Lo Speedlite EL-5 di Canon è un nuovo flash TTL professionale con numero guida 60 e luce pilota a led integrata; è in grado di assicurare un tempo di ricarica del lampo compreso tra 0,1 e 0,2 secondi e, grazie alla batteria agli ioni di litio ricaricabile LP-EL, anche di emettere fino a 85 lampi a piena potenza in rapida sequenza o assicurare fino a 350 emissioni con una sola carica. La regolazione dell’intensità del lampo, oltre che affidata all’automatismo TTL, può essere chiaramente gestita anche in manuale, caso in cui è regolabile lungo intervalli compresi tra 1/1 (tutto lampo) e 1/1024 (la potenza minima).
Lo Speedlite EL-5 è anche il primo flash di Canon dotato di slitta Multifunzione compatibile con le nuove fotocamere serie EOS R e di un sistema di raffreddamento passivo per evitare il surriscaldamento in caso di utilizzo molto intenso. Chiaramente, essendo destinato a fotocamere con un elevato grado di tropicalizzazione, anche questo flash vanta un corpo sigillato verso polvere, umidità e gocce d’acqua.
Progettato per l’utilizzo professionale, lo Speedlite EL-5 integra anche una serie di funzioni avanzate tra cui il controllo radio wireless per un massimo di 15 Speedlite aggiuntivi e la funzione Camera Link che permette di innescare l’otturatore di eventuali fotocamere esterne collegate ad altrettanti Speedlite. La luce a doppio LED integrata frontalmente può essere utilizzata sia come luce pilota sia come illuminatore di assistenza per l’AF in condizioni di scarsa illuminazione, mentre la parabola orientabile può essere indirizzata verso l’alto fino a 120° o lateralmente per utilizzare la luce flash di rimbalzo sfruttando il soffitto, una parete o un modellatore di luce.

in modalità C.Flash (flash personalizzato), è possibile preregistrare fino a tre impostazioni di funzionamento e collegarle ad altrettante modalità personalizzate (C1,C2 e C3) della fotocamera. Dotato dello stesso design e della medesima interfaccia di navigazione del flash top di gamma EL-1, anche l’EL-5 può essere infine regolato direttamente anche dalla fotocamera. Costa 520 euro.

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica
Cosina ha appena lanciato il Portrait Heliar 75mm F1.8, un obiettivo speciale a focale fissa compatibile con fotocamere mirrorless full ...

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo
Il nuovo Laowa 15mm f/4.5 0.5X Macro unisce un angolo di campo ampissimo a notevoli capacità macro, un connubio raro ...

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?
Il nuovo zoom Lumix 24-60mm F2.8 sta nel palmo di una mano e costa 999 euro, 1000 in meno dell'attuale ...

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE
Panasonic presenta due mirrorless in un colpo solo: annunciate la Lumix S1II con sensore parzialmente stacked da 24MP e la ...

Panasonic non dimentica chi ha acquistato la Lumix S1RII: in arrivo via firmware tutte le novità della S1II e della S1IIE
Anche il modello con sensore full frame da 44MP, Lumix S1RII, riceverà le novità introdotte con le due ultime mirrorless ...