La Now è, probabilmente, il modello più iconico e immediatamente riconoscibile di Polaroid e nella sua terza generazione potrà essere acquistato anche in cinque nuove colorazioni (sono quelle che vedete nell’immagine di apertura) a un prezzo che resta abbordabile nonostante diverse implementazioni: la fotocamera a sviluppo istantaneo viene proposta a 129 euro in versione “base” e a 149 euro in configurazione “plus” con connettività integrata.
Polaroid Now 3: vede meglio, vede doppio
Una delle principali novità della Polaroid Now Gen 3 è il riposizionamento del sensore esposimetrico al di sotto dell’ottica principale, una soluzione adottata per evitare che venga coperto accidentalmente impugnando la fotocamera, ma anche per rendere più preciso il calcolo dell’esposizione soprattutto in presenza di filtri montati di fronte all’obiettivo. Quest’ultimo è costruito con due lenti in plastica di focale, rispettivamente, di 35 e 40mm, che si alternano automaticamente a seconda della distanza del soggetto rilevata dal sensore IR.
Due lenti si alternano nell’obiettivo della Polaroid Now 3 a seconda della distanza del soggetto, rilevata da un sensore IR.
Polaroid Now 3: costruita all'insegna dell'ecosostenibilità
La Polaroid Now Gen 3 non stravolge il design oramai classico dei modelli di precedente generazione, ma è ora costruita con il 40% di materiali riciclati; quello dell’ecosostenibilità è un aspetto su cui, ormai, quasi tutti i Costruttori di attrezzature fotografiche hanno iniziato a confrontarsi, ma al quale Polaroid si è sempre dimostrata attenta.
Polaroid Now 3: in versione plus è connessa
In questa terza rivisitazione la fotocamera diventa compatibile con i filtri circolari e include anche un attacco per il treppiedi: la presenza della presa filettata sul fondello in un certo senso amplifica l’utilità di due funzioni già presenti sui modelli di precedente generazione, come l’autoscatto e la doppia esposizione. La Polaroid Now 3 è disponibile anche in versione “+” con connettività integrata per consentire il controllo della ripresa e la condivisione degli scatti, direttamente all’app Polaroid.
Le Polaroid Now e Now+ di terza generazione sono entrambe ricaricabili via USB-C e compatibili con pellicole i-Type: il prezzo di questi supporti è di circa 17 euro ogni 8 fogli fotosensibili. La fotocamera e i consumabili compatibili sono distribuiti in Italia da Nital.
Schneider-Kreuznach Samyang AF 14-24mm F2.8 FE: quarti di nobiltà cercasi
L’azienda coreana trova in Schneider-Kreuznach il...
Tamron 18-300mm f/3,5-6,3 Di III-A VC VXD: in “caldo” le versioni con innesto Canon RF e Nikon Z
Lo zoom tuttofare per APS-C, già...
Sony FE 50-150mm F2: il “G Mostro” del ritratto
Sony FE 50-150mm F2 GM: tutte...
Half Frame è realtà: Fujifilm svela un nuovo capitolo per la fotografia digitale
Un’anticipazione che sta facendo "rumore": Fujifilm...
Nuova Insta360 X5: più qualità con poca luce, e la ripari in casa
L'ultima action camera per contenuti immersivi...
TIPA World Awards 2025: i migliori accessori, software, app e servizi dell’anno
TIPA World Awards 2025: ecco i...