• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 28 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TEST OBIETTIVI

Nikkor Z 800mm f/6,3 PF VR S

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
1 Giugno 2022
in OBIETTIVI, TEST
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si amplia il corredo delle ottiche lunghe destinate alle mirrorless Nikon serie Z. L’ultimo nato è un 800mm incredibilmente compatto, leggero e – se 7.500 euro di listino permettono questo aggettivo – relativamente economico. Il segreto di questa formula sta nell’adozione di una lente diffrattiva, una tecnologia ottica che potrebbe estendersi ad altre realizzazioni del prossimo futuro.

Crediamo che l’avvento della Z9, forse la mirrorless full frame più completa e prestante mai prodotta, sia solo l’episodio più clamoroso all’interno di un progetto di rinnovamento da parte di Nikon, che punta a recuperare il ruolo che nella lunga epoca d’oro delle reflex ha ricoperto in ambito professionale (con auspicabili ricadute su quello amatoriale). Un segno altrettanto importante di questo intento è costituito dal supertele in prova, il Nikkor Z 800mm f/6,3 PF VR S, che è destinato proprio ad arricchire il relativamente giovane sistema mirrorless della Casa giapponese. Diciamolo subito: questo nuovo “ottocento” non è un oggetto per tutti innanzitutto per il prezzo, pari a 7.490 euro salvo sconti. Eppure è relativamente economico se consideriamo che il cugino progettato per le reflex ha un prezzo pressoché doppio. A renderlo esclusivo è comunque soprattutto l’ambito di applicazione: 800mm sul formato pieno inquadrano un angolo di campo di appena 3° sulla diagonale, schiudendo le porte della caccia fotografica di animali piccoli ed elusivi, e a riprese di sport in cui non è possibile accorciare le distanze di ripresa, tanto per fare un paio di esempi.

  • Costruzione professionale, leggera e compatta
  • Resistenza alle intemperie
  • Maneggevolezza ed ergonomia
  • Qualità ottica anche a tutta apertura
  • Autofocus rapidissimo e finemente gestibile
  • Misure complementari sotto controllo
  • Bokeh “graffiato”
  • Leggera sensibilità al controluce

Scheda tecnica

  • Prezzo 7.490 euro Importatore Nital S.p.a., via Vittime di Piazza Fontana, 54, 10024 – Moncalieri (TO) internet nital.it
  • Matricola 20001532
  • Apertura massima f/6,3
  • Apertura minima f/32
  • Schema ottico 22 lenti in 14 gruppi (1 elemento PF, 1 SR, 3 asferici)
  • Angolo di campo su formato 35mm 3°
  • Angolo di campo su formato APS-C (15,6×23,7mm) 2°
  • Minima distanza di messa a fuoco 5m
  • Ingrandimento massimo 1:6,25
  • Lamelle del diaframma 9
  • Diametro filtri 46mm tramite cassetto
  • Paraluce cilindrico (in dotazione)
  • Dimensioni diametro 140mm, lunghezza 385mm
  • Peso 2385g
  • Innesti disponibili Z-Mount
Il nuovo Nikkor 800mm f/6,3 PF VR S è un supertele dalle dimensioni estremamente compatte in relazione alla lunghezza focale (alla quale corrisponde una lunghezza fisica di appena 385mm); è anche molto leggero (2385g) e relativamente economico (7.490 euro).

Fresnel, chi era costui?

Il francese Augustin-Jean Fresnel inventò le lenti che portano il suo nome quasi duecento anni fa, allo scopo di convogliare la luce generata dai fari per la navigazione. Queste lenti, che in termini semplificati si ottengono “frazionando” una lente sferica in una serie di anelli concentrici, consentono di replicarne il potere diottrico con ingombro e peso nettamente inferiori. D’altro canto, la qualità delle immagini ottenibili con le lenti di Fresnel, chiamate anche diffrattive, è teoricamente inferiore a quella offerta dalle lenti “classiche”. Tuttavia, negli ultimi anni l’affinamento delle tecniche costruttive ha permesso di innalzarne la qualità, tanto da consentirne l’impiego anche negli schemi ottici degli obiettivi fotografici. Canon, ad esempio, sigla DO (Diffractive Optic) i propri teleobiettivi con elementi diffrattivi, mentre Nikon ha adottato l’acronimo PF, che sta per Phase Fresnel. Nel proprio corredo reflex, Nikon ha limitato l’uso di lenti di Fresnel al 300mm f/4 e al 500mm f/5,6, ma crediamo che in ambito mirrorless, stante la crescente richiesta di compattezza e leggerezza, il ricorso a queste lenti sarà più diffuso.

Questo è un articolo premium.

Registrati e leggi gratis per 30 giorni! Non è richiesta carta di credito.

Fai login se sei registrato, hai un abbonamento o dei crediti

ABBONATI

Ottieni l’accesso a tutti i contenuti Premium.
Non aspettare, abbonati ora!
LEGGI DI PIÙ

ACQUISTA FOTO Credit

Preferisci non abbonarti?
Acquista i tuoi FOTO Credit e sblocca solo gli articoli Premium che ti interessano!
LEGGI DI PIÙ
banner lumix
Tags: Nikkor
Articolo precedente

FOTO Cult #191 – Giugno/Luglio 2022

Articolo successivo

Steve McCurry. Icons

Articolo successivo
Steve McCurry. Icons

Steve McCurry. Icons

banner sigma
banner Telegram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner sigma

Articoli recenti

Black Friday Panasonic Lumix 2025 fotocamere evidenza

Una mirrorless Lumix con un risparmio di 900 euro? Ora è possibile grazie agli sconti del Black Friday

28 Novembre 2025
Dina Goldstein, Mistresspieces

Le grandi muse della storia dell’arte catapultate nei drammi dei nostri tempi

28 Novembre 2025
Black Friday Sigma Italia obiettivi sconti

Black Friday Sigma: fino a 150 euro di sconto sulle ottiche

28 Novembre 2025
Storie di Lupi libro Gianluca Damiani

Il fotografo dei lupi si sveglia con la luna

27 Novembre 2025
Amazon Black Friday Black Week offerte batterie compatibili USB-C 2025 EVIDENZA

Batterie con ricarica diretta USB-C: l’accessorio che vi svolta la vita. Tutte le migliori offerte del Black Friday

26 Novembre 2025
Black Friday 2025 onnik.it EVIDENZA

Tutti gli sconti Black Friday su Onnik.it

26 Novembre 2025
Test DJI Mini 5 Pro: l’equilibrio perfetto tra qualità e “normativa”

Test DJI Mini 5 Pro: l’equilibrio perfetto tra qualità e “normativa”

26 Novembre 2025
Laowa3528TS aprevid

Laowa 35mm F2.8 Zero-D Tilt-Shift 0.5X Macro: grandangolo basculante e decentrabile per full frame e medioformato

25 Novembre 2025
Steve McCurry Orizzonti lontani mostra fotografica Parma

Steve McCurry: il reporter che fotografa i fili invisibili del mondo

25 Novembre 2025
Amazon Offerte Droni Black Friday 2025 Black Week DJI Potensic Evidenza

È ora di volare: un drone DJI a 169 euro è un’occasione da non perdere

24 Novembre 2025
Amazon Black Friday Black Week 2025 action camera EVIDENZA

Action camera Insta360 con il 46% di sconto. Ma ci sono anche GoPro e DJI

23 Novembre 2025
Zsófia Pályi

Tra pop e documentazione: la fotografia di Zsófia Pályi

23 Novembre 2025
Il modo migliore per andare oltre lo smartphone? Uno sguardo al sistema Fujifilm X

Il modo migliore per andare oltre lo smartphone? Uno sguardo al sistema Fujifilm X

22 Novembre 2025
Amazon Black Friday Black Week 2025 offerte accessori foto zaini treppiedi luci schede Evidenza

Uno zaino Lowepro a metà prezzo e altri accessori fotografici super scontati per il Black Friday

21 Novembre 2025
ilcp print shop open

iLCP Print Sale: vent’anni di fotografia per la conservazione della natura

21 Novembre 2025

Naviga per tag

Amazon Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Lumix S Macrofotografia Maestri della fotografia Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Black Friday Panasonic Lumix 2025 fotocamere evidenza

Una mirrorless Lumix con un risparmio di 900 euro? Ora è possibile grazie agli sconti del Black Friday

28 Novembre 2025
Dina Goldstein, Mistresspieces

Le grandi muse della storia dell’arte catapultate nei drammi dei nostri tempi

28 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?