• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
martedì, 11 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Ecco la nuova Fujifilm X-T50: sensore stabilizzato da ammiraglia e un posto speciale per la Film Simulation

Nella nuova APS-C di classe media di Fujifilm debuttano un selettore dedicato alla Film Simulation e lo stabilizzatore integrato nel sensore da 40 megapixel.

Simone Moda di Simone Moda
16 Maggio 2024
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Evidenza e apertura X-T50
La nuova Fujifilm X-T50 sarà disponibile dalla seconda metà di giugno in tre colorazioni e con prezzi a partire da 1.530 euro.

A tre anni dall'arrivo sul mercato della Fujifilm X-T30 II si rinnova la mirrorless intermedia della serie X di Fujifilm. Annunciata la nuova X-T50 con sensore X-Trans CMOS da 40MP stabilizzato e un’inedita ghiera dedicata alla Film Simulation.

A partire dalla seconda metà di giugno, presso i fotonegozianti e tramite i canali di vendita online, sarà disponibile l’ultima fatica di Fujifilm per quanto riguarda il suo sistema X, dove figurano mirrorless e obiettivi formato APS-C. La X-T50, che dà seguito alla X-T30 II presentata dal Costruttore giapponese nel 2021, adotta il più recente X-Trans CMOS con matrice RGBG ad alto tasso di casualità (che annulla l’effetto moiré senza necessità di utilizzare un filtro passabasso) da ben 40,2MP di risoluzione e approfitta del recente processore di immagini X-Processor 5 riproponendo di fatto la stessa accoppiata sensore-elettronica utilizzata sulla professionale X-T5.

Fujifilm X-T50 posteriore di tre quarti
L'elevato numero di pixel viene utilizzato dalla fotocamera in modalità teleconverter per simulare l'allungo concesso da un moltiplicatore di focale 1,4 e 2x.
banner mostra rodney smith

Fujifilm X-T50: arriva lo stabilizzatore integrato

Per la prima volta su una X-T a “doppia cifra” troviamo anche lo stabilizzatore integrato alla base del sensore: un’unità con movimento a 5 assi accreditata di 7EV di compensazione del mosso soggettivo. La messa a fuoco automatica supporta inoltre il riconoscimento basato su AI di figure umane e animali (compresi gli uccelli) oltre automobili, cicli e motocicli, aeroplani, treni, insetti e droni. L’autofocus continuo resta attivo anche scattando a 20fps con otturatore elettronico accettando un crop 1,29x, altrimenti ci si deve “accontentare” di 13fps con otturatore elettronico o di 8fps con quello meccanico. A tal proposito è interessante segnalare la massima velocità raggiunta da questa unità pari a 1/8000sec.

Fujifilm X-T50 vista frontale dall'altol
Il selettore dedicato alla Film Simulation della X-T50 – lo vedete collocato alla destra del pentaprisma – è molto affollato. Permette di attivare rapidamente 7 differenti pellicole digitali, ma ospita pure un registro Custom e tre posizioni FS (Film Simulation) personalizzabili.

C'è un'inedita ghiera dedicata alla simulazione pellicola

Un posto in prima fila sulla X-T50 è stato riservato allo strumento Film Simulation; un contenitore di ben 20 filtri fotografici attraverso i quali rievocare le caratteristiche di alcune pellicole storiche prodotte da Fujifilm: la X-T50 è la prima fotocamera della Casa ad adottare una ghiera fisica dedicata per richiamare rapidamente queste moderne “pellicole digitali”.

Fujinon 16-50mm f/2,8-4,8 R LM WR

L'obiettivo bello da solo e imperdibile in kit
Leggi l'articolo
banner nikon winter instant saving

Di pari passo con le componenti e tutti quegli aspetti principali cari ai fotografi più preparati evolve anche l’ergonomia della fotocamera, grazie all’adozione di una nuova e più pronunciata impugnatura. Il mirino elettronico OLED resta in posizione centrale e mantiene tutte le caratteristiche del modello di precedente generazione (0,39″ e 2,36MP), così come il flash, che è perfettamente nascosto al centro della calotta. Resta invariato anche il monitor posteriore da 3″ di diagonale, sia per capacità di movimento (è basculabile verso l’alto e il basso), sia per qualità, potendo contare su 1,84MP di risoluzione. L’insieme delle parti che compongono la Fujifilm X-T50, fotocamera che rispetto alla X-T5 fa a meno della tropicalizzazione del corpo macchina, fissa l’ago della bilancia a quota 438g. Altri punti di distacco con la professionale ibrida di Fujifilm sono da individuare in scheda tecnica sotto le voci “Archiviazione” e “Autonomia”: la X-T50, difatti, accetta una sola SD compatibile con il protocollo UHS-II ed è alimentata dallo stesso accumulatore NP-W126S della X100VI, facendo presagire un’autonomia nell’ordine dei 350 inneschi e circa 45 minuti di girato alla massima qualità video. 

Fujifilm X-T50 tre colorazioni e ghiera film simulation
La Fujifilm X-T50 è la prima mirrorless del sistema X che riserva un ruolo da protagonista alla Simulazione Pellicola. Il corpo è compatto, non tropicalizzato, e adotta sistemi di mira di fascia intermedia. Sensore ed elettronica, invece, sono in comune con le migliori Fujifilm serie X in circolazione.
Fujifilm X-T50 tra i libri
La Fujifilm X-T50 è la prima mirrorless del sistema X che riserva un ruolo da protagonista alla Simulazione Pellicola. Il corpo è compatto, non tropicalizzato, e adotta sistemi di mira di fascia intermedia. Sensore ed elettronica, invece, sono in comune con le migliori Fujifilm serie X in circolazione.
Fujifilm X-T50 in mano
La Fujifilm X-T50 è la prima mirrorless del sistema X che riserva un ruolo da protagonista alla Simulazione Pellicola. Il corpo è compatto, non tropicalizzato, e adotta sistemi di mira di fascia intermedia. Sensore ed elettronica, invece, sono in comune con le migliori Fujifilm serie X in circolazione.
Fujifilm X-T50 silver
La Fujifilm X-T50 è la prima mirrorless del sistema X che riserva un ruolo da protagonista alla Simulazione Pellicola. Il corpo è compatto, non tropicalizzato, e adotta sistemi di mira di fascia intermedia. Sensore ed elettronica, invece, sono in comune con le migliori Fujifilm serie X in circolazione.

Fujifilm X-T50: il video

A proposito del video, con la X-T50 sarà possibile la registrazione fino allo standard 6,2K/30P con tracciamento AF attivo e crop 1,23x. Tale fattore scende a 1,14x selezionando il 4K a 60p e si annulla del tutto dimezzando il frame rate (4K/30p). Come anche in fotografia, chiaramente, la X-T50 permette la ripresa video automatica, adeguando automaticamente l’esposizione e attivando il sistema di riconoscimento e tracciamento AF più adeguato.

Fujifilm X-T50 tre colorazioni
La Fujifilm X-T50 nelle tre colorazioni disponibili: nero, argento e titanio.

Fujifilm X-T50: tre colorazioni e disponibile da sola o in kit

La Fujifilm X-T50 sarà disponibile in tre varianti di colore (nero, argento e titanio) a 1.530 euro solo corpo, a 1.689 euro abbinata al Fujinon XF 15-45mm e a 1.930 euro in kit con il nuovo Fujinon XF16-50mmF2.8-4.8 R LM WR (che se acquistato separatamente verrebbe a costare 850 euro). 

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Osmo Mobile 8
FOCUS

DJI Osmo Mobile 8: nuove funzioni e un’importante novità per chi usa iPhone

Il nuovo stabilizzatore gimbal per smartphone...

di Roberto Colombo
6 Novembre 2025
Evid RF 45mm_Lifestyle_R63A0278
FOCUS

Canon RF 45mm F1.2 STM: un normale superluminoso che non costa un rene

“Effeunoedue” è sinonimo di prezzo elevato....

di Emanuele Costanzo
6 Novembre 2025
FOCUS

Canon Eos R6 Mark III: la terza vita di una mirrorless di successo

Si rinnova il modello più versatile...

di Simone Moda
6 Novembre 2025
Kit Teleobiettivo ZEISS esterno da 2,35x
FOCUS

Vivo X300 Pro e il suo “cannone” Zeiss arrivano anche in Italia: ecco il prezzo

Prezzo da vero flagship per Vivo...

di Roberto Colombo
4 Novembre 2025
Oppo X Find 9 e Oppo X Find 9 Pro: Hasselblad da taschino?
FOCUS

Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?

Grazie a un comparto fotografico sviluppato...

di Roberto Colombo
28 Ottobre 2025
Insta360 X4 Air: action camera 360 8K super leggera
FOCUS

Nuova Insta360 X4 Air: meno grammi, poche rinunce

Insta360 X4 Air è una action...

di Roberto Colombo
28 Ottobre 2025
banner whatsapp fotocult.it
Tags: APS-CFujifilmFujifilm XFujifilm X-TFujinonMirrorless
Articolo precedente

Fujinon 16-50mm f/2,8-4,8 R LM WR: bello da solo, imperdibile in kit

Articolo successivo

EXPOSED Torino Foto Festival: un tessuto di fotografia contemporanea nel capoluogo piemontese

Articolo successivo
EXPOSED Torino Foto Festival

EXPOSED Torino Foto Festival: un tessuto di fotografia contemporanea nel capoluogo piemontese

Login login per unirti alla discussione
banner mostra rodney smith
banner instagram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner mostra rodney smith

Articoli recenti

© Musuk Nolte - Droughts in the Amazon

L’Amazzonia deserta e altre storie dal World Press Photo 2025

11 Novembre 2025
Offerte Amazon 07-11 luci led rullino acer nitro 32gb ram smallrig

Un flash che sembra un rullino e altre piccole amenità a tema fotografico

10 Novembre 2025
Saul Leiter mostra fotografica Padova

Saul Leiter: il pittore con la Leica fa tappa a Padova

10 Novembre 2025
© Marcio Cabral Jacaré-coroa

In paradiso, insieme al caimano con gli occhialini da sub

9 Novembre 2025
Wildlife Photographer of the Year mostra Milano

Il meglio del 61° Wildlife Photographer of the Year in mostra a Milano

8 Novembre 2025
L'insta360 Flow 2 Pro è un gimbal per smartphone con sistema di stabilizzazione a tre assi, mini treppiedi e selfie stick integrato. I prezzi partono da 170 euro.

Insta360 Flow 2 Pro: la nostra prova del “regista” per TikTok

7 Novembre 2025
Ana Joaquina. Together We Are Charrería messicana

In sella alla tradizione messicana: le spettacolari danze equestri della Charrería

7 Novembre 2025
Osmo Mobile 8

DJI Osmo Mobile 8: nuove funzioni e un’importante novità per chi usa iPhone

6 Novembre 2025
Evid RF 45mm_Lifestyle_R63A0278

Canon RF 45mm F1.2 STM: un normale superluminoso che non costa un rene

6 Novembre 2025

Canon Eos R6 Mark III: la terza vita di una mirrorless di successo

6 Novembre 2025
SUPERLUNA-05-11-2025-1800

Siete pronti per la Super Luna di questa notte? Ecco i nostri consigli

5 Novembre 2025
Paolo Di Paolo Incontri impossibili libro Electa

Le star dell’arte e della cultura viste da vicino: gli incontri impossibili di Paolo Di Paolo

5 Novembre 2025
Kit Teleobiettivo ZEISS esterno da 2,35x

Vivo X300 Pro e il suo “cannone” Zeiss arrivano anche in Italia: ecco il prezzo

4 Novembre 2025
Ferdinando Scianna. La moda, la vita mostra fotografica Saluzzo

Ferdinando Scianna: la fotografia di moda in mezzo alla gente

4 Novembre 2025
Offerte Amazon 03-11-2025 Tamron Kingston Insta360 Pentax

Pentax 17 già in sconto e un Tamron al -29%: le offerte del momento

3 Novembre 2025

Naviga per tag

Amazon Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

© Musuk Nolte - Droughts in the Amazon

L’Amazzonia deserta e altre storie dal World Press Photo 2025

11 Novembre 2025
Offerte Amazon 07-11 luci led rullino acer nitro 32gb ram smallrig

Un flash che sembra un rullino e altre piccole amenità a tema fotografico

10 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?