• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
lunedì, 20 Ottobre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Michel Haddi. Beyond Fashion

Un’icona della fotografia di moda e ritratto in mostra in un’imponente personale che racconta tante celebrità della musica e dello spettacolo.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
13 Dicembre 2023
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
© Michel Haddi, Kate Moss for British GQ, New York, 1991. Courtesy of 29 ARTS IN PROGRESS gallery
© Michel Haddi, Kate Moss for British GQ, New York, 1991. Courtesy of 29 ARTS IN PROGRESS gallery

Milano

Dal 19 ottobre 2023 al 16 marzo 2024

La prima fase della grande personale a Milano del fotografo franco-algerino Michel Haddi è in corso presso la 29 ARTS IN PROGRESS gallery. La mostra Michel Haddi. Beyond Fashion si sviluppa in due esposizioni consecutive, la prima delle quali si concluderà il 22 dicembre per dar spazio alla seconda, visitabile fino al 16 marzo 2024. Le immagini esposte, rappresentative di una carriera di oltre quarant’anni, sono parte di uno sconfinato archivio di ritratti di volti famosi di top model, icone e leggende del mondo della musica e dello spettacolo. Liza Minnelli, David Bowie, Cameron Diaz, Jennifer Lopez, Angelina Jolie, Naomi Campbell, Kate Moss, Linda Evangelista, Stephanie Seymour, Yasmin Le Bon e Veruschka sono solo alcuni dei personaggi noti fotografati da Haddi.

© Michel Haddi, Angelina Jolie. Adrien Brody, Vogue Hommes, Malibu, California, 1993. Courtesy of 29 ARTS IN PROGRESS gallery
© Michel Haddi, Angelina Jolie. Adrien Brody, Vogue Hommes, Malibu, California, 1993. Courtesy of 29 ARTS IN PROGRESS gallery

I ritratti delle celebrità di Michel Haddi

Michel Haddi ha catturato lo spirito del tempo ritraendo i protagonisti dei cambiamenti storici e culturali dell’ultimo secolo con un approccio intimo, personale e non convenzionale. I visitatori di Michel Haddi. Beyond Fashion potranno osservare da vicino raffinate immagini in bianco e nero, scatti insoliti carichi di atmosfere street, di ironia e di sensualità, rappresentativi di un artista poliedrico che sin dai tempi della sua travagliata infanzia si è aggrappato con determinazione al sogno di diventare fotografo.

© Michel Haddi, Mirabella magazine, Times Square, New York, 1993. Courtesy of 29 ARTS IN PROGRESS gallery
© Michel Haddi, Arielle Burgelin, British Vogue, 1987. Courtesy of 29 ARTS IN PROGRESS gallery
banner nikon red live milano

Michel Haddi. Beyond Fashion: il secondo capitolo

La seconda fase espositiva di Michel Haddi. Beyond Fashion presenterà al pubblico non solo nudi e scatti inediti, ma anche suggestive immagini dai colori vivaci e dalle atmosfere tropicali americane degli anni Novanta, spesso legate ad alcune emblematiche campagne pubblicitarie realizzate da Haddi per marchi internazionali come Versace, Chanel, Armani e Yves Saint-Laurent. Si legge nel comunicato stampa della mostra: “Haddi, che letteralmente si traduce dalla lingua semitica come ‘colui che vede’, è riuscito nel difficile compito di vedere, appunto, la vera natura dei soggetti che si sono presentati davanti al suo obiettivo – attori, modelli o persone comuni – e di replicarne l’immagine, a volte in modo ironico e altre in modo profondo: tutte le sue fotografie hanno una storia da raccontare perché sono immagini autentiche, che giocano con le emozioni umane più comuni e, proprio per questo, diventano indelebili”.

© Michel Haddi, Debbie Harry, British Vogue, New York, 1994. Courtesy of 29 ARTS IN PROGRESS gallery
© Michel Haddi, Debbie Harry, British Vogue, New York, 1994. Courtesy of 29 ARTS IN PROGRESS gallery

Qualcosa in più su Michel Haddi

Nato da un soldato francese che non ha mai conosciuto e da una madre algerina musulmana, Michel Haddi (Parigi, 1956) ha avuto un’infanzia turbolenta, passando da una casa famiglia all’altra fino all’età di sei anni, per finire all’orfanotrofio delle Suore di Saint Vincent de Paul di Parigi. Sua madre era solita portargli delle copie di Vogue, che lo hanno affascinato per tutta l’infanzia, facendogli apprezzare il lavoro dei grandi fotografi. Colpito da un particolare scatto di Helmut Newton, Haddi ha iniziato a progettare di lasciare Parigi e diventare fotografo, mentre lavorava in un famoso ristorante in cui incontrava personaggi del mondo della moda e altre celebrità. Nel 1970, dopo un viaggio in Arabia Saudita, Haddi ha iniziato ad assistere diversi fotografi e una volta tornato a Londra ha incontrato il suo mentore di sempre, Victor Herbert, che lo ha avviato sulla strada del successo.

© Michel Haddi, Marisa Berenson, Haddi, More magazine, Paris, 2005. Courtesy of 29 ARTS IN PROGRESS gallery
© Michel Haddi, Veruschka wearing the saharienne by Yves Saint Laurent, New York, 1998. Courtesy of 29 ARTS IN PROGRESS gallery
banner nikon red live milano

Nel 1980 ha aperto il suo primo studio, iniziando a collaborare con riviste come American GQ, Jardin des Modes e British Vogue. Nel 1981 un servizio fotografico di dieci pagine, commissionatogli da Vogue Hommes, ha dato vita a una lunga e fruttuosa collaborazione che lo ha portato in Italia, dove nel 1985 ha incontrato Franca Sozzani (poi caporedattore di Vogue Italia fino al 2016), direttrice di Lei e Per Lui, che lo ha invitato a unirsi al suo team. Da allora Michel Haddi ha collaborato con testate del calibro di The Face, GQ, The Sunday Times, Tatler e British Vogue. Dal 1989 in poi, si è spostato tra New York, Los Angeles, Parigi, Londra e Milano, lavorando per più di trent’anni come uno dei principali fotografi di moda.

© Michel Haddi, Uma Thurman, British Vogue, London, 1990. Courtesy of 29 ARTS IN PROGRESS gallery
© Michel Haddi, Uma Thurman, British Vogue, London, 1990. Courtesy of 29 ARTS IN PROGRESS gallery

Le collaborazioni editoriali di Michel Haddi includono le più importanti riviste in Europa, Asia e Stati Uniti; è stato il fotografo di campagne pubblicitarie per Armani, Yves Saint-Laurent, Emilio Pucci, Lancetti, Replay, Lee Jeans, Saks Fifth Avenue, Macy’s, Bloomingdales, Guerlain e molti altri. Mentre viveva negli Stati Uniti, ha incontrato e fotografato molte celebrità di alto profilo, tra cui Clint Eastwood, Martin Scorsese, David Bowie, Uma Thurman, Francis Ford Coppola, Cameron Diaz, Faye Dunaway, Nicholas Cage, Johnny Depp, Heath Ledger, Angelina Jolie, Janet Jackson, Jennifer Lopez e molti altri. Fotografo e regista, Haddi vive attualmente a Londra dove gestisce anche la casa editrice MHS Publishing, che pubblica i suoi libri.

© Michel Haddi, Malcolm X’s daughters, Ilyasah Shabazz, Gamilah Shabazz Interview Magazine, New York, 1992. Courtesy of 29 ARTS IN PROGRESS gallery
© Michel Haddi, Linda Evangelista, Party Milan, Vanity Fair Italia, 2010. Courtesy of 29 ARTS IN PROGRESS gallery
© Michel Haddi, Gwyneth Paltrow, Vanity Fair USA, Venice Beach, 1990. Courtesy of 29 ARTS IN PROGRESS gallery
© Michel Haddi, Cameron Diaz, Vogue Homme Magazine Venice Beach, California, 1993. Courtesy of 29 ARTS IN PROGRESS gallery

Be A Legend con Michel Haddi

In occasione della seconda fase della mostra “Michel Haddi: Beyond Fashion”, il celebre fotografo realizzerà ritratti dal vivo di membri del pubblico scattando con la sua Polaroid Now Camera. Nel corso dell’evento di due giorni intitolato “Be A Legend” (19-20 gennaio 2024, dalle 11.00 alle 19.00), Haddi fotograferà fino a duecento persone e ciascun partecipante disposto a investire 450 euro riceverà due ritratti su Polaroid (88mm x 107mm ciascuno), uno a colori e uno in bianco e nero, incorniciati e firmati dall’artista, insieme a un certificato di autenticità.
Per ulteriori informazioni: laurasaccomani@29artsinprogress.com

Michel Haddi, © Sarah Coldroni
© Michel Haddi, Linda Evangelista, British Vogue, London, 1992. Courtesy of 29 ARTS IN PROGRESS gallery
banner nikon red live milano

Michel Haddi. Beyond Fashion

  • 29 ARTS IN PROGRESS, via San Vittore, 13 – Milano
  • dal 19 ottobre 2023 al 16 marzo 2024
  • martedì-sabato 11-19
  • ingresso gratuito
  • 29artsinprogress.com
ARCHIVIO

Mostre fotografiche da non perdere a Natale in Italia

di Redazione Fotocult
14 Dicembre 2023

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Margaret Bourke-White. L’opera 1930-1960. Mostra fotografica Reggio Emilia
IN PROGRAMMA

Margaret Bourke-White: gli scatti e la vita estrosa di un’eccezionale fotoreporter

dal 25 ottobre 2025 all’8 febbraio 2026

20 Ottobre 2025
Alfredo Regoli. Un fotoreporter in motocicletta mostra fotografia Palazzo Chigi Ariccia Roma
IN PROGRAMMA

A spasso nel tempo con Alfredo Regoli, il fotoreporter in motocicletta

dall’11 ottobre al 30 novembre 2025

19 Ottobre 2025
Fotografica Festival di fotografia Bergamo 2025
IN PROGRAMMA

Il Sud Sudan che annega, la Sicilia che muore di sete: acque spietate in mostra a Fotografica 2025

dall'11 ottobre al 9 novembre 2025

11 Ottobre 2025
Maurizio Galimberti. Il Mosaico del mondo, mostra fotografica Galleria13 Reggio Emilia
IN PROGRAMMA

Maurizio Galimberti: Il Mosaico del Mondo in mostra Reggio Emilia

dall’11 ottobre al 30 novembre 2025

10 Ottobre 2025
Il colore. I tempi dello sguardo. 90 anni di fotografia italiana in due atti. Mostra fotografica Milano
IN PROGRAMMA

Franco Fontana, Luigi Ghirri e altri cinquantatré maestri della fotografia

dall’8 ottobre al 20 dicembre 2025

9 Ottobre 2025
Tags: Fotografia di modaRitratto
Articolo precedente

Robert Capa. Retrospettiva

Articolo successivo

Red Bull Illume 2023: la Winner Award Ceremony è da brividi

Articolo successivo
La Winner Award Ceremony del Red Bull Illume Image Quest 2023

Red Bull Illume 2023: la Winner Award Ceremony è da brividi

Login login per unirti alla discussione
banner instagram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
Banner nikon red live milano

Articoli recenti

Margaret Bourke-White. L’opera 1930-1960. Mostra fotografica Reggio Emilia

Margaret Bourke-White: gli scatti e la vita estrosa di un’eccezionale fotoreporter

20 Ottobre 2025
Alfredo Regoli. Un fotoreporter in motocicletta mostra fotografia Palazzo Chigi Ariccia Roma

A spasso nel tempo con Alfredo Regoli, il fotoreporter in motocicletta

19 Ottobre 2025
ASUS ProArt Display PA32KCX monitor 8K Dolby Vision

Asus ProArt Display 8K PA32KCX: più di 33 megapixel davanti agli occhi

18 Ottobre 2025
Fotografare il volo Jacopo Rigotti edizioni Saturnia

Come fotografare gli uccelli in azione: il manuale di Jacopo Rigotti

18 Ottobre 2025
7artisans 35mm f1.8 aprevid

7Artisans lancia un promettente 35mm f/1,8 a un prezzo sorprendente

17 Ottobre 2025
Apple MacBook Pro 14 M5

Apple presenta il chip M5 e il nuovo MacBook promette miracoli

17 Ottobre 2025
nikkor z 35mm mc evidenza

Nikon “riaccende” il sistema APS-C: arriva il primo MC luminoso per la macro

16 Ottobre 2025

Nikkor Z DX 16-50mm f/2.8 VR: ecco lo zoom standard senza compromessi per le APS-C di Nikon

16 Ottobre 2025
Paolo Galletta

Paolo Galletta: full immersion di un fotografo nelle realtà marginali

16 Ottobre 2025
Mac Mini M4 in offerta a 589 Euro Amazon

Apple Mac Mini M4 in offerta a 589 euro: poca spesa, massima resa per il video editing

15 Ottobre 2025
Laowa 200mm f2 AF FF

Laowa 200mm f/2 AF FF: come una fuoriserie, ma abbordabile

15 Ottobre 2025
canon-14-30mm-eos-r50V-offerta-amazon

Canon Eos R50V Content Creator Kit in offerta: perfetta per iniziare

15 Ottobre 2025
Accordo tra realme e Ricoh per la fotocamera di GT 8 Pro

Ricoh e realme insieme per gli smartphone fotografici: ed è subito GT 8 Pro

15 Ottobre 2025
Vincitori Wildlife Photographer of the Year 2025

Una iena spettrale tra i ruderi di una città fantasma vince il 61° Wildlife Photographer of the Year

15 Ottobre 2025
Instax Mini LiPlay+_10

Instax Mini LiPlay+: la fotocamera istantanea ibrida che vede “doppio”

14 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
Banner nikon red live milano
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Margaret Bourke-White. L’opera 1930-1960. Mostra fotografica Reggio Emilia

Margaret Bourke-White: gli scatti e la vita estrosa di un’eccezionale fotoreporter

20 Ottobre 2025
Alfredo Regoli. Un fotoreporter in motocicletta mostra fotografia Palazzo Chigi Ariccia Roma

A spasso nel tempo con Alfredo Regoli, il fotoreporter in motocicletta

19 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?