Un nuovo “pezzo” si aggiunge alla prestigiosa collezione Leica. Non è una telemetrica "Serie M", tantomeno una evoluta mirrorless del sistema SL, bensì un sofisticato segnatempo realizzato artigianalmente in Svizzera.
Dotato di movimento automatico Leica LA-3001 progettato e prodotto in collaborazione con Chronode SA, il nuovo Leica ZM 11 “corre” a una frequenza di 28.800 battiti all’ora con uno scarto di -4/+6 secondi al giorno, offrendo una riserva di carica pari a 60 ore. Impermeabile fino a 100 metri in immersione, dispone inoltre del sistema di bloccaggio Easy-Change; un meccanismo integrato nella sezione delle anse della cassa consente di alternare rapidamente il cinturino tra quelli disponibili, vale a dire acciaio inossidabile, titanio, gomma e tessuto.
Prodotto con quadrante in colorazione blu notte, coffee black e red launch Edition, lo ZM 11 può essere acquistato presso i Leica Store di tutto il mondo a partire da 6.920 euro (per aggiudicarsi la versione con cinturino in titanio servono, però, 8.300 euro).
Leica ZM 1 Gold Limited Edition: quando il tempo è prezioso
Prodotto in edizione limitata a 50 pezzi è, invece, il Leica ZM 1 Gold Limited Edition, segnatempo da 41mm di diametro per 14,5 di spessore ispirato alla prima fotocamera Leica realizzata in oro: la IA Luxus del 1929. La cassa, spazzolata, è realizzata in oro 18 carati e titanio Grado 5, mentre il cinturino è in pelle di alligatore, lavorato in Italia. Completa il segnatempo il movimento meccanico LH-1001, prodotto e assemblato a mano presso il produttore Lehmann Präzision; con 26 rubini e a carica manuale ha un’autonomia di circa 60 ore e resta a vista grazie al fondello trasparente. Per la gioia dei fan del marchio, l’indicatore di riserva di carica (nel quadrante, fra ore 8 e ore 9) è una citazione dell’esposimetro dedicato alle vecchie telemetriche Leica M3.
È ispirato alla produzione fotografica pure il celebre Red Dot, qui incastonato nella corona. Quest’ultima presenta un funzionamento fuori standard e brevettato: per eseguire il reset della lancetta dei secondi e le regolazioni non va estratta, bensì premuta come il pulsante di una fotocamera. il Leica ZM 1 Gold Limited Edition è disponibile solamente presso alcuni Leica Store selezionati a 27.500 euro.

Roger Ballen fa un giro all’Inferno e pubblica un nuovo libro
Postcart pubblica la prima edizione dell’Inferno di Dante con un apparato visivo interamente fotografico, firmato Roger Ballen.
![Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2025/11/Canon-Re-Frame-360x504.jpg)
Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]
Guarda l'intervista ai vertici di Canon Italia sul futuro del sistema Eos R, dai nuovi prodotti ai piani a medio ...

Manicomi demoliti a colpi di fotografia
“La nuova alleanza” è il libro di Francesca Orsi che racconta la relazione tra fotografia e psichiatria da "Morire di ...

Fotografi all’aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per i super tele
Fotografi all'aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per super tele.

Con Anne Morin tra gli enigmi fotografici di Rodney Smith
Alla scoperta di un artista ambiguo e magnetico insieme alla curatrice della mostra “Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale”.










![Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2025/11/Canon-Re-Frame-120x86.jpg)












