• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 22 Settembre, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Nikon Z8 ufficiale! Più piccola della Z9, ma con la stessa indole da ammiraglia

La mirrorless è stata appena annunciata in live streaming su Facebook e Youtube, ma noi siamo volati a Londra per vederla dal vivo.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
10 Maggio 2023
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner SonyAdvertisement
Nikon Z8 in mano
Nikon Z8 in mano Emanuele Costanzo fotocult.it

Dopo tanta attesa finalmente Nikon ha svelato la Z8, una mirrorless full frame destinata a diventare la migliore alleata tuttofare dei professionisti affezionati al Marchio giapponese; arriva sul mercato a 4.599 euro solo corpo con diverse caratteristiche in comune con l’ammiraglia Z9, che però racchiude in un corpo macchina più compatto, ancorché decisamente non miniaturizzato.

Inizierà domani alla Somerset House di Londra, Photo London, una delle fiere di fotografia più importanti in Europa. Ma noi di fotocult.it siamo già nel centro polifunzionale londinese, ospiti di Nikon, per toccare con mano con un po’ di anticipo rispetto al resto del mondo la nuova Nikon Z8. Manco a dirlo ci troviamo di fronte a una mirrorless full frame con numeri fuori dal comune: è alta la risoluzione fotografica (45,7MP effettivi), altissima quella video (8K) e sono al vertice pure le prestazioni di raffica (consentita fino a 120fps). Sarà disponibile sia in versione solo corpo a 4.599 euro, sia in kit con il 24-120mm a 5.549 euro, a partire dal 25 maggio.

Nikon Z8: com'è fatta

Nikon Z8 vista posteriore

Partendo quindi dall’ergonomia, ci troviamo concretamente di fronte a una piccola Z9. Piccola, ma non miniaturizzata, tant’è che il corpo macchina di questa Nikon Z8, che misura 144×118.5x83mm e pesa 910g con scheda di memoria e batteria inserite, risulta circa il 30% più piccolo della Z9 e grossomodo un 15% più compatto della reflex D850. I dispositivi di mira della Z8 non eccellono per risoluzione, ma spiccano per almeno un paio di scelte costruttive; il monitor sul dorso ad esempio (da 3,2” di diagonale e 2,08MP), è incernierato su due lati per consentire il ribaltamento del pannello TFT sia in orizzontale, sia in verticale. Mentre il mirino (3,68MP e 0,8x di ingrandimento) dovrebbe essere del tutto esente da blackout o rallentamenti della frequenza di aggiornamento grazie al supporto della tecnologia Dual-Stream, che consente alla fotocamera di gestire separatamente le immagini da memorizzare nella scheda di memoria e quelle utili a visualizzare la scena in tempo reale. Annoverabili negli “extra” i tasti retroilluminati per l’utilizzo notturno e un grado di tropicalizzazione pari a quello della D850, reflex di cui questa nuova Z8 ambisce a eguagliare il successo. Mentre tra le connessioni spicca la connettività Wi-Fi Dual Band utile anche per trasferire le immagini direttamente a un server FTP, mancano rispetto alla Z9 la presa Syncro e la LAN. Gli alloggiamenti per le schede di memoria restano due, uno compatibile con schede CFexpress, l’altro dedicato alle SD. Sul fianco della Z8, oltre alla presa HDMI di taglia grande, troviamo pure una doppia porta USB-C per consentire contemporaneamente la ricarica e la trasmissione dei dati. 

Nikon Z8 vista frontale senza ottica innestata
Mosaico di immagini della Nikon Z8

Nikon Z8: il CMOS da 45,7MP è quello stacked della Z9

Passando al sensore, c’è da dire che anche in questo caso ci troviamo di fronte allo stesso CMOS full frame di tipo stacked da oltre 45MP della Z9, quindi in grado di assicurare non solo una risoluzione tanto elevata, ma pure una velocità di lettura definita dal Costruttore fino a 10 volte superiore rispetto a quella dell’altra professionale della Casa Z 7II. È chiaramente anche stabilizzato su 5 assi, e offre fino a 6EV di compensazione sul mosso se abbinato a obiettivi provvisti di sistema VR integrato. Unitamente ai vantaggi dell’alta risoluzione, la Nikon Z8 porta in dote anche capacità di resa alle alte sensibilità che si annunciano sorprendenti; non è un caso che la gamma ISO standard (64-25.600) sia espandibile verso la soglia minima di un ulteriore EV e oltre quella massima fino a 102.400 ISO.

 

Nikon z8 vista tre quarti

Nikon Z8: scatta a raffica fino a 120fps

Sul fronte della ripresa con scatto a raffica, quella a piena risoluzione e con entrambi i formati di registrazione selezionati (RAW+JPG) è attiva fino a 20fps, mentre rinunciando al formato grezzo i fotogrammi per secondo salgono a 30. Se, invece, ci si accontenta di un JPG da 11MP, allora la raffica diventa impressionante, salendo addirittura a quota 120fps. L’AF/AE tracking completo è disponibile sempre, qualsiasi siano la cadenza di scatto e i formati selezionati. A supporto di tanta potenza e velocità troviamo infine un sistema autofocus ovviamente all’altezza: è articolato su 493 punti di rilevazione e riconosce diverse tipologie di soggetti (esseri umani, cani e gatti, uccelli, automobili, cicli, motocicli, treni e aerei). La modalità di riconoscimento automatico del soggetto è disponibile in alternativa al 3D Tracking, già adottato delle reflex professionali Nikon e tornato in voga con la Z9. Come sull’ammiraglia inoltre, anche la nuova Z8 è orfana dell’otturatore meccanico: le tendine servono solo per proteggere il sensore durante il cambio dell’ottica, mentre lo scatto avviene esclusivamente tramite accensione e spegnimento elettronico del sensore; non c’è da stupirsi quindi se anche su questo fronte si è lavorato per ridurre al minimo la velocità di lettura delle file di pixel che compongono un’immagine, così da scongiurare il rolling shutter sia in foto, sia in video. 

banner Fujifilm X-S20

Nikon Z8: le specifiche video

Chiudiamo infine con le capacità di ripresa video: anche la Z8 garantisce la risoluzione più alta finora raggiunta su una mirrorless con sensore full frame, vale a dire l’8K; la registrazione è consentita fino a 90 minuti senza interruzioni a 60p in N-RAW e a 24/30p nei formati Apple ProRes 422 HQ (10 bit), H.265/HEVC a 8 bit o 10 bit e H.264/AVC 8 bit.

Le prime immagini scattate con la Nikon Z8

Nikon-Z8-25 Nikon-Z8-4 Nikon-Z8-29 Nikon-Z8-24 Nikon-Z8-1 Nikon-Z8-20 Nikon-Z8-22 Nikon Z8 (15) Nikon-Z8-30 Nikon-Z8-12 Nikon Z8 (3 Nikon-Z8-27 Nikon-Z8-16 Nikon-Z8-2 Nikon-Z8 Nikon-Z8-28 Nikon-Z8-26 Nikon-Z8-23 Nikon-Z8-21 Nikon-Z8-19 Nikon-Z8-18 Nikon-Z8-17 Nikon-Z8-14 Nikon-Z8-11 Nikon-Z8-8 Nikon-Z8-7 Nikon-Z8-6 Nikon Z8 (5

Ti è piaciuto questo articolo? Segui FOTO Cult anche su Facebook, Instagram, Twitter, YouTube e Telegram. Leggi le notizie di FOTO Cult anche su Google News. E non perdere la newsletter gratuita per restare sempre aggiornato.

Potrebbero interessarti anche
FOCUS

Nikon Zf: classico moderno

Lanciata ufficialmente la Nikon Zf, mirrorless full frame ispirata all'analogica Nikon FM2: sensore da 24,5MP, stabilizzatore da 8 stop, rilevamento ...

20 Settembre 2023
eizo cs2400s
FOCUS

Nuovo EIZO CS2400S, un monitor di qualità per tutti

Il nuovo monitor EIZO CS2400S ha un pannello IPS Wide Gamut da 24" con risoluzione 1920x1200 e struttura pivotante, connessioni ...

20 Settembre 2023
Nikon Zf preview images mosaic
FOCUS

Nikon Zf: ci siamo

Atteso entro le prossime ore l'annuncio definitivo della mirrorless full frame ispirata alle reflex analogiche Nikon del passato.

19 Settembre 2023
Blackmagic Cinema 6K
FOCUS

Nuova Blackmagic Cinema Camera 6K

La Blackmagic Cinema Camera 6K è la prima cinepresa professionale compatta di Blackmagic Design con sensore formato pieno e innesto ...

15 Settembre 2023
leica_noctilux-m_50_titan
FOCUS

Leica lancia il 50mm più costoso di sempre, ma è già esaurito!

Leica annuncia la versione Titan del Noctilux-M 50 f/0.95 ASPH.: realizzata in soli 100 esemplari, già tutti venduti, ha un ...

15 Settembre 2023
banner sony choise of creatorsAdvertisement
Tags: NikonNikon Z
Articolo precedente

Canon PowerShot V10: le prime immagini e le caratteristiche principali

Articolo successivo

Carlo Lombardi. La carne dell’orso

Articolo successivo
Carlo Lombardi. La carne dell’orso

Carlo Lombardi. La carne dell’orso

banner Sony sidebarAdvertisement

Categorie

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

banner Sony sidebarAdvertisement

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon Eos R Canon RF DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Instax L-Mount Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Nikon Z9 Panasonic Pentax RAW Experience Reportage Ritratto Rumors Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Sony World Photography Awards Tamron Voigtländer
Camera Torino Eve Arnold
banner Sony sidebarAdvertisement
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logofotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.


Content Authenticity Initiative logo
fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

© Maleonn, The Last Knight in Shanghai, 2020

The Last Knight in Shanghai: Maleonn racconta la sua foto

22 Settembre 2023
Marilyn Monroe e Montgomery Clift durante le riprese di 'The Misfits'. Nevada, Stati Uniti, 1960 © Eve Arnold/Magnum Photos

Eve Arnold. L’opera, 1950-1980

21 Settembre 2023
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?