• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
lunedì, 19 Maggio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

La nuova Nikon Z5 II e l’eterna ricerca dell’equilibrio

La nuova Nikon Z5 II è la mirrorless che molti aspettavano: resistente alle intemperie, risoluzione “democratica”, stabilizzatore evoluto, AF migliorato, raffica più veloce e pre-scatto, video 4K/30p senza ritaglio e N-RAW su scheda SD. E i “difetti”? Prezzo su, autonomia giù.

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
3 Aprile 2025
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
La Z5 II è il nuovo modello d'accesso al sistema mirrorless full frame di Nikon.
La Z5 II è il nuovo modello d'accesso al sistema mirrorless full frame di Nikon.

A quasi cinque anni dalla prima generazione, la classe Z5 si rinnova: Nikon annuncia oggi la Z5 II, evoluzione della mirrorless full frame di accesso al sistema Z. E stando ai dati tecnici incarna quella “fotocamera per i fotografi” che avevamo auspicato al lancio della Z6 III, piuttosto costosa (oggi a 2.799 euro) e orientata al video. La Nikon Z5 II costa 1.899 euro con una scheda SD da 128GB. Ecco le nostre prime impressioni.

Z5II monitor varie angolazioni
Il monitor della nuova Z5 II è orientabile in tutte le direzioni e richiudibile, quindi decisamente più versatile di quello solo basculabile della Z5 rispetto al quale ha anche il doppio della risoluzione.
banner promozione primavera 2025 canon

Nikon Z5 II: ergonomia e struttura

Partiamo dalla struttura: la Z5 II ha forme moderne che ricalcano quelle della Z5, la principale differenza essendo il monitor sul dorso, che ora è completamente articolato. Lo snodo non influisce sulle dimensioni della fotocamera che, però, aumentano di 2mm in profondità: questo incremento è dovuto all’impugnatura, ora più pronunciata e quindi ergonomicamente migliore. 

Z5II dorso aperto
La disposizione dei comandi sul dorso non cambia e la troviamo prossima alla perfezione: avremmo invertito le posizioni del cestino e del pulsante Menu, per favorire la gestione delle immagini (con ingrandimento e cancellazione), tenendo l'occhio al mirino.
La disposizione dei comandi sul dorso non cambia e la troviamo prossima alla perfezione: avremmo invertito le posizioni del cestino e del pulsante Menu, per favorire la gestione delle immagini (con ingrandimento e cancellazione), tenendo l'occhio al mirino.
La disposizione dei comandi sul dorso non cambia e la troviamo prossima alla perfezione: avremmo invertito le posizioni del cestino e del pulsante Menu, per favorire la gestione delle immagini (con ingrandimento e cancellazione), tenendo l'occhio al mirino.

Sulla bilancia, però, troviamo 25 grammi in più, difficili da attribuire a questo o a quel componente. Di certo sotto il rivestimento in policarbonato c’è un telaio in lega di magnesio che, insieme a decine di guarnizioni, concretizza un corpo macchina pronto a sessioni di ripresa in condizioni climatiche sfavorevoli.

Z5II telaio magnesio
Cromaticamente intrigante il telaio in lega di magnesio della nuova Z5 II: chissà come i fotografi accoglierebbero una versione "nuda", con solo qualche inserto gommato per migliorare la presa... Al pari della Z6 III, la nuova Z5 II dispone di decine di guarnizioni di tenuta contro polvere e acqua.
Z5II tropical 1
Cromaticamente intrigante il telaio in lega di magnesio della nuova Z5 II: chissà come i fotografi accoglierebbero una versione "nuda", con solo qualche inserto gommato per migliorare la presa... Al pari della Z6 III, la nuova Z5 II dispone di decine di guarnizioni di tenuta contro polvere e acqua.
Z5II tropical 2
Cromaticamente intrigante il telaio in lega di magnesio della nuova Z5 II: chissà come i fotografi accoglierebbero una versione "nuda", con solo qualche inserto gommato per migliorare la presa... Al pari della Z6 III, la nuova Z5 II dispone di decine di guarnizioni di tenuta contro polvere e acqua.

La principale aggiunta, osservando la calotta, è il pulsante Picture Control one-touch che consente di gestire e previsualizzare i profili colore da applicare a foto o video. I profili, realizzati autonomamente o da altri utenti, possono essere aggiunti anche dalla rete tramite Nikon Imaging Cloud. Resta quindi la connettività wireless, utile anche per automatizzare l’archiviazione delle foto online.

Z5II calotta
Sulla calotta fa la sua comparsa il pulsante per la gestione e la previsualizzazione dei Picture Control: i fotografi possono creare e salvare i propri preset colore utilizzando Nikon NX Studio. Niente di particolare da evidenziare nel fondello se non la presa per il treppiedi in asse con l'innesto ottica e l'impugnatura, leggermente più profonda rispetto a quella della Z5.
Z5II fondello
Sulla calotta fa la sua comparsa il pulsante per la gestione e la previsualizzazione dei Picture Control: i fotografi possono creare e salvare i propri preset colore utilizzando Nikon NX Studio. Niente di particolare da evidenziare nel fondello se non la presa per il treppiedi in asse con l'innesto ottica e l'impugnatura, leggermente più profonda rispetto a quella della Z5.

Nikon Z5 II: a confronto con la Z5

 Nikon Z5 IINikon Z5
MaterialeAlluminio, policarbonato e lega di magnesioAlluminio, policarbonato e lega di magnesio
Dimensioni134×101×72mm134×101×70mm
Peso700g675g
SensoreFull-frame da 24,5MP, BSI CMOSFull-frame da 24,3MP, BSI CMOS
Stabilizzazione (IS)5 assi in-body (6,5–7 stop)5 assi in-body (5 stop)
ISO Standard100-64.000100-51.200 
ProcessoreExpeed 7Expeed 6
Monitor3,2″ touch LCD completamente articolato, 2,1MP3″ touch LCD inclinabile, 1,04MP
MirinoOLED da 3,69MPOLED da 3,69MP
RafficaFino a 11fps (30fps in pre-scatto)Fino a 4,5fps
Ripresa video4K/30p senza crop, 4K/60p con crop 1,5x, Full HD fino a 120p, N-Log, uscita HDMI 10-bit4K/30p con crop 1,7x, Full HD fino a 60p
Connessioni fisicheUSB-C, HDMI Micro, Microfono, Cuffie/TelecomandoUSB 3.2 Gen 1 (Tipo C), HDMI, Microfono, Cuffie
Flash integratoNoNo
AutonomiaCirca 330 scattiCirca 470 scatti
Slot memoriaDue slot SD UHS-IIDue slot SD UHS-II
Prezzo solo corpo al lancio1.899 euro1.399 euro
banner nikon video tour

Nikon Z5 II: il mirino è pronto per l'estate

Si aggiorna anche il mirino, che sfoggia una luminosità massima di 3000 nit: quando le nostre pupille sono chiuse a spillo in giornate di sole intenso, troveranno un’immagine luminosissima nell’EVF riducendo, se non annullando, il tempo di adattamento. Del monitor articolato si è già detto, ma è utile aggiungere che la risoluzione è raddoppiata.

Z5II mirino elettronico
Il nuovo mirino elettronico della Z5 II ha la medesima risoluzione di quello installato sulla precedente generazione, ma ha una luminosità di ben 3000 nit, aspetto che dovrebbe renderlo ben leggibile anche in pieno sole.
banner promozione primavera 2025 canon
banner lexar

Nikon Z5 II: connessioni e schede

Resta il doppio slot per le schede di memoria tipo SD, quindi nessuna concessione al più performante e costoso formato CFexpress, che troviamo sui modelli più alti in gamma. 

Z5II vano schede SD
Come sulla Z5 di prima generazione, anche in questo caso ci sono due slot per le schede di memoria, che restano nel popolare e abbordabile formato SD.

Ampia la gamma di connessioni, che includono HDMI tipo D, USB-C, microfono e cuffie (quest’ultima in condominio con il telecomando a filo).

Z5II connessioni
Microfono, cuffie e telecomando su porta condivisa, USB e HDMI tipo D: le connessioni possono considerarsi al completo su una fotocamera di questa fascia.
banner Metrophoto Roma Canon

Nikon Z5 II: l'autofocus promette velocità e tanta sensibilità

Il sensore da 24 megapixel, che opera su una scala ISO 100-64.000, è oggi un compromesso ideale tra densità, gamma dinamica, gestibilità dei file. E se non sarà la prima scelta per chi fa fotografia pubblicitaria o moda, è perfetto per reportage, viaggio, sport e fotonatura d’azione.
Chi tentennava nello scegliere la Z5 per generi dinamici come la caccia fotografica o lo sport potrebbe aver trovato la soluzione nella Z5 II: Nikon dichiara che l’autofocus è più veloce del 68% rispetto a quello di precedente generazione ed è in grado di funzionare fino a -10EV (praticamente al buio). Ma soprattutto ora la Z5 II offre il riconoscimento di più soggetti, inclusi gli uccelli, e l’apprezzato tracking 3D. Dovrebbe essere migliorata anche la modalità AF-A, ora in grado di passare con maggiore reattività da AF singolo a continuo nel caso rilevi anche minimi movimenti dei soggetti.

Z5II sensore
Il sensore è un CMOS da 24 megapixel, un valore più sufficiente per la maggior parte dei generi fotografici. È montato su uno stabilizzatore a 5 assi con guadagno fino a 7,5 stop sul punto AF attivo.
Z5II sensore VR
Il sensore è un CMOS da 24 megapixel, un valore più sufficiente per la maggior parte dei generi fotografici. È montato su uno stabilizzatore a 5 assi con guadagno fino a 7,5 stop sul punto AF attivo.

Sempre sul fronte della fotografia dinamica, è notevole anche l’incremento della velocità di scatto, che passa da 4,5 a 11 fotogrammi al secondo con otturatore meccanico. La Z5 II dispone anche del pre-scatto con raffiche da 30 fotogrammi al secondo con otturatore elettronico, sebbene limitata al JPG.

Nikon Z5 II: l'elettronica è potente ma assetata

Z5II processore
La nuova Z5 II è animata dal processore Expeed 7 che dona particolare dinamismo e ricchezza di funzioni. L'autonomia però, stando ai dati tecnici diffusi da Nikon, ne risente, scendendo dai 470 scatti della Z5 agli attuali 330.

A nostro avviso la Z5 II è una “fotocamera per i fotografi”, non essendo il sensore di tipo stacked o semi-stacked per ottenere elevate velocità di uscita dati, utile soprattutto in video. Ciò nonostante non trascura i videomaker, anzi: la nuova mirrorless full frame registra in 4K/30p senza crop del sensore, e arriva a 4K/60p con un fattore di ritaglio 1,5x; la Z5 si fermava al 4K/30p operando un crop di 1,7x. Inoltre consente di registrare in N-RAW direttamente sulla scheda di memoria, eventualmente con profilo n-log per garantirsi margini di azione in post-produzione.

monitor in verticale
Tra le caratteristiche di contorno relative all'ergonomia, la possibilità di visualizzare i dati coerentemente con l'orientamento della fotocamera.
Z5II info orient 1
Tra le caratteristiche di contorno relative all'ergonomia, la possibilità di visualizzare i dati coerentemente con l'orientamento della fotocamera.

Purtroppo tanta grazia ha un prezzo: la Nikon Z5 II offre questo ampio ventaglio di prestazioni anche grazie al processore Expeed 7 (lo stesso della Z6 III, della Z8 e della Z9) che ha con tutte evidenza un impatto considerevole sull’autonomia. La Nikon Z5 II, stando ai dati forniti, è in grado di realizzare 330 scatti con una singola carica, contro i 470 raggiunti dalla più tranquilla Z5. Per lunghe sessioni di ripresa diventa quindi consigliabile dotarsi di almeno una batteria supplementare.

banner promozione primavera 2025 canon

Nikon Z5 II: prezzo e disponibilità

Z5II battery grip
La Z5 II è compatibile con l'impugnatura verticale MB-N14 che, oltre a riportare i comandi principali per le riprese in formato ritratto, consente di installare una batteria aggiuntiva e raddoppiare l'autonomia.

Prevedibile anche l’aumento di prezzo rispetto al modello precedente: la nuova Nikon Z5 II arriverà sul mercato entro il mese di aprile a 1.899 euro solo corpo e corredata da una scheda SD da 128GB. Il kit con lo zoom più economico, il Nikkor Z 24-50mm f/4-6,3 VR costa 2.199 euro; 2.499 quello con il Nikkor Z 24-70mm f/4 S e 2.699 quello con il Nikkor Z 24-200mm f/4-6,3 VR (la scheda è presente in tutti i kit).
Per ulteriori info: www.nikon.it 

Foto di Maximilian Streich
Foto di Gabriela Herman
Foto di Gabriela Herman
Foto di Gabriela Herman
Potrebbero interessarti anche
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica
FOCUS

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Cosina ha appena lanciato il Portrait...

di Emanuele Costanzo
16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas
FOCUS

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

Il nuovo Laowa 15mm f/4.5 0.5X...

di Emanuele Costanzo
15 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza
FOCUS

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

Il nuovo zoom Lumix 24-60mm F2.8...

di Redazione Fotocult
13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE
FOCUS

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

Panasonic presenta due mirrorless in un...

di Simone Moda
13 Maggio 2025
canon rf 75-300mm su eos r evdenza
FOCUS

Canon lancia il “nuovo” RF 75-300mm F4-5,6 con schema ottico del 1999

Canon lancia il "nuovo" RF 75-300mm...

di Emanuele Costanzo
1 Maggio 2025
samyang schneider 14-24mm aprevid (ivan ferrero)
FOCUS

Schneider-Kreuznach Samyang AF 14-24mm F2.8 FE: quarti di nobiltà cercasi

L’azienda coreana trova in Schneider-Kreuznach il...

di Emanuele Costanzo
24 Aprile 2025
banner promozione primavera 2025 canon
Tags: MirrorlessNikonNikon Z
Articolo precedente

Sigma, sette obiettivi in promo con il cashback di primavera

Articolo successivo

Il meglio del Wildlife Photographer of the Year continua a viaggiare in Italia

Articolo successivo
© Igor Metelskiy, Wildlife Photographer of the Year

Il meglio del Wildlife Photographer of the Year continua a viaggiare in Italia

banner promozione primavera 2025 canon
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

Women Power mostra fotografica Magnum Photos Abano Terme

Women Power: le donne di Magnum Photos, davanti e dietro l’obiettivo

19 Maggio 2025
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr mostra fotografica Riccione

In spiaggia coi fotografi Magnum, da Ferdinando Scianna a Martin Parr

18 Maggio 2025
La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

17 Maggio 2025
World Press Photo Napalm Girl The Terror of War

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

16 Maggio 2025
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

15 Maggio 2025
Luigi Torino fotografia orchidee selvatiche Italia

Racconti e fotografie di un brillante cacciatore di orchidee selvatiche

15 Maggio 2025
Fastidiosa. © Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni

Xylella fastidiosa: il micromostro che ha annientato milioni di ulivi

14 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

13 Maggio 2025
La seconda generazione della gamma S1 di Lumix al completo. In alto la nuova S1II con sensore parzialmente stacked, a sinistra la S1IIE con il CMOS da 24MP della S5II e a destra la S1RII con sensore da 44MP.

Panasonic non dimentica chi ha acquistato la Lumix S1RII: in arrivo via firmware tutte le novità della S1II e della S1IIE

13 Maggio 2025
Donatella Izzo mostra fotografica Roma

Gli enigmatici anti-ritratti di Donatella Izzo

13 Maggio 2025
nikon make it video apre

Vuoi scoprire le potenzialità video della tua Nikon Z? E le tue…?

13 Maggio 2025
nikon-summer-promo-apre-evidenza

Nikon, scattano le offerte d’estate su mirrorless, obiettivi e binocoli

12 Maggio 2025
Dana Stirling Why Am I Sad libro fotografico

Perché sono triste? Quando la fotografia sa essere una medicina

12 Maggio 2025
banner Metrophoto Roma

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron TIPA
banner Metrophoto Roma
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Women Power mostra fotografica Magnum Photos Abano Terme

Women Power: le donne di Magnum Photos, davanti e dietro l’obiettivo

19 Maggio 2025
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr mostra fotografica Riccione

In spiaggia coi fotografi Magnum, da Ferdinando Scianna a Martin Parr

18 Maggio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?