• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 24 Agosto, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Un gruppo di artisti e un asino in cammino per 200km della Francigena pugliese: il reportage è finalmente in mostra

Il fotografo Marcello Moscara mette in mostra il reportage di un lungo e simbolico viaggio a piedi attraverso i territori della Puglia.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
4 Giugno 2024
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Palmariggi, 25 maggio, ore 12.25. © Marcello Moscara. Asini dotti
Palmariggi, 25 maggio, ore 12.25. © Marcello Moscara. Asini dotti

Polignano a Mare (BA)

Dal 3 maggio al 30 giugno 2024

Asini Dotti. In cammino lungo la Via Francigena è la mostra fotografica di Marcello Moscara (1972, Galatina, Lecce) che racconta un viaggio speciale: il 19 maggio del 2021, appena terminata l’esperienza della pandemia, una strana comitiva si mette in cammino decisa a percorrere a piedi – in compagnia di un asino – l’ultimo tratto dell’antichissima Via Francigena, che va da Torre Guaceto (BR) a Santa Maria di Leuca (LE). Della comitiva fanno parte due musicanti (Enza Pagliara e Dario Muci), due registi (Francesco De Giorgi e Giovanni Iavarone), un asino (Bartolo), il suo giovane custode (Martino Genchi) e, naturalmente, un fotografo (Marcello Moscara).

banner eizo cg2400s

Il gruppo mette in scena un’azione artistica lunga 200Km, un cammino per raccontare e raccontarsi, ognuno attraverso il proprio linguaggio e la propria storia, in una comune idea di rigenerazione. “La scelta del tratto di cammino da percorrere – spiega Moscara – non è casuale. Questa eredità che ci portiamo addosso è la materia viva e sensibile del viaggio. In bilico tra passato e futuro, noi ogni giorno nuovi di storie e di incontri. Una centrale a carbone che si scorge appena usciti da un bosco di querce, passando tra uliveti devastati dalla Xylella. Una resistenza, una rivoluzione dello sguardo”.

Marcello Moscara, Asini dotti. Santa Maria di Leuca, 29 maggio, ore 9.58
Tricase, 27 maggio, ore 13.02. © Marcello Moscara. Asini dotti
Verso Santa Maria di Leuca, 29 maggio, ore 10.31. © Marcello Moscara. Asini dotti
Verso Brindisi, 19 maggio, ore 7.45. © Marcello Moscara. Asini dotti
Acaya, 22 maggio, ore 14.45. © Marcello Moscara. Asini dotti
Acaya, 22 maggio, ore 12.48. © Marcello Moscara. Asini dotti

La mostra fotografica Asini Dotti. In cammino lungo la Via Francigena

La storia del viaggio, raccontata in un libro fotografico (Marcello Moscara, Asini dotti, con un testo di Goffredo Fofi, ed. Moscara Associati 2023), ha ispirato la mostra Asini Dotti. In cammino lungo la Via Francigena, esposta alla Fondazione Pino Pascali di Polignano a Mare (BA): cinquanta fotografie si accompagnano ai testi del critico fotografico Roberto Mutti e dello scrittore Raffaele Gorgoni. La mostra include un grande libro costruito a mano dall’autore, ossia un’installazione intitolata “I capovolgimenti di un simbolo e la coincidenza degli opposti” che offre ai visitatori una full-immersion nell’avventurosa storia simbolica della figura dell’asino attraverso differenti civiltà e culture.

banner fujifilm X-E5

Cos’è l’asinita?

Per la ricerca storica e iconografica necessaria alla realizzazione dell’installazione l’autore si è avvalso della collaborazione della storica dell’arte Titti Pece. Tante storie si spostano e si accostano tra loro, andando da Apuleio a Collodi, dai Sumeri e dall’antico Egitto sino alla Cabala dell’Asino di Giordano Bruno, da Machiavelli a Prévert, dalle cattedrali romaniche fino a Nietzsche e a Fabrizio De Andrè. Il tutto per riproporre oggi una domanda: cos’è l’asinità?

Torre Guaceto, 19 maggio, ore 5.24. © Marcello Moscara. Asini dotti
Santa Maria di Leuca, 28 maggio, ore 17.21. © Marcello Moscara. Asini dotti
Palmariggi, 25 maggio, ore 12.25. © Marcello Moscara. Asini dotti
Lecce, 21 maggio, ore 18.42. © Marcello Moscara. Asini dotti
Marcello Moscara

La mostra, a cura di Carmelo Cipriani, ospitata presso la Fondazione Pino Pascali a Polignano a Mare, è promossa da Regione Puglia e Teatro Pubblico Pugliese. Dall’esperienza del cammino della stravagante comitiva è nato anche un docu-film, con una colonna sonora che include la registrazione dei suoni e i rumori che hanno accompagnato i viaggiatori lungo il cammino.

Marcello Moscara. Asini Dotti. In cammino lungo la Via Francigena

  • A cura di Carmelo Cipriani
  • Fondazione Pino Pascali, via Parco del Lauro, 119 – Polignano a Mare (BA)
  • dal 3 maggio al 30 giugno 2024
  • mer-dom 10-13 e 16-20
  • intero 8 euro
  • fondazionepascali.it
banner home page fotocult

Le mostre di fotografia da non perdere in primavera in Italia e dintorni

ARCHIVIO

Pasqua e primavera tra le mostre di fotografia in Italia e dintorni

di Redazione Fotocult
27 Marzo 2024

La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
Potrebbero interessarti anche
© Georges Merillon, 1991
IN PROGRAMMA

World Press Photo: settant’anni di cliché del fotogiornalismo?

dal 19 settembre al 19 ottobre...

di Redazione Fotocult
21 Agosto 2025
Dennis Morris Music Life mostra fotografica
IN PROGRAMMA

Musica e vita a braccetto con Bob Marley: la strepitosa carriera di Dennis Morris

dal 27 giugno al 21 settembre...

di Jessica Barresi
17 Agosto 2025
Phillip Toledano. Another America mostra Milano
IN PROGRAMMA

Phillip Toledano e l’intelligenza artificiale che distorce la Storia

dal 4 settembre al 2 ottobre...

di Jessica Barresi
15 Agosto 2025
Shadow of a Teenage Daydream mostra fotografica Sara Messinger, Crumb Gallery Firenze
IN PROGRAMMA

Si tuffa in un gruppo speciale di adolescenti e porta con sé una Leica, anzi due

dal 12 giugno al 20 settembre...

di Redazione Fotocult
6 Agosto 2025
tOUR mostra fotografica Olivo Barbieri
IN PROGRAMMA

Il tOUR di Olivo Barbieri in un monumentale archivio storico

dal 26 giugno al 26 settembre...

di Redazione Fotocult
23 Luglio 2025
Mostra fotografica Saïdou Dicko. Tracing Shadows
IN PROGRAMMA

Saïdou Dicko. Il fotografo delle ombre africane

dal 4 luglio al 7 settembre...

di Redazione Fotocult
22 Luglio 2025
Tags: Reportage
Articolo precedente

Nuovo Sigma 28-45mm F1.8 DG DN Art: il primo zoom full frame con questa luminosità non si vergogna delle sue forme

Articolo successivo

Quelle arancioni vanno eliminate: la strage delle petunie transgeniche in un romanzo fotografico da non perdere

Articolo successivo
Klaus Pichler. The Petunia Carnage

Quelle arancioni vanno eliminate: la strage delle petunie transgeniche in un romanzo fotografico da non perdere

Login login per unirti alla discussione
banner fujifilm x-e5
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

nikkor z 24-70mm f2.8 S II

Nuovo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II: il cavallo di battaglia dei nikonisti si fa più leggero e veloce

22 Agosto 2025
Apertura ND Awards 2025

ND Awards 2025: come partecipare al concorso fotografico internazionale che premia idee, tecnica e stile in oltre 30 sottocategorie

22 Agosto 2025
insta360 go ultra con ciclista

Insta360 fa quadrato: ecco la GO Ultra, compatta da 53 grammi, 50 megapixel e video 4K60

21 Agosto 2025
Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

21 Agosto 2025
© Georges Merillon, 1991

World Press Photo: settant’anni di cliché del fotogiornalismo?

21 Agosto 2025
Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

20 Agosto 2025
Sigma 12mm

Un altro record di Sigma: il nuovo 12mm F1.4 per APS-C è il più luminoso al mondo, ed è anche per Canon

20 Agosto 2025
Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025
Sigma 200mm f/2 su Sony A7III

Il test in anteprima del Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025
Helmut Nwton Norman Solomon

Nuovi guai per il falsario seriale delle fotografie di Helmut Newton

19 Agosto 2025
Kevin Bennett Moore

Autoritratti cinematografici nella macchina del tempo

18 Agosto 2025
Dennis Morris Music Life mostra fotografica

Musica e vita a braccetto con Bob Marley: la strepitosa carriera di Dennis Morris

17 Agosto 2025
Finalisti concorso fotografico Ocean Photographer of the Year 2025

L’attuale fotografia degli oceani negli scatti dell’Ocean Photographer of the Year 2025

16 Agosto 2025
Phillip Toledano. Another America mostra Milano

Phillip Toledano e l’intelligenza artificiale che distorce la Storia

15 Agosto 2025
Antigravity A1_Lifestyle

Il drone “invisibile” è qui: filma in 8K a 360° e scompare dai video

14 Agosto 2025
banner fujifilm x-e5

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Leica M Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner fujifilm x-e5
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

nikkor z 24-70mm f2.8 S II

Nuovo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II: il cavallo di battaglia dei nikonisti si fa più leggero e veloce

22 Agosto 2025
Apertura ND Awards 2025

ND Awards 2025: come partecipare al concorso fotografico internazionale che premia idee, tecnica e stile in oltre 30 sottocategorie

22 Agosto 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?