Genova
Dal 29 febbraio al 31 marzo 2024
Il movimento è l’essenza dello sport. E allora, perché non farne il fulcro della fotografia sportiva in ogni modo possibile? Massimo Lovati ci prova, con ottimi risultati, da oltre quarant’anni.
E-Mozioni di Sport, è il titolo della mostra in corso a Palazzo Tursi di Genova, che si propone di rendere omaggio alla creatività di questo artista che ha dedicato una lunga e intensa carriera alla fotografia sportiva. La rassegna, che rientra tra gli eventi organizzati per celebrare il riconoscimento di Capitale Europea dello Sport 2024 ottenuto dal capoluogo ligure, presenta più di cento immagini che raccontano momenti significativi dei più importanti eventi sportivi del mondo.
La fotografia sportiva secondo Massimo Lovati
Volti, dettagli e gesti di atleti in azione sono ritratti da Lovati con un approccio creativo, in una continua sperimentazione tecnica ed estetica che racconta passione e bellezza dello sport esaltando il dinamismo.
“Siamo entusiasti di collaborare con Massimo Lovati – ha commentato Andrea Di Santo, CEO dello sponsor Canon Italia – e di essere partner culturale di questa straordinaria esposizione fotografica. La capacità di Lovati di catturare la bellezza e l’energia dello sport attraverso il suo obiettivo è eccezionale. In Canon ci impegniamo da sempre per valorizzare l’arte e la cultura e siamo orgogliosi di contribuire alla realizzazione di un evento particolarmente significativo per il tessuto sociale della città di Genova”.
Qualcosa in più su Massimo Lovati
Massimo Lovati (Genova, 1948) – artista, fotografo e giornalista – esordisce come pittore e grafico per poi concentrare la sua ricerca sul dinamismo in fotografia negli anni Ottanta.
Si avvicina allo sport e inizia una sperimentazione su due versanti: verosimiglianza e de-formazione. La prima lo induce a esaltare l’azione, il gesto degli atleti alle Olimpiadi, ai Campionati mondiali, europei, italiani di vari sport, attraverso l’uso di grandangolari e teleobiettivi; la seconda lo porta a reinterpretare creativamente le forme e i colori del movimento sia in fase di ripresa, sia in fase di elaborazione (prima chimica poi digitale). Opera contemporaneamente sul versante della comunicazione e dell’arte fino al 2000, anno in cui decide di dedicarsi esclusivamente al secondo fronte.
Lovati interpreta in chiave dinamica anche altri generi della fotografia, come quello di paesaggio sia naturalistico, sia urbano. Da diversi anni tiene corsi teorico pratici di fotografia, seminari e workshop per Scuole, Istituti Superiori, Licei, Enti, Associazioni, Aziende, fotonegozianti, fotografi professionisti e dilettanti.
E-Mozioni di Sport
- Palazzo Tursi, via Garibaldi, 9 – Genova
- dal 29 febbraio al 31 marzo 2024
- tutti i giorni 9-19
- ingresso gratuito
- smart.comune.genova.it

Brassaï. L’occhio di Parigi: una nuova tappa italiana
dal 19 luglio al 9 novembre 2025

Laurent Ballesta e l’enigma degli anelli in fondo al mare
dal 14 giugno 2025 al 19 aprile 2026

Gianni Berengo Gardin nello studio di Giorgio Morandi: un maestro fotografa la casa di un altro maestro
dal 23 maggio al 28 settembre 2025

La “Razza Umana” di Oliviero Toscani in maxi formato sul lungomare
dal 1° luglio al 22 settembre 2025

La Sardegna tra tradizione ed evoluzione nello sguardo di sedici grandi fotografi
dal 27 giugno al 16 novembre 2025