Il concorso internazionale Monochrome Photography Awards ha ufficialmente aperto le iscrizioni per la sua edizione 2025. Anche quest’anno, fotografi professionisti e amatori di tutto il mondo potranno mettersi in mostra e confrontarsi sottoponendo alla giuria i loro migliori scatti in bianco e nero. Nato nel 2014, il Monochrome Photography Awards si è affermato come uno dei principali palcoscenici per i fotografi specializzati nella fotografia monocromatica. Ecco tutto quello che c’è da sapere per partecipare.
Fine Art Photography Awards: le immagini premiate tra i professionisti nella passata edizione
Fine Art Photography Awards: entro il 6 luglio le quote di partecipazione sono scontate
Il termine ultimo per l’invio delle proprie immagini al Monochrome Photography Awards 2025 è fissato al 16 novembre 2025. Tuttavia, chi desidera iscriversi in anticipo potrà approfittare di una tariffa ridotta inviando i propri scatti entro il 6 luglio 2025. Le quote di partecipazione variano in base al livello del concorrente: per gli amatori, il costo per inviare una singola immagine è di 17 dollari in fase di iscrizione anticipata, e sale a 22 dollari per chi si registra successivamente. I fotografi professionisti, invece, pagano 22 dollari per una singola immagine in fase anticipata e 27 dollari in quella standard.
Fine Art Photography Awards: i premi in palio
I vincitori assoluti delle sezioni professionisti e amatori riceveranno rispettivamente 2.000 e 1.000 dollari, insieme ai titoli di “Monochrome Photographer of the Year 2025” e “Monochrome Discovery of the Year 2025“. Entrambi saranno inoltre esposti nella galleria online dei vincitori, vedranno il proprio lavoro pubblicato nell’annuale Monochrome Photography Awards Book, e riceveranno un logo ufficiale e un certificato. I primi tre classificati di ogni categoria, sia professionisti che amatori, otterranno invece visibilità nella galleria online, la pubblicazione nel libro annuale e un certificato di merito. Inoltre, ogni vincitore di categoria tra i professionisti riceverà il titolo di “Category Photographer of the Year“, mentre i vincitori amatoriali avranno il titolo di “Category Discovery of the Year“. Anche le menzioni d’onore saranno incluse nella galleria e nel libro, con relativo certificato.
Fine Art Photography Awards: alcune immagini premiate tra gli amatori nella passata edizione
Fine Art Photography Awards: le categorie in gara
Professionisti e Amatori potranno confrontarsi, per questa edizione 2025, in numerose categorie: Abstract, Architettura, Concettuale, Fashion/Beauty, Fine Art, Paesaggi, Natura, Nudo, Fotogiornalismo, Fotomanipolazione, Ritratto, Street e Wildlife.
Fine Art Photography Awards: i requisti da rispettare per l'invio delle immagini
Fine Art Photography Awards: la deadline del concorso
Scadenza 16 novembre 2025 (fino al 6 luglio 2025 la quota di iscrizione è ridotta)
Genere Abstract, Architettura, Concettuale, Fashion/Beauty, Fine Art, Paesaggi, Natura, Nudo, Fotogiornalismo, Fotomanipolazione, Ritratto, Street e Wildlife
Età minima non specificata
Quota di iscrizione tariffe varie (vedi paragrafo dedicato)
Premi in palio 1.000 dollari al miglior fotografo amatoriale, 2.000 dollari al miglior fotografo professionista
Sito monoawards.com
Pilota un drone sugli spettacoli dell’oceano e vince l’International Aerial Photographer of the Year 2025
Joanna L. Steidle si aggiudica la...
GFX Challenge Grant Program 2025: il concorso “per idee” promosso e finanziato da Fujifilm
Fujifilm mette in palio fino a...
Aperte le iscrizioni ai Sony World Photography Awards 2026: una nuova occasione per emergere nel mondo della fotografia
Si parte con le candidature per...
Chromatic Awards 2025: il concorso fotografico che premia la forza del colore
Scadenze, requisiti tecnici, categorie e premi:...
Umani disumani: ecco i vincitori del World Report Award 2025
Annunciati i vincitori del concorso fotografico...
Fotografia artistica ai massimi livelli: riparte il Fine Art Photography Awards
Aperte le iscrizioni per partecipare all'edizione...