF. Ai possessori di mirrorless Eos che non possono fare a meno dell’AF Laowa suggerisce un’alternativa: acquistare la versione EF, che è autofocus, insieme all’anello adattatore EF>RF. Aggiungiamo noi che raramente in macrofotografia si fa uso dell’autofocus, ma nel ritratto può tornare molto utile (in questo caso, purché il soggetto si trovi ad almeno 1,5 metri).
Il diaframma del nuovo macro da 180mm è composto da 9 lamelle a controllo motorizzato nelle versioni AF, mentre nelle versioni EF e L-Mount è a controllo manuale e stop down; a queste ultime manca anche la trasmissione dei dati EXIF.
Altri dettagli: un pulsante sul fianco abilità funzioni personalizzabili dal fotografo, mentre nei pressi dell’innesto (non per L-Mount e Canon RF) è ricavata una porta USB-C per gli aggiornamenti firmware.
Laowa 180mm f/4,5 1,5X Ultra Macro APO: la scheda tecnica
- Focale: 180mm
- Apertura massima: f/4,5
- Apertura minima: f/22
- Schema ottico: 12 elementi in 9 gruppi
- Angolo di campo su full frame: 13,7°
- Minima distanza di messa a fuoco: 30cm (minima distanza operativa: 14,7cm)
- Rapporto di riproduzione: 1,5:1
- Lamelle del diaframma: 9
- Diametro filtri: 62mm
- Paraluce: a tronco di cono (di serie)
- Dimensioni: diametro 67,6mm, lunghezza da 88,4mm (Canon EF) a 134,4mm (Sony E)
- Peso: da 484g (Canon EF) a 521g (Sony E)
- Innesti disponibili: Sony E, Nikon Z, Canon EF (autofocus), Canon RF e L-Mount (manual focus)
- Stabilizzazione: no
- Motore AF: N.d.
- Internet: Laowa Italia VenusLens
Uno zoom 24-720mm da tasca? È della Lumix TZ99, che ora si offre anche in bianco
La compatta da viaggio recentemente rilanciata...
Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale
AeroTrac è la nuova proposta di...
Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE
Dalla rinnovata alleanza tra Samyang e...
Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto
Dotato di motore AF Voice Coil...
L’Eterna sfida di Fujifilm: ecco la nuova GFX 55
Fujifilm entra nel mercato delle videocamere...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2: in autunno la “rispostina” a Sigma
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD...