• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 20 Agosto, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Nuovo Canon RF 100-300mm F2.8L IS USM

Il supertele per definizione si fa zoom aprendo una nuova era per la fotografia d'azione.

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
20 Aprile 2023
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Il nuovo canon rf 100-300mm f2.8
Il nuovo Canon RF 100-300mm F2.8L IS USM, telezoom ad alta luminosità per le mirrorless Canon Eos: costa 12.900 euro.
banner vetrina libri fotocult.it

Canon sorprende lanciando uno zoom dove tutti, o quasi, si aspettavano un'edizione aggiornata di un grande classico a focale fissa. Al posto del tanto atteso 300mm f/2,8 arriva quindi uno zoom 100-300mm f/2,8. A sorprendere è il peso, appena superiore a quello del 300mm a focale fissa per reflex. Il prezzo, invece, che sfiora i 12.600 euro, non stupisce più di tanto...

Alla gamma di eburnei teleobiettivi Canon, che spazia dal 400mm f/4 all’800mm f/5,6, mancava un superluminoso “corto”, ossia il 300mm f/2,8 cavallo di battaglia di generazioni di fotografi professionisti. Ma anziché l’erede dell’EF 300mm F2.8L IS USM II in versione mirrorless, è arrivato uno zoom con escursione focale 100-300mm e la medesima, elevata apertura che ci si aspetta da un obiettivo dedicato alla fotografia sportiva o naturalistica. Ed ecco quindi il Canon RF 100-300mm F2.8L IS USM, uno zoom costosissimo, 12.599,99 euro di listino, che potrebbe mandare in pensione il concetto di ottica fissa in questa particolare gamma di focali. Oppure no… Del resto, se come vedremo Canon è stata in grado di produrre uno zoom del genere che pesa meno di 2,6kg, perché non sperare un un classico 300mm f/2,8 ancora più compatto, leggero e, soprattutto, abbordabile?  

Il pannello comandi del canon rf 100-300mm f2.8
Il fianco ospita il pannello dei comandi, familiare nonostante l'affollamento. Nella parte frontale dell'ottica, si noti l'anello di comando personalizzabile. La staffa per il treppiedi in foto può essere sostituita con una versione più compatta.
banner vetrina libri fotocult.it

Canon RF 100-300mm F2.8L IS USM: le caratteristiche principali

Le focali coperte da questo zoom lo indirizzano verso la fotografia sportiva indoor, la fotografia agli sport motoristici, ma anche alla moda e a tutti quei generi per cui, molto banalmente, le focali da 400mm in su sono eccessivamente lunghe. Disporre di uno zoom in luogo di una focale fissa è inoltre impagabile laddove non si abbia grande libertà di movimento. Ed è quasi superfluo sottolineare che la luminosità costante f/2,8 consente, rispetto a soluzioni meno luminose, di scattare con tempi più rapidi o con sensibilità ISO inferiori. 
Da alcuni grafici visti durante la presentazione alla stampa, inoltre, abbiamo dedotto che le prestazioni ottiche sono generalmente eccellenti anche a tutta apertura, ma ottimizzate alla focale maggiore, dove si presume questo zoom verrà comunque utilizzato più di sovente. E pare siano talmente buone da superare quelle del “leggendario” 300mm f/2,8 a focale fissa. Contiamo di testare il nuovo zoom al più presto per verificare. Di certo Canon non ha lesinato in vetri speciali: tra i 23 elementi che compongono lo schema ottico, una è in vetro alla fluorite, quattro sono a bassissima dispersione e una è asferica stampata. 

Lo spaccato del canon rf 100-300mm f2.8
In questo spaccato sono evidenziati gli spazi in cui sono collocati i due motori Nano USM, che agiscono su due gruppi distinti di lenti.

La struttura del Canon RF 100-300mm F2.8L IS USM

In un’ottica destinata a gravosi impieghi sul campo non c’è da aspettarsi meno del massimo: struttura in lega metallica, tropicalizzazione e trattamenti al fluoro per ridurre il deposito di impurità sulla lente frontale.
Il rivestimento dell’RF 100-300mm F2.8 L IS USM garantisce la stessa schermatura termica introdotta con l’EF 400mm f/2.8L IS III USM e l’EF 600mm f/4L IS III USM, e che ora è di serie su tutti i super teleobiettivi RF.

le guarnizioni del canon rf 100-300mm f2.8
Struttura in lega metallica e tropicalizzazione sono scontati in un obiettivo di questo prezzo e con spiccata vocazione professionale. Ora si aggiunge anche un rivestimento atermico per contenere le temperature interne nell'uso prolungato sotto al sole.


Nonostante tutto, il Canon RF 100-300mm F2.8L IS USM pesa appena 2.590 grammi, ossia 190 in più rispetto al 300mm serie EF. È però più lungo, 323mm contro 248mm del fisso, ma ha lo stesso diametro (128mm).
Dal punto di vista ergonomico ritroviamo l’ormai diffusissimo anello di controllo e, stavolta, ben cinque pulsanti personalizzabili, quattro in posizione avanzata e uno, inedito, nei pressi dell’innesto: un’aggiunta che troviamo intelligente.

Il nuovo pulsante personalizzabile del canon rf 100-300mm f2.8
Nei pressi dell'innesto si trova un inedito pulsante utilizzabile per richiamare un punto di messa a fuoco memorizzato; può anche essere convertito in L-Fn e quindi ampiamente personalizzato.

Autofocus e stabilizzatore nel Canon RF 100-300mm F2.8L IS USM

Canon ha installato due motori Nano USM nel suo nuovo teleobiettivo, dedicandoli per giunta a due gruppi distinti di lenti: un sistema flottante, quindi, dotato di grande velocità operativa e, dato interessante per i videomaker, di un minimo focus breathing (peraltro compensabile digitalmente).
Notevole la minima distanza di messa a fuoco, che rosicchia 20cm al 300mm a focale fissa scendendo a quota 1,8 metri. 
Immancabile lo stabilizzatore ottico di immagine, accreditato di ben 5,5EV di efficacia in “assolo” e fino a 6EV se utilizzato con fotocamere dotate di proprio sensore stabilizzato (ad esempio la Canon Eos R3).
Il nuovo zoom è compatibile con i moltiplicatori di focale RF 1.4x e RF 2x con cui si converte, rispettivamente, in un 140-420mm f/4 e in un 200-600mm f/5,6. Queste accoppiate, se applicate a mirrorless con sensori APS-C, come la Eos R7, equivalgono a 224-672mm f/4 e 320-960mm f/5,6.

Il paraluce del canon rf 100-300mm f2.8
Il paraluce del nuovo telezoom Canon.

Canon RF 100-300mm F2.8L IS USM: prezzo e data di lancio

Il prezzo del Canon RF 100-300mm f/2.8 L IS USM in Italia è di 12.599 euro e l’inizio delle vendite è previsto per il prossimo maggio.

Foto di Roberto Valenzala
Foto di Roberto Valenzala
Foto di Roberto Valenzala
Foto di Roberto Valenzala
Foto di Roberto Valenzala
Foto di Roberto Valenzala
Foto di Roberto Valenzala
Foto di Roberto Valenzala

Canon RF 100-300mm F2.8L IS USM: la scheda tecnica

  • Apertura massima f/2,8
  • Angolo di campo su full frame 24,4°-8,2°
  • Angolo di campo su APS-C 15,2°-5,1°
  • Schema ottico 23 lenti in 18 gruppi
  • Diaframma 9 lamelle
  • Minima distanza di messa a fuoco 1,8m
  • Ingrandimento massimo 1:6,2
  • Diametro filtri 112mm (solo montatura frontale)
  • Dimensioni diametro 128, lunghezza 323,4mm
  • Peso 2.590g 
  • Innesti disponibili Canon RF
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Sigma 12mm
FOCUS

Un altro record di Sigma: il nuovo 12mm F1.4 per APS-C è il più luminoso al mondo, ed è anche per Canon

Disponibile con innesti Sony E, Fujifilm X e Canon RF, ecco il quinto fisso superluminoso della linea Contemporary. Scopri il ...

20 Agosto 2025
Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports
FOCUS

Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

Sigma firma un tele luminosissimo e impeccabile, pensato per chi non accetta compromessi. Scopri il nuovo Sigma Sports 200mm f/2 ...

19 Agosto 2025
Sigma 200mm f/2 su Sony A7III
OBIETTIVI

Il test in anteprima del Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

Con il 200mm F2 DG OS | Sports, Sigma si mette alla prova in un terreno dove pochi si erano ...

19 Agosto 2025
Antigravity A1_Lifestyle
FOCUS

Il drone “invisibile” è qui: filma in 8K a 360° e scompare dai video

Annunciato l'Antigravity A1, drone prodotto da Insta360 capace di realizzare riprese immersive, in volo. Ecco cosa è in grado di ...

14 Agosto 2025
ttartisan 40mm f2 lifestyle
FOCUS

TTArtisan AF 40mm F2, un normale dal prezzo eccezionale

TTArtisan AF 40mm F2: un obiettivo per le mirrorless full frame Sony, Nikon e L-Mount con cui sperimentare la fotografia ...

14 Agosto 2025
banner instagra fotocult.it
Tags: CanonCanon RF
Articolo precedente

Castiglion Fiorentino Photo Fest 2023

Articolo successivo

I vincitori del World Press Photo 2023

Articolo successivo
World Press Photo 2023 vincitori

I vincitori del World Press Photo 2023

banner lexar
banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

20 Agosto 2025
Sigma 12mm

Un altro record di Sigma: il nuovo 12mm F1.4 per APS-C è il più luminoso al mondo, ed è anche per Canon

20 Agosto 2025
Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025
Sigma 200mm f/2 su Sony A7III

Il test in anteprima del Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025
Helmut Nwton Norman Solomon

Nuovi guai per il falsario seriale delle fotografie di Helmut Newton

19 Agosto 2025
Kevin Bennett Moore

Autoritratti cinematografici nella macchina del tempo

18 Agosto 2025
Dennis Morris Music Life mostra fotografica

Musica e vita a braccetto con Bob Marley: la strepitosa carriera di Dennis Morris

17 Agosto 2025
Finalisti concorso fotografico Ocean Photographer of the Year 2025

L’attuale fotografia degli oceani negli scatti dell’Ocean Photographer of the Year 2025

16 Agosto 2025
Phillip Toledano. Another America mostra Milano

Phillip Toledano e l’intelligenza artificiale che distorce la Storia

15 Agosto 2025
Antigravity A1_Lifestyle

Il drone “invisibile” è qui: filma in 8K a 360° e scompare dai video

14 Agosto 2025
ttartisan 40mm f2 lifestyle

TTArtisan AF 40mm F2, un normale dal prezzo eccezionale

14 Agosto 2025
Il Tamron 18-300mm sarà disponibile anche con innesti Nikon Z e Canon RF a partire, rispettivamente, da fine agosto e da fine settembre.

Ecco la soluzione “universale” per le APS-C di Canon e Nikon: arriva il Tamron 18-300mm f/3,5-6,3 Di III-A VC VXD

13 Agosto 2025
Ilaria Mariagiulia Rizzuto fotografia subacquea

Temprata dal mare: progetti e successi di un’appassionata fotografa subacquea

12 Agosto 2025
sigma 17-40mm su canon eos r7

Sigma Art 17-40mm F1.8 DC, la chiave di volta del rinato APS-C

11 Agosto 2025
M'Kumba Gui Christ

La resistenza delle religioni afro-brasiliane nel progetto di un sacerdote fotografo

10 Agosto 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Firmware Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

20 Agosto 2025
Sigma 12mm

Un altro record di Sigma: il nuovo 12mm F1.4 per APS-C è il più luminoso al mondo, ed è anche per Canon

20 Agosto 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?