• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 1 Ottobre, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Nuovo gimbal DJI RS 3 Mini: il “Ronin” da viaggio compatto e leggero

Simone Moda di Simone Moda
11 Gennaio 2023
in FOCUS
DJI Ronin RS 3
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner SonyAdvertisement

L’ RS 3 Mini è la proposta più a buon mercato tra i gimbal di recente generazione di DJI. Compatto e leggero, supporta fino a 2kg di attrezzatura.

La serie di stabilizzatori per fotocamere di DJI viene ampliata con una nuova versione denominata RS 3 Mini, la più leggera e compatta tra quelle di ultima generazione proposte dal Costruttore. In grado di supportare fino a 2kg di attrezzatura, il DJI RS 3 Mini può essere utilizzato sia con l’impugnatura montata nella classica modalità verticale, sia in orizzontale tramite un’impugnatura aggiuntiva; in entrambe le configurazioni il peso del supporto non supererà comunque gli 850g . Alla stessa maniera, anche la fotocamera potrà essere abbinata al gimbal scegliendo tra la posizione orizzontale e quella verticale, senza necessità di accessori aggiuntivi ma semplicemente sfruttando i due supporti per la piastra a sgancio rapido predisposti sulla staffa conformata a L.

DJI Ronin RS 3

Corpo compatto, peso leggero: alcune caratteristiche del DJI RS 3 Mini

Tornando per un attimo sulle dimensioni e il peso del nuovo DJI RS3 Mini, il costruttore fa sapere che risulta circa il 50% più leggero e compatto rispetto ai DJI RS 3 e RS 3 Pro. Ma come i due modelli di categoria superiore, integra un algoritmo di stabilizzazione di III generazione che, unitamente ai potenti motori del gimbal, assicura riprese stabili anche nel caso in cui vi fosse la necessità di variare la focale di un obiettivo zoom durante la ripresa (senza quindi necessità di ripristinare manualmente il corretto baricentro del sistema).

Connettività Bluetooth e comandi integrati

Il DJI RS 3 Mini è dotato di controllo dell’otturatore Bluetooth, il che significa che supporta il collegamento senza cavo con la maggior parte delle fotocamere mirrorless attualmente sul mercato. Tramite i comandi integrati sul corpo del DJI RS 3 Mini e grazie al suo display LCD a colori da 1,4” di diagonale, quindi, i videomaker avranno la possibilità di controllare la ripresa direttamente dal supporto, senza necessità di interagire fisicamente con la fotocamera. Abbinato alla maggior parte delle fotocamere Sony di ultima generazione, inoltre, il DJI RS 3 Mini offre la possibilità di controllare la zoomata ottica (utilizzando obiettivi motorizzati) o digitale tramite una ghiera di dimensioni generose incassata in orizzontale nell’impugnatura, laddove è contenuta anche la batteria ricaricabile al litio. Al riguardo, il DJI RS 3 Mini offre un’autonomia operativa di circa 10 ore, mentre una ricarica completa dell’accumulatore si completa in circa due ore e mezzo. Chiaramente compatibile con l’app per smartphone Ronin, il DJI RS3 Mini può essere impostato per realizzare Timelapse, per ancorarsi automaticamente su 10 punti preimpostati lungo un percorso o anche per realizzare riprese panoramiche a 360 gradi.

DJI Ronin RS 3

DJI RS 3 Mini : prezzo e disponibilità

Il DJI RS 3 Mini è già disponibile in preordine presso i rivenditori autorizzati e sul dji-store al prezzo suggerito di 389 euro. A circa 330 euro in più, il gimbal può essere acquistato anche nella configurazione Creator Combo che, oltre al mini treppiedi, alla piastra a sgancio rapido, al kit di viti e alla cavetteria, include anche un set di microfoni wireless composto da due trasmettitori e un ricevitore, oltre la custodia di trasporto, due clip magnetiche e una base di ricarica.

dji.it

Potrebbero interessarti anche
LAOWA Aurogon con foto di esempio
FOCUS

Laowa Aurogon FF 10-50x NA0.5 Supermicro APO: la microfotografia con le mirrorless

Disponibile anche in Italia il Laowa Aurogon FF 10-50x NA0.5 Supermicro APO, microscopio modulare 10-50x per reflex e mirrorless.

30 Settembre 2023
ECM-W3 Sony
FOCUS

Microfoni wireless: le nuove proposte marchiate Sony

Annunciati l'ECM-W3, l'ECM-W3S e l'ECM-S1: tre nuove proposte a marchio Sony per il settore dei microfoni wireless.

29 Settembre 2023
Nikkor Z 135mm Plena
FOCUS

Nikkor Z 135mm f/1.8 S Plena, quanta grazia…

Nikon inaugura Plena, una nuova famiglia di obiettivi dalle prestazioni eccellenti, con un 135mm f/1,8 che promette il mix perfetto ...

27 Settembre 2023
Xiaomi 13T Series
FOCUS

Xiaomi 13T e 13T Pro: continua il sodalizio con Leica

Xiaomi 13T e 13T Pro: annunciati i due smartphone di fascia medio alta dotati di comparto fotografico realizzato in collaborazione ...

26 Settembre 2023
nikon plena
FOCUS

Nikon Plena, sorgerà il 27 settembre

Un video enigmatico di Nikon preannuncia il lancio di una nuova ottica ad alta luminosità con evidente vocazione alla fotografia ...

25 Settembre 2023
banner sony choise of creatorsAdvertisement
Tags: DJIRonin
Articolo precedente

Close-up Photographer of the Year 2022: vince Samantha Stephens

Articolo successivo

Ricoh GR III “Diary Edition”: una nuova edizione speciale limitata a 2.000 unità

Articolo successivo
Ricoh GR III "Diary"

Ricoh GR III "Diary Edition": una nuova edizione speciale limitata a 2.000 unità

banner Sony sidebarAdvertisement

Categorie

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

banner Sony sidebarAdvertisement

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon Eos R Canon RF DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Instax L-Mount Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Nikon Z9 Panasonic Pentax RAW Experience Reportage Ritratto Rumors Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Sony World Photography Awards Tamron Voigtländer
Camera Torino Eve Arnold
banner Sony sidebarAdvertisement
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logofotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.


Content Authenticity Initiative logo
fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

photopia evidenza

Siamo stati a Photopia 2023! E ne siamo usciti perplessi…

30 Settembre 2023
LAOWA Aurogon con foto di esempio

Laowa Aurogon FF 10-50x NA0.5 Supermicro APO: la microfotografia con le mirrorless

30 Settembre 2023
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
ON AIR Eve Arnold
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?