
Insta360 Go 3: come cambia
Il nuovo modello Insta360 GO 3, che può essere immerso fino a 5 metri di profondità senza custodia, porta con sé diverse novità, ma la più interessante è l’Action Pod, un rinnovato “corpo macchina” con monitor basculabile che incrementa enormemente la versatilità della piccola action cam. Notevole anche l’aumento dell’autonomia, ora stimata in 45 minuti di ripresa continua (+50%). Prezzi a partire da 429,99 euro.





Insta360 Go 3: il monitor è nell'Action Pod
La GO 3 può ovviamente essere utilizzata da sola, tenuta in mano o sostenuta da uno dei tanti accessori disponibili per i vari sport o le differenti situazioni di ripresa. Come ulteriore possibilità la nuova Insta360 può essere abbinata all’Action Pod, un supporto dotato di monitor LCD basculabile e touchscreen da 2,2″ utile per gestire l’inquadratura nonché provvisto di batteria tampone in grado di alimentare la Insta360 Go 3 fino a 170 minuti complessivi. L’Action Pod è realizzato per resistere alle infiltrazioni di acqua e polvere e dispone di alcuni comandi fisici come il tasto Q per l’accesso rapido ad alcune funzioni, oltre che del comando di accensione e spegnimento. Sia la Go 3, sia l’Action Pod si adattano agli stessi supporti grazie al loro sistema di fissaggio magnetico con chiusura a sgancio rapido.


Insta360 Go 3: prezzi e opzioni di acquisto
La Insta360 Go 3 può essere acquistata in vari kit e diversi tagli di memoria. La versione più abbordabile chiamata standalone (430 euro), include la Go 3 da 32GB, l’Action Pod, la protezione per l’obiettivo preinstallata, il ciondolo magnetico, il supporto girevole e la cosiddetta Easy Clip. Per avere la versione da 64GB servono 20 euro in più e altri 30 per avere quella da 128GB. Il pacchetto più completo è invece quello cosiddetto Kit Bici che, sempre nella versione da 32GB e per 100 euro in più offre una serie di accessori extra utili per i ciclisti. Ulteriori opzioni di acquisto sono disponibili a questo indirizzo.

DJI Mini 5 Pro: qualità da 1 pollice, prezzo da Mini
Scopri il nuovo drone DJI con sensore professionale in un corpo da meno di 250 grammi. Ecco il DJI Mini ...

Laowa 180mm f/4.5 1.5X Ultra Macro APO: il ritorno del tele-macro
180mm f/4,5 1.5X Ultra Macro APO: arriva da Laowa un vero teleobiettivo macro “parzialmente autofocus”. Ecco di cosa si tratta.

Uno zoom 24-720mm da tasca? È della Lumix TZ99, che ora si offre anche in bianco
La compatta da viaggio recentemente rilanciata da Panasonic si chiama TZ99, costa 549 euro ed è ora disponibile anche in ...

Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale
AeroTrac è la nuova proposta di Tether Tools per fotografi e fotoritoccatori sempre in viaggio. Scopri ogni dettaglio nell'articolo.

Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE
Dalla rinnovata alleanza tra Samyang e Schneider-Kreuznach nasce l'AF 24-60mm F2.8 FE, il secondo zoom per le mirrorless full frame ...