• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 7 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

In mostra il fotografo amato da U2, Tom Waits, Depeche Mode e decine di altri musicisti

Una retrospettiva dedicata a Anton Corbijn ne ripercorre la carriera analizzando i suoi rapporti con la fotografia di moda.

Giulio Piovesan di Giulio Piovesan
25 Dicembre 2023
in ARCHIVIO, RACCONTI D'AUTORE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Virgil Abloh, Chicago, 2019. © Anton Corbijn
Virgil Abloh, Chicago, 2019. © Anton Corbijn

Amstelveen (Paesi Bassi)

Dal 22 dicembre 2023 al 12 maggio 2024

Se di un fotografo non si dice niente significa che su di lui non c’è nulla da dire, oppure che ne è già stato detto tanto da temere di risultare ripetitivi. Il secondo caso è la situazione in cui ci si trova quando si affronta l’opera di qualcuno come Anton Corbijn, nato nel 1955 nel sud-ovest dell’Olanda. A quasi settant’anni di età è uno dei più famosi ritrattisti in circolazione e sarebbe superfluo elencare per l’ennesima volta tutti i volti che ha immortalato e tutti i musicisti con cui ha collaborato, sia in veste di fotografo, sia in qualità di regista di videoclip e documentari.

Portano la sua firma anche alcuni film, tra i quali vale la pena ricordare Control (2007) sulla vita di Ian Curtis, cantante dei Joy Division, Life (2015), basato sull’amicizia tra Dennis Stock e James Dean, e Squaring The Circle (2022), sullo studio Hipgnosis, il laboratorio creativo guidato da Storm Thorgerson che ha sfornato alcune tra le copertine più memorabili della storia del rock (una su tutte, quella di The Dark Side Of The Moon dei Pink Floyd).

banner nikon winter instant saving

Attualmente Corbijn sta lavorando a un nuovo film sulla vita della scrittrice Patricia Highsmith, interpretata per lui dall’attrice Helen Mirren. Intitolata Switzerland, la pellicola dovrebbe essere distribuita nei prossimi mesi. Aspettando il lungometraggio si può ammazzare il tempo sfogliando gli ultimi due libri che ha dato alle stampe: uno è un volume interamente dedicato ai Depeche Mode, band inglese con cui ha un sodalizio che dura da decenni, e l’altro è una raccolta – intitolata MOØDe –  pubblicata in occasione di una mostra che rivisita la carriera del fotografo concentrandosi sulla sua produzione nell’ambito della fotografia di moda.

Kate Moss, New York, 1993. © Anton Corbijn
Eva Herzigova, Parigi, 2003. © Anton Corbijn
banner nikon winter instant saving

MOØDe: la retrospettiva che ripercorre la carriera di Corbijn

MOØDe accompagna la retrospettiva dallo stesso titolo partita da un’anonima cittadina belga chiamata Knokke-Heist e ora in procinto di approdare nell’altrettanto sconosciuta cittadina olandese di Amstelveen. La mostra, come il libro, comprende duecento immagini realizzate da Corbijn inspirandosi ai fotografi di moda che maggiormente ammira, come per esempio Peter Lindbergh, Paolo Roversi, Helmut Newton e Irving Penn. A rendere interessante l’iniziativa è che non si tratta di una semplice raccolta di scatti commissionati da brand e stilisti, ma piuttosto di una collazione di istantanee che sembrano testimoniare quanto il mondo della moda – soprattutto quello delle riviste specializzate – influenzi tutta la fotografia, compresa quella di un autore dallo stile personalissimo e inconfondibile come è appunto Corbijn.

Brice Marden, New York, 2016. © Anton Corbijn
Tom Waits, Santa Rosa, 2004. © Anton Corbijn
PJ Harvey, New Forest,1998.© Anton Corbijn
Magnus Carlsen, Marsiglia, 2010. © Anton Corbijn
banner nikon winter instant saving

L’influenza dell’estetica della moda sulla fotografia d’autore

Se da un lato ci sono i ritratti di modelle del calibro di Kate Moss ed Eva Herzigova, dall’altro ci sono quelli di Tom Waits e PJ Harvey che potrebbero illustrare sia le note di copertina dei loro dischi, sia le pagine di un editoriale di Vogue o Dazed & Confused. A tenere tutto assieme è un’estetica che da molto tempo è tracimata fuori dall’industria che l’ha plasmata per farsi sentire, con maggiore o minor peso a seconda dei casi, ogni volta che un obiettivo inquadra una persona, si trovi essa in studio o per la strada.

banner nikon winter instant saving

Sarà perché gli abiti vengono sempre selezionati con cura, o forse perché mettersi in posa è un po’ mettersi in mostra come fanno le modelle sulla passerella, fatto sta che quasi sempre, quando ci si fa ritrarre, si assume consapevolezza della propria immagine e ci si mette in relazione ai ritratti altrui che si sono già visti. Anche chi guarda, d’altra parte, tende ad accostare la cultura pop all’immaginario della moda, essendo entrambi fenomeni legati a un’epoca specifica e soggetti a corsi e ricorsi storici. Pertanto, non c’è da stupirsi se anche negli scatti di Corbijn, da sempre osservatore e promotore della musica del suo tempo, siano rintracciabili contaminazioni con la fotografia di moda, che è sempre stata e sempre sarà uno degli specchi più fedeli della contemporaneità.

banner vetrina libri fotocult.it
Il libro

MOØDe

Moode copertina libro Anton Corbijn

Titolo MOØDe

Formato 31,4×26,4cm

Pagine 240, 200 illustrazioni

Lingua inglese/olandese

Prezzo 64,50 euro

Editore hannibalbooks.be

 

La mostra

MOØDe

  • Cobra Museum von Moderne Kunst, Sandbergplein 1, Amstelveen (Paesi Bassi)
  • dal 22 dicembre 2023 al 12 maggio 2024
  • martedì-domenica, 10-17
  • intero 15 euro
  • www.cobra-museum.nl
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Ferdinando Scianna. La moda, la vita mostra fotografica Saluzzo
IN PROGRAMMA

Ferdinando Scianna: la fotografia di moda in mezzo alla gente

dal 24 ottobre 2025 al 1° marzo 2026

4 Novembre 2025
Helmut Newton Intrecci mostra fotografica Caraglio
IN PROGRAMMA

Gli intriganti intrecci di Helmut Newton

dal 23 ottobre 2025 al 1° marzo 2026

3 Novembre 2025
Bird Photographer of the Year in mostra al Forte di Bard
IN PROGRAMMA

Gli uccelli del Bird Photographer of the Year volano per la prima volta in Italia

dal 25 ottobre 2025 al 1° marzo 2026

29 Ottobre 2025
Nan Goldin. This Will Not End Well. Mostra Milano
IN PROGRAMMA

Nel villaggio creativo della leggendaria Nan Goldin

dall’11 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026

26 Ottobre 2025
Malick Sidibé. La dolce vita africana. Mostra fotografica Roma
IN PROGRAMMA

Malick Sidibé. La dolce vita africana in mostra a due passi da via Veneto

dal 18 ottobre al 6 dicembre 2025

22 Ottobre 2025
banner whatsapp fotocult.it
Tags: Fotografia di moda
Articolo precedente

Realpolitik porta a Roma i ritratti satirici della politica italiana

Articolo successivo

Leica, un 2023 all’insegna dei 60 megapixel e della credibilità

Articolo successivo
2023 di Leica

Leica, un 2023 all’insegna dei 60 megapixel e della credibilità

banner nikon winter instant saving
banner instagram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner nital winter promo

Articoli recenti

L'insta360 Flow 2 Pro è un gimbal per smartphone con sistema di stabilizzazione a tre assi, mini treppiedi e selfie stick integrato. I prezzi partono da 170 euro.

Insta360 Flow 2 Pro: la nostra prova del “regista” per TikTok

7 Novembre 2025
Ana Joaquina. Together We Are Charrería messicana

In sella alla tradizione messicana: le spettacolari danze equestri della Charrería

7 Novembre 2025
Osmo Mobile 8

DJI Osmo Mobile 8: nuove funzioni e un’importante novità per chi usa iPhone

6 Novembre 2025
Evid RF 45mm_Lifestyle_R63A0278

Canon RF 45mm F1.2 STM: un normale superluminoso che non costa un rene

6 Novembre 2025

Canon Eos R6 Mark III: la terza vita di una mirrorless di successo

6 Novembre 2025
SUPERLUNA-05-11-2025-1800

Siete pronti per la Super Luna di questa notte? Ecco i nostri consigli

5 Novembre 2025
Paolo Di Paolo Incontri impossibili libro Electa

Le star dell’arte e della cultura viste da vicino: gli incontri impossibili di Paolo Di Paolo

5 Novembre 2025
Kit Teleobiettivo ZEISS esterno da 2,35x

Vivo X300 Pro e il suo “cannone” Zeiss arrivano anche in Italia: ecco il prezzo

4 Novembre 2025
Ferdinando Scianna. La moda, la vita mostra fotografica Saluzzo

Ferdinando Scianna: la fotografia di moda in mezzo alla gente

4 Novembre 2025
Offerte Amazon 03-11-2025 Tamron Kingston Insta360 Pentax

Pentax 17 già in sconto e un Tamron al -29%: le offerte del momento

3 Novembre 2025
Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

3 Novembre 2025
Helmut Newton Intrecci mostra fotografica Caraglio

Gli intriganti intrecci di Helmut Newton

3 Novembre 2025
Wild Michael “Nick” Nichols

Wild: uno spintone nella natura più selvaggia del fotografo Michael “Nick” Nichols

2 Novembre 2025
youtube-ghost-network-photoshop-crackato-malware-pericolo

Stai cercando come crackare Photoshop su YouTube? È una pessima idea

1 Novembre 2025

Supertele a meno di 1 euro al millimetro: Canon RF 800mm a un prezzo mai visto

31 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

L'insta360 Flow 2 Pro è un gimbal per smartphone con sistema di stabilizzazione a tre assi, mini treppiedi e selfie stick integrato. I prezzi partono da 170 euro.

Insta360 Flow 2 Pro: la nostra prova del “regista” per TikTok

7 Novembre 2025
Ana Joaquina. Together We Are Charrería messicana

In sella alla tradizione messicana: le spettacolari danze equestri della Charrería

7 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?