• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

L’Eterna sfida di Fujifilm: ecco la nuova GFX 55

Fujifilm entra nel mercato delle videocamere cinematografiche con il suo sensore Large Format 44x33, puntando a conquistare un segmento di mercato ad altissimo livello.

Simone Moda di Simone Moda
12 Settembre 2025
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
La Fujifilm GFX Eterna 55 costa 16.409 euro. Un chiaro indizio di come questa macchina da presa sia riservata, principalmente, alle grandi produzioni cinematografiche.
La Fujifilm GFX Eterna 55 costa 16.409 euro. Un chiaro indizio di come questa macchina da presa sia riservata, principalmente, alle grandi produzioni cinematografiche.

Fujifilm aveva seminato indizi e anticipazioni, ma la Fujifilm GFX Eterna 55 è ora una realtà. Chiariamolo subito, non si tratta di una semplice GFX con funzionalità video evolute, bensì di una vera e propria cinepresa concepita per le produzioni professionali, che si rivolge a una nicchia di mercato molto specifica, come suggerisce anche il suo prezzo di listino: 16.409 euro. 

Fujifilm GFX Eterna 55: un passo nel cinema "Large Format"

La prima cosa che salta all’occhio è il design. L’architettura è quella ormai classica di una cinepresa “box”, con dimensioni relativamente contenute (110,8×138,2×176,8 mm) e un peso di circa 2kg senza maniglia. Questa struttura cubica è pensata per l’integrazione in rig complessi o gimbal, offrendo una grande flessibilità. A bordo, troviamo due monitor che gestiscono in modo differente l’interazione con la macchina. Il principale, un LCD esterno touchscreen da 5 pollici e 6,22 milioni di punti, con una luminosità notevole di 2.000 nit, è chiaramente destinato al controllo diretto dell’inquadratura e dei parametri di ripresa. L’altro, più piccolo, da 3 pollici e 1,04 milioni di punti (con luminosità a 700 nit), serve per la navigazione e il monitoraggio dei menu.

Il monitor "di servizio" della Fujifilm GFX Eterna 55, il sensore 44x33 e l'innesto GF.
Il monitor "di servizio" della Fujifilm GFX Eterna 55, il sensore 44x33 e l'innesto GF.

Sensore e formati: quanta versatilità

Il cuore della Eterna 55 è un sensore Large Format 44×33, lo stesso che equipaggia la serie GFX, ma qui ottimizzato per il video. La cinepresa supporta una gamma impressionante di risoluzioni e formati. La modalità più intrigante è senza dubbio il 3840×2880 Open Gate, che sfrutta l’intera superficie del sensore per catturare il massimo delle informazioni possibili, offrendo ai montatori una flessibilità enorme in post-produzione. Anche la registrazione in DCI 8K a 30p è un’opzione di prim’ordine che posiziona la GFX Eterna 55 al passo con le produzioni di altissima gamma. Se si scende di risoluzione, si accede a frame rate più elevati: il 4K è supportato fino a 60fps, mentre per arrivare a 120fps è necessario accontentarsi del Full-HD. La possibilità di registrare anche in formati 35mm (inclusi quelli anamorfici) e Super35mm, dove è disponibile anche il 6.3K a 24p, amplia ulteriormente le possibilità creative.

La struttura a forma di cubo della Fujifilm GFX Eterna 55 è pensata per facilitare l'utilizzo della cinepresa in numerose configurazioni.
La struttura a forma di cubo della Fujifilm GFX Eterna 55 è pensata per facilitare l'utilizzo della cinepresa in numerose configurazioni.
banner mostra rodney smith

A livello di codec e formati, la Eterna 55 non lesina. Supporta Apple ProRes 422 HQ, 422, 422 LT, e anche i più compressi HEVC/H.265 (4:2:2 10 bit) e Apple ProRes Proxy, oltre a H.264 proxy. Inoltre, è possibile registrare su un registratore esterno file non compressi in 4:2:2 10 bit o, ancor meglio, RAW 12 bit tramite l’uscita HDMI, un aspetto cruciale per chi cerca la massima qualità e flessibilità in post.

La Fujifilm GFX Eterna 55 abbinata al nuovo Fujinon GF32-90mmT3.5 PZ OIS WR, obiettivo disponibile da fine ottobre al prezzo suggerito di 4.500 euro.
La Fujifilm GFX Eterna 55 abbinata al nuovo Fujinon GF32-90mmT3.5 PZ OIS WR, obiettivo disponibile da fine ottobre al prezzo suggerito di 4.500 euro.

Spazio alla creatività con le Simulazioni Pellicola

Trattandosi di Fujifilm, non potevano mancare le celebri Simulazioni Pellicola. La GFX Eterna 55 ne include ben 20, un’eredità diretta del mondo fotografico della casa. Da ETERNA/Cinema a Classic Neg., passando per le opzioni in bianco e nero e la nuova REALA ACE, questa caratteristica offre ai registi la possibilità di applicare look cinematografici direttamente in camera, velocizzando il workflow su set che richiedono una consegna rapida del materiale. Un’altra funzionalità degna di nota è il controllo remoto tramite un’applicazione basata su browser web, accessibile sia via cavo che wireless. Questo permette a un operatore di gestire la cinepresa a distanza, un dettaglio non trascurabile in produzioni complesse dove l’accesso fisico alla macchina da presa può essere limitato.

 

La nuova videocamera large format di Fujifilm arriva accompagnata, nella confezione di vendita, dall'adattatore per utilizzare le ottiche con innesto PL.
La nuova videocamera large format di Fujifilm arriva accompagnata, nella confezione di vendita, dall'adattatore per utilizzare le ottiche con innesto PL.

La Fujifilm GFX Eterna 55, in conclusione, si dimostra un’alternativa interessante, sicuramente fuori dal coro, in un mercato dominato da brand storici. Resterà da vedere se il suo prezzo e la necessità di un ecosistema di ottiche GFX sapranno convincere le produzioni a investire in un marchio relativamente “nuovo” nel settore delle cineprese professionali pure. E mentre il Costruttore sta lavorando per espandere rapidamente il parco ottiche dedicate (non a caso ha annunciato l’arrivo entro ottobre del Fujinon GF32-90mm T3.5 PZ OIS WR a un prezzo di circa 4.500 euro), l’inclusione di un adattatore PL dimostra la volontà di Fujifilm di aiutare i propri clienti ad abbattere le barriere d’ingresso, consentendo loro di sfruttare il vasto e già esistente parco di obiettivi cinematografici con innesto PL.

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Oppo X Find 9 e Oppo X Find 9 Pro: Hasselblad da taschino?
FOCUS

Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?

Grazie a un comparto fotografico sviluppato...

di Roberto Colombo
28 Ottobre 2025
Insta360 X4 Air: action camera 360 8K super leggera
FOCUS

Nuova Insta360 X4 Air: meno grammi, poche rinunce

Insta360 X4 Air è una action...

di Roberto Colombo
28 Ottobre 2025
Nuova Leica M EV1, la prima M senza telemetro
FOCUS

Leica M EV1: la prima M senza telemetro, eccola in anteprima

La Casa tedesca rivoluziona il suo...

di Roberto Colombo
23 Ottobre 2025
Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più
FOCUS

Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più

La nuova FUjifilm X-T30 III è...

di Simone Moda
23 Ottobre 2025
LOMO MC-A - Lomography - Fotocamera analogica pellicola 35mm
FOCUS

Lomo MC-A: l’ennesimo ritorno della pellicola in salsa vintage?

Lomography presenta Lomo MC-A, una nuova...

di Roberto Colombo
22 Ottobre 2025
ASUS ProArt Display PA32KCX monitor 8K Dolby Vision
FOCUS

Asus ProArt Display 8K PA32KCX: più di 33 megapixel davanti agli occhi

Asus ProArt Display 8K PA32KCX è...

di Roberto Colombo
18 Ottobre 2025
banner mostra man ray milano
Tags: CinemaEternaFilm simulationFujifilmFujinon GFXlarge formatMedioformato
Articolo precedente

Dritti al cuore di Andromeda con trentotto ore di esposizione: vincono l’Astronomy Photographer of the Year 2025

Articolo successivo

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto

Articolo successivo
canon rf 85mm F1.4 L VCM evid

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto

banner mostra rodney smith
banner Telegram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner laowa

Articoli recenti

Bird Photographer of the Year in mostra al Forte di Bard

Gli uccelli del Bird Photographer of the Year volano per la prima volta in Italia

29 Ottobre 2025
Oppo X Find 9 e Oppo X Find 9 Pro: Hasselblad da taschino?

Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?

28 Ottobre 2025
Insta360 X4 Air: action camera 360 8K super leggera

Nuova Insta360 X4 Air: meno grammi, poche rinunce

28 Ottobre 2025
Epson International Pano Awards 2025 vincitori concorso fotografia panoramica

Tre panoramiche Made in Italy vincono gli Epson International Pano Awards 2025

28 Ottobre 2025
Gianluca Damiani Storie di Lupi

Vi racconto “Storie di Lupi”

27 Ottobre 2025
Nan Goldin. This Will Not End Well. Mostra Milano

Nel villaggio creativo della leggendaria Nan Goldin

26 Ottobre 2025
András Zoltai Flood Me, I'll Be Here

Flood Me, I’ll Be Here: la storia dell’isola inghiottita dal fiume sacro

25 Ottobre 2025
GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025 vincitori

GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025: è l’anno del più giovane vincitore di sempre

24 Ottobre 2025
Offerte Amazon 25/10/2025 - GoPro, HDD Seagate

Prodotti fotografici al prezzo più basso di sempre: ecco alcune offerte selezionate

24 Ottobre 2025
Man Ray. Forme di luce mostra fotografica Milano Palazzo Reale

Nell’universo artistico di Man Ray con i curatori della mostra “Forme di luce”

24 Ottobre 2025
Nuova Leica M EV1, la prima M senza telemetro

Leica M EV1: la prima M senza telemetro, eccola in anteprima

23 Ottobre 2025
Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più

Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più

23 Ottobre 2025
Nikon Comedy Wildlife Awards 2025 finalisti concorso fotografico

Le gustose anteprime dei Nikon Comedy Wildlife Awards 2025: ecco i finalisti

23 Ottobre 2025
LOMO MC-A - Lomography - Fotocamera analogica pellicola 35mm

Lomo MC-A: l’ennesimo ritorno della pellicola in salsa vintage?

22 Ottobre 2025
Malick Sidibé. La dolce vita africana. Mostra fotografica Roma

Malick Sidibé. La dolce vita africana in mostra a due passi da via Veneto

22 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Bird Photographer of the Year in mostra al Forte di Bard

Gli uccelli del Bird Photographer of the Year volano per la prima volta in Italia

29 Ottobre 2025
Oppo X Find 9 e Oppo X Find 9 Pro: Hasselblad da taschino?

Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?

28 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?