• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 9 Ottobre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

La nuova GR IV arriva a settembre con sensore da 26MP e IBIS a 5 assi. Ma i suoi 1.350 euro di listino rendono le versioni precedenti ancora più interessanti.

Simone Moda di Simone Moda
21 Agosto 2025
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
La nuova Ricoh GR IV sarà disponibile da metà settembre a 1.350 euro.
La nuova Ricoh GR IV sarà disponibile da metà settembre a 1.350 euro.

Ricoh svela ufficialmente la nuova GR IV, segnando un nuovo capitolo nella popolare serie di fotocamere compatte. A quasi trent’anni dalla pionieristica GR1 a pellicola (1996) e a vent’anni dal primo modello digitale (2005), la GR IV aggiorna una delle compatte punto di riferimento per professionisti e amatori della street photography e della fotografia di viaggio e paesaggio.

banner laowa

Ottica ridisegnata, sensore migliorato e stabilizzazione a 5 assi per la nuova Ricoh GR IV

Il nucleo della nuova GR IV è stato completamente rinnovato: la fotocamera si affida a un obiettivo 18,3mm f/2,8 (equivalente a 28mm) con uno schema ottico che pur restando di 7 elementi in 5 gruppi, annovera ora una lente asferica in più (3 in tutto). Questa configurazione è affiancata dal filtro ND integrato da 2EV di assorbimento.
A lavorare in sinergia con la nuova ottica c’è un CMOS retroilluminato di formato APS-C da 26 megapixel (gamma ISO 100-204.800), unità che fa segnare un leggero incremento di risoluzione rispetto al modello di precedente generazione e che – c’è già chi ipotizza – potrebbe essere parente stretto delle unità installate sulla Sony a6700 e sulla Pentax K-3 III.

Salvo piccole modifiche, la GRIV conferma fattore di forma ed ergonomia del modello di precedente generazione. Misura 109,4×61,1×32,7mm e pesa 262g.
Salvo piccole modifiche, la GR IV conferma fattore di forma ed ergonomia del modello di precedente generazione. Misura 109,4×61,1×32,7mm e pesa 262g.

Una delle innovazioni più significative è, invece, l’introduzione del sistema di stabilizzazione dell’immagine (IBIS) a 5 assi, che sostituisce il precedente a 3 assindo, porta da 4 a 6 gli stop di tolleranza rispetto al tempo minimo di sicurezza. Questa tecnologia aumenta drasticamente la versatilità della fotocamera in condizioni di scarsa illuminazione e negli scatti a mano libera. Il tutto è gestito dal rinnovato processore d’immagine GR Engine 7, progettato per ottimizzare la reattività della fotocamera (il tempo di avvio è ridotto a 0,6sec anche grazie a una diversa struttura dell’ottica) e la qualità di elaborazione del file. 

Il monitor TFT da 3" di diagonale della Ricoh GR IV offre una risoluzione decisamente modesta: poco più di 1 milione di pixel.
Il monitor TFT da 3" di diagonale della Ricoh GR IV offre una risoluzione decisamente modesta: poco più di 1 milione di pixel. E non è articolato.
banner vetrina libri fotocult.it

Ricoh GR IV: la memoria interna aumenta, mentre il formato della SD diminuisce

La nuova Ricoh GR IV è dotata anche di una generosa memoria interna da 53GB e adotta un nuovo standard per l’archiviazione esterna, sostituendo il classico slot SD con uno per schede MicroSD. Sul fronte della connettività, debutta la nuova applicazione GR World per dispositivi mobili. L’app offre pieno controllo remoto della fotocamera, accesso a configurazioni avanzate e gestione degli aggiornamenti firmware, con una compatibilità garantita per tutti i modelli a partire dalla GR II.

Sebbene con schema ottico modificato, l'obiettivo della Ricoh GR IV continua a essere da 28mm di focale equivalenti e con filtro ND integrato da 2EV di assorbimento.

Ricoh GR IV: prezzo, disponibilità e... alternative

La nuova Ricoh GR IV sarà disponibile a partire da metà settembre al prezzo di listino di 1.350 euro. Sebbene siano varie e consistenti le innovazioni introdotte dalla GR IV potrebbe comunque rivelarsi un’ottima opportunità l’acquisto di una delle ultime e validissime versioni della GR III, attualmente in vendita su Amazon. Tra le opzioni disponibili spiccano la Diary Edition in livrea color titanio, la più “lunga” GR IIIx con la sua focale da 40mm equivalenti, e persino la recente e discussa GR III HDF con il suo particolare filtro Highlight Diffusion integrato. Optare per uno di questi modelli consente un risparmio medio di oltre 200 euro rispetto alla nuova GR IV, rendendo l’investimento particolarmente interessante per chi cerca il miglior rapporto qualità-prezzo.

FOTO Cult partecipa al Programma Affiliazione Amazon. Acquistando tramite i nostri link, potresti aiutarci a sostenere il sito, senza costi aggiuntivi per te.
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
tamron 70-180mm G2 Z evid
FOCUS

Tamron 70-180mm F/2.8 Di III VC VXD G2: finita la “quarantena”, arriva anche per Nikon Z

A due anni dal lancio, il...

di Emanuele Costanzo
7 Ottobre 2025
Lomography celebra il colore con un tocco di nostalgia: annunciata la nuova pellicola LomoChrome Classicolor ISO 200
FOCUS

Lomography celebra il colore con un tocco di nostalgia: annunciata la nuova pellicola LomoChrome Classicolor ISO 200

Scopri la LomoChrome Classicolor ISO 200,...

di Simone Moda
2 Ottobre 2025
sony sensore imx927 aprevid
FOCUS

Un sensore Sony da 100 megapixel e 100 fotogrammi al secondo lascia intravedere il futuro dell’imaging

Sony ha lanciato il sensore IMX927...

di Emanuele Costanzo
1 Ottobre 2025
Il Sony FE 100mm f/2,8 Macro GM OSS misura 147,9x81,4mm e pesa 646g. Schema ottico complesso e struttura raffinata ne lasciano intuire le ambizioni professionali.
FOCUS

Sony FE 100mm f/2,8 Macro GM OSS: ecco il primo macro autofocus 1,4:1 compatibile con i moltiplicatori di focale

Il nuovo Sony FE 100mm f/2,8...

di Simone Moda
30 Settembre 2025
DxO Film Pack 8DxO FilmPack 8 è disponibile al prezzo di 139,99 euro o a 79,99 euro aggiornando DxO FilmPack 7.
FOCUS

DxO FilmPack 8: la macchina del tempo per i propri scatti fotografici

Oltre 200 anni di stili fotografici...

di Simone Moda
30 Settembre 2025
FOCUS

Lumix S 100-500mm F5-7.1 OIS: finalmente Panasonic va per le lunghe

Lumix S 100-500mm F5-7.1 OIS è...

di Emanuele Costanzo
25 Settembre 2025
banner instagra fotocult.it
Tags: Compatte deluxeCompatte premiumRicoh GRRicoh GR IV
Articolo precedente

World Press Photo: settant’anni di cliché del fotogiornalismo?

Articolo successivo

Insta360 fa quadrato: ecco la GO Ultra, compatta da 53 grammi, 50 megapixel e video 4K60

Articolo successivo
insta360 go ultra con ciclista

Insta360 fa quadrato: ecco la GO Ultra, compatta da 53 grammi, 50 megapixel e video 4K60

banner laowa
banner instagram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner mostra man ray milano

Articoli recenti

Il colore. I tempi dello sguardo. 90 anni di fotografia italiana in due atti. Mostra fotografica Milano

Franco Fontana, Luigi Ghirri e altri cinquantatré maestri della fotografia

9 Ottobre 2025
L’Afghanistan oltre il burqa, il kalashnikov e il turbante

L’Afghanistan oltre il burqa, il kalashnikov e il turbante

8 Ottobre 2025
tamron 70-180mm G2 Z evid

Tamron 70-180mm F/2.8 Di III VC VXD G2: finita la “quarantena”, arriva anche per Nikon Z

7 Ottobre 2025
Apertura concorso Glanzlichter 2026

Obiettivo Glanzlichter 2026: la natura e la fotografia hanno un nuovo futuro

7 Ottobre 2025
Festa delle offerte Prime di Amazon

Festa delle Offerte Prime: le scelte di FOTO Cult per fotografi e videomaker

7 Ottobre 2025
Migrazioni. XVI Premio IILA-Fotografia. Mostra vincitori Museo Roma in Trastevere

Migrazioni negli occhi dei giovani fotografi latinoamericani

6 Ottobre 2025
Wildlife Photographer of the Year 2025 anticipazioni

Wildlife Photographer of the Year: l’arte di creare attesa

5 Ottobre 2025
Sigma avvia il cashback d’autunno su quattro magnifici obiettivi

Sigma avvia il cashback d’autunno su quattro magnifici obiettivi

4 Ottobre 2025
Glen Luchford. Atlas mostra fotografica Corso Como

Dagli skateboard all’alta moda: il talento del fotografo Glen Luchford

4 Ottobre 2025
Bird Photographer of the Year 2025 vincitori

Il magnifico mondo degli uccelli nelle fotografie del Bird Photographer of the Year 2025

3 Ottobre 2025
Lomography celebra il colore con un tocco di nostalgia: annunciata la nuova pellicola LomoChrome Classicolor ISO 200

Lomography celebra il colore con un tocco di nostalgia: annunciata la nuova pellicola LomoChrome Classicolor ISO 200

2 Ottobre 2025
Siena Awards 2025 vincitori

Macerie, sogni e cavalieri sul triplice podio dei Siena Awards 2025

2 Ottobre 2025
sony sensore imx927 aprevid

Un sensore Sony da 100 megapixel e 100 fotogrammi al secondo lascia intravedere il futuro dell’imaging

1 Ottobre 2025
Lee Miller. Opere 1930-1955 mostra fotografica Camera Torino

In mostra venticinque anni della straordinaria Lee Miller

1 Ottobre 2025
Il Sony FE 100mm f/2,8 Macro GM OSS misura 147,9x81,4mm e pesa 646g. Schema ottico complesso e struttura raffinata ne lasciano intuire le ambizioni professionali.

Sony FE 100mm f/2,8 Macro GM OSS: ecco il primo macro autofocus 1,4:1 compatibile con i moltiplicatori di focale

30 Settembre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Il colore. I tempi dello sguardo. 90 anni di fotografia italiana in due atti. Mostra fotografica Milano

Franco Fontana, Luigi Ghirri e altri cinquantatré maestri della fotografia

9 Ottobre 2025
L’Afghanistan oltre il burqa, il kalashnikov e il turbante

L’Afghanistan oltre il burqa, il kalashnikov e il turbante

8 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?