• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 10 Ottobre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Lee Miller – Man Ray. Fashion, love, war

Una mostra che traccia il profilo di un'artista audace e innovativa, che è stata molto più dell'assistente di Man Ray, dell'amante di Man Ray e dell'amica di Man Ray

Jessica Barresi di Jessica Barresi
22 Novembre 2022
in ARCHIVIO
Lee Miller – Man Ray. Fashion, love, war
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner Sony header Advertisement

Venezia

Dal 5 novembre 2022 al 10 aprile 2023

Nel 1927 Condé Nast la salva da un incidente per le strade di Manhattan: poco dopo il fortuito incontro con il celebre editore, Lee Miller è sulla copertina di Vogue. Il ruolo di icona della moda non la soddisfa e a soli 24 anni è a Parigi, in veste di assistente di Man Ray. Da allora, agli occhi della storia della fotografia, i due nomi saranno legati a doppio filo per via dell’intensa e complicata relazione che li vede collaboratori, poi amanti, poi grandi amici.

La mostra intitolata Lee Miller – Man Ray. Fashion, love, war, si propone di allentare quel filo, e far respirare il ritratto di una donna camaleontica che ha saputo tracciare con determinazione un percorso di crescita personale e artistica indipendente da quel colosso dell’arte al quale viene sempre associata.

Preferisco fare una foto che essere una foto.
Lee Miller

L’esposizione, dunque, ridimensiona e ricolloca la relazione tra i due artisti e, senza sminuirne l’importanza dal punto di vista collaborativo, la inserisce in un quadro più ampio e dettagliato che mostra al visitatore tutte le tappe significative della vita dell’autrice.
Si parte dalla modella degli anni Venti, negli Stati Uniti, si vola a Parigi per incontrare la fotografa alle prime armi, svelta e ricettiva dei molteplici stimoli artistici e culturali che l’avanguardia della capitale francese le offre. Si giunge quindi al rapporto con Man Ray, che pare debba alla sua brillante collaboratrice l’invenzione – seppur accidentale – della celebre tecnica della solarizzazione generalmente attribuita all’eclettico artista. Entrambi si tuffano nella sperimentazione surrealista, spesso coinvolgendo grandi nomi dell’arte contemporanea, tra cui Max Ernst, Pablo Picasso, Giorgio de Chirico, Jean Cocteau, Salvador Dalì. 

Segue il rientro a New York nel 1932, anno in cui la fotografa si fa imprenditrice e titolare di uno studio fotografico, il primo fondato e gestito da una fotografa donna. La sezione della mostra dedicata a questo periodo pone poi l’accento sulle creazioni surrealiste di Lee Miller, per arrivare agli scatti delle famose “vacanze surrealiste” dell’estate del 1937 tra la Cornovaglia e il sud della Francia insieme a Max Ernst, E.L.T.Mesens, Man Ray e Leonora Carrington oltre a Pablo Picasso, Dora Maar e Elieen Agar e quello che diventerà il suo secondo marito, l’artista britannico surrealista Roland Penrose.

Continuo a ripetere a tutti: ‘Non ho perso un minuto in tutta la mia vita’ – ma ora so che se la rivivessi sarei ancora più libera con le mie idee, con il mio corpo e il mio amore.
Lee Miller

Il percorso espositivo procede con un “capitolo” che si apre nel 1934, anno in cui l’inarrestabile artista si trasferisce in Egitto dopo il matrimonio (destinato ad avere breve durata) con l’uomo d’affari egiziano Aziz Eloui Bey, per poi spostarsi a Londra, dove collabora con Vogue prima come fotografa di moda e società e poi come fotoreporter di guerra. Accreditata come corrispondente dell’esercito americano collabora con il fotografo di “Time Life”, David E. Scherman, al cui nome è legato il famoso ritratto di Lee Miller nella vasca da bagno di Hitler.
Ray, coprotagonista di un sentimento durato quasi cinquant’anni, sarà particolarmente vicino a Miller nel periodo in cui soffrirà di depressione cronica, anche a causa di una sorta di disturbo post-traumatico dovuto agli orrori a cui aveva assistito nel corso della Seconda Guerra Mondiale.

Il catalogo della mostra, edito da Skira, è a cura di Victoria Noel-Johnson con testi di Ami Bouhassane (nipote di Lee Miller) e Anthony Penrose (unico figlio di Lee Miller) che promuovono la conoscenza della figura di Lee Miller tramite Lee Miller Archives.
Si deve a Suzanna, defunta moglie di Anthony Penrose il ritrovamento casuale in soffitta di oltre 60.000 tra fotografie, negativi, documenti, riviste, corrispondenze e cimeli, la riscoperta delle numerose vite della Miller.

È prevista per la primavera 2023 l’uscita al cinema del biopic “Lee”, con la sceneggiatura basata sulla biografia di Antony Penrose “Le vite di Lee Miller” , in occasione dei 45 anni dalla sua scomparsa, con un casting stellare: a interpretare la Miller sarebbe Kate Winslet e Jude Law nei panni del marito Roland Penrose, nonché Marion Cotillard come Solange D’Ayen, the fashion director di “Vogue” Francia.

Le opere
L'allestimento

Lee Miller – Man Ray. Fashion, love, war

  • A cura di Victoria Noel-Johnson
  • Palazzo Franchetti, San Marco 2847 (VE)
  • dal 5 novembre 2022 al 10 aprile 2023
  • mercoledì-lunedì, 10-18
  • 14 euro
  • leemillermanray.it
Potrebbero interessarti anche
Elliott Erwitt. Fotografie ritrovate, non perse
IN LIBRERIA

Elliott Erwitt. Fotografie ritrovate, non perse

Se c’è un fotografo che non ha mai smesso di cercare senso nella sua immensa produzione e di non dare ...

1 Ottobre 2021
Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica
IN PROGRAMMA

Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica

dal 27 ottobre 2022

27 Ottobre 2022
Spettatori all’ippodromo di Tor di Quinto, Roma, 1890 circa. Fondazione Primoli
CURIOSITÀ

Giuseppe Primoli. Narratore di Roma Capitale

Un viaggio dentro l’Archivio fotografico della Fondazione Primoli, tra le immagini del Conte Giuseppe Primoli.

25 Maggio 2023
Courtesy MABOS -©️ Archivio Mario Giacomelli
IN PROGRAMMA

Mario Giacomelli. Camera Oscura

dal 10 settembre 2023

4 Settembre 2023
Ignis Custodes © Francesco Zizola intervista
IN PROGRAMMA

I Custodi del fuoco nelle fotografie di Francesco Zizola

dal 13 dicembre 2024 a settembre 2025

10 Dicembre 2024
Tags: Lee MillerMan Ray
Articolo precedente

Robert Capa. L’Opera 1932-1954

Articolo successivo

Sony A7000: come sarà la nuova APS-C top di gamma Sony

Articolo successivo
Sony A7000: come sarà la nuova APS-C top di gamma Sony

Sony A7000: come sarà la nuova APS-C top di gamma Sony

banner WhatsApp fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner Metrophoto Roma

Articoli recenti

Maurizio Galimberti. Il Mosaico del mondo, mostra fotografica Galleria13 Reggio Emilia

Maurizio Galimberti: Il Mosaico del Mondo in mostra Reggio Emilia

10 Ottobre 2025
Nikon RED Live

“Nikon | RED LIVE!”: due eventi gratuiti a Roma e Milano dedicati a video e fotografia

9 Ottobre 2025
Il colore. I tempi dello sguardo. 90 anni di fotografia italiana in due atti. Mostra fotografica Milano

Franco Fontana, Luigi Ghirri e altri cinquantatré maestri della fotografia

9 Ottobre 2025
L’Afghanistan oltre il burqa, il kalashnikov e il turbante

L’Afghanistan oltre il burqa, il kalashnikov e il turbante

8 Ottobre 2025
tamron 70-180mm G2 Z evid

Tamron 70-180mm F/2.8 Di III VC VXD G2: finita la “quarantena”, arriva anche per Nikon Z

7 Ottobre 2025
Apertura concorso Glanzlichter 2026

Obiettivo Glanzlichter 2026: la natura e la fotografia hanno un nuovo futuro

7 Ottobre 2025
Festa delle offerte Prime di Amazon

Festa delle Offerte Prime: le scelte di FOTO Cult per fotografi e videomaker

7 Ottobre 2025
Migrazioni. XVI Premio IILA-Fotografia. Mostra vincitori Museo Roma in Trastevere

Migrazioni negli occhi dei giovani fotografi latinoamericani

6 Ottobre 2025
Wildlife Photographer of the Year 2025 anticipazioni

Wildlife Photographer of the Year: l’arte di creare attesa

5 Ottobre 2025
Sigma avvia il cashback d’autunno su quattro magnifici obiettivi

Sigma avvia il cashback d’autunno su quattro magnifici obiettivi

4 Ottobre 2025
Glen Luchford. Atlas mostra fotografica Corso Como

Dagli skateboard all’alta moda: il talento del fotografo Glen Luchford

4 Ottobre 2025
Bird Photographer of the Year 2025 vincitori

Il magnifico mondo degli uccelli nelle fotografie del Bird Photographer of the Year 2025

3 Ottobre 2025
Lomography celebra il colore con un tocco di nostalgia: annunciata la nuova pellicola LomoChrome Classicolor ISO 200

Lomography celebra il colore con un tocco di nostalgia: annunciata la nuova pellicola LomoChrome Classicolor ISO 200

2 Ottobre 2025
Siena Awards 2025 vincitori

Macerie, sogni e cavalieri sul triplice podio dei Siena Awards 2025

2 Ottobre 2025
sony sensore imx927 aprevid

Un sensore Sony da 100 megapixel e 100 fotogrammi al secondo lascia intravedere il futuro dell’imaging

1 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Maurizio Galimberti. Il Mosaico del mondo, mostra fotografica Galleria13 Reggio Emilia

Maurizio Galimberti: Il Mosaico del Mondo in mostra Reggio Emilia

10 Ottobre 2025
Nikon RED Live

“Nikon | RED LIVE!”: due eventi gratuiti a Roma e Milano dedicati a video e fotografia

9 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?