• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
lunedì, 18 Agosto, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Laurent Ballesta fotografa il granchio minacciato dal suo stesso sangue e vince il Wildlife Photographer of the Year 2023

Il Forte di Bard ospita la mostra della 59ª edizione del concorso di fotografia naturalistica promosso dal Natural History Museum di Londra.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
23 Gennaio 2024
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
© Laurent Ballesta, vincitore assoluto del Wildlife Photographer of the Year 2023.
© Laurent Ballesta, vincitore assoluto del Wildlife Photographer of the Year 2023. Dati tecnici: reflex full frame Nikon D5; obiettivo 13mm f/2,8; 1/25sec; f/22; ISO 800; custodia Seacam; due flash strobo Seacam

Bard (AO)

Dal 3 febbraio al 2 giugno 2024

Il biologo e fotografo marino francese Laurent Ballesta torna sul primo gradino del Wildlife Photographer of the Year. Già vincitore nel 2021 – con una spettacolare immagine di cernie che depongono le uova nuotando in una nuvola lattiginosa – l’autore si è aggiudicato anche la 59ª edizione del noto concorso di fotografia naturalistica promosso dal Natural History Museum di Londra. La fotografia vincitrice è un ritratto subacqueo di un granchio a ferro di cavallo accompagnato da tre piccoli carangidi dorati pronti a scendere in picchiata alla ricerca di bocconi commestibili smossi dal passaggio dell’animale sul fondale.
La mostra dell’edizione 2023 della competizione – composta dai cento scatti premiati, esposti all’interno di pannelli luminosi – sarà ospitata dal 3 febbraio al 2 giugno 2024 al Forte di Bard (AO).

La fotografia valsa a Laurent Ballesta il titolo di Wildlife Photographer of the Year 2021
La fotografia valsa a Laurent Ballesta il titolo di Wildlife Photographer of the Year 2021

The Golden Horseshoe: il granchio a ferro di cavallo di Laurent Ballesta

Siamo onesti: più che un raro animale a rischio di estinzione il protagonista dello scatto vincitore del Wildlife Photographer of the Year sembra un handpan di colore dorato, o il coperchio di un braciere da giardino. Tuttavia, dopo aver incuriosito l’osservatore – magari strappandogli anche mezza risata – l’immagine che ritrae questo buffo soggetto adempie perfettamente allo scopo principe della fotografia naturalistica: incuriosire chi guarda e coinvolgere il pubblico nell’approfondimento di tematiche sconosciute ai più, sensibilizzando alla tutela del Pianeta che abitiamo.

Vedere un esemplare di limulidae che vive nel suo habitat naturale in tutto il suo splendore è un’esperienza stupefacente. Si tratta di una specie antica e ad alto rischio di estinzione, ma anche fondamentale per la salute dell’essere umano.
Kathy Moran
Presidente della giuria
banner vetrina libri fotocult.it

Ballesta ha fotografato un esemplare di granchio a ferro di cavallo a tre spine durante il suo lento movimento sul fondale fangoso delle acque protette dell’isola di Pangatalan, nelle Filippine.
La specie, dotata di un appariscente carapace protettivo che nasconde dodici appendici, è sopravvissuta per più di 300 milioni di anni, ma oggi è minacciata dalla distruzione del suo habitat, nonché dalla pesca intensiva finalizzata a un duplice sfruttamento. Il granchio a ferro di cavallo, infatti, viene pescato a scopo alimentare, ma anche al fine di prelevarne il sangue, utilizzato in campo biomedico per lo sviluppo di vaccini.
Fortunatamente, nelle acque protette al largo dell’isola di Pangatalan c’è speranza per la sopravvivenza della specie.

Carmel Bechler: Young Wildlife Photographer of the Year 2023

Il titolo di Young Wildlife Photographer of the Year 2023 è stato assegnato all’israeliano Carmel Bechler per la sua fotografia intitolata Owls’ Road House, che immortala due barbagianni all’interno di un edificio abbandonato vicino ad una strada trafficata. L’autore ha sfruttato al massimo la luce naturale e ha utilizzato tempi di esposizione lunghi per catturare le scie luminose del traffico in transito. Kathy Moran, redattrice e presidente della giuria ne evidenzia i diversi livelli di contenuto e composizione: “L’occhio viaggia attraverso la strada, nel traffico, prima di avvistare i barbagianni. L’immagine grida contemporaneamente alla distruzione dell’habitat e alla capacità di adattamento degli animali, sollevando un quesito: se la fauna selvatica può adattarsi al nostro ambiente, perché noi non siamo in grado di rispettare il loro?”.

© Ekaterina Bee, vincitrice categoria 11-14 anni del Wildlife Photographer of the Year 2023
© Ekaterina Bee, vincitrice categoria 11-14 anni del Wildlife Photographer of the Year 2023

I vincitori italiani del Wildlife Photographer of the Year 2023

Tra i vincitori del Wildlife Photographer of the Year 2023 anche gli italiani Alessandro Falco (menzione speciale nella sezione Photojournalism), Barbara Dall’Angelo (menzione speciale nella sezione Zone umide), Bruno D’Amicis (menzione speciale nella categoria Talento naturale), Ekaterina Bee (vincitrice nella categoria 11-14 anni) e Pietro Formis (menzione speciale nella sezione Ritratti animali).

© Jasper Doest, Menzione d'onore categoria Photojournalism del Wildlife Photographer of the Year 2023
© Jasper Doest, Menzione d'onore categoria Photojournalism del Wildlife Photographer of the Year 2023
banner vetrina libri fotocult.it

Qualcosa in più sul Wildlife Photographer of the Year 2023

Il Wildlife Photographer of the Year fornisce una piattaforma globale che mette in mostra alcuni dei migliori talenti della fotografia provenienti da tutto il mondo da quasi sessant’anni. Le immagini premiate intraprendono un tour internazionale che sarà visto nel complesso da oltre un milione di persone. Per l’Italia la prima tappa è al Forte di Bard; gli scatti premiati nelle 17 categorie sono presentati in un suggestivo allestimento nelle sale delle Cannoniere all’interno di pannelli retroilluminati a led che le rendono ancora più emozionanti.
La 59ª edizione del concorso ha registrato 49.957 iscrizioni da parte di fotografi di tutte le età e livelli di esperienza provenienti da 95 Paesi. Le immagini sono state giudicate in modo anonimo da una giuria internazionale di esperti in base all’originalità, alla narrazione, all’eccellenza tecnica e alla pratica etica. Il pubblico potrà votare fino al 31 gennaio 2024 per l’assegnazione del premio “The People’s choice Award”.

Le gallerie complete dei vincitori del Wildlife Photographer of the Year sono disponibili sul sito ufficiale del concorso.

Wildlife Photographer of the Year. 59ª edizione

  • Forte di Bard, via Vittorio Emanuele II – Bard (AO)
  • dal 3 febbraio al 2 giugno 2024
  • martedì-venerdì 10-18; sabato, domenica e festivi 10-19. Lunedì chiuso
  • intero 10 euro, over 65 8 euro, 19-25 anni 3 euro
  • nhm.ac.uk/wpy
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Dennis Morris Music Life mostra fotografica
IN PROGRAMMA

Musica e vita a braccetto con Bob Marley: la strepitosa carriera di Dennis Morris

dal 27 giugno al 21 settembre 2025

17 Agosto 2025
Phillip Toledano. Another America mostra Milano
IN PROGRAMMA

Phillip Toledano e l’intelligenza artificiale che distorce la Storia

dal 4 settembre al 2 ottobre 2025

15 Agosto 2025
Shadow of a Teenage Daydream mostra fotografica Sara Messinger, Crumb Gallery Firenze
IN PROGRAMMA

Si tuffa in un gruppo speciale di adolescenti e porta con sé una Leica, anzi due

dal 12 giugno al 20 settembre 2025

6 Agosto 2025
tOUR mostra fotografica Olivo Barbieri
IN PROGRAMMA

Il tOUR di Olivo Barbieri in un monumentale archivio storico

dal 26 giugno al 26 settembre 2025

23 Luglio 2025
Mostra fotografica Saïdou Dicko. Tracing Shadows
IN PROGRAMMA

Saïdou Dicko. Il fotografo delle ombre africane

dal 4 luglio al 7 settembre 2025

22 Luglio 2025
Tags: Fotografia naturalistica
Articolo precedente

OM System alla riscossa nel segno di Olympus: in arrivo una mirrorless professionale e due zoom estremi Micro QuattroTerzi

Articolo successivo

Voigtländer lancia il Nokton 28mm F1.5, il grandangolare superluminoso che costa sette volte meno del Leica Summilux-M

Articolo successivo
Voigtländer Nokton 28mm f/1,5

Voigtländer lancia il Nokton 28mm F1.5, il grandangolare superluminoso che costa sette volte meno del Leica Summilux-M

Login login per unirti alla discussione
banner lexar
banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

Dennis Morris Music Life mostra fotografica

Musica e vita a braccetto con Bob Marley: la strepitosa carriera di Dennis Morris

17 Agosto 2025
Finalisti concorso fotografico Ocean Photographer of the Year 2025

L’attuale fotografia degli oceani negli scatti dell’Ocean Photographer of the Year 2025

16 Agosto 2025
Phillip Toledano. Another America mostra Milano

Phillip Toledano e l’intelligenza artificiale che distorce la Storia

15 Agosto 2025
Antigravity A1_Lifestyle

Il drone “invisibile” è qui: filma in 8K a 360° e scompare dai video

14 Agosto 2025
ttartisan 40mm f2 lifestyle

TTArtisan AF 40mm F2, un normale dal prezzo eccezionale

14 Agosto 2025
Il Tamron 18-300mm sarà disponibile anche con innesti Nikon Z e Canon RF a partire, rispettivamente, da fine agosto e da fine settembre.

Ecco la soluzione “universale” per le APS-C di Canon e Nikon: arriva il Tamron 18-300mm f/3,5-6,3 Di III-A VC VXD

13 Agosto 2025
Ilaria Mariagiulia Rizzuto fotografia subacquea

Temprata dal mare: progetti e successi di un’appassionata fotografa subacquea

12 Agosto 2025
sigma 17-40mm su canon eos r7

Sigma Art 17-40mm F1.8 DC, la chiave di volta del rinato APS-C

11 Agosto 2025
M'Kumba Gui Christ

La resistenza delle religioni afro-brasiliane nel progetto di un sacerdote fotografo

10 Agosto 2025
Venus Optics Laowa 200mm f:2

Laowa “apre” a sport e caccia fotografica: in arrivo un 200mm f/2 autofocus!

9 Agosto 2025
Scott Kelby Reinventare la composizione Apogeo

La composizione fotografica segue sempre le vecchie regole?

8 Agosto 2025
Gianni Berengo Gardin morto a Genova a 94 anni.

Addio a Gianni Berengo Gardin, l’occhio che ha raccontato l’Italia

7 Agosto 2025
Beautiful morning over the sea and flying drone.

Se fai volare il drone nel posto sbagliato devi vendere casa

7 Agosto 2025
Shadow of a Teenage Daydream mostra fotografica Sara Messinger, Crumb Gallery Firenze

Si tuffa in un gruppo speciale di adolescenti e porta con sé una Leica, anzi due

6 Agosto 2025
Stefano Balma Shapes of Earth

Quanti fotografi di paesaggio sanno rinunciare all’effetto Wow?

5 Agosto 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Dennis Morris Music Life mostra fotografica

Musica e vita a braccetto con Bob Marley: la strepitosa carriera di Dennis Morris

17 Agosto 2025
Finalisti concorso fotografico Ocean Photographer of the Year 2025

L’attuale fotografia degli oceani negli scatti dell’Ocean Photographer of the Year 2025

16 Agosto 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?