• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
lunedì, 19 Maggio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Hilde Lotz-Bauer: fotogiornalista prima di Henri-Cartier Bresson?

Fotografa della storia dell’arte italiana, nonché pioniera della street photography e del reportage nel Bel Paese, Hilde Lotz-Bauer è in mostra al Museo di Roma in Trastevere con quasi dieci anni di fotografie.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
17 Gennaio 2024
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Hilde Lotz Bauer
Hilde Lotz Bauer

Roma

Dal 17 gennaio al 5 maggio 2024

Hilde Lotz-Bauer (1907-1999) fotografava disegni per il suo primo marito – Bernhard Degenhart, celebre studioso di disegno italiano – e così ebbe inizio la sua carriera. La mostra HILDE IN ITALIA. Arte e vita nelle fotografie di Hilde Lotz-Bauer, visitabile al Museo di Roma in Trastevere dal 17 gennaio 2024, espone circa cento opere della fotografa di origini tedesche perdutamente innamorata dell’Italia. Sin dal suo primo soggiorno italiano (1934-1943), infatti, Hilde Lotz-Bauer sviluppò un’incontenibile passione per il Bel Paese, con un particolare interesse per Roma, città in cui visse per un periodo e che considerò la sua vera casa fino alla fine dei suoi giorni. Proprio la capitale ospita, presso il Cimitero Acattolico, le ceneri della fotografa e del suo secondo marito, Wolfgang Lotz.

© Hilde Lotz Bauer
© Hilde Lotz Bauer
banner lexar

Hilde Lotz-Bauer e la storia dell’arte italiana

A proposito degli esordi di Hilde Lotz-Bauer si legge nel comunicato stampa della mostra: “Formatasi come fotografa alla scuola di Monaco dopo aver già conseguito un dottorato in Storia dell’Arte, arrivò a Roma alla fine del 1934 grazie a una borsa di studio presso la Bibliotheca Hertziana, lasciando la sua terra natale proprio mentre il nazionalsocialismo prendeva il potere”.

I suoi scatti accompagnarono le ricerche di numerosi storici dell’arte e fu l’unica fotografa professionista operante presso gli Istituti Storici di Roma e Firenze, producendo immagini impeccabili di scultura, disegno, architettura e urbanistica. Nel 1939, su commissione di Friedrich Kriegbaum, direttore dell’Istituto Storico di Firenze (Kunsthistorisches Institut in Florenz), Lotz-Bauer documentò il patrimonio medievale e rinascimentale della città e ne fotografò i famosi ponti prima che venissero distrutti dai Nazisti il 3 agosto 1944.

Hilde Lotz Bauer
Hilde Lotz Bauer
banner nikon summer promo

La Leica di Lotz-Bauer ritrae gli italiani degli anni Trenta

Sia in occasione dei suoi progetti su commissione, sia per il puro piacere della scoperta, Lotz-Bauer percorse quasi tutta l’Italia, da nord a sud, fotografando le persone degli anni Trenta con una Leica. Gianni Berengo Gardin disse, a proposito del lavoro della fotografa, che è “un esempio di fotogiornalismo ‘ante litteram’, a volte antecedente anche il suo contemporaneo più prossimo Henri Cartier-Bresson. Queste composizioni del periodo pre-bellico risentono della sua formazione storico artistica e del gusto estetico, nonché di un’intensa sensibilità per la vita dura delle donne in sperduti paesi collinari”.

© Hilde Lotz Bauer
© Hilde Lotz Bauer
banner nikon video tour

Il restauro di Franz Schlechter custodisce la memoria del lavoro di Lotz-Bauer

Alla fine degli anni Settanta, le foto di Hilde Lotz-Bauer apparirono per la prima volta in mostre a Firenze, Bonn e Londra, incontrando il favore della critica. Nel 1993, Lotz-Bauer collaborò con il fotografo Franz Schlechter, il quale restaurò e stampò ottanta immagini dell’anteguerra, raffiguranti persone, paesaggi e città italiane per una mostra al Museo Reiss di Mannheim. Come ringraziamento per il suo lavoro, la fotografa gli regalò circa settemila negativi realizzati con la sua Leica, che Schlechter ha continuato a restaurare digitalmente. Oggi, a ottant’anni di distanza, una selezione può essere ammirata sul sito hilde-lotz-bauer.de.

Una schermata del sito schermata sito hilde-lotz-bauer.de
Una schermata del sito hilde-lotz-bauer.de
banner nikon video tour

La mostra HILDE IN ITALIA. Arte e vita nelle fotografie di Hilde Lotz-Bauer presenta le opere della fotografa realizzate tra il 1934 e il 1943 mettendo in dialogo, per la prima volta, i due maggiori aspetti della sua produzione: le commissioni per gli storici dell’arte e la fotografia di reportage, lo sguardo di storica dell’arte e quello di fotografa.

Le fotografie esposte provengono dall’archivio Hilde Lotz-Bauer a Londra, dai due Istituti Max Planck per la Storia dell’arte – la Bibliotheca Hertziana di Roma e il Kunsthistorisches Institut a Firenze – e dalla collezione del fotografo Franz Schlechter a Heidelberg.

banner lexar

HILDE IN ITALIA. Arte e vita nelle fotografie di Hilde Lotz-Bauer

  • A cura di Federica Kappler e Corinna Lotz
  • Museo di Roma in Trastevere, piazza di S. Egidio, 1/b – Roma
  • dal 17 gennaio al 5 maggio 2024
  • martedì-domenica, 10-20. Lunedì chiuso
  • intero 10 euro, ridotto 7,50 euro
  • museodiromaintrastevere.it
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr mostra fotografica Riccione
IN PROGRAMMA

In spiaggia coi fotografi Magnum, da Ferdinando Scianna a Martin Parr

dal 19 aprile al 5 ottobre 2025

18 Maggio 2025
Fastidiosa. © Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni
IN PROGRAMMA

Xylella fastidiosa: il micromostro che ha annientato milioni di ulivi

dal 23 maggio al 13 giugno 2025

14 Maggio 2025
Donatella Izzo mostra fotografica Roma
IN PROGRAMMA

Gli enigmatici anti-ritratti di Donatella Izzo

dal 15 maggio al 10 giugno 2025

13 Maggio 2025
Joan Fontcuberta Celestial Stories mostra fotografica Bergamo
IN PROGRAMMA

Le fotografie bugiarde di Joan Fontcuberta

dal 10 maggio al 5 luglio 2025

11 Maggio 2025
Saul Leiter mostra fotografica Una finestra punteggiata di gocce di pioggia Monza
IN PROGRAMMA

Saul Leiter: fotografia pittorica, pioggia e vetri appannati

dal 1° maggio al 27 luglio 2025

10 Maggio 2025
Tags: ReportageStreet photography
Articolo precedente

La Leica SL3 è pronta al debutto: crescerà tutto tranne le dimensioni

Articolo successivo

120.000 dollari per le migliori discese su sci e snowboard riprese con GoPro… ma non vi fate male!

Articolo successivo
120.000 dollari per le migliori discese su sci e snowboard riprese con GoPro… ma non vi fate male!

120.000 dollari per le migliori discese su sci e snowboard riprese con GoPro… ma non vi fate male!

Login login per unirti alla discussione
banner nikon video tour
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr mostra fotografica Riccione

In spiaggia coi fotografi Magnum, da Ferdinando Scianna a Martin Parr

18 Maggio 2025
La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

17 Maggio 2025
World Press Photo Napalm Girl The Terror of War

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

16 Maggio 2025
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

15 Maggio 2025
Luigi Torino fotografia orchidee selvatiche Italia

Racconti e fotografie di un brillante cacciatore di orchidee selvatiche

15 Maggio 2025
Fastidiosa. © Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni

Xylella fastidiosa: il micromostro che ha annientato milioni di ulivi

14 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

13 Maggio 2025
La seconda generazione della gamma S1 di Lumix al completo. In alto la nuova S1II con sensore parzialmente stacked, a sinistra la S1IIE con il CMOS da 24MP della S5II e a destra la S1RII con sensore da 44MP.

Panasonic non dimentica chi ha acquistato la Lumix S1RII: in arrivo via firmware tutte le novità della S1II e della S1IIE

13 Maggio 2025
Donatella Izzo mostra fotografica Roma

Gli enigmatici anti-ritratti di Donatella Izzo

13 Maggio 2025
nikon make it video apre

Vuoi scoprire le potenzialità video della tua Nikon Z? E le tue…?

13 Maggio 2025
nikon-summer-promo-apre-evidenza

Nikon, scattano le offerte d’estate su mirrorless, obiettivi e binocoli

12 Maggio 2025
Dana Stirling Why Am I Sad libro fotografico

Perché sono triste? Quando la fotografia sa essere una medicina

12 Maggio 2025
Joan Fontcuberta Celestial Stories mostra fotografica Bergamo

Le fotografie bugiarde di Joan Fontcuberta

11 Maggio 2025
banner promozione primavera 2025 canon

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron TIPA
Banner nikon summer promo
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr mostra fotografica Riccione

In spiaggia coi fotografi Magnum, da Ferdinando Scianna a Martin Parr

18 Maggio 2025
La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

17 Maggio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?