Insieme alla profondamente rinnovata X-E5 di cui pubblichiamo una corposa anteprima qui, Fujifilm annuncia oggi un nuovo obiettivo con innesto X. È il Fujinon XF 23mm F2.8 R WR e costa 499,99 euro.
La sua focale di 23mm sui sensori APS-C di Fujifilm equivale a circa 35mm sul formato pieno (63° sulla diagonale): un classico grandangolare, quindi, tra i più gettonati per il reportage, la street photography e per la fotografia di tutti i giorni.
Poco più di un tappo
Il nuovo obiettivo punta principalmente su leggerezza e compattezza: pesa appena 90 grammi ed è lungo 23mm, esattamente come l’altro pancake già presente nel corredo Fujifilm, ossia il Fujinon XF 27mm F2.8 R WR (equivalente a 40mm su full frame e da alcuni ritenuto troppo “tele”).
Il peso non tragga in inganno: la costruzione del nuovo grandangolare prevede anche robusto metallo e non mancano guarnizioni di tenuta che ne autorizzano l’uso sotto una lieve pioggia o in ambienti polverosi.
Nonostante lo spessore ridotto, sono presenti due ghiere, una per la messa a fuoco, l’altra per i diaframmi; e questi anelli sono addirittura separati da un distanziale per ridurre il rischio di interferenze reciproche durante l’uso. Interessante, comunque, la ghiera dei diaframmi, i cui click sugli stop interi sono più profondi e resistenti rispetto ai terzi di stop.
Pronto per i 40 megapixel
Il minuscolo obiettivo incorpora uno schema ottico composto da 8 lenti in 6 gruppi e include due lenti asferiche: Fujifilm promette che non sfigura neanche quando accoppiato alle più moderne fotocamere da 40 megapixel, anche perché con una di queste è proposto in kit (X-E5).
Il diaframma è realizzato con ben 11 lamelle a profilo arrotondato, ciò che dovrebbe garantire un bokeh piacevole anche ai valori intermedi.
Il motore autofocus non è di tipo lineare ma DC, ossia a corrente diretta, e agisce sull’intero schema ottico. Questo è all’origine di un lieve ronzio durante la messa a fuoco automatica e un percettibile focus breathing. La minima distanza di messa a fuoco è di 20cm, per un ingrandimento massimo pari a 0,15x.


Tra gli accessori inclusi, un minuscolo paraluce che, impedendo l’applicazione del tappo principale, è corredato di un tappo dedicato a pressione. Il diametro dei filtri applicabili è di soli 39mm.




Fujinon XF 23mm F2.8 R WR: scheda tecnica, prezzo e data di lancio
- Focale: 23mm
- Apertura massima: f/2,8
- Apertura minima: f/16
- Schema ottico: 8 elementi in 6 gruppi
- Angolo di campo: 63,4°
- Minima distanza di messa a fuoco: 20cm
- Rapporto di riproduzione: 1:6,6
- Lamelle del diaframma: 11
- Diametro filtri: 39mm
- Paraluce: circolare, in dotazione
- Dimensioni: diametro 61,8mm, lunghezza 23mm
- Peso: 90g
- Innesti disponibili: Fujifilm X
- Stabilizzazione: no
- Motore AF: DC
- Internet: Fujifilm
Il nuovo Fujinon XF 23mm F2.8 R WR sarà in vendita a 499,99 euro a partire dal prossimo dicembre: questo perché la produzione iniziale verrà assegnata ai kit costruiti intorno alla nuova X-E5.
Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto
Dotato di motore AF Voice Coil...
L’Eterna sfida di Fujifilm: ecco la nuova GFX 55
Fujifilm entra nel mercato delle videocamere...
Sigma 28-45mm F1.8 DG DN Art, il gigante buono migliora ancora
Sigma 28-45mm F1.8 DG DN Art:...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2: in autunno la “rispostina” a Sigma
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD...
Nikon ZR: ecco la prima mirrorless cinematografica nata dall’unione con RED
Ecco come l’asse Giappone–America ha portato...
Nuovo 50-200mm F2.8 IS Pro: OM System lancia finalmente il tanto atteso telezoom professionale
È finalmente realtà il 50-200mm F2.8...