• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
lunedì, 15 Settembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Nuova DJI Osmo Action 4: un sensore più grande per migliorare la qualità d’immagine

Arriva l’erede della Osmo Action 3, annunciata poco meno di un anno fa. La quarta generazione ripropone essenzialmente il modello precedente migliorando però sul fronte della qualità di foto e video grazie a un sensore di maggiori dimensioni. Prezzi a partire da 429 euro.

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
2 Agosto 2023
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

DJI ha annunciato oggi il lancio di Osmo Action 4, una nuova action cam dotata di un sensore da 1/1.3", pixel pitch da 2,4 μm e con un’ottica con apertura massima f/2,8 e angolo di campo di ben 155 gradi sulla diagonale. Per i più esperti, in ambito fotografico classico solo i fisheye fanno di più, generando però immagini dalla tipica deformazione a barilotto.

ragazza in immersione con fotocamera

La Osmo Action 4 riprende in 4K/120fps e grazie al sensore maggiorato dovrebbe garantire foto e video di miglior qualità anche in condizioni di scarsa luce ambiente. Dispone di evolute funzioni di stabilizzazione tra cui HorizonSteady a 360°, RockSteady 3.0/3.0+ per le riprese in FPV (first person view) e Horizon Balancing/HorizonSteady per le riprese orizzontali.

banner eizo corazza

DJI Osmo Action 4: facile e flessibile

La action cam, controllabile da remoto anche via Bluetooth, è pensata per facilitare la ripresa nelle condizioni più difficili, quindi con pulsanti grandi che attivano funzioni rapide, doppio monitor touch su fronte e retro, controllo vocale e feedback vocale per farsi dire letteralmente dalla Osmo Action 4 in quale modalità ci si trova.
Ritroviamo la struttura della versione precedente, impermeabile anche senza custodia supplementare fino a 18 metri di profondità, con l’attacco magnetico a sgancio rapido, per passare rapidamente da una configurazione all’altra. La Osmo Action 4, infatti, dispone di una modalità di ripresa verticale nativa, abilitata dalla cornice protettiva orizzontale-verticale, per registrare filmati verticali senza ritagli in post produzione. La batteria di Osmo Action 4 offre un’autonomia superiore a 2,5 ore, persino a temperature di molto al di sotto dello zero, e torna all’80% di carica in 18 minuti.

treppiedi per autoscatto
selfie stick e attacco orizzontale
attacco magnetico verticale
controllo bt della osmo action 4
monitor touch della osmo action 4
banner DXO

Action 4: audio, video e app

La Osmo Action 4, distribuita in Italia da Nital, dispone di tre microfoni gestiti da un software per la riduzione del rumore del vento. Non manca una funzione per le dirette streaming Wi-Fi che consente di collegarsi rapidamente a una rete Wi-Fi o all’hotspot del telefono. Durante queste sessioni è possibile alimentare la action cam con una batteria esterna.
La modalità colore D-Log M a 10 bit offre oltre un miliardo di colori e una gamma dinamica piuttosto ampia, con migliori possibilità in post-produzione, mentre un migliorato sensore di temperatura del colore promette toni realistici in qualunque condizione di ripresa, anche in immersione.
Molto interessante l’app LightCut che si connette in modalità wireless ad Action 4 tramite Wi-Fi, abilitando anteprime e modifiche rapide automatiche senza dover trasferire i filmati dalla fotocamera. L’app LightCut è in grado di riconoscere i soggetti e i temi all’interno del filmato, di consigliare una sequenza di riprese ideale e di modificare automaticamente i contenuti con un solo tocco, generando video in 4K/60fps. Può anche abbinare alcuni modelli a vari scenari di utilizzo, tra cui ciclismo, immersioni, surf, sci/snowboard, campeggio, vlog, viaggi…

attacco della osmo action alla sella della bicicletta
attacco della osmo action alla mentoniera del casco
banner DXO

DJI Osmo Action 4: le funzioni principali:

  • Il pulsante SnapShot e il pulsante Quick Switch (selezione rapida) offrono registrazione e selezione delle modalità istantanee.
  • Il passaggio rapido tra 5 modalità personalizzate consente di salvare le impostazioni personalizzate utilizzate di frequente e passare da una modalità all’altra con il pulsante Quick Switch.
  • Le notifiche vocali informano delle modalità correnti senza dover agire sulla fotocamera.
  • La funzione di controllo vocale riconosce i comandi vocali grazie a un alto tasso di riconoscimento, per controllare la fotocamera quando si hanno le mani occupate.
  • La funzione InvisiStick aggiornata riconosce e nasconde digitalmente il selfie stick, eliminandolo dalle immagini in una gamma più ampia di scenari.
  • Lo zoom digitale fino a 2x può essere regolato durante la registrazione per una migliore composizione dell’immagine.
  • Compatibilità con DJI Mic tramite la porta di tipo C e microfoni esterni tramite cavo da 3,5 mm a tipo C.
un set di filtri nd per la dji osmo action 4
batteria, selfie stick e custodia batteria della action osmo 4
banner eizo cg2400s

DJI Osmo Action 4: configurazioni e prezzi

Osmo Action 4 Standard Combo viene proposta a 429 euro include Osmo Action 4, una batteria, la cornice di protezione orizzontale-verticale, il supporto per adattatore a sgancio rapido, la base adesiva ricurva, una vite di bloccaggio, un cavo PD da tipo C a tipo C, un paraluce e un tappetino antiscivolo.

Osmo Action 4 Adventure Combo costa 529 euro e include Osmo Action 4, tre batterie, la cornice di protezione orizzontale-verticale per Osmo Action, il supporto per adattatore a sgancio rapido, un mini supporto per adattatore a sgancio rapido, una base adesiva ricurva, due viti di bloccaggio, un cavo PD da tipo C a tipo C, la custodia multifunzione per la batteria, un manico telescopico da 1,5m, un paraluce e un cuscinetto antiscivolo.

osmo action 4 kit standard
osmo action 4 kit adventure
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
insta360 go ultra con ciclista
FOCUS

Insta360 fa quadrato: ecco la GO Ultra, compatta da 53 grammi, 50 megapixel e video 4K60

Insta360 ha annunciato GO Ultra, nuova videocamera indossabile che punta su qualità e versatilità di installazione. Scopri come è fatta.

21 Agosto 2025
Antigravity A1_Lifestyle
FOCUS

Il drone “invisibile” è qui: filma in 8K a 360° e scompare dai video

Annunciato l'Antigravity A1, drone prodotto da Insta360 capace di realizzare riprese immersive, in volo. Ecco cosa è in grado di ...

14 Agosto 2025
Insta360 X5 Vs DJI Osmo 360
FOCUS

Competizione a 360° gradi: DJI Osmo 360 sfida Insta360 X5

Costruzione, specifiche e prestazioni a confronto: cosa c'è da sapere sulle due evolute action cam 360°. Scoprilo nell'articolo!

3 Agosto 2025
DJI Osmo 360
FOCUS

DJI Osmo 360: la risposta a Insta360 ha il sensore quadrato da 1″ e registra video 8K

DJI entra nel mercato delle 360° con una action cam versatile, ideale per riprese immersive, video tradizionali e scatti ad ...

31 Luglio 2025
Il progetto Antigravity di Insta360, appena annunciato, porterà sul mercato il primo drone a 360° entro agosto.
FOCUS

Insta360 presenta Antigravity: il primo drone 360° è in arrivo. E DJI prepara la risposta.

Antigravity di Insta360 e DJI Osmo 360 in arrivo: il mondo della ripresa immersiva sta per cambiare. Scopri cosa succede.

28 Luglio 2025
banner fujifilm x-e5
Tags: Action CamDJI
Articolo precedente

George Tatge. Italia metafisica

Articolo successivo

World Sports Photography Awards 2023: vince la foto del golfista tra le nuvole

Articolo successivo
© Patrick Smith, Sky Drive. Vincitore assoluto World Sports Photography Awards 2023

World Sports Photography Awards 2023: vince la foto del golfista tra le nuvole

Login login per unirti alla discussione
banner lexar
banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

samyang 24-60mm f2.8 evidenza

Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE

15 Settembre 2025
Man Ray. Forme di luce mostra Palazzo Reale Milano

Man Ray. Forme di luce: è a Milano la mostra da non perdere

15 Settembre 2025
Mostra fotografica Bernd & Hilla Becher – History of a Method

Come dire “Bernd & Hilla Becher” senza dire “Bernd & Hilla Becher”

14 Settembre 2025
canon rf 85mm F1.4 L VCM evid

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto

13 Settembre 2025
La Fujifilm GFX Eterna 55 costa 16.409 euro. Un chiaro indizio di come questa macchina da presa sia riservata, principalmente, alle grandi produzioni cinematografiche.

L’Eterna sfida di Fujifilm: ecco la nuova GFX 55

12 Settembre 2025
Vincitori Astronomy Photographer of the Year 2025

Dritti al cuore di Andromeda con trentotto ore di esposizione: vincono l’Astronomy Photographer of the Year 2025

11 Settembre 2025
sigma 28-45mm closeup

Sigma 28-45mm F1.8 DG DN Art, il gigante buono migliora ancora

11 Settembre 2025
tamron 25-200mm evid

Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2: in autunno la “rispostina” a Sigma

11 Settembre 2025
Nikon ZR_carosello

Nikon ZR: ecco la prima mirrorless cinematografica nata dall’unione con RED

10 Settembre 2025

Nuovo 50-200mm F2.8 IS Pro: OM System lancia finalmente il tanto atteso telezoom professionale

10 Settembre 2025
Canon EOS C50_5

Canon EOS C50: l’anti FX3 punta su risoluzione e Open Gate

10 Settembre 2025
Jeroen Van Nieuwenhove fotografo vulcani

Droni spericolati su esplosioni di lava

10 Settembre 2025
Semeru mountain andreflection in the morning

Prima o poi doveva accadere: ecco il Sigma 20-200mm, il primo zoom 10x con base a 20mm

9 Settembre 2025
Il rinnovato Sigma 35mm F1.2 DG II Art costa 1.499 euro.

Sigma, un’altra prova di forza: ecco il nuovo 35mm F1.2 DG II | Art

9 Settembre 2025
Sigma 135mm f/1.4 DG | Art

Nuovo Sigma 135mm F1.4 DG Art: luminosità e bokeh senza precedenti

9 Settembre 2025
banner DXO

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner DXO
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

samyang 24-60mm f2.8 evidenza

Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE

15 Settembre 2025
Man Ray. Forme di luce mostra Palazzo Reale Milano

Man Ray. Forme di luce: è a Milano la mostra da non perdere

15 Settembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?