• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
sabato, 25 Ottobre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Fujifilm X-S20: scatto a 30fps, video in 6,2K e autonomia raddoppiata

La nuova mirrorless APS-C di Fujifilm arriva sul mercato a 1.429 euro confermando il sensore X-Trans CMOS da 26,1MP.

Simone Moda di Simone Moda
24 Maggio 2023
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Fujifilm X-S20 vista frontale

Fujifilm alza ancora l'asticella avvicinando le prestazioni fotografiche e video della sua nuova intermedia X-S20 a quelle di una mirrorless professionale. Proporzionalmente alle specifiche aumenta però anche il prezzo: per aggiudicarsi il solo corpo macchina servono ora 1.429 euro.

La serie inaugurata nel 2020 con la X-S10 (1.019 euro solo corpo al lancio) e contraddistinta da un’impostazione più tradizionale e per certi aspetti semplificata rispetto a quella classica adottata su molti modelli Fujifilm si arricchisce con un nuovo modello dai contenuti decisamente interessanti. Si tratta della X-S20, mirrorless APS-C con sensore da 26,1MP e processore d’immagine X-Processor 5 che il Costruttore propone a partire da 1.429 euro per il solo corpo. Come ulteriori opzioni di acquisto la X-S20 sarà disponibile abbinata allo zoom 15-45mm a 1.579 euro e all’ottica 18-55mm a 1.849 euro

Fujifilm X-S20

Leggi la recensione completa
Fujifilm X-S20 vano batteria
Fujifilm X-S20 vista di trequarti
Fujifilm X-S20 sensore X-Trans CMOS

Fujifilm X-S20: stesso sensore da 26,1MP, elettronica rinnovata, autonomia raddoppiata

Nella sua veste rinnovata la X-S20 conferma il corpo macchina di dimensioni compatte (127x85x65mm circa e 491g di peso) e lo stesso sensore APS-C X-Trans BSI CMOS 4 da 26,1MP utilizzato dal modello di precedente generazione. Cambia però il processore, aggiornato con la più recente unità X-Processor 5, soluzione grazie alla quale il Costruttore è riuscito a innalzare le capacità di ripresa con scatto a raffica fino a 30fps al secondo e lo standard video a 6,2K/30p. Cresce, anzi raddoppia, pure l’autonomia: merito dell’utilizzo del più recente accumulatore NP-W235. Per intenderci, lo stesso utilizzato dai modelli più spiccatamente professionali come la X-T5 e le X-H2 e X-H2S. Fino a 800 gli scatti assicurati con una ricarica dalla X-S20 e oltre 85 i minuti di ripresa video continua alla massima risoluzione. Come ulteriore possibilità utile per i videomaker, la X-S20 è predisposta per accettare la ventola di raffreddamento FAN-001 (199 euro), un sistema attivo di dissipazione del calore utile per scongiurare spegnimenti per surriscaldamento durante la registrazione prolungata di filmati alle risoluzioni superiori.

Fujifilm X-S20: sensore stabilizzato da 7EV di efficacia

Pur non cambiando il sensore, migliora invece e anche sensibilmente l’efficacia dello stabilizzatore a 5 assi posto alla sua base. I 5,5EV di tolleranza sul tempo minimo di sicurezza assicurati dalla X-S10, diventano su questa X-S20 ben 7EV. E gli appassionati della ripresa video, oltre al supporto della stabilizzazione meccanica potranno contare anche su quello offerto dall’IS digitale, attivabile su due livelli tollerando un crop del sensore da leggero a moderato.

Fujifilm X-S20: autofocus e scatto a raffica

L’AF della X-S20 è allineato ai più alti standard in fatto di riconoscimento e inseguimento del soggetto. La fotocamera, più nello specifico, è in grado di rilevare e tracciare oltre alle figure umane, i volti e i loro occhi, anche animali, uccelli, automobili, cicli e motocicli, aerei, treni, insetti e droni. ll tutto  anche in automatico e quindi senza la necessità che sia il fotografo a specificare il tipo di soggetto da inseguire. Adeguatamente tarate alle capacità del sistema AF sono le prestazioni di raffica della fotocamera e l’ampiezza del buffer di memoria. Come anticipato la X-S20 raggiunge una velocità di scatto massima con otturatore elettronico attivo pari a 30fps, cadenza che è in grado di mantenere per oltre 400 JPG e fino a 88 RAW con compressione. Ma a questa cadenza di scatto la X-S20 impone il ritaglio del sensore con un fattore 1,25x. Si può optare per cadenze inferiori, 20 e 10fps, sempre in otturatore elettronico e con crop 1,25x, per veder crescere sensibilmente il numero di file collezionabili. I 20 e i 10fps sono però selezionabili anche senza crop, garantendosi comunque lunghissime sequenze (centinaia di scatti). Se, infine, si opta per l’otturatore meccanico, la cadenza massima scende a 8 fotogrammi al secondo: in quest’ultimo assetto il buffer di memoria è pressoché illimitato. 

banner nikon red live milano

Fujifilm X-S20: sistemi di mira ed ergonomia

fujifilm x-s20 in mano
fujifilm x-s20 in mano, da vicino

L’impugnatura che ospita il nuovo accumulatore della X-S20 si conferma ottimamente sagomata e ben pronunciata, offrendo al fotografo e al videomaker una presa solida e sicura. In generale l’ergonomia della X-S20 è ottima e pure la qualità dei sistemi di mira, ancorché non eccezionale, è di buon livello. Il monitor è articolato, full touch, da 3 pollici di diagonale e 1,84 milioni di pixel. Di pari categoria il mirino elettronico, con risoluzione di 2,36MP distribuiti su una diagonale pari a 0,39″, ingrandimento 0,62x e distanza di accomodamento dell’occhio pari a 17,5mm. La fotocamera, che tra le connessioni annovera una presa USB-C, la Micro HDMI e prese separate per microfono e cuffie è predisposta per ospitare una scheda di memoria di tipo SD: un secondo slot avrebbe fatto rasentare la perfezione a questa nuova mirrorless Fujifilm.

Fujifilm X-App

Fujifilm XApp

Oltre alla fotocamera e all’ottica, il Costruttore nella giornata odierna ha presentato anche la nuova XApp, applicazione per il controllo remoto della fotocamera e il trasferimento delle immagini tramite smartphone. XApp è già compatibile con le più recenti fotocamere mirrorless delle serie X e GFX e sostituisce Fujifilm Camera Remote. La rinnovata applicazione del costruttore giapponese fornisce comunicazioni più stabili e veloci tra smartphone e fotocamera, accoppiamenti immediati e un controllo remoto più capillare delle impostazioni di scatto. Tra le funzioni inedite troviamo la Cronologia, che raccoglie e visualizza informazioni di scatto come l’abbinamento fotocamera/obiettivo utilizzati, il numero di immagini scattate e la posizione dove è stato realizzato ciascuno di essi, e il Centro Notifiche per restare sempre aggiornati riguardo l’uscita di nuovi firmware. XApp è già scaricabile gratuitamente dal Play e dall’Apple Store. 

Fujifilm X-S20: una galleria in anteprima

fujifilm-x-s20-galleria-5 fujifilm-x-s20-galleria-4 fujifilm-x-s20-galleria-3 fujifilm-x-s20-galleria-2 fujifilm-x-s20-galleria-1
banner nikon red live milano
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Offerte Amazon 25/10/2025 - GoPro, HDD Seagate
OFFERTE

Prodotti fotografici al prezzo più basso di sempre: ecco alcune offerte selezionate

Amazon è già in pista in vista del Black Friday: le offerte al prezzo più basso di sempre potrebbero essere ...

24 Ottobre 2025
Nuova Leica M EV1, la prima M senza telemetro
FOCUS

Leica M EV1: la prima M senza telemetro, eccola in anteprima

La Casa tedesca rivoluziona il suo storico sistema ed elimina il telemetro, creando la nuova Leica M EV1 che utilizza ...

23 Ottobre 2025
Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più
FOCUS

Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più

La nuova FUjifilm X-T30 III è simile alla X-M5, ma ha il mirino elettronico in posizione centrale e meno funzioni ...

23 Ottobre 2025
LOMO MC-A - Lomography - Fotocamera analogica pellicola 35mm
FOCUS

Lomo MC-A: l’ennesimo ritorno della pellicola in salsa vintage?

Lomography presenta Lomo MC-A, una nuova fotocamera analogica a pellicola 35mm con flash integrato e automatismi di scatto

22 Ottobre 2025
acer Aspire Go 15 AG15-42P-R5V8 PC Portatile, Notebook, Processore AMD Ryzen 5 5625U, RAM 32 GB DDR4, 1024 GB PCIe NVMe SSD, Display 15.6" FHD, Scheda Grafica AMD Radeon, Windows 11 Home, Silver
OFFERTE

32 GB di RAM a soli 579 euro? Ecco un portatile perfetto per Photoshop

Un portatile per lavorare su tantissimi livelli in Photoshop senza spendere una fortuna? Basta cercare: eccolo con 32 GB di ...

21 Ottobre 2025
banner mostra rodney smith
Tags: FujifilmFujifilm X
Articolo precedente

Nuovo Fujinon XF8mm f/3,5 R WR

Articolo successivo

Canon Eos R100: la mirrorless più leggera, in tutti i sensi

Articolo successivo
Canon Eos R100 di trequarti

Canon Eos R100: la mirrorless più leggera, in tutti i sensi

banner mostra man ray milano
banner instagram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
Banner nikon red live milano

Articoli recenti

András Zoltai Flood Me, I'll Be Here

Flood Me, I’ll Be Here: la storia dell’isola inghiottita dal fiume sacro

25 Ottobre 2025
GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025 vincitori

GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025: è l’anno del più giovane vincitore di sempre

24 Ottobre 2025
Offerte Amazon 25/10/2025 - GoPro, HDD Seagate

Prodotti fotografici al prezzo più basso di sempre: ecco alcune offerte selezionate

24 Ottobre 2025
Man Ray. Forme di luce mostra fotografica Milano Palazzo Reale

Nell’universo artistico di Man Ray con i curatori della mostra “Forme di luce”

24 Ottobre 2025
Nuova Leica M EV1, la prima M senza telemetro

Leica M EV1: la prima M senza telemetro, eccola in anteprima

23 Ottobre 2025
Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più

Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più

23 Ottobre 2025
Nikon Comedy Wildlife Awards 2025 finalisti concorso fotografico

Le gustose anteprime dei Nikon Comedy Wildlife Awards 2025: ecco i finalisti

23 Ottobre 2025
LOMO MC-A - Lomography - Fotocamera analogica pellicola 35mm

Lomo MC-A: l’ennesimo ritorno della pellicola in salsa vintage?

22 Ottobre 2025
Malick Sidibé. La dolce vita africana. Mostra fotografica Roma

Malick Sidibé. La dolce vita africana in mostra a due passi da via Veneto

22 Ottobre 2025
acer Aspire Go 15 AG15-42P-R5V8 PC Portatile, Notebook, Processore AMD Ryzen 5 5625U, RAM 32 GB DDR4, 1024 GB PCIe NVMe SSD, Display 15.6" FHD, Scheda Grafica AMD Radeon, Windows 11 Home, Silver

32 GB di RAM a soli 579 euro? Ecco un portatile perfetto per Photoshop

21 Ottobre 2025
Vincitori Dog Photography Awards 2025, 1° posto categoria Open, Dog Photography Awards 2025

Dog Photography Awards 2025: vince con sei paia di orecchie pelose

21 Ottobre 2025
Margaret Bourke-White. L’opera 1930-1960. Mostra fotografica Reggio Emilia

Margaret Bourke-White: gli scatti e la vita estrosa di un’eccezionale fotoreporter

20 Ottobre 2025
Alfredo Regoli. Un fotoreporter in motocicletta mostra fotografia Palazzo Chigi Ariccia Roma

A spasso nel tempo con Alfredo Regoli, il fotoreporter in motocicletta

19 Ottobre 2025
ASUS ProArt Display PA32KCX monitor 8K Dolby Vision

Asus ProArt Display 8K PA32KCX: più di 33 megapixel davanti agli occhi

18 Ottobre 2025
Fotografare il volo Jacopo Rigotti edizioni Saturnia

Come fotografare gli uccelli in azione: il manuale di Jacopo Rigotti

18 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

András Zoltai Flood Me, I'll Be Here

Flood Me, I’ll Be Here: la storia dell’isola inghiottita dal fiume sacro

25 Ottobre 2025
GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025 vincitori

GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025: è l’anno del più giovane vincitore di sempre

24 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?