Si realizza gradualmente il nostro sogno di vedere ottiche di pregio anche per le mirrorless con sensore APS-C: i prezzi delle full frame, lievitati negli ultimi anni, hanno reso più “interessanti” i modelli equipaggiati con sensori di taglia inferiore, ma spesso gli obiettivi disponibili per l’APS-C non sono di alto livello. Nikon, insieme al professionale Nikkor Z DX 16-50mm f/2.8 VR qui raccontato, ha annunciato anche un obiettivo per la fotografia macro e a distanza ravvicinata. Si chiama Nikkor Z DX MC 35mm f/1.7 e dovrebbe arrivare sul mercato italiano a un prezzo di listino nell’orbita dei 500 euro.
Il nuovo obiettivo si comporta come un 52,5mm sul formato pieno (fattore di moltiplicazione della focale 1,5x), mentre la profondità di campo a tutta apertura equivale a quella di un f/2,5 sempre su formato pieno. Se la sigla DX, com’è noto, per Nikon indica la copertura per il formato APS-C, MC è relativamente recente, avendo sostituito la dicitura Micro con l’arrivo dei 50mm e 105mm per formato pieno nel 2021.
Nikkor Z DX MC 35mm f/1.7: non è 1:1 ma è davvero compatto
Il 35mm f/1.7, che sfrutta un motore AF di tipo STM, mette a fuoco fino a 16cm dal piano focale, lasciando quindi 7,2cm davanti la lente frontale che si riducono a 5,8 se si innesta il paraluce (opzionale). A questa distanza di ripresa il rapporto di riproduzione è 1:1,5 (ingrandimento 0,67x). Non raggiunge quindi il rapporto di riproduzione cosiddetto naturale, che implica l’equivalenza tra dimensione del soggetto e la sua immagine sul sensore.
Questa rinuncia ha consentito di mantenere l’obiettivo particolarmente compatto e leggero: misura 72mm di lunghezza per 70mm di diametro (accetta filtri da 52mm), mentre la bilancia indica appena 220 grammi. Inoltre la messa a fuoco è interna, quindi l’obiettivo resta lungo 72mm a prescindere dalla distanza di messa a fuoco. Sempre a proposito di messa a fuoco, Nikon dichiara che il focus breathing è contenuto, ma non specifica in quale arco di distanze lo considera tale. Ne riparleremo quando avremo un esemplare tra le mani.
Scheda tecnica Nikkor Z DX MC 35mm f/1.7
- Prezzo n.d.
- Apertura massima f/1,7
- Apertura minima f/16
- Schema ottico 8 lenti in 7 gruppi
- Angolo di campo (APS-C) 44°
- Minima distanza di messa a fuoco 16cm
- Rapporto di riproduzione 1:1,5
- Lamelle del diaframma 9
- Paraluce a tronco di cono (opzionale)
- Dimensioni (ø x L) 70x72mm
- Peso 220g
- Innesti disponibili Nikon Z
- Importatore nital.it
Resiste alle intemperie
L’unica ghiera presente è quella della messa a fuoco che, però, può essere commutata in anello di controllo rapido per variare, ad esempio, il diaframma, la compensazione dell’esposizione o il valore ISO. Questa semplicità strutturale ha permesso di garantire un ottimo grado di resistenza a polvere e umidità con un numero relativamente contenuto di guarnizioni.
Otticamente, il Nikkor Z DX 35mm f/1.7 sfoggia uno schema composto da 8 elementi in 7 gruppi, con una sola lente speciale che è al tempo stesso asferica e a bassissima dispersione (ED). Il diaframma è costruito con 9 lamelle a profilo curvo (si noti che al massimo rapporto di riproduzione l’apertura massima sarà di f/3,2).
Nikkor Z DX 16-50mm f/2.8 VR: ecco lo zoom standard senza compromessi per le APS-C di Nikon
Il Nikkor Z DX 16-50mm f/2.8...
Laowa 200mm f/2 AF FF: come una fuoriserie, ma abbordabile
Laowa 200mm f/2 AF FF: arriva...
Ricoh e realme insieme per gli smartphone fotografici: ed è subito GT 8 Pro
realme e Ricoh hanno annunciato un...
Instax Mini LiPlay+: la fotocamera istantanea ibrida che vede “doppio”
La Instax Mini LiPlay+ è la...
Vivo guarda lontano: l’X300 Pro arriverà anche in Italia con l’obiettivo Zeiss aggiuntivo
Vivo X300 Pro: il nuovo smartphone...
Tamron 70-180mm F/2.8 Di III VC VXD G2: finita la “quarantena”, arriva anche per Nikon Z
A due anni dal lancio, il...