• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
martedì, 16 Settembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

In mostra il fotografo amato da U2, Tom Waits, Depeche Mode e decine di altri musicisti

Una retrospettiva dedicata a Anton Corbijn ne ripercorre la carriera analizzando i suoi rapporti con la fotografia di moda.

Giulio Piovesan di Giulio Piovesan
25 Dicembre 2023
in ARCHIVIO, RACCONTI D'AUTORE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Virgil Abloh, Chicago, 2019. © Anton Corbijn
Virgil Abloh, Chicago, 2019. © Anton Corbijn

Amstelveen (Paesi Bassi)

Dal 22 dicembre 2023 al 12 maggio 2024

Se di un fotografo non si dice niente significa che su di lui non c’è nulla da dire, oppure che ne è già stato detto tanto da temere di risultare ripetitivi. Il secondo caso è la situazione in cui ci si trova quando si affronta l’opera di qualcuno come Anton Corbijn, nato nel 1955 nel sud-ovest dell’Olanda. A quasi settant’anni di età è uno dei più famosi ritrattisti in circolazione e sarebbe superfluo elencare per l’ennesima volta tutti i volti che ha immortalato e tutti i musicisti con cui ha collaborato, sia in veste di fotografo, sia in qualità di regista di videoclip e documentari.

Portano la sua firma anche alcuni film, tra i quali vale la pena ricordare Control (2007) sulla vita di Ian Curtis, cantante dei Joy Division, Life (2015), basato sull’amicizia tra Dennis Stock e James Dean, e Squaring The Circle (2022), sullo studio Hipgnosis, il laboratorio creativo guidato da Storm Thorgerson che ha sfornato alcune tra le copertine più memorabili della storia del rock (una su tutte, quella di The Dark Side Of The Moon dei Pink Floyd).

banner DXO

Attualmente Corbijn sta lavorando a un nuovo film sulla vita della scrittrice Patricia Highsmith, interpretata per lui dall’attrice Helen Mirren. Intitolata Switzerland, la pellicola dovrebbe essere distribuita nei prossimi mesi. Aspettando il lungometraggio si può ammazzare il tempo sfogliando gli ultimi due libri che ha dato alle stampe: uno è un volume interamente dedicato ai Depeche Mode, band inglese con cui ha un sodalizio che dura da decenni, e l’altro è una raccolta – intitolata MOØDe –  pubblicata in occasione di una mostra che rivisita la carriera del fotografo concentrandosi sulla sua produzione nell’ambito della fotografia di moda.

Kate Moss, New York, 1993. © Anton Corbijn
Eva Herzigova, Parigi, 2003. © Anton Corbijn
banner eizo corazza

MOØDe: la retrospettiva che ripercorre la carriera di Corbijn

MOØDe accompagna la retrospettiva dallo stesso titolo partita da un’anonima cittadina belga chiamata Knokke-Heist e ora in procinto di approdare nell’altrettanto sconosciuta cittadina olandese di Amstelveen. La mostra, come il libro, comprende duecento immagini realizzate da Corbijn inspirandosi ai fotografi di moda che maggiormente ammira, come per esempio Peter Lindbergh, Paolo Roversi, Helmut Newton e Irving Penn. A rendere interessante l’iniziativa è che non si tratta di una semplice raccolta di scatti commissionati da brand e stilisti, ma piuttosto di una collazione di istantanee che sembrano testimoniare quanto il mondo della moda – soprattutto quello delle riviste specializzate – influenzi tutta la fotografia, compresa quella di un autore dallo stile personalissimo e inconfondibile come è appunto Corbijn.

Brice Marden, New York, 2016. © Anton Corbijn
Tom Waits, Santa Rosa, 2004. © Anton Corbijn
PJ Harvey, New Forest,1998.© Anton Corbijn
Magnus Carlsen, Marsiglia, 2010. © Anton Corbijn
banner eizo corazza

L’influenza dell’estetica della moda sulla fotografia d’autore

Se da un lato ci sono i ritratti di modelle del calibro di Kate Moss ed Eva Herzigova, dall’altro ci sono quelli di Tom Waits e PJ Harvey che potrebbero illustrare sia le note di copertina dei loro dischi, sia le pagine di un editoriale di Vogue o Dazed & Confused. A tenere tutto assieme è un’estetica che da molto tempo è tracimata fuori dall’industria che l’ha plasmata per farsi sentire, con maggiore o minor peso a seconda dei casi, ogni volta che un obiettivo inquadra una persona, si trovi essa in studio o per la strada.

Sarà perché gli abiti vengono sempre selezionati con cura, o forse perché mettersi in posa è un po’ mettersi in mostra come fanno le modelle sulla passerella, fatto sta che quasi sempre, quando ci si fa ritrarre, si assume consapevolezza della propria immagine e ci si mette in relazione ai ritratti altrui che si sono già visti. Anche chi guarda, d’altra parte, tende ad accostare la cultura pop all’immaginario della moda, essendo entrambi fenomeni legati a un’epoca specifica e soggetti a corsi e ricorsi storici. Pertanto, non c’è da stupirsi se anche negli scatti di Corbijn, da sempre osservatore e promotore della musica del suo tempo, siano rintracciabili contaminazioni con la fotografia di moda, che è sempre stata e sempre sarà uno degli specchi più fedeli della contemporaneità.

banner eizo corazza
Il libro

MOØDe

Moode copertina libro Anton Corbijn

Titolo MOØDe

Formato 31,4×26,4cm

Pagine 240, 200 illustrazioni

Lingua inglese/olandese

Prezzo 64,50 euro

Editore hannibalbooks.be

 

La mostra

MOØDe

  • Cobra Museum von Moderne Kunst, Sandbergplein 1, Amstelveen (Paesi Bassi)
  • dal 22 dicembre 2023 al 12 maggio 2024
  • martedì-domenica, 10-17
  • intero 15 euro
  • www.cobra-museum.nl
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Man Ray. Forme di luce mostra Palazzo Reale Milano
IN PROGRAMMA

Man Ray. Forme di luce: è a Milano la mostra da non perdere

dal 24 settembre 2025 all’11 gennaio 2026

15 Settembre 2025
Mostra fotografica Bernd & Hilla Becher – History of a Method
IN PROGRAMMA

Come dire “Bernd & Hilla Becher” senza dire “Bernd & Hilla Becher”

dal 5 settembre 2025 al 1° febbraio 2026

14 Settembre 2025
Inge Morath mostra fotografica Pordenone
IN PROGRAMMA

Inge Morath e le sue storie

dal 13 settembre al 16 novembre 2025

6 Settembre 2025
Bruno Barbey. Gli Italiani mostra Torino
IN PROGRAMMA

Maggiolino e fotocamera: “Gli Italiani” di Bruno Barbey in mostra a Torino

dal 12 settembre 2025 all’11 gennaio 2026

1 Settembre 2025
Paolo Ventura. Mostra L’oca gigante e altre meraviglie
IN PROGRAMMA

I mondi di Paolo Ventura: L’oca gigante e altre meraviglie

dal 18 settembre 2025 all’8 febbraio 2026

31 Agosto 2025
banner TIPA
Tags: Fotografia di moda
Articolo precedente

Realpolitik porta a Roma i ritratti satirici della politica italiana

Articolo successivo

Leica, un 2023 all’insegna dei 60 megapixel e della credibilità

Articolo successivo
2023 di Leica

Leica, un 2023 all’insegna dei 60 megapixel e della credibilità

banner eizo corazza
banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

Uno zoom 24-720mm da tasca? È della Lumix TZ99, che ora si offre anche in bianco

16 Settembre 2025
Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

16 Settembre 2025
samyang 24-60mm f2.8 evidenza

Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE

15 Settembre 2025
Man Ray. Forme di luce mostra Palazzo Reale Milano

Man Ray. Forme di luce: è a Milano la mostra da non perdere

15 Settembre 2025
Mostra fotografica Bernd & Hilla Becher – History of a Method

Come dire “Bernd & Hilla Becher” senza dire “Bernd & Hilla Becher”

14 Settembre 2025
canon rf 85mm F1.4 L VCM evid

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto

13 Settembre 2025
La Fujifilm GFX Eterna 55 costa 16.409 euro. Un chiaro indizio di come questa macchina da presa sia riservata, principalmente, alle grandi produzioni cinematografiche.

L’Eterna sfida di Fujifilm: ecco la nuova GFX 55

12 Settembre 2025
Vincitori Astronomy Photographer of the Year 2025

Dritti al cuore di Andromeda con trentotto ore di esposizione: vincono l’Astronomy Photographer of the Year 2025

11 Settembre 2025
sigma 28-45mm closeup

Sigma 28-45mm F1.8 DG DN Art, il gigante buono migliora ancora

11 Settembre 2025
tamron 25-200mm evid

Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2: in autunno la “rispostina” a Sigma

11 Settembre 2025
Nikon ZR_carosello

Nikon ZR: ecco la prima mirrorless cinematografica nata dall’unione con RED

10 Settembre 2025

Nuovo 50-200mm F2.8 IS Pro: OM System lancia finalmente il tanto atteso telezoom professionale

10 Settembre 2025
Canon EOS C50_5

Canon EOS C50: l’anti FX3 punta su risoluzione e Open Gate

10 Settembre 2025
Jeroen Van Nieuwenhove fotografo vulcani

Droni spericolati su esplosioni di lava

10 Settembre 2025
Semeru mountain andreflection in the morning

Prima o poi doveva accadere: ecco il Sigma 20-200mm, il primo zoom 10x con base a 20mm

9 Settembre 2025
banner corazza

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner DXO
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Uno zoom 24-720mm da tasca? È della Lumix TZ99, che ora si offre anche in bianco

16 Settembre 2025
Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

16 Settembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?