Dopo il lancio cinese, che ne ha ampiamente svelato le caratteristiche, è arrivata la volta delle versioni per il mercato globale dei nuovi smartphone Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro. Per chi non fosse avvezzo alla nomenclatura del brand cinese, parliamo dei nuovi top di gamma, che si fregiano del logo Hasselblad ben stampato sull’isola posteriore che raccoglie il comparto fotografico.
Nuovi Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro
Partiamo proprio da qui. Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro sono dotati del nuovo comparto fotografico denominato Hasselblad Master Camera System e sfruttano Lumo Image Engine, la soluzione proprietaria di Oppo nell’ambito della fotografia computazionale.
Oppo Find X9 è il modello più compatto, caratterizzato da uno schermo da 6,59″, mentre Oppo Find X9 Pro sfrutta un display più ampio, da 6,78″. Entrambi gli schermi sono di tipo AMOLED, in formato 20:9, con supporto a refresh rate variabili 1-120Hz, Dolby Vision e HDR10+. Si caratterizzano per cornici simmetriche ultra-sottili da 1,15mm sui quattro lati e per la certificazione IP69 contro polvere e acqua.
Un cuore MediaTek Dimensity 9500 a 3nm
Entrambi gli smartphone sono mossi da SoC MediaTek Dimensity 9500 realizzati da TSMC con processo produttivo a 3nm e promettono un interessante mix tra prestazioni ed efficienza.
L’autonomia dovrebbe essere uno dei punti di forza di questi terminali, che fanno leva sulla batteria al silicio-carbonio di terza generazione di Oppo: in particolare troviamo un accumulatore da 7025 mAh in Find X9 e 7500 mAh in Find X9 Pro. In base ai dati rilasciati dal produttore, tali capienze dovrebbero garantire fino a due giorni di durata della batteria con un utilizzo medio. La ricarica rapida via cavo arriva a 80W, mentre quella wireless a 50W di potenza. Il tutto senza rinunciare a corpi dallo spessore ridotto: il calibro si ferma a 8mm su X9 e 8,3mm su X9 Pro. Sulla bilancia, invece, fanno rispettivamente segnare pesi di 203 e 224 grammi.
Fotocamere da 50 megapixel e la chicca 'periscopica' da 200 megapixel
Per quanto riguarda il comparto fotocamere la parola d’ordine è ’50 megapixel’, all’anteriore quanto al posteriore, dove questa cifra interessa tutti i sensori. Unica eccezione la fotocamera tele periscopica di Oppo Find X9 Pro che sfrutta un sensore Samsung ISOCELL HP5 da ben 200 megapixel, che permette di sfruttare lo zoom digitale con buona estensione senza perdita di dettaglio.
| Oppo Find X9 Pro | Oppo Find X9 | |
|---|---|---|
| Fotocamera standard | 50 MP, f/1.5, 23 mm, sensore Sony LYT-828, 1/1.28″, pixel da 1.22 µm, autofocus laser, stabilizzazione ottica | 50 MP, f/1.65, 23 mm, sensore Sony LYT-808, 1/1.4″, pixel da 1.12 µm, autofocus laser, stabilizzazione ottica |
| Teleobiettivo | 200 MP, f/2.1, 70 mm, sensore Samsung ISOCELL HP5, 1/1.56″, pixel da 0.5 µm, stabilizzazione ottica | 50 MP, f/2.6, 73 mm, sensore Sony LYT-600, 1/1.95″, pixel da 0.5 µm, stabilizzazione ottica |
| Ultra-grandangolare | 50 MP, f/2.0, 15 mm, sensore Samsung S5KJN5, 1/2.76″, pixel da 0.64 µm, stabilizzazione digitale | 50 MP, f/2.0, 15 mm, sensore Samsung S5KJN5, 1/2.76″, pixel da 0.64 µm, stabilizzazione digitale |
La Find X9 Series è dotata anche dell’ultima iterazione del sistema operativo ColorOS 16, che porta diversi miglioramenti in termini di fluidità, integrazione dell’intelligenza artificiale e connettività. Grazie ai nuovi Seamless Animation e Luminous Rendering Engine, ColorOS 16 fornisce un’esperienza unificata in tutta l’interfaccia utente.
Troviamo poi caratteristiche pensate per semplificare compiti complessi, anche sul fronte dell’editing delle foto, come AI Portrait Glow, che simula in post produzione l’utilizzo di una luce di riempimento nelle foto di ritratto. Troviamo inoltre nuove possibilità di connessione, in particolare per collegarsi in modo semplice e fluido a PC, Mac e altri accessori, senza passare da cavi e adattatori.
Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: disponibilità e prezzi
I nuovi Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro sono disponibili da oggi, 28 ottobre, nelle seguenti configurazioni:
- Oppo Find X9 Pro 16GB di RAM e 512GB di storage a 1.299 euro
- Oppo Find X9 12GB di RAM e 512GB di storage a 999 euro
Oppo Find X9 Pro potrà essere equipaggiato con un kit dotato di custodia e ottica esterna teleconverter sviluppata con Hasselblad, di cui però non è stato annunciato il prezzo.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Ricoh e realme insieme per gli smartphone fotografici: ed è subito GT 8 Pro
realme e Ricoh hanno annunciato un...
Vivo guarda lontano: l’X300 Pro arriverà anche in Italia con l’obiettivo Zeiss aggiuntivo
Vivo X300 Pro: il nuovo smartphone...
Insta360 Flow 2: Pro nelle funzioni, Lite nel prezzo
Il nuovo gimbal compatto per smartphone...
Insta360 Flow 2 Pro: il nuovo gimbal per smartphone che “rimpiazza” una troupe di esperti cineasti
È stato annunciato oggi il nuovo...
Godox MA5R: il versatile powerbank che migliora i selfie e gli scatti con lo smartphone
È di Godox l’ultima trovata nel...
Smooth 5S AI: da Zhiyun arriva il gimbal per i professionisti della ripresa con lo smartphone
Disponibile dal 2 agosto, il supporto...























