• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 28 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Laowa lancia due incredibili ottiche fisse: 55mm e 100mm macro, decentrabili e basculabili, tutto in uno

Macro e still life, ma anche architettura e ritratto, il tutto con il massimo controllo di prospettiva e messa a fuoco. I nuovi Laowa 55mm e 100mm f/2.8 Tilt-Shift 1x Macro sono completamente manuali, arrivano per quasi tutte le mirrorless in commercio e costano 1.647 euro.

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
17 Dicembre 2024
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Laowa 55mm e 100mm f/2.8 Tilt-Shift 1x Macro
I nuovi Laowa 55mm e 100mm f/2.8 Tilt-Shift 1x Macro.

Confessiamo di essere grandi appassionati di ottiche tilt&shift, che in italiano vengono chiamate in modo assai meno sintetico “basculabili e decentrabili”. La quasi totalità delle foto dei prodotti da noi testati e che trovate su fotocult.it è stata realizzata con un obiettivo mediotele da 90mm decentrabile e basculabile. I giochi di messa a fuoco che molti di voi avranno colto non sono realizzati in post-produzione, ma direttamente in ripresa basculando l’obiettivo, ossia “inclinandone” l’asse ottico e con esso il piano di messa a fuoco. Entro certi limiti, è possibile far passare il piano di messa a fuoco attraverso due o più punti allineati e non equidistanti dal sensore, facendosi beffe della profondità di campo, a volte scarsa, a volte eccessiva. A questo movimento, chiamato basculaggio, a volte uniamo il decentramento, che serve a ridurre o eliminare la convergenza delle linee che normalmente si verifica quando un oggetto, come una fotocamera, viene inquadrato dall’alto verso il basso.

banner nikon winter instant saving

Laowa 55mm e 100mm Tilt-Shift f/2.8 1x Macro: per chi sono

Iniziamo dalle fotocamere di destinazione: i nuovi macro-basculabili-decentrabili arrivano con innesti per Canon RF, Nikon Z, Sony E, L-Mount e Fujifilm GFX (a quanto pare manca solo il Micro-QuattroTerzi). Le performance di cui sono capaci, e che qui abbiamo solo sommariamente descritto, si ottengono progettando schemi ottici con un grande cerchio di copertura, in modo che, pur decentrando o inclinando l’ottica, al sensore arrivi sempre un’immagine con buona uniformità di illuminazione e di resa ottica. È per questo che, pur essendo full frame (copertura 24x36mm), i due obiettivi sono disponibili anche per le mirrorless medioformato di Fujifilm, che hanno un sensore da 33x44mm. In tal caso, però, è facile intuire che i movimenti andranno ridotti per non sconfinare in aree del cerchio immagine con forte caduta di luce ai bordi o con nitidezza non soddisfacente.

I due obiettivi Laowa sono disponibili anche per le mirrorless medioformato di Fujifilm. In tal caso, però, i movimenti di decentramento e basculaggio andranno ridotti.
I due obiettivi Laowa sono disponibili anche per le mirrorless medioformato di Fujifilm. In tal caso, però, i movimenti di decentramento e basculaggio andranno ridotti.
banner nikon winter instant saving

Laowa, tilt&shift “evoluti”

La cinese Venus Optics, che detiene il marchio Laowa, ha unito tante caratteristiche in ognuno dei due obiettivi annunciati oggi. Sono infatti sia basculabili che decentrabili, e a queste doti che più avanti descriveremo, aggiunge una capacità macro inedita. Sono i primi tilt&shift a raggiungere il rapporto di riproduzione 1:1 (o l’ingrandimento 1x) senza accessori aggiuntivi, come tubi di prolunga o soffietti. Il campo d’azione di queste ottiche, quindi, si espande notevolmente pur restando vetri da intenditori, per giunta in possesso di una notevole padronanza delle regole della fotografia.

Laowa Venus Optics 55mm f/2.8 Tilt-Shift 1X Macro
Laowa Venus Optics 55mm f/2.8 Tilt-Shift 1X Macro
Laowa Venus Optics 55mm f/2.8 Tilt-Shift 1X Macro
Laowa Venus Optics 55mm f/2.8 Tilt-Shift 1X Macro
Laowa Venus Optics 55mm f/2.8 Tilt-Shift 1X Macro
Laowa Venus Optics 55mm f/2.8 Tilt-Shift 1X Macro
Laowa Venus Optics 55mm f/2.8 Tilt-Shift 1X Macro
Laowa Venus Optics 55mm f/2.8 Tilt-Shift 1X Macro

Laowa 55mm f/2.8 Tilt-Shift 1X Macro: le caratteristiche in breve

  • Prezzo 1.647 euro
  • Importatore laowa.it
  • Apertura massima f/2,8
  • Apertura minima f/22
  • Schema ottico 14 lenti in 11 gruppi
  • Angolo di campo 62,7°
  • Minima distanza di messa a fuoco 27cm
  • Rapporto di riproduzione 1:1
  • Lamelle del diaframma 15
  • Diametro filtri 77mm
  • Paraluce integrato
  • Dimensioni diametro 85mm, lunghezza 168,5mm
  • Peso 1345g
  • Innesti disponibili Sony E, Nikon Z, Canon RF, L Mount, Fujifilm GFX, Hasselblad XCD
Decentramento con i nuovi Laowa 55mm e 100mm f/2.8 Tilt-Shift 1x Macro.
Decentramento con i nuovi Laowa 55mm e 100mm f/2.8 Tilt-Shift 1x Macro.
Il decentramento serve a ridurre o eliminare la convergenza delle linee che normalmente si verifica quando un oggetto viene inquadrato dall’alto verso il basso.
banner lumix

Ottiche da “manuale”

I due Laowa, infatti, sono esclusivamente a fuoco manuale e tale è anche l’apertura, per la precisione stop-down: il diaframma è sempre chiuso al valore impostato sull’obiettivo. Non c’è dialogo elettronico con la fotocamera di destinazione, quindi tutte le azioni vanno eseguite sull’obiettivo, e su questo fronte c’è da sbizzarrirsi. Il decentramento è possibile in un intervallo di +/- 12mm, mentre il basculaggio agisce su un arco di +/- 10°. I due movimenti sono completamente indipendenti, essendo le due ottiche dotate di movimenti rotatori separati e con click ogni 15°, cosa che permette una libertà massima in fase compositiva.

Laowa Venus Optics 100mm f/2.8 Tilt-Shift 1X Macro
Laowa Venus Optics 100mm f/2.8 Tilt-Shift 1X Macro

Laowa 100mm f/2.8 Tilt-Shift 1X Macro: le caratteristiche in breve

  • Prezzo 1.647 euro
  • Importatore laowa.it
  • Apertura massima f/2,8
  • Apertura minima f/22
  • Schema ottico 13 lenti in 10 gruppi
  • Angolo di campo 37°
  • Minima distanza di messa a fuoco 32cm
  • Rapporto di riproduzione 1:1
  • Lamelle del diaframma 15
  • Diametro filtri 77mm
  • Paraluce integrato
  • Dimensioni diametro 85mm, lunghezza 162mm
  • Peso 1215g
  • Innesti disponibili Sony E, Nikon Z, Canon RF, L Mount, Fujifilm GFX, Hasselblad XCD

Grossi e pesanti: meglio su treppiedi

La struttura degli obiettivi è interamente metallica, scelta che da un lato dona robustezza e precisione dei movimenti micrometrici, dall’altro limita un po’ l’impiego a mano libera: il 100mm pesa infatti ben oltre 1200 grammi, mentre il 55mm, leggermente più pesante, ferma l’ago della bilancia a 1345 grammi. Non è un caso che Laowa abbia dotato le ottiche di una staffa per il treppiedi, rotante e removibile, con piede compatibile con le teste Arca Swiss. Notevoli anche gli ingombri: il 55mm è lungo 168 mm, mentre il 100mm scende a 162mm. Il passo filtri li accomuna: 77mm. Dal punto di vista ottico Laowa promette molto: il 55mm dispone di 14 lenti racchiuse in 11 gruppi, mentre il mediotele ha uno schema 13 in 10. Al momento non abbiamo ulteriori dati sui tipi di vetro utilizzato né sul genere di strato antiriflesso. Non escludiamo la possibilità di testare queste ottiche, specialistiche e affascinanti al tempo stesso.

Potrebbero interessarti anche
Laowa3528TS aprevid
FOCUS

Laowa 35mm F2.8 Zero-D Tilt-Shift 0.5X Macro: grandangolo basculante e decentrabile per full frame e medioformato

Laowa 35mm f/2.8 Zero-D Tilt-Shift 0.5x...

di Roberto Colombo
25 Novembre 2025
Leica Q3 Monochrom copertina evidenza
FOCUS

Leica Q3 Monochrom: 60 milioni di pixel di puro bianco e nero, con autofocus

Leica Q3 Monochrom accoppia l'ottica Summilux...

di Roberto Colombo
21 Novembre 2025
DJI Osmo Action 6 sub
FOCUS

DJI Osmo Action 6: ora con ottica ad apertura variabile

Maggiore controllo per le proprie riprese...

di Roberto Colombo
18 Novembre 2025
Sony accessorio copertura pioggia supertele fotografia natura outdoor
FOCUS

Fotografi all’aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per i super tele

Fotografi all'aria aperta? Sony ha due...

di Roberto Colombo
14 Novembre 2025
Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer
FOCUS

Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer

Aiarty Image Enhancer è un software...

di Roberto Colombo
14 Novembre 2025
DJI Neo 2 drone quadricottero selfie
FOCUS

DJI Neo 2: evita gli ostacoli ed è ancora più facile da utilizzare

DJI aggiorna il suo drone super...

di Roberto Colombo
13 Novembre 2025
banner sigma
Tags: BasculabiliDecentrabileLaowaMacroMacrofotografia
Articolo precedente

Nuove Lumix G97 e TZ99: Panasonic inaugurerà il 2025 con una mirrorless QuattroTerzi economica e una compatta Travel Zoom 30x

Articolo successivo

Quando Franco Carlisi e Francesco Cito trasformarono la fotografia di matrimonio in un “Romanzo italiano”

Articolo successivo
Franco Carlisi e Francesco Cito, mostra fotgrafica Romanzo italiano Brescia

Quando Franco Carlisi e Francesco Cito trasformarono la fotografia di matrimonio in un “Romanzo italiano”

banner lumix
banner Telegram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner nital winter promo

Articoli recenti

Black Friday 2025 Nikon sconti mirrorless full frame e APS-C

Nikon raddoppia lo sconto con il Black Friday: prezzi mai visti per ottiche e fotocamere

28 Novembre 2025
Oggi è il vero Black Friday. I prezzi dei prodotti fotografici sono crollati. Lumix S9 a 899 euro è solo una delle offerte - In aggiornamento

Oggi è il vero Black Friday. I prezzi dei prodotti fotografici sono crollati. Lumix S9 a 899 euro è solo una delle offerte – In aggiornamento

28 Novembre 2025
Black Friday Panasonic Lumix 2025 fotocamere evidenza

Una mirrorless Lumix con un risparmio di 900 euro? Ora è possibile grazie agli sconti del Black Friday

28 Novembre 2025
Dina Goldstein, Mistresspieces

Le grandi muse della storia dell’arte catapultate nei drammi dei nostri tempi

28 Novembre 2025
Black Friday Sigma Italia obiettivi sconti

Black Friday Sigma: fino a 150 euro di sconto sulle ottiche

28 Novembre 2025
Storie di Lupi libro Gianluca Damiani

Il fotografo dei lupi si sveglia con la luna

27 Novembre 2025
Amazon Black Friday Black Week offerte batterie compatibili USB-C 2025 EVIDENZA

Batterie con ricarica diretta USB-C: l’accessorio che vi svolta la vita. Tutte le migliori offerte del Black Friday

26 Novembre 2025
Black Friday 2025 onnik.it EVIDENZA

Tutti gli sconti Black Friday su Onnik.it

26 Novembre 2025
Test DJI Mini 5 Pro: l’equilibrio perfetto tra qualità e “normativa”

Test DJI Mini 5 Pro: l’equilibrio perfetto tra qualità e “normativa”

26 Novembre 2025
Laowa3528TS aprevid

Laowa 35mm F2.8 Zero-D Tilt-Shift 0.5X Macro: grandangolo basculante e decentrabile per full frame e medioformato

25 Novembre 2025
Steve McCurry Orizzonti lontani mostra fotografica Parma

Steve McCurry: il reporter che fotografa i fili invisibili del mondo

25 Novembre 2025
Amazon Offerte Droni Black Friday 2025 Black Week DJI Potensic Evidenza

È ora di volare: un drone DJI a 169 euro è un’occasione da non perdere

24 Novembre 2025
Amazon Black Friday Black Week 2025 action camera EVIDENZA

Action camera Insta360 con il 46% di sconto. Ma ci sono anche GoPro e DJI

23 Novembre 2025
Zsófia Pályi

Tra pop e documentazione: la fotografia di Zsófia Pályi

23 Novembre 2025
Il modo migliore per andare oltre lo smartphone? Uno sguardo al sistema Fujifilm X

Il modo migliore per andare oltre lo smartphone? Uno sguardo al sistema Fujifilm X

22 Novembre 2025

Naviga per tag

Amazon Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Lumix S Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Black Friday 2025 Nikon sconti mirrorless full frame e APS-C

Nikon raddoppia lo sconto con il Black Friday: prezzi mai visti per ottiche e fotocamere

28 Novembre 2025
Oggi è il vero Black Friday. I prezzi dei prodotti fotografici sono crollati. Lumix S9 a 899 euro è solo una delle offerte - In aggiornamento

Oggi è il vero Black Friday. I prezzi dei prodotti fotografici sono crollati. Lumix S9 a 899 euro è solo una delle offerte – In aggiornamento

28 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?