• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
martedì, 4 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI VINCITORI

I migliori paesaggi del concorso Fotocontest.it #4 Landscape

Adrian Petrisor vince il testa a testa tra paesaggio incontaminato e interazione tra uomo e natura.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
26 Giugno 2023
in VINCITORI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Adrian Petrisor, The Valley of Clouds. Vincitore #4 Landscape

Adrian Petrisor è il vincitore di #4 Landscape, la quarta puntata di una serie di concorsi fotografici a tema organizzati da sito fotocontest.it. Il suo imponente paesaggio, intitolato The Valley of Clouds, ritrae il Piz Boè, la vetta più alta del Gruppo Sella delle Dolomiti, situata al confine delle province di Belluno, Bolzano e Trento.
Vette rocciose che fronteggiano l’invadenza delle nuvole, luce filtrante che contrasta l’oscurità di un cielo cupo e minaccioso: la fotografia di Petrisor pare un campo di battaglia in cui gli elementi si scontrano con lirismo in uno scenario che emoziona istantaneamente lo spettatore.

Ciò che la natura e le condizioni atmosferiche riescono a creare insieme è ancora più grande di ciò che ci si potrebbe aspettare.
Adrian Petrisor
Vincitore assoluto #4 Landscape

“Amo il mattino – ha raccontato il fotografo – perché è pieno di sorprese. Quando ci si sveglia presto per incamminarsi su un sentiero verso l’appostamento perfetto è buio, a volte nuvoloso, o addirittura piove tanto da non riuscire a vedere oltre la finestra, ma non si può fare a meno di sperare nella luce migliore. Una volta giunti a destinazione si attende con la fotocamera piazzata sul treppiedi, finché non capita qualcosa di magico! Ciò che la natura e le condizioni atmosferiche riescono a creare insieme è ancora più grande di ciò che ci si potrebbe aspettare”.

I finalisti della competizione sono Azim Khan Ronnie – vincitore di #3 Travel, la sfida precedente del concorso – con la fotografia intitolata Mass of Boats, Giovanni Corona con Aurora consurgent. Per un soffio fuori dal podio, Mauro Mendula con Stargate Cave e Sara Zafarana con Un fiume di nebbia e i suoi affluenti.

Azim Khan Ronnie, Mass of Boats. Finalista #4 Landscape
© Azim Khan Ronnie, Mass of Boats

Centinaia di imbarcazioni fotografate sul fiume Jadukana nel distretto di Sunamganj, in Bangladesh. Le persone a bordo delle barche sono intente a raccogliere dal letto del fiume diversi tipi di pietre da utilizzare successivamente per costruire edifici, ponti e strade.
Per lavorare da un punto di ripresa ottimale – che gli consentisse di inquadrare la scena dall’alto e ritrarre la vastità del paesaggio affollato da barche – l’autore si è arrampicato su un’altura nei pressi del fiume.

Giovanni Corona, Aurora Consurgent. Finalista #4 Landscape
© Giovanni Corona, Aurora consurgent

Nella penisola di Stokkness, nell’Islanda sud-orientale, Giovanni Corona ha individuato un interessante pattern formato da lastre di ghiaccio che ha collocato sul primo piano della sua fotografia. Nonostante l’inquinamento luminoso provocato dagli alloggi limitrofi l’autore non è intervenuto sull’immagine in postrpoduzione, e ha addirittura scelto di mantere nella composizione anche le fonti di luce artificiale sulla linea dll’orizzonte, che creano un piacevole equilibrio con la maestosità dell’aurora boreale che illumina lo sfondo.

banner vetrina libri fotocult.it
Mauro Mendula, Stargate Cave. Finalista #4 Landscape
© Mauro Mendula, Stargate Cave

 A Cala Luna, in Sardegna, Mauro Mendula ha vissuto quella che descrive come una fantastica esperienza all’interno di una di una delle magnifiche grotte che si aprono sulla spiaggia.
L’interazione tra la cornice rocciosa, la figura umana e lo sfondo che ospita una finestra di cielo stellato sul mare calmo crea una piacevole atmosfera. Il fascio di luce artificiale aggiunge una nota creativa all’immagine.

banner mostra rodney smith
© Sara Zafarana Un fiume di nebbia e i suoi affluenti

Sara Zafarana ha scalato il Rocciamelone, una montagna delle Alpi Graie della Catena Rocciamelone-Charbonnel alta 3.53 m s.l.m., situata in Piemonte, al confine tra la Valle di Susa e la Valle di Viù. In cima a quella che ha definito la salita più faticosa l’autrice ha scattato la fotografia che le è valsa il titolo di finalista del concorso #4 Landscape e che ritiene il migliore compenso per la fatica dell’arrampicata.

 

banner mostra rodney smith

#4 Landscape: i premi

Adrian Petrisor riceve un premio di 300 euro, mentre i quattro finalisti ricevono 50 euro ciascuno. Il vincitore e i finalisti si aggiudicano, inoltre, un abbonamento annuale Platinum a fotocult.it, nonché la pubblicazione delle loro fotografie in un libro edito da Crowdbooks Publishing, che ospiterà una fotografia per ciascun partecipante alla gara.

La giuria di #4 Landscape: è fotografia di paesaggio oppure no?

Sebbene Adrian Petrisor abbia conquistato il titolo di vincitore assoluto del concorso, vale la pena di citare un costruttivo scambio di vedute tra i membri della giuria composta – lo ricordiamo – da Stefano Bianchi (fondatore di Crowdbooks Publishing, Francia), Emanuele Costanzo (direttore di FOTO Cult, Italia), e Didier Ruef (fotografo, Svizzera).

Si tratta, nello specifico, del testa a testa finale che ha interessato The Valley of Clouds di Adrian Petrisor e Mass of Boats di Azim Khan Ronnie, quest’ultima oggetto di commenti che abbiamo ritenuto interessanti e stimolanti per il lettore e di cui riportiamo un estratto di seguito.

“Non ho votato Mass of Boats perché pur essendo una bella immagine credo sia fuori tema. Il paesaggio è solo il supporto della presenza umana, che appare decisamente preponderante”.

Emanuele Costanzo

“Apprezzo il vostro punto di vista, ma vorrei spiegarvi meglio perché ho scelto di votare per la foto Mass of Boats nonostante la presenza umana evidente.
Nel contesto di un tema generalista quale Landscape, credo che sia importante avere una visione più ampia e aperta. Il concetto di paesaggio per me non si limita solo alla rappresentazione di una natura incontaminata, ma può includere anche l’interazione dell’uomo con l’ambiente circostante. La foto Mass of Boats nello specifico cattura in modo magistrale l’interazione tra l’uomo e il paesaggio, offrendo un’interpretazione unica del tema. La presenza umana non la considero affatto negativa o preponderante, anzi, la vedo come un elemento essenziale che si fonde armoniosamente con le numerose barche ritratte. Insieme, creano dei segni grafici distintivi molto gradevoli che sono intrinsecamente parte di quel paesaggio affascinante”.

Stefano Bianchi

La vostra opinione

E voi cosa pensate dell’integrazione della figura umana nella fotografia di paesaggio? Esiste una proporzione da rispettare?
Fatecelo sapere nei commenti a questo articolo.

Potrebbero interessarti anche
Epson International Pano Awards 2025 vincitori concorso fotografia panoramica
VINCITORI

Tre panoramiche Made in Italy vincono gli Epson International Pano Awards 2025

Alessandro Cantarelli vince gli Epson International Pano Awards 2025, il più famoso concorso di fotografia panoramica.

28 Ottobre 2025
GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025 vincitori
VINCITORI

GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025: è l’anno del più giovane vincitore di sempre

Un fotografo di soli vent’anni, conquista la giuria di uno dei più importanti concorsi internazionali di fotografia naturalistica.

24 Ottobre 2025
Vincitori Dog Photography Awards 2025, 1° posto categoria Open, Dog Photography Awards 2025
VINCITORI

Dog Photography Awards 2025: vince con sei paia di orecchie pelose

Belinda Richards fotografa la crescita di un pastore tedesco e conquista il titolo di Dog Photographer of the Year.

21 Ottobre 2025
Vincitori Wildlife Photographer of the Year 2025
VINCITORI

Una iena spettrale tra i ruderi di una città fantasma vince il 61° Wildlife Photographer of the Year

Con lo scatto notturno di una iena, Wim van den Heever vince il più prestigioso concorso internazionale di fotografia naturalistica.

15 Ottobre 2025
Apertura concorso Glanzlichter 2026
BANDI

Obiettivo Glanzlichter 2026: la natura e la fotografia hanno un nuovo futuro

Al via la 28ª edizione del Glanzlichter 2026. Scopri come partecipare allo storico concorso tedesco di fotografia naturalistica.

7 Ottobre 2025
banner instagra fotocult.it
Tags: Fotografia di paesaggio
Articolo precedente

Nikon Z8: c’è un richiamo per un problema tecnico

Articolo successivo

Canon Eos R: esce di scena la pioniera del sistema RF di Canon

Articolo successivo
Canon Eos R vista dall'alto

Canon Eos R: esce di scena la pioniera del sistema RF di Canon

Login login per unirti alla discussione
banner mostra rodney smith
banner WhatsApp fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner mostra rodney smith

Articoli recenti

Ferdinando Scianna. La moda, la vita mostra fotografica Saluzzo

Ferdinando Scianna: la fotografia di moda in mezzo alla gente

4 Novembre 2025
Offerte Amazon 03-11-2025 Tamron Kingston Insta360 Pentax

Pentax 17 già in sconto e un Tamron al -29%: le offerte del momento

3 Novembre 2025
Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

3 Novembre 2025
Helmut Newton Intrecci mostra fotografica Caraglio

Gli intriganti intrecci di Helmut Newton

3 Novembre 2025
Wild Michael “Nick” Nichols

Wild: uno spintone nella natura più selvaggia del fotografo Michael “Nick” Nichols

2 Novembre 2025
youtube-ghost-network-photoshop-crackato-malware-pericolo

Stai cercando come crackare Photoshop su YouTube? È una pessima idea

1 Novembre 2025

Supertele a meno di 1 euro al millimetro: Canon RF 800mm a un prezzo mai visto

31 Ottobre 2025
Real-time Recognition AF+ (Plus) Sony Alpha 1 II e Alpha 9 III

Nuovo firmware per le Sony Alpha 1 II e Alpha 9 III: migliora ancora il riconoscimento delle persone

31 Ottobre 2025
Bubi Canal

La vivace mitologia ibrida delle fotografie di Bubi Canal

31 Ottobre 2025
Libri fotografici offerte Amazon

Libri fotografici dei grandi maestri: dieci golosissime offerte su Amazon

31 Ottobre 2025
Offerte Amazon 29-10-2025

Offerte di fine mese (ci sono alcuni prezzi più bassi di sempre)

30 Ottobre 2025
Insta360 Go Ultra

Test Insta360 GO Ultra: un doppio salto di qualità, tra versatilità e immagine

30 Ottobre 2025
Mimmo Jodice

Addio a Mimmo Jodice, il visionario fotografo fuori dal tempo

29 Ottobre 2025
Nikon Zf

Nikon Zf: c’è una grana con il nuovo firmware

29 Ottobre 2025
Bird Photographer of the Year in mostra al Forte di Bard

Gli uccelli del Bird Photographer of the Year volano per la prima volta in Italia

29 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Ferdinando Scianna. La moda, la vita mostra fotografica Saluzzo

Ferdinando Scianna: la fotografia di moda in mezzo alla gente

4 Novembre 2025
Offerte Amazon 03-11-2025 Tamron Kingston Insta360 Pentax

Pentax 17 già in sconto e un Tamron al -29%: le offerte del momento

3 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?