Fujifilm ha appena presentato l’edizione 2025 del GFX Challenge Grant Program, il concorso internazionale che premia le idee più originali e significative nel campo della fotografia e del video. Ai vincitori saranno assegnati contributi economici fino a 10.000 dollari e sarà concesso l’utilizzo gratuito di attrezzatura medio formato GFX col supporto tecnico da parte degli esperti Fujifilm. Il programma è pensato per sostenere fotografi e videomaker emergenti o già affermati, offrendo loro l’opportunità di realizzare un progetto personale con l’aiuto concreto del marchio giapponese. Non è richiesto alcun acquisto per partecipare e i progetti possono essere presentati sia in forma fotografica, sia video.
GFX Challenge Grant Program 2025: le date da segnare in calendario
Ecco tutte le fasi del concorso, dall’invio delle proposte alla selezione dei vincitori:
- C’è tempo fino al 31 agosto 2025 per preparare la propria proposta di progetto, scriverla in inglese e inviarla in formato PDF tramite il modulo d’iscrizione presente sulla pagina ufficiale del GFX Challenge Grant Program 2025. Possono partecipare sia fotografi, sia videomaker – amatoriali o professionisti – residenti nei Paesi indicati nel regolamento.
- Entro il 19 settembre Fujifilm analizzerà le candidature e selezionerà 15 proposte per ciascuna delle tre macro-aree geografiche in cui è strutturato il concorso, per un totale di 45 finalisti che accederanno alla seconda fase. I selezionati saranno contattati via email entro il 26 settembre per fissare un’intervista da remoto, in videoconferenza.
- Dal 29 settembre al 17 ottobre 2025 i candidati parteciperanno al colloquio online con il team Fujifilm e al termine di questa fase saranno selezionati 5 finalisti per ciascuna regione, per un totale di 15 partecipanti alla fase finale.
- Dal 20 ottobre al 10 novembre 2025 una giuria internazionale valuterà i progetti finalisti e sceglierà i 5 vincitori del Global Grant Award (che riceveranno 10.000 dollari ciascuno, più l’utilizzo gratuito di una fotocamera GFX e due obiettivi GF), mentre ai restanti 10 finalisti verrà assegnato un Regional Grant Award (5.000 dollari ciascuno, più l’utilizzo gratuito di una fotocamera GFX e due obiettivi GF). Entro gennaio 2026, verranno infine presentati tutti i progetti finanziati dal Costruttore e realizzati dai vincitori dell’edizione 2025 del GFX Challenge Grant Program.
GFX Challenge Grant Program 2025: la deadline del concorso
Scadenza 31 agosto 2025
Genere multidisciplinare, foto e video
Età minima non richiesta
Quota di iscrizione gratuito
Premi in palio fino a 10.000 dollari, utilizzo gratuito di attrezzatura Fujifilm GFX
Lomography celebra il colore con un tocco di nostalgia: annunciata la nuova pellicola LomoChrome Classicolor ISO 200
Scopri la LomoChrome Classicolor ISO 200,...
Macerie, sogni e cavalieri sul triplice podio dei Siena Awards 2025
Annunciati i vincitori dei concorsi Siena...
Un sensore Sony da 100 megapixel e 100 fotogrammi al secondo lascia intravedere il futuro dell’imaging
Sony ha lanciato il sensore IMX927...
In mostra venticinque anni della straordinaria Lee Miller
dal 1° ottobre 2025 al 1°...
Sony FE 100mm f/2,8 Macro GM OSS: ecco il primo macro autofocus 1,4:1 compatibile con i moltiplicatori di focale
Il nuovo Sony FE 100mm f/2,8...
DxO FilmPack 8: la macchina del tempo per i propri scatti fotografici
Oltre 200 anni di stili fotografici...