• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 24 Ottobre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Nuovo XF 500mm F5.6 R LM OIS WR, Fujifilm guarda molto lontano

Il nuovo supertele a focale fissa fa felici gli amanti della fotografia naturalistica e sportiva ed è un segno di forza da parte di Fujifilm.

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
14 Ottobre 2024
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
XF500F5_6_apre

Oltre 750mm equivalenti, buona luminosità, dimensioni e peso contenuti, prezzo "equilibrato" e qualità ottica che si preannuncia elevatissima: ecco le caratteristiche principali del nuovo supertele destinato alle mirrorless Fujifilm X con sensore in taglia APS-C.

Con il lancio di questo supertele a focale fissa Fujifilm lancia un segnale importante: quando un’azienda investe nelle focali estreme, di nicchia, dimostra di avere forza e ottimismo. Il nuovo XF 500mm F5.6 R LM OIS WR, che sarà disponibile dal mese di novembre a 3.450 euro, è certamente un obiettivo per pochi, un po’ per il prezzo, che per quanto proporzionato alle prestazioni su cui non abbiamo motivo di dubitare, non è certo alla portata di tutti, un po’ per l’ambito di applicazione. Un 500mm, che sul formato APS-C delle mirrorless Fujifilm equivale a ben 762mm su full frame, è sinonimo di fotografia sportiva o di caccia fotografica, generi affascinanti sempre più praticati, ma pur sempre di “minoranza”.

XF500mmF5_6_sport
Il nuovo XF 500mmF5.6 R LM OIS WR si indirizza ai fotografi più dinamici e dediti tanto alla caccia fotografica quanto alla fotografia sportiva. Costerà 3.450 euro.
banner mostra rodney smith

XF 500mmF5.6 R LM OIS WR e gli altri "lunghi" di casa Fujifilm

Accogliamo quindi con grande favore questo annuncio che, da incontentabili quali siamo, vorremmo presto seguìto da quello di un 300mm f/2,8 o f/4. Questo completerebbe un corredo per la telefotografia che ad oggi, tra le focali fisse di caratura professionale, annovera solo il massiccio e pesante XF 200mm F2 R LM OIS WR, nato nel 2018 e in vendita a un prezzo medio rilevato di circa 5.500 euro. Gli appassionati di sport e natura trovano comunque in casa Fujifilm due zoom molto lunghi, il compatto XF 100-400mm F4.5-5.6 R LM OIS WR (prezzo medio 1.600 euro) e il poderoso XF 150-600mm F5.6-8 R LM OIS WR (prezzo medio 1.900 euro).

Il sistema di stabilizzazione ottica OIS in azione. Si noti anche come la maggior parte delle lenti sia nella parte centrale, in corrispondenza del baricentro, aspetto che favorisce l’utilizzo dell’ottica a mano libera.

XF 500mmF5.6 R LM OIS WR: resiste alle intemperie e non allunga le braccia

Tornando al neonato supertele da 500mm, oltre alla sua livrea chiara finalizzata a contenere le dilatazioni termiche, spicca il peso, contenuto in appena 1.335 grammi (collare per il treppiedi escluso). Questo risultato, ottenuto grazie all’impiego di leghe metalliche leggere, si unisce alla resistenza alle intemperie, indicata dall’acronimo WR.
Dal punto di vista ergonomico, troviamo soluzioni che qualificano come professionale quest’ottica tele: il focus preset, che consente di richiamare istantaneamente una distanza di messa a fuoco memorizzata, e il focus control, un pulsante per attivare una funzione preassegnata.

XF500mmF5.6_Product shots_black background_14
Struttura leggera e maneggevole, ma anche resistente alle intemperie. Il supertele pesa appena 1.335 grammi, collare per il treppiedi escluso, ed è lungo poco più di 25cm.

Sempre a proposito di acronimi, LM indica il motore di messa a fuoco lineare che promette di stare al passo con le più rapide mirrorless della Casa. La minima distanza di messa a fuoco è di 2,75 metri, per un rapporto di riproduzione 1:5. Il range delle distanze è parzializzabile con il selettore presente sul barilotto. Qui troviamo anche l’anello dei diaframmi (indicato dalla lettera R nella denominazione). Non manca neanche lo stabilizzatore OIS che dovrebbe assicurare un guadagno di 5,5 stop sul tempo di sicurezza: fissando questo a circa 1/1000sec, vorrebbe dire scattare a mano libera tra 1/30sec e 1/15sec senza micromosso.

banner mostra man ray milano

XF 500mmF5.6 R LM OIS WR: 21 lenti promettenti

XF500mmF5_6_lensComposition copia
Lo schema ottico prevede ben 21 lenti di cui 5 ED e 2 Super ED.

Dal punto di vista ottico, lo schema composto da 21 elementi di cui 5 ED e 2 Super ED fa promettere a Fujifilm un potere risolvente eccezionale. Cercheremo di mettere quanto prima le mani su un esemplare per realizzare una prova sul campo.
Il nuovo XF 500mmF5.6 R LM OIS WR, che incorpora un diaframma a 9 lamelle, ha un diametro filtri da ben 95mm, è compatibile con i moltiplicatori di focale e porta in dote paraluce, collare per il treppiedi, tracolla e custodia morbida.

XF500F5_6_lensSide_leftDiagnal_TeleconXF1_4
Il nuovo supertele da 500mm, che sulle Fujifilm serie X con sensore APS-C equivale a 762mm, è compatibile con i moltiplicatori di focale. Qui lo vediamo con un 1,4x che lo "allunga" a 1067mm f/8.

XF 500mmF5.6 R LM OIS WR: prezzo e scheda tecnica

  • Prezzo 3.450 euro
  • Apertura massima f/5,6
  • Apertura minima f/22
  • Stabilizzatore incorporato sì (5,5 stop)
  • Schema ottico 21 lenti in 14 gruppi
  • Angolo di campo su APS-C 3,3°
  • Minima distanza di messa a fuoco 275cm
  • Rapporto di riproduzione 1:5
  • Lamelle del diaframma 9
  • Diametro filtri 95mm
  • Paraluce in dotazione
  • Dimensioni (DxL) 104,5×255,5mm
  • Peso 1.335g (senza collare per treppiedi)
  • Innesti disponibili Fujifilm X
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Nuova Leica M EV1, la prima M senza telemetro
FOCUS

Leica M EV1: la prima M senza telemetro, eccola in anteprima

La Casa tedesca rivoluziona il suo...

di Roberto Colombo
23 Ottobre 2025
Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più
FOCUS

Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più

La nuova FUjifilm X-T30 III è...

di Simone Moda
23 Ottobre 2025
LOMO MC-A - Lomography - Fotocamera analogica pellicola 35mm
FOCUS

Lomo MC-A: l’ennesimo ritorno della pellicola in salsa vintage?

Lomography presenta Lomo MC-A, una nuova...

di Roberto Colombo
22 Ottobre 2025
ASUS ProArt Display PA32KCX monitor 8K Dolby Vision
FOCUS

Asus ProArt Display 8K PA32KCX: più di 33 megapixel davanti agli occhi

Asus ProArt Display 8K PA32KCX è...

di Roberto Colombo
18 Ottobre 2025
7artisans 35mm f1.8 aprevid
FOCUS

7Artisans lancia un promettente 35mm f/1,8 a un prezzo sorprendente

7Artisans AF 35mm F1.8: poco più...

di Emanuele Costanzo
17 Ottobre 2025
Apple MacBook Pro 14 M5
FOCUS

Apple presenta il chip M5 e il nuovo MacBook promette miracoli

Con il nuovo chip Apple Silicon...

di Roberto Colombo
17 Ottobre 2025
banner telegram fotocult.it
Tags: caccia fotograficaFotografia naturalisticaFotografia sportivaFujifilmFujifilm X
Articolo precedente

Test nuova Fujifilm X-M5: sotto mille euro con sensore X-Trans da 26MP e miniaturizzazione estrema!

Articolo successivo

Dal foro stenopeico ai fotografi Magnum: l’imperdibile appuntamento con Narnimmaginaria 2024

Articolo successivo
Narnimmaginaria 2024

Dal foro stenopeico ai fotografi Magnum: l’imperdibile appuntamento con Narnimmaginaria 2024

Login login per unirti alla discussione
banner mostra man ray milano
banner instagram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner mostra rodney smith

Articoli recenti

Offerte Amazon 25/10/2025 - GoPro, HDD Seagate

Prodotti fotografici al prezzo più basso di sempre: ecco alcune offerte selezionate

24 Ottobre 2025
Man Ray. Forme di luce mostra fotografica Milano Palazzo Reale

Nell’universo artistico di Man Ray con i curatori della mostra “Forme di luce”

24 Ottobre 2025
Nuova Leica M EV1, la prima M senza telemetro

Leica M EV1: la prima M senza telemetro, eccola in anteprima

23 Ottobre 2025
Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più

Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più

23 Ottobre 2025
Nikon Comedy Wildlife Awards 2025 finalisti concorso fotografico

Le gustose anteprime dei Nikon Comedy Wildlife Awards 2025: ecco i finalisti

23 Ottobre 2025
LOMO MC-A - Lomography - Fotocamera analogica pellicola 35mm

Lomo MC-A: l’ennesimo ritorno della pellicola in salsa vintage?

22 Ottobre 2025
Malick Sidibé. La dolce vita africana. Mostra fotografica Roma

Malick Sidibé. La dolce vita africana in mostra a due passi da via Veneto

22 Ottobre 2025
acer Aspire Go 15 AG15-42P-R5V8 PC Portatile, Notebook, Processore AMD Ryzen 5 5625U, RAM 32 GB DDR4, 1024 GB PCIe NVMe SSD, Display 15.6" FHD, Scheda Grafica AMD Radeon, Windows 11 Home, Silver

32 GB di RAM a soli 579 euro? Ecco un portatile perfetto per Photoshop

21 Ottobre 2025
Vincitori Dog Photography Awards 2025, 1° posto categoria Open, Dog Photography Awards 2025

Dog Photography Awards 2025: vince con sei paia di orecchie pelose

21 Ottobre 2025
Margaret Bourke-White. L’opera 1930-1960. Mostra fotografica Reggio Emilia

Margaret Bourke-White: gli scatti e la vita estrosa di un’eccezionale fotoreporter

20 Ottobre 2025
Alfredo Regoli. Un fotoreporter in motocicletta mostra fotografia Palazzo Chigi Ariccia Roma

A spasso nel tempo con Alfredo Regoli, il fotoreporter in motocicletta

19 Ottobre 2025
ASUS ProArt Display PA32KCX monitor 8K Dolby Vision

Asus ProArt Display 8K PA32KCX: più di 33 megapixel davanti agli occhi

18 Ottobre 2025
Fotografare il volo Jacopo Rigotti edizioni Saturnia

Come fotografare gli uccelli in azione: il manuale di Jacopo Rigotti

18 Ottobre 2025
7artisans 35mm f1.8 aprevid

7Artisans lancia un promettente 35mm f/1,8 a un prezzo sorprendente

17 Ottobre 2025
Apple MacBook Pro 14 M5

Apple presenta il chip M5 e il nuovo MacBook promette miracoli

17 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
Banner nikon red live milano
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Offerte Amazon 25/10/2025 - GoPro, HDD Seagate

Prodotti fotografici al prezzo più basso di sempre: ecco alcune offerte selezionate

24 Ottobre 2025
Man Ray. Forme di luce mostra fotografica Milano Palazzo Reale

Nell’universo artistico di Man Ray con i curatori della mostra “Forme di luce”

24 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?