La v1.40 del firmware per la Canon Eos R3 e la v1.81 per la Eos R5 introducono rispettivamente la funzione Panning Assist e quella multiscatto ad alta risoluzione.
Con due nuovi aggiornamenti firmware Canon implementa e ottimizza funzioni e comportamento di due delle fotocamere più rappresentative del suo sistema Eos R, la sportiva Eos R3 e la mirrorless con sensore da 45MP, Eos R5.
Canon Eos R3: Panning Assit e pre registrazione dei volti
Con il firmware v1.40 il processore d’immagine Digic X a bordo di della Canon Eos R3, già in grado di riconoscere i soggetti e di seguirne il movimento, “impara” a prevederne anche la traiettoria, ottimizzando il comportamento del sistema IS integrato in alcune ottiche RF e con ciò aumentando la percentuale di scatti perfettamente nitidi durante la ripresa sportiva eseguita utilizzando la tecnica del panning.
Il nuovo aggiornamento firmware v.1.40 per la Canon Eos R3 permette inoltre di pre-registrare fino a 10 volti in modo che possano essere rilevati e tracciati dal sistema AF in base alla priorità impostata dalla fotocamera. Si tratta di una funzione particolarmente utile quando si desidera dare priorità al volto di un soggetto fotografato in gruppo insieme ad altre persone, come durante i matrimoni, le conferenze stampa o gli incontri politici.
Canon Eos R5: IBIS High Resolution Mode
Passando alla Canon Eos R5, grazie al nuovo firmware v.1.81 viene implementata la modalità multiscatto ad alta risoluzione per consentire ai fotografi di ottenere immagini in JPG da 402,7MP (24576×16384 pixel), risultato della fusione direttamente in camera di nove scatti da 45MP ciascuno, che la mirrorless realizza in rapidissima sequenza.
Nuovi firmare per Canon Eos R3 e Canon Eos R5: le altre novità
Altri aggiornamenti minori includono per entrambi i modelli la possibilità di proteggere automaticamente le immagini inviate via FTP e di trasferire da un esemplare all’altro dello stesso modello di fotocamera le impostazioni del protocollo di trasmissione. Sulla Canon Eos R3 viene inoltre aggiunta la compatibilità con il flash da slitta Speedlite EL-5 e migliorato il sistema per il bilanciamento automatico del bianco.
Gli aggiornamenti firmware sono disponibili tramite l’app Canon Camera Connect o sul sito dedicato al supporto tecnico.

DJI Osmo Mobile 8: nuove funzioni e un’importante novità per chi usa iPhone
Il nuovo stabilizzatore gimbal per smartphone DJI Osmo Mobile 8 offre ora la rotazione panoramica orizzontale a 360° ed è ...

Canon RF 45mm F1.2 STM: un normale superluminoso che non costa un rene
“Effeunoedue” è sinonimo di prezzo elevato. E invece il nuovo Canon RF 45mm F1.2 costa poco più di 500 euro. ...

Canon Eos R6 Mark III: la terza vita di una mirrorless di successo
Si rinnova il modello più versatile e apprezzato della Casa: ecco tutte le caratteristiche principali della nuova Canon Eos R6 ...

Siete pronti per la Super Luna di questa notte? Ecco i nostri consigli
Questa notte avremo la possibilità di fotografare una Super Luna, immortalando il nostro satellite quando è più vicino alla Terra. ...

Vivo X300 Pro e il suo “cannone” Zeiss arrivano anche in Italia: ecco il prezzo
Prezzo da vero flagship per Vivo X300 Pro, che arriva ufficialmente in Italia, portando con sé il kit fotografico con ...

















