Nikon ha pubblicato una serie di aggiornamenti firmware destinati a più fronti: si va dalla mirrorless Z 50, che ora rileva gli occhi anche in modalità video, ai teleobiettivi professionali Nikkor Z, passando per l'amatissima reflex D850. Di seguito, le novità in sintesi e i link per scaricare gli aggiornamenti.
Nikon Z 50: nuovo firmware 2.40
Modifiche rispetto alla versione firmware “C” da 2.30 a 2.40
- AF con rilevamento occhi è ora disponibile durante la registrazione di video.
- Sono state migliorate le prestazioni di rilevamento occhi per [Area AF auto].
- È stata migliorata la frequenza di aggiornamento per i punti AF visualizzati in live view durante AF a inseguimento soggetto e AF con rilevamento volto/occhi.
Nikon D850: nuovo firmware 1.30
Modifiche rispetto alla versione firmware “C” da 1.21 a 1.30
- È stato aggiunto [Regolazione impressione ritratto] ai menu di ripresa foto e filmato. Per ulteriori informazioni, vedere Supplementary Firmware Update Manual (Manuale di aggiornamento firmware supplementare). Per visualizzare le immagini in formato NEF (RAW) scattate utilizzando il firmware versione 1.30 o successive su un computer, sarà necessario aggiornare NX Studio alla versione 1.3.1 o successive e Picture Control Utility 2 alla versione 2.4.14 o successive.
- È stato risolto un problema che faceva sì che i tentativi di avviare [M-Up per pulizia sensore] nel [MENU IMPOSTAZIONI] portassero la fotocamera a visualizzare il messaggio “Disattiva [Connessione alla rete] nel menu Bluetooth” e a bloccare lo specchio in posizione abbassata, impedendone il sollevamento per la pulizia, quando [Attiva] era stato selezionato per una delle seguenti voci del [MENU IMPOSTAZIONI]:
- – [Bluetooth] > [Connessione alla rete]
- – [Modalità aereo]
Scarica da qui
Nikkor Z 400mm f/2.8 TC VR S, Nikkor Z 600mm f/4 TC VR S e Nikor Z 800mm f/6.3 VR S: per tutti il nuovo firmware 1.10
Modifiche rispetto alla versione firmware da 1.00 a 1.10
- L’obiettivo ora supporta le opzioni per [Interv. rotaz. anello messa a fuoco] * nel [MENU PERSONALIZZAZIONI] della fotocamera in aggiunta a [Non-lineare]. Quando è selezionata un’opzione lineare, ruotando l’anello di messa a fuoco della quantità selezionata nel modo di messa a fuoco manuale si porterà l’obiettivo dalla distanza minima di messa a fuoco a infinito, indipendentemente dalla velocità con cui viene ruotato l’anello.
- È stato aggiunto il supporto per la funzione [Scambia ruoli an. m. fuoco/contr.] * nel [MENU PERSONALIZZAZIONI] della fotocamera.
- * A partire da gennaio 2023, le fotocamere che supportano queste opzioni sono (dalla versione firmware “C” 2.00) la Z 9 e (dalla versione firmware “C” 1.40) la Z 7II e la Z 6II.
Nikkor Z 400mm f/2.8 TC VR S: scarica da qui
Nikkor Z 600mm f/4 TC VR S: scarica da qui
Nikkor Z 800mm f/6.3 VR S: scarica da qui

Il modo migliore per andare oltre lo smartphone? Uno sguardo al sistema Fujifilm X
Per passare dallo smartphone alla mirrorless, Fujifilm è uno dei marchi ideali grazie a un sistema di fotocamere e ottiche ...

Uno zaino Lowepro a metà prezzo e altri accessori fotografici super scontati per il Black Friday
Tra gli accessori per fotocamere più scontati durante questa Black Week spicca uno zaino professionale Lowepro, ma ci sono anche ...

Fotocamere Vlog a partire da 469 euro: con le offerte della Black Week i prezzi sono crollati
Non lasciatevi ingannare: dietro l'appellativo Vlog Camera si nascondono fotocamere dalle prestazioni inaspettate, ottime anche in campo fotografico. Con le ...

Libri fotografici: i regali di Natale iniziano dal Black Friday
Ecco alcuni libri fotografici in offerta su Amazon per chi vuole avvantaggiarsi sui regali di Natale approfittando di qualche sconto.

Leica Q3 Monochrom: 60 milioni di pixel di puro bianco e nero, con autofocus
Leica Q3 Monochrom accoppia l'ottica Summilux 28mm f/1.7 ASPH. dotata di autofocus a un sensore monocromatico che si spinge fino ...

















