Nikon ha pubblicato una serie di aggiornamenti firmware destinati a più fronti: si va dalla mirrorless Z 50, che ora rileva gli occhi anche in modalità video, ai teleobiettivi professionali Nikkor Z, passando per l'amatissima reflex D850. Di seguito, le novità in sintesi e i link per scaricare gli aggiornamenti.
Nikon Z 50: nuovo firmware 2.40
Modifiche rispetto alla versione firmware “C” da 2.30 a 2.40
- AF con rilevamento occhi è ora disponibile durante la registrazione di video.
- Sono state migliorate le prestazioni di rilevamento occhi per [Area AF auto].
- È stata migliorata la frequenza di aggiornamento per i punti AF visualizzati in live view durante AF a inseguimento soggetto e AF con rilevamento volto/occhi.
Nikon D850: nuovo firmware 1.30
Modifiche rispetto alla versione firmware “C” da 1.21 a 1.30
- È stato aggiunto [Regolazione impressione ritratto] ai menu di ripresa foto e filmato. Per ulteriori informazioni, vedere Supplementary Firmware Update Manual (Manuale di aggiornamento firmware supplementare). Per visualizzare le immagini in formato NEF (RAW) scattate utilizzando il firmware versione 1.30 o successive su un computer, sarà necessario aggiornare NX Studio alla versione 1.3.1 o successive e Picture Control Utility 2 alla versione 2.4.14 o successive.
- È stato risolto un problema che faceva sì che i tentativi di avviare [M-Up per pulizia sensore] nel [MENU IMPOSTAZIONI] portassero la fotocamera a visualizzare il messaggio “Disattiva [Connessione alla rete] nel menu Bluetooth” e a bloccare lo specchio in posizione abbassata, impedendone il sollevamento per la pulizia, quando [Attiva] era stato selezionato per una delle seguenti voci del [MENU IMPOSTAZIONI]:
- – [Bluetooth] > [Connessione alla rete]
- – [Modalità aereo]
Scarica da qui
Nikkor Z 400mm f/2.8 TC VR S, Nikkor Z 600mm f/4 TC VR S e Nikor Z 800mm f/6.3 VR S: per tutti il nuovo firmware 1.10
Modifiche rispetto alla versione firmware da 1.00 a 1.10
- L’obiettivo ora supporta le opzioni per [Interv. rotaz. anello messa a fuoco] * nel [MENU PERSONALIZZAZIONI] della fotocamera in aggiunta a [Non-lineare]. Quando è selezionata un’opzione lineare, ruotando l’anello di messa a fuoco della quantità selezionata nel modo di messa a fuoco manuale si porterà l’obiettivo dalla distanza minima di messa a fuoco a infinito, indipendentemente dalla velocità con cui viene ruotato l’anello.
- È stato aggiunto il supporto per la funzione [Scambia ruoli an. m. fuoco/contr.] * nel [MENU PERSONALIZZAZIONI] della fotocamera.
- * A partire da gennaio 2023, le fotocamere che supportano queste opzioni sono (dalla versione firmware “C” 2.00) la Z 9 e (dalla versione firmware “C” 1.40) la Z 7II e la Z 6II.
Nikkor Z 400mm f/2.8 TC VR S: scarica da qui
Nikkor Z 600mm f/4 TC VR S: scarica da qui
Nikkor Z 800mm f/6.3 VR S: scarica da qui
![Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2025/11/Canon-Re-Frame-360x504.jpg)
Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]
Guarda l'intervista ai vertici di Canon Italia sul futuro del sistema Eos R, dai nuovi prodotti ai piani a medio ...

Fotografi all’aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per i super tele
Fotografi all'aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per super tele.

Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer
Aiarty Image Enhancer è un software che riesce davvero a fare miracoli nel restaurare foto vecchie, a bassa risoluzione, fuori ...

DJI Neo 2: evita gli ostacoli ed è ancora più facile da utilizzare
DJI aggiorna il suo drone super leggero Neo 2: ora è dotato di nuovi sensori anticollisione e registra in 4K ...

Fino a 500€ di Cashback e sconti immediati fino a 250€: Fujifilm scalda la stagione in vista dell’inverno
Dal 13 novembre 2025 al 14 gennaio 2026 è attiva la nuova promozione Fujifilm Winter Promo Cashback & Instant Rebate: ...




![Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2025/11/Canon-Re-Frame-120x86.jpg)












