Leica è pronta a scaldare l’inverno dei fotografi con una nuova mirrorless professionale: non sarà la nuova punta di diamante del sistema L, ma comunque un prodotto con caratteristiche in fascia alta derivato dalla Leica SL3 sul mercato da marzo del 2024.
Leica SL3-S: sarà un aggiornamento all'insegna della miniaturizzazione
La Leica SL3-S potrebbe arrivare sugli scaffali già a metà gennaio rinnovata nell’estetica – pare adotterà lo stesso corpo macchina della SL3 e quindi risulterà più piccola della attuale SL2-S – con un sensore full frame retroilluminato ora dotato di AF ibrido. Ancora incerta la risoluzione: c’è chi ipotizza un salto verso i 60MP della SL3 e chi invece è sicuro della riconferma dei 24MP della SL2-S. Noi scommetteremmo sulla seconda ipotesi, continuando a ritenere le mirrorless di questa serie alternative più abbordabili ai modelli ad alta risoluzione, quindi fotocamere rivolte a quei fotografi che danno priorità alla velocità e alle prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione, anziché al numero di pixel.
Più veloce e più efficace contro il mosso soggettivo
Per favorire la fotografia sportiva e, in generale, quella ad alto tasso di dinamismo, la Leica SL3-S dovrebbe innalzare la cadenza di scatto fino alla soglia dei 15 fotogrammi per secondo mantenendo attivi AF e calcolo dell’esposizione. Mentre per agevolare la ripresa a mano libera, sia fotografica che video, il sistema di stabilizzazione integrato nel corpo macchina garantirà fino a 6,5EV di compensazione del mosso soggettivo.
Leica SL3-S: ancora qualche incognita sul comparto video
Sul fronte video è sicura la riconferma dello standard 4K/60p e auspicabile l’introduzione dei 120fps, ma non è da escludere nemmeno l’introduzione della risoluzione 6K qualora venissero riconfermati i 24MP del modello di precedente generazione. Una SL3-S con sensore da 60MP e video 8K, invece, a nostro avviso si avvicinerebbe pericolosamente, per caratteristiche, all’ammiraglia SL3. Per fugare ogni dubbio bisognerà attendere, pare, il 16 gennaio, data in cui il Costruttore dovrebbe sciogliere tutte le riserve sul modello “pizzicato” in rete con nome in codice “Warp“.
Lomo MC-A: l’ennesimo ritorno della pellicola in salsa vintage?
Lomography presenta Lomo MC-A, una nuova...
Asus ProArt Display 8K PA32KCX: più di 33 megapixel davanti agli occhi
Asus ProArt Display 8K PA32KCX è...
7Artisans lancia un promettente 35mm f/1,8 a un prezzo sorprendente
7Artisans AF 35mm F1.8: poco più...
Apple presenta il chip M5 e il nuovo MacBook promette miracoli
Con il nuovo chip Apple Silicon...
Nikon “riaccende” il sistema APS-C: arriva il primo MC luminoso per la macro
Il nuovo Nikkor Z DX MC...
Nikkor Z DX 16-50mm f/2.8 VR: ecco lo zoom standard senza compromessi per le APS-C di Nikon
Il Nikkor Z DX 16-50mm f/2.8...