• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 13 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CURIOSITÀ

LOL: chi ride è fuori – stagione 3. Come nasce una locandina.

Ideazione e realizzazione di una key visual: il progetto raccontato dal fotografo Daniele Barraco.

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
10 Marzo 2023
in CURIOSITÀ
LOL: chi ride è fuori. La locandina di Daniele Barraco
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

LOL = lot of laughs: non sappiamo se vi farete un sacco di risate con la nuova stagione della serie Amazon Prime Video, di certo sappiamo come è nata la sua locandina. Ce lo ha raccontato il fotografo che l'ha realizzata, Daniele Barraco.

Daniele Barraco è un fotografo molto noto, anche ai nostri lettori (qui, nel numero di marzo 2020 della rivista, trovate un’intervista molto istruttiva), professionale e preciso, con uno stile molto personale ed elegante. Ha nel suo portfolio clienti di rilievo e molte sono le celebrità che hanno posato davanti al suo obiettivo.

LOL: chi ride è fuori. Il ruolo della fotografia in una serie televisiva

Uno dei lavori più recenti di Daniele è legato a “LOL: chi ride è fuori”, la serie comica, o di intrattenimento “leggero”, giunta alla terza stagione sulla piattaforma Amazon Prime Video (in onda dal 9 marzo scorso). La missione di Daniele Barraco: realizzare le key visual, l’insieme di immagini destinate a sostenere la comunicazione commerciale di un progetto. Nel nostro caso, possiamo definirle volgarmente “le locandine”.

banner eizo cg2400s

Il dietro le quinte dalle parole di Daniele Barraco

LOL: chi ride è fuori. La locandina di Daniele Barraco in verticale
La produzione di key visual in vari formati è necessaria per adeguare l'immagine al supporto di destinazione. Ad esempio, il formato verticale è destinato principalmente ai social, di cui si fruisce soprattutto su smartphone.

Abbiamo raggiunto telefonicamente Daniele che, prima di raccontarci la dinamica delle riprese, ci ha aggiornati sul mercato della fotografia commerciale: “soprattutto dopo la pandemia – racconta Daniele – il mondo in cui lavoro è diventato ancora più mutevole, in rapidissima evoluzione. E non lo dico con accezione negativa. È una situazione che ti impone di rimanere sveglio e reattivo. Devi adattarti al panorama che cambia, cercando sempre di rimanere coerente con te stesso, rispettoso delle tue inclinazioni personali. Anche per questo cerco di selezionare la clientela tra coloro che amano i lavori improntati alla qualità. Sotto questo aspetto è stata fondamentale la nascita del rapporto con i miei agenti, Soldi & Donadello: un sodalizio che somiglia a un matrimonio, con continui confronti su strategie, percorsi, idee.”

E il tuo impegno per “LOL” nasce da questa collaborazione?

Sì, e si basa su un’idea dell’agenzia Ogilvy: il concetto che doveva ispirare la produzione delle key visual è che anche alle più bizzarre disavventure bisogna reagire con un sorriso, con uno spirito positivo. Come vedi, a ogni personaggio o a ogni coppia ne capita una: dal sacchetto di arance di Paolo e Luca che si sfonda al tacco rotto di Marta Filippi, passando per lo specchio rotto di Fabio Balsamo dei The Jackal, e per il ketchup finito addosso Fedez, su cui Frank Matano intinge le patatine.

LOL: chi ride è fuori. La locandina di Daniele Barraco in formato panoramico.
La versione definitiva in formato panoramico della locandina di LOL: chi ride è fuori. Stagione 3. Da sinistra, Paolo e Luca, Brenda Lodigiani, Marina Massironi, Frank Matano, Fedez, Maccio Capatonda, Cristiano Caccamo e Fabio Balsamo, Paolo Cevoli, Herbert Ballerina, Nino Frassica e Marta Filippi.

E per fotografare questo squadrone di comici come ti sei organizzato?

Una vera e propria catena di montaggio: nello studio Teatro 3 di Milano abbiamo allestito ben tre set, nei quali in sequenza si alternavano gli attori a seconda del tipo di ripresa che si doveva realizzare.

Quindi non è una foto di gruppo.

Impossibile ottimizzare espressioni e posture in uno scatto singolo… Tutti gli attori sono stati fotografati singolarmente, e poi raggruppati in post-produzione. Anche dove qualche elemento sembra unire due personaggi, in realtà siamo di fronte a scatti distinti. Ad esempio, la vernice era realmente presente sul pennello di Nino Frassica, ma non sulla camicia di Paolo Cevoli: la colata è stata fotografata su un’altra camicia e poi aggiunta. Lo stesso vale per la schiuma fuoriuscita dalla lattina di Herbert Ballerina.

L’apporto della post-produzione pare determinante…

È imprescindibile, ma lo è anche la perfezione degli scatti. E non parlo solo dell’aspetto tecnico, peraltro molto curato, ma dell’espressione degli attori che è frutto di un lavoro preparatorio volto a far sì che ognuno renda al meglio.

LOL: chi ride è fuori. La locandina di Daniele Barraco, dettaglio Paolo Cevoli.
La vernice sulla camicia di Paolo Cevoli è stata aggiunta in post-produzione.
LOL: chi ride è fuori. La locandina di Daniele Barraco, dettaglio Paolo Cevoli.
Gli attori sono stati fotografati singolarmente e riuniti nella foto di gruppo in post-produzione.

Parlavi di tecnica…

Come ti dicevo, c’erano diversi set, con fondali azzurri, grigi o verdi, anche per le riprese video. In quello destinato alle riprese fotografiche ho scattato, dati Exif alla mano, con una focale di circa 62mm e ho illuminato il set con tre punti luce flash, il principale da sinistra, dotato di un grande bank, uno centrale di riempimento dall’alto, uno posteriore, sempre da sinistra, ma più duro, a richiamare l’effetto del sole, mentre a destra erano presenti solo pannelli di schiarita.

LOL: chi ride è fuori. La locandina di Daniele Barraco. Sul set di ripresa.
Daniele Barraco sul set del Teatro 3 di Milano: nel mirino Paolo Cevoli.
LOL: chi ride è fuori. La locandina di Daniele Barraco. Sul set di ripresa.
Maccio Capatonda, alle prese con un inconveniente ciclistico: la locandina è ispirata al buonumore, che deve prevalere anche nelle avversità.

Aneddoti? Disavventure?

Devo dire che tutto si è svolto in modo molto lineare, senza imprevisti. Ma in tal caso, con una tale compagnia sarebbe finito tutto in una gran risata…

Daniele Barraco - ritratto

Bio

Daniele Barraco (alias DB) è specializzato in fotografia di celebrità e commerciale. Nato nel 1980, si definisce un classico moderno e in fotografia mostra la sua passione per la gente, per i loro volti e le loro storie. I suoi lavori sono stati pubblicati su Vanity Fair, Rolling Stone, Sportweek, Corriere della Sera, Style Magazine, Le Figarò, The Guardian, The Observer, Sidney Morning Herald.
Tra i suoi clienti, Sony Music Entertainment, Universal Music, RAI Radiotelevisione Italiana, Ferrari Spa, IWC Schaffhausen, Fendi, General Electric. Hanno posato per lui Christopher Walken, Oliver Stone, John Malkovich, Willem Dafoe, Tom Jones, Iggy Pop, Adriana Lima, Pierfrancesco Favino, Dee Dee Bridgewater e molti altri.
Nel 2016 e nel 2017 è stato l’unico ambasciatore ufficiale di Hasselblad in Italia.
Attualmente è Panasonic Lumix Ambassador e Eizo ColorEdge Creative partner.
Come filmmaker ha diretto i videoclip di “Amen” e “Eternamente Ora” di Francesco Gabbani, d.o.p. sul video musicale “La donna cannone” di Francesco De Gregori ottenendo complessivamente più di 20.000.000 di visualizzazioni su YouTube.
Con il documentario “Vero dal vivo – Francesco De Gregori”, Daniele segna il suo esordio come regista. 

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Young People Programme Canon Bastogi
CURIOSITÀ

Ecco cosa creano i bambini di periferia con una Canon in mano

Canon Italia, Amici dei Bimbi ETS e Erica Fava portano una ventata di fotografia e umanità in uno dei quartieri ...

5 Luglio 2025
Il destino dei profili colore è segnato: i cICP stanno per rivoluzionare il web
CURIOSITÀ

Il destino dei profili colore è segnato: i cICP stanno per rivoluzionare il web

Dai social all’e-commerce, i cICP offrono una via d’uscita alla compressione che penalizza la fedeltà cromatica.

4 Luglio 2025
Nikon Comedy Wildlife Awards 2025
CURIOSITÀ

Quando la Natura strappa un sorriso: un assaggio dei Nikon Comedy Wildlife Awards 2025

Le iscrizioni sono aperte fino al 30 giugno, ma gli organizzatori dei Nikon Comedy Wildlife Awards 2025 concedono una simpatica ...

5 Giugno 2025
La Virtual Lens Technology di Zeiss consente di riprodurre digitalmente le caratteristiche ottiche reali degli obiettivi, per simulazioni fotorealistiche in ambito VFX e compositing.
CURIOSITÀ

Dagli obiettivi reali a quelli simulati al computer: Zeiss rinnega 180 anni di storia dell’ottica?

Mentre i fotografi attendono novità quasi invano, Zeiss si concentra sulle ottiche digitali per il cinema e la post-produzione.

31 Maggio 2025
World Press Photo Napalm Girl The Terror of War
CURIOSITÀ

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

“The Terror of War”, l’iconica fotografia che vinse il WPP nel 1973, rimane ufficialmente senza autore… almeno fino a prova ...

16 Maggio 2025
banner telegram fotocult.it
Tags: Amazon Prime VideoDaniele Barraco
Articolo precedente

Mattia Balsamini. “Protege Noctem – If darkness disappeared”

Articolo successivo

World Report Award. Aperta la tredicesima edizione del concorso

Articolo successivo
World Report Award. Aperta la tredicesima edizione del concorso

World Report Award. Aperta la tredicesima edizione del concorso

banner nikon summer promo
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

Daesung Lee Nirvana

Nirvana: foto di una tenace mamma coreana che non ha nessuna intenzione di rinascere

13 Luglio 2025
On Reading David Hurn

Da André Kertész a David Hurn: i fotografi dei divoratori di pagine

12 Luglio 2025
L'EIZO CG2400S è un monitor da 24" riservato al fotoritocco, all'editing video, alle arti grafiche e alla stampa: costa 1.628 euro.

EIZO CG2400S: il nuovo monitor per fotografia e video spinge sul contrasto

12 Luglio 2025
Laurent Ballesta. Le mystère des anneaux

Laurent Ballesta e l’enigma degli anelli in fondo al mare

11 Luglio 2025
Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga

Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga

11 Luglio 2025
Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi mostra fotografica Perugia

Gianni Berengo Gardin nello studio di Giorgio Morandi: un maestro fotografa la casa di un altro maestro

10 Luglio 2025
Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!

Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!

10 Luglio 2025
Prime Day Estate 2025: gli accessori foto-video in offerta su Amazon

Prime Day Estate 2025: gli accessori foto-video in offerta su Amazon

9 Luglio 2025

Nikon Coolpix P1100: uno zoom estremo per esploratori di natura e cielo

9 Luglio 2025
Gli obiettivi per mirrorless in offerta nel Prime Day Amazon 2025

Gli obiettivi per mirrorless in offerta nel Prime Day Amazon 2025

8 Luglio 2025
Prime Day Amazon 2025

Prime Day 2025: mirrorless, vlog camera e compatte digitali in offerta su Amazon

8 Luglio 2025
Oliviero Toscani Razza Umana Milano Marittima

La “Razza Umana” di Oliviero Toscani in maxi formato sul lungomare

8 Luglio 2025
Il pieno di energia per l’estate: la nostra selezione di powerbank in offerta su Amazon

Il pieno di energia per l’estate: la nostra selezione di powerbank in offerta su Amazon

7 Luglio 2025
Alessandra Manzotti, Winter Migration of nomad eagle hunters of Western Mongolia

I kazaki che sussurrano alle aquile nel mirino di un’ardita fotografa italiana

7 Luglio 2025
persone con smartphone fotografano fotocamere classiche dismesse

Le statistiche urlano che la fotografia non vale più nulla. Come siamo arrivati a tutto questo?

6 Luglio 2025
banner eizocg2400s

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner eizocg2400s
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Daesung Lee Nirvana

Nirvana: foto di una tenace mamma coreana che non ha nessuna intenzione di rinascere

13 Luglio 2025
On Reading David Hurn

Da André Kertész a David Hurn: i fotografi dei divoratori di pagine

12 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?