Lomography rilancia la leggendaria firma di Joseph Petzval annunciando una nuova linea di ottiche per mirrorless full frame con innesti Canon RF, Nikon Z e Sony E. La serie si apre con tre obiettivi già pronti per il mercato: un 35mm f/2, un 55mm f/1,7 e un 80,5mm f/1,9, ai quali si aggiungeranno, nei prossimi mesi, anche un 27mm f/2 e un 135mm f/2,8, ampliando una famiglia che si preannuncia quanto mai versatile e creativa.
Dietro a una costruzione volutamente semplice, completamente a fuoco manuale e priva di contatti elettronici, si cela una filosofia progettuale tutt’altro che convenzionale. Gli obiettivi Joseph Petzval non inseguono la perfezione ottica, bensì un’estetica distintiva che li rende strumenti “espressivi” prima ancora che tecnici.
Nitidezza al centro, spirale ai bordi
Il tratto distintivo della serie è la particolare resa dell’immagine: centro del fotogramma nitido e ad alto contrasto, che sfuma progressivamente verso bordi con un bokeh “a vortice”. A rendere modulabile questo effetto è una ghiera dedicata che consente di regolare l’intensità della spirale su sette livelli. Le nuove ottiche Petzval non parlano, però, solo ai fotografi, ma strizzano l’occhio anche a chi lavora con il video. Grazie alla compatibilità con sistemi di follow focus, alla ghiera di messa a fuoco con scorrimento fluido e angolo di rotazione di 180°, e alla costruzione meccanica robusta, questi obiettivi si rivelano strumenti affidabili anche sul set. Inoltre, il sistema di controllo dell’aberrazione sferica (effetto vortice), pur agendo sull’estetica del bokeh non influisce sulla messa a fuoco, che rimane perfettamente stabile sul punto selezionato dall’operatore grazie ad un accoppiamento meccanico tra le varie lenti.
Ottiche Petzval: le caratteristiche in breve
Joseph Petzval 35mm f/2 | |
---|---|
Lunghezza focale | 35mm |
Schema ottico | 5 elementi in 4 gruppi, Design Petzval |
Apertura | f/2 – f/22 |
Angolo di campo | 63° |
Innesti disponibili | Canon RF, Nikon Z, Sony E |
Minima distanza operativa | 0.4m |
Diametro filtro | 67mm |
Meccanismo di messa a fuoco | Elicoidale |
Angolo di rotazione della messa a fuoco | 180° |
Presa filettata per treppiedi | Supporto integrato da 1⁄4 di pollice |
Compatibile con sistemi di Follow-Focus | MOD 0.8 |
Joseph Petzval 55mm f/1,7 | |
---|---|
Lunghezza focale | 55mm |
Schema ottico | 4 elementi in 3 gruppi, Design Petzval |
Apertura | f/1,7 – f/22 |
Angolo di campo | 43° |
Innesti disponibili | Canon RF, Nikon Z, Sony E |
Minima distanza operativa | 0.7m |
Diametro filtro | 67mm |
Meccanismo di messa a fuoco | Elicoidale |
Angolo di rotazione della messa a fuoco | 180° |
Supporto per obiettivo | Supporto integrato da 1⁄4 di pollice |
Compatibile con Sistemi Follow-Focus | MOD 0.8 |
Joseph Petzval 80mm f/1,9 | |
---|---|
Lunghezza Focale | 80,5mm |
Schema ottico | 4 elementi in 3 gruppi, Design Petzval |
Apertura | f/1,9 – f/22 |
Angolo di Campo | 30° |
Innesti disponibili | Canon RF, Nikon Z, Sony E |
Minima distanza operativa | 0.8m |
Diametro filtro | 67mm |
Meccanismo di messa a fuoco | Elicoidale |
Angolo di rotazione della messa a fuoco | 180° |
Supporto per Obiettivo | Supporto integrato da 1⁄4 di pollice |
Compatibile con Sistemi Follow-Focus | MOD 0.8 |
Un "fuori fuoco" su misura
Ma l’innovazione non si ferma qui. Le nuove ottiche Petzval permettono anche di modificare la forma dei punti luce fuori fuoco grazie a un sistema di piastre intercambiabili con aperture sagomate. Tra le opzioni disponibili troviamo diaframmi a forma di stella, cuore, diamante e cerchio, per trasformare il bokeh in un elemento narrativo e visivo al pari del soggetto.
Prezzi e disponibilità
I nuovi obiettivi Petzval possono essere acquistati singolarmente al prezzo di 499 euro ciascuno, oppure in un pacchetto completo da 1.272 euro, che include tutte e tre le ottiche attualmente disponibili (35mm f/2, 55mm f/1,7 e 80,5mm f/1,9). Il kit consente un risparmio di 225 euro rispetto all’acquisto delle singole ottiche, rendendo l’offerta particolarmente interessante per fotografi e videomaker che desiderano abbracciare da subito l’intera esperienza creativa proposta da Lomography.
Godox iT20 e iT22: due nuovi flash TTL per tutte le marche e per tutte le “tasche”
I due nuovi mini lampeggatori di...
Nuovo Canon Speedlite EL-1 V2: aggiornato per forza, non per potenza
Il nuovo Canon EL-1 V2 eredita...
Sony RX1R III: la compatta premium che mancava da un decennio
Sensore da 61MP, ottica Zeiss 35mm...
Samyang per paesaggi e ritratti con le mirrorless Sony
Samyang integra la linea Prima con...
Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro
Conformi allo standard 4.0, le nuove...
EIZO CG2400S: il nuovo monitor per fotografia e video spinge sul contrasto
Pannello Wide Gamut, sensore di calibrazione...