• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
lunedì, 19 Maggio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

IMP 2023 – Festival Internazionale di Fotogiornalismo

Il primo festival in Italia interamente dedicato al mondo del giornalismo per immagini.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
26 Maggio 2023
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner promozione primavera 2025 canon

Padova

Dal 26 maggio al 25 giugno 2023

Al via oggi, 26 maggio, la quinta edizione dell’IMP, il primo festival internazionale in Italia interamente dedicato al mondo del fotogiornalismo che sarà ospitato dal centro storico della città di Padova fino al 25 giugno. In mostra, per l’edizione 2023, le opere di oltre quaranta autori esposte nelle più prestigiose sedi museali ed espositive della città.

© Vyacheslav Ratynskyi, UKRAINE: A WAR CRIME, IMP-Festival 2023
© Vyacheslav Ratynskyi, UKRAINE: A WAR CRIME, IMP-Festival 2023
banner promozione primavera 2025 canon

Il programma prevede quattro workshop con alcuni dei più affermati autori sulla scena internazionale, oltre trenta tra dibattiti, visite guidate e conferenze aperte al pubblico, nonché la presenza di ospiti d’eccellenza come il grande Uliano Lucas, uno dei padri fondatori del fotogiornalismo italiano e i direttori di FotoEvidence New York David Stuart e Svetlana Bachevanova.

banner Metrophoto Roma Canon

Alcune delle mostre dell’IMP

Tra le esposizioni principali il festival ospiterà la straordinaria mostra Biafra: Anno Zero dedicata ad uno dei più iconici progetti del celebre fotoreporter Romano Cagnoni, recentemente scomparso. Ad affiancarla i capolavori dei vincitori del World Press Photo come le città aeroporto di Giulio Di Sturco, il baby boom tra i guerriglieri della giungla colombiana raccontato dalla spagnola Catalina Martin Chico, il nazionalismo tra i giovani in Russia e negli Stati uniti dell’americana Sarah Blesener, l’incredibile dietro le quinte della Fashion Week senegalese negli scatti dell’inglese Finbarr O’Reilly.

© Romano Cagnoni, Anno Zero Biafra, Fondazione Romano Cagnoni, IMP-Festival 2023
© Romano Cagnoni, Anno Zero Biafra, Fondazione Romano Cagnoni, IMP-Festival 2023
© Catalina Martin Chico, Colombia (Re)Birth, IMP-Festival 2023
© Catalina Martin Chico, Colombia (Re)Birth, IMP-Festival 2023
© Sarah Blesener, Beckon Us From Home, IMP-Festival 2023
© Sarah Blesener, Beckon Us From Home, IMP-Festival 2023
© Finbarr O'Reilly, Dakar Fashion, IMP-Festival 2023
© Finbarr O'Reilly, Dakar Fashion, IMP-Festival 2023
banner nikon summer promo
Massime eccellenze e apertura internazionale per la città di Padova che in occasione dell’IMP diventerà polo internazionale, centro di dibattito culturale e tavola rotonda a cielo aperto sui temi caldi della contemporaneità e del giornalismo etico.
Riccardo Bononi
Direttore artistico del festival

L’esposizione fotografica collettiva Ukraine: A War Crime

Sarà allestita anche l’imponente esposizione collettiva dedicata al primo anno di guerra in Ucraina, curata da FotoEvidence New York e firmata dai più grandi professionisti che hanno lavorato sul fronte: Paula Bronstein, Fabio Bucciarelli, John Stanmeyer, Narciso Contreras, Giulio Piscitelli, Diego Ibarra Sanchez e molti altri ancora.

© Oksana Parafeniuk, UKRAINE: A WAR CRIME, IMP-Festival 2023
© Oksana Parafeniuk, UKRAINE: A WAR CRIME, IMP-Festival 2023
Ukraine: A War Crime

Ukraine: A War Crime è probabilmente la raccolta di immagini fotogiornalistiche più imponente e rappresentativa dell’invasione russa in Ucraina, un progetto unico e collaborativo che ha messo insieme fotoreporter ucraini e internazionali. Le immagini e i reportage prodotti dai fotoreporter che coprono il conflitto e la catastrofe umanitaria, indagando sui crimini di guerra, rivelano non solo la violenza indiscriminata dell’assalto russo e lo sfollamento di milioni di persone, ma anche la loro esperienza diretta come fotoreporter al lavoro in una zona di guerra.  Ukraine: A War Crime scava in profondità dietro alle notizie per raccontare le storie intime dei sopravvissuti testimoniando le atrocità: spesso sono proprio i fotoreporter ad avere un accesso prioritario ai villaggi appena liberati.

E ancora, tra le mostre proposte al pubblico, l’incredibile inchiesta sulla tratta di bambine dal Pakistan della fotografa indiana Smita Sharma, la guerra segreta del Laos del reporter Raffaele Petralla, il Kuwait surreale di Gabriele Cecconi e la mostra dedicata al premio ISPA promosso dall’agenzia Parallelozero per promuovere il tema della sostenibilità ambientale.

© Smita Sharma, We Cry in Silence, IMP-Festival 2023
© Raffaele Petralla, Living on bombs Legacy of the Secret War in Laos, IMP-Festival 2023
© Gabriele Cecconi, TiàWùK, IMP-Festival 2023
ISPA, 2020, Schirra Giraldi. IMP-Festival 2023

“L’idea che sta alla base della nascita di IMP – afferma Riccardo Bononi, fotogiornalista e direttore artistico del festival – è la convinzione che il fotogiornalismo oggi sia il più rapido accesso alle storie e ai dibattiti internazionali e che sia in grado di connettere i quattro angoli del Mondo; una modalità per rendere ciascuno partecipe e consapevole del proprio ruolo fondamentale anche nelle questioni più controverse e geograficamente lontane”.

© Alessandro Gandolfi, Parallelozero, The Baltic Question, IMP-Festival 2023
© Andrea Signori, Changaa, IMP-Festival 2023
© Gaia Squarci, Ashes and Autumn Flowers, IMP-Festival 2023
© Diambra Mariani, Don't Think of an Elephant, IMP-Festival 2023

Padova: otto sedi per ospitare l’IMP 2023

L’evento nasce con la volontà di portare la città di Padova e il suo patrimonio artistico, architettonico e monumentale, sulla scena culturale nazionale e internazionale: sono infatti state individuate otto sedi espositive principali, da Palazzo Moroni e Palazzo della Gran Guardia, alla Cattedrale Ex Macello e alla Galleria Cavour, facilmente collegate in un circuito accessibile ai visitatori che comprende i principali siti storici e i luoghi turistici più attrattivi della città.

Giulio Di Sturco, Singapore Changi Airport
© Giulio Di Sturco
banner promozione primavera 2025 canon

L’IMP è ideato da Irfoss A.p.s. e realizzato con il contributo del Comune di Padova – Assessorato alla Cultura, promosso dall’Università degli Studi di Padova in collaborazione con Emergency, FotoEvidence, World Press Photo, AIRF, Prospekt Photographers e Parallelozero. Il programma completo dell’IMP 2023 è disponibile sul sito ufficiale del festival.

Presto ulteriori approfondimenti sui lavori esposti al festival saranno disponibili su fotocult.it. Dopo la scheda del festival, trovate la nostra intervista al fotografo Giulio Di Sturco.

IMP 2023 – Festival Internazionale di Fotogiornalismo

  • Direzione artistica di Riccardo Bononi
  • Padova, varie sedi
  • dal 26 maggio al 25 giugno 2023
  • giovedì-domenica, 10-19 (orario di visita alle mostre)
  • intero 15 euro, ridotto 13 euro
  • impfestival.com
banner home page fotocult
INTERVISTE

Giulio Di Sturco. Immagini di un futuro distopico

di Francesca Orsi
8 Maggio 2023
Potrebbero interessarti anche
Giulio Di Sturco, Singapore Changi Airport
INTERVISTE

Giulio Di Sturco. Immagini di un futuro distopico

Il rapporto tra uomo, natura e tecnologia affrontato con i progetti fotografici “A New Era of Salt Extraction” e “Aerotropolis”.

8 Maggio 2023
World Press Photo 2023 vincitori regionali
VINCITORI

World Press Photo 2023: i vincitori regionali

Annunciati i vincitori regionali del World Press Photo 2023, concorso di fotogiornalismo e fotografia documentaria che racconta l'attualità.

30 Marzo 2023
© Evgeniy Maloletka, World Press Photo 2023
ARCHIVIO

World Press Photo Photo Exhibition 2023

dal 5 maggio al 4 giugno 2023

19 Maggio 2023
Frank Horvat
INTERVISTE

Frank Horvat

Per le sue immagini Frank Horvat, ironico, poliedrico e instancabile sperimentatore, si serve di numerosi “vocabolari”. La ricerca di nuovi ...

1 Agosto 2004
Copertina Foto Cult #128
2016

FOTO Cult #128 – Febbraio 2016

Sommario FOTO Cult #128 In questo numero Attualità6 Opinioni & Quesiti Area forum10 Tecnologia Notizie18 Primo Contatto CES Nikon D5 e D50022 ...

1 Febbraio 2016
Tags: FestivalFotogiornalismo
Articolo precedente

ACI Pistoia Photo Contest

Articolo successivo

Tim Walker. Wonderful Things

Articolo successivo
© Tim Walker Studio

Tim Walker. Wonderful Things

banner nikon video tour
Banner Whatsapp fotocult.it

Articoli recenti

Women Power mostra fotografica Magnum Photos Abano Terme

Women Power: le donne di Magnum Photos, davanti e dietro l’obiettivo

19 Maggio 2025
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr mostra fotografica Riccione

In spiaggia coi fotografi Magnum, da Ferdinando Scianna a Martin Parr

18 Maggio 2025
La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

17 Maggio 2025
World Press Photo Napalm Girl The Terror of War

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

16 Maggio 2025
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

15 Maggio 2025
Luigi Torino fotografia orchidee selvatiche Italia

Racconti e fotografie di un brillante cacciatore di orchidee selvatiche

15 Maggio 2025
Fastidiosa. © Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni

Xylella fastidiosa: il micromostro che ha annientato milioni di ulivi

14 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

13 Maggio 2025
La seconda generazione della gamma S1 di Lumix al completo. In alto la nuova S1II con sensore parzialmente stacked, a sinistra la S1IIE con il CMOS da 24MP della S5II e a destra la S1RII con sensore da 44MP.

Panasonic non dimentica chi ha acquistato la Lumix S1RII: in arrivo via firmware tutte le novità della S1II e della S1IIE

13 Maggio 2025
Donatella Izzo mostra fotografica Roma

Gli enigmatici anti-ritratti di Donatella Izzo

13 Maggio 2025
nikon make it video apre

Vuoi scoprire le potenzialità video della tua Nikon Z? E le tue…?

13 Maggio 2025
nikon-summer-promo-apre-evidenza

Nikon, scattano le offerte d’estate su mirrorless, obiettivi e binocoli

12 Maggio 2025
Dana Stirling Why Am I Sad libro fotografico

Perché sono triste? Quando la fotografia sa essere una medicina

12 Maggio 2025
banner promozione primavera 2025 canon

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron TIPA
Banner nikon summer promo
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Women Power mostra fotografica Magnum Photos Abano Terme

Women Power: le donne di Magnum Photos, davanti e dietro l’obiettivo

19 Maggio 2025
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr mostra fotografica Riccione

In spiaggia coi fotografi Magnum, da Ferdinando Scianna a Martin Parr

18 Maggio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?