Giunti quasi a ridosso della data di presentazione ufficiale, ecco le prime caratteristiche diffuse in rete della Fujifilm GFX100 II, la prossima medioformato professionale di Fujifilm.
Fujifilm GFX100 II
Quelle che pubblichiamo in questa tabella comparativa sono le prime e principali caratteristiche della Fujifilm GFX100 II trapelate in rete e messe a confronto con quelle del modello di precedente generazione, sul mercato dal 2019.
| GFX100 | GFX100 II | |
| Sensore | Medioformato da 102MP, retroilluminato | Medioformato da 102MP, retroilluminato |
| Autofocus | Ibrido | Ibrido con riconoscimento del soggetto |
| Processore | X-Processor IV | X-Processor V |
| IBIS | Integrato da 5,5EV, con Pixel Shift | Integrato da 8EV, con Pixel Shift |
| Mirino | 5,76MP, orientabile | 9,44MP, orientabile |
| Raffica | Fino a 5fps | Fino a 8fps |
| Battery grip | Integrato | Opzionale, removibile |
| Risoluzione Video | 4K/30p | 4K/60p, 8K |
| Compatibilità ventola di raffreddamento | No | Sì |
| Archiviazione | 2 slot SD UHS-II | CFExpress Tipo B + SD UHS-II |
| Prezzo al lancio | 9.995$ | 7.499$ |
A giudicare dalle prime caratteristiche diffuse online, il differenziale con il modello di precedente generazione non è poco. Oltre la rimozione del battery grip integrato e la predisposizione per ospitare una ventola di raffreddamento esterna, l’utilizzo di un nuovo sensore retroilluminato e di un processore aggiornato, spiccano infatti l’aumentata efficacia dello stabilizzatore integrato (fino a 8EV) e l’upgrade sul fronte della risoluzione video, consentita fino all’8K, ma possibile pure in 4K/60p, 4:2:2 a 10 bit con registrazione interna in formato ProRes. Altro dato interessante è quello riferito al prezzo, atteso almeno sui mercati esteri, di 7.499 dollari, cifra ben al di sotto rispetto a quella richiesta per la Fujifilm GFX100 (9.995 dollari) al lancio, nel 2019. Potrebbe invece essere ben superiore a quello della GFX100S, sorella “compatta” e leggermente semplificata della GFX100, attualmente in vendita a meno di 6.200 euro: a questo modello, infatti, la nuova GFX100 II sembra ispirata dal punto di vista strutturale. Staremo a vedere.

Il “Drugo” ce l’ha fatta: ecco il prototipo di WideluxX, la fotocamera panoramica di Jeff Bridges
Dopo il lancio del progetto di 12 mesi fa, ora SilverBridges ha svelato il suo primo risultato tangibile: WideluxX Prototype ...

Insta360: le offerte Black Friday dal 20 novembre al 7 dicembre
Insta360: le offerte Black Friday dal 20 novembre al 7 dicembre E per chi si registra entro il 20 novembre ...

Canon Eos R6 Mark III e RF 45mm f/1,2: le prime prove in attesa del test completo
La mirrorless prosumer tiene sotto controllo il rumore nonostante l'incremento di risoluzione. Il normale superluminoso esalta il bokeh ma non ...

Fotografi all’aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per i super tele
Fotografi all'aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per super tele.

Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer
Aiarty Image Enhancer è un software che riesce davvero a fare miracoli nel restaurare foto vecchie, a bassa risoluzione, fuori ...









![Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2025/11/Canon-Re-Frame-120x86.jpg)









