• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Joan Fontcuberta. Fauna

In mostra la serie con cui l’artista catalano sfida, dal 1989, l’autenticità della fotografia nella rappresentazione del reale.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
7 Ottobre 2023
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Bos taurus
Bos taurus

Pavia

Dall’8 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024

Il Museo Kosmos di Pavia ospita Fauna, storica mostra del fotografo, saggista e critico catalano Joan Fontcuberta, arricchita di fotografie inedite in dialogo con alcuni reperti originali del Museo. L’inaugurazione si terrà sabato 7 ottobre alle ore 17, alla presenza dell’artista che illustrerà al pubblico il suo lavoro. Fontcuberta, che ha fatto della riflessione sulla legittimità della fotografia nella rappresentazione della realtà un caposaldo della sua espressione artistica, ha più volte guardato con occhio critico alle discipline scientifiche come la zoologia, la botanica, l’antropologia, l’astronomia.

© Joan Fontcuberta, Cercopithecus
© Joan Fontcuberta, Cercopithecus

Fauna: il lavoro di Joan Fontcuberta tra verità e finzione

La serie Fauna, una tra le più note dell’artista, è stata presentata per la prima volta nel 1989 al Museo di Zoologia di Barcellona per poi essere ospitata nei musei di Storia naturale di tutto il mondo. Fotografie, animali tassidermizzati, disegni, oggetti, carte, documenti compongono la variegata architettura dell’esposizione che ruota attorno alla figura del fantomatico biologo tedesco Peter Ameisenhaufen che, tra gli anni Trenta e Quaranta del secolo scorso, descrisse e classificò animali decisamente insoliti, non assimilabili a nessuna delle specie conosciute. Il ritrovamento fortuito del suo archivio da parte dello stesso Joan Fontcuberta è l’espediente narrativo da cui si dipana la mostra, interamente giocata sul rapporto tra verità e finzione, arte e scienza.

 

© Joan Fontcuberta, Solenoglypha
© Joan Fontcuberta, Solenoglypha

Il dialogo tra Fauna e il Museo di Storia naturale Kosmos

Nel progetto allestitivo di Kosmos, oltre ad alcuni modelli tassidermizzati già esposti in precedenza, trovano spazio anche alcuni animali della collezione teratologica del Museo che hanno acquisito nuovi significati grazie alle fotografie scattate appositamente per questa mostra da Fontcuberta.
In occasione dell’esposizione a Kosmos sarà pubblicata la prima edizione italiana del catalogo della mostra, edito da Mimesis Edizioni.

© Joan Fontcuberta, Centaurus
© Joan Fontcuberta, Centaurus
banner mostra man ray milano

Qualcosa in più su Joan Fontcuberta

Da oltre quarant’anni Joan Fontcuberta (Barcellona, 1955) sviluppa la sua attività artistica e saggistica esplorando i conflitti tra natura, tecnologia, fotografia e verità.
Ha realizzato mostre personali in alcuni tra i più prestigiosi musei, tra cui il MoMA (New York, 1988), l’Art Institute (Chicago, 1990), l’Institut Valencià d’Art Modern (Valencia, 1992), il Museu Nacional d’Art de Catalunya (Barcellona,1999), la Maison Européenne de la Photographie (Parigi, 2014), lo Science Museum (Londra, 2014), il Museum Angewandte Kunst (Francoforte, 2015) e il Museo de Arte del Banco de la República (Bogotá, 2016).

© Joan Fontcuberta, Ovis aries
© Joan Fontcuberta, Ovis aries
© Joan Fontcuberta, Sus scrofa
© Joan Fontcuberta, Sus scrofa

Opere esposte nei più grandi musei del mondo

Le sue opere si trovano, tra gli altri, al Metropolitan Museum of Art (New York), al MoMA (San Francisco), al Museum of Fine Arts (Houston), al Center for Creative Photography (Tucson),alla George Eastman House (Rochester),alla National Gallery of Art (Ottawa), al Folkwang Museum (Essen), al Centre Georges Pompidou (Parigi), allo Stedelijk Museum (Amsterdam), al Museu d’Art Contemporani de Barcelona (Barcellona) e al Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía (Madrid).

Pubblicazioni e riconoscimenti di Joan Fontcuberta

È autore di numerose pubblicazioni su storia, estetica ed epistemologia della fotografia, tra cui gli ultimi due titoli pubblicati anche in italia: Il bacio di Giuda. Fotografia e verità e Contro Barthes. Saggio visivo sull’indice.
Nel 1994 è stato nominato Ufficiale dell’Ordine delle Arti e delle Lettere dal Ministero della Cultura francese. Nel 1998 gli è stato assegnato il Premio Nazionale di Fotografia conferito dal Ministero della Cultura spagnolo. Nel 2011 ha ricevuto il Premio Nazionale di Arti Visive dalla Generalitat de Catalunya; nel 2013 il premio internazionale Hasselblad Award e nel 2022 il titolo di dottore honoris causa da parte dell’Université Paris VIII.

Joan Fontcuberta. Fauna

  • Kosmos – Museo di Storia naturale, Università di Pavia, piazza Antoniotto Botta, 9 – Pavia
  • dall’8 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024
  • martedì-domenica 10-18
  • intero 6 euro
  • museokosmos.eu

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Bird Photographer of the Year in mostra al Forte di Bard
IN PROGRAMMA

Gli uccelli del Bird Photographer of the Year volano per la prima volta in Italia

dal 25 ottobre 2025 al 1° marzo 2026

29 Ottobre 2025
Nan Goldin. This Will Not End Well. Mostra Milano
IN PROGRAMMA

Nel villaggio creativo della leggendaria Nan Goldin

dall’11 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026

26 Ottobre 2025
Malick Sidibé. La dolce vita africana. Mostra fotografica Roma
IN PROGRAMMA

Malick Sidibé. La dolce vita africana in mostra a due passi da via Veneto

dal 18 ottobre al 6 dicembre 2025

22 Ottobre 2025
Margaret Bourke-White. L’opera 1930-1960. Mostra fotografica Reggio Emilia
IN PROGRAMMA

Margaret Bourke-White: gli scatti e la vita estrosa di un’eccezionale fotoreporter

dal 25 ottobre 2025 all’8 febbraio 2026

20 Ottobre 2025
Alfredo Regoli. Un fotoreporter in motocicletta mostra fotografia Palazzo Chigi Ariccia Roma
IN PROGRAMMA

A spasso nel tempo con Alfredo Regoli, il fotoreporter in motocicletta

dall’11 ottobre al 30 novembre 2025

19 Ottobre 2025
Tags: Joan Fontcuberta
Articolo precedente

Una Leica a 379 euro. Ecco la SOFORT 2

Articolo successivo

Tamron 150-500mm F/5-6,7 Di III VC VXD: un rivenditore tedesco anticipa la versione per Nikon Z

Articolo successivo

Tamron 150-500mm F/5-6,7 Di III VC VXD: un rivenditore tedesco anticipa la versione per Nikon Z

banner mostra man ray milano
banner Telegram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner mostra man ray milano

Articoli recenti

Bird Photographer of the Year in mostra al Forte di Bard

Gli uccelli del Bird Photographer of the Year volano per la prima volta in Italia

29 Ottobre 2025
Oppo X Find 9 e Oppo X Find 9 Pro: Hasselblad da taschino?

Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?

28 Ottobre 2025
Insta360 X4 Air: action camera 360 8K super leggera

Nuova Insta360 X4 Air: meno grammi, poche rinunce

28 Ottobre 2025
Epson International Pano Awards 2025 vincitori concorso fotografia panoramica

Tre panoramiche Made in Italy vincono gli Epson International Pano Awards 2025

28 Ottobre 2025
Gianluca Damiani Storie di Lupi

Vi racconto “Storie di Lupi”

27 Ottobre 2025
Nan Goldin. This Will Not End Well. Mostra Milano

Nel villaggio creativo della leggendaria Nan Goldin

26 Ottobre 2025
András Zoltai Flood Me, I'll Be Here

Flood Me, I’ll Be Here: la storia dell’isola inghiottita dal fiume sacro

25 Ottobre 2025
GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025 vincitori

GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025: è l’anno del più giovane vincitore di sempre

24 Ottobre 2025
Offerte Amazon 25/10/2025 - GoPro, HDD Seagate

Prodotti fotografici al prezzo più basso di sempre: ecco alcune offerte selezionate

24 Ottobre 2025
Man Ray. Forme di luce mostra fotografica Milano Palazzo Reale

Nell’universo artistico di Man Ray con i curatori della mostra “Forme di luce”

24 Ottobre 2025
Nuova Leica M EV1, la prima M senza telemetro

Leica M EV1: la prima M senza telemetro, eccola in anteprima

23 Ottobre 2025
Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più

Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più

23 Ottobre 2025
Nikon Comedy Wildlife Awards 2025 finalisti concorso fotografico

Le gustose anteprime dei Nikon Comedy Wildlife Awards 2025: ecco i finalisti

23 Ottobre 2025
LOMO MC-A - Lomography - Fotocamera analogica pellicola 35mm

Lomo MC-A: l’ennesimo ritorno della pellicola in salsa vintage?

22 Ottobre 2025
Malick Sidibé. La dolce vita africana. Mostra fotografica Roma

Malick Sidibé. La dolce vita africana in mostra a due passi da via Veneto

22 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Bird Photographer of the Year in mostra al Forte di Bard

Gli uccelli del Bird Photographer of the Year volano per la prima volta in Italia

29 Ottobre 2025
Oppo X Find 9 e Oppo X Find 9 Pro: Hasselblad da taschino?

Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?

28 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?