• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 26 Ottobre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CURIOSITÀ

Questa non l’avevo mai vista! Fotocamere strane, geniali o dimenticate in mostra a Tokyo

Dalla reflex disegnata da Giugiaro a una falsa Olympus: viaggio tra le meraviglie, errori e orrori della storia della fotografia.

Simone Moda di Simone Moda
27 Luglio 2025
in CURIOSITÀ
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Camera Museum JCII tokyo Giappone

Al Museo della Macchina Fotografica Giapponese di Hanzomon (JCII Museum), nel cuore di Tokyo, è in corso una mostra dal titolo che potremo tradurre in “Cosa c’è di così sorprendente in questa macchina fotografica?”. In esposizione, una selezione di fotocamere fuori dal comune, che colpiscono per soluzioni tecniche insolite o per storie decisamente curiose. Ve ne mostriamo alcune.

Ferrotipo di Costruttore sconosciuto
Ferrotipo di Costruttore sconosciuto

Prodotta intorno al 1900 nei Paesi Bassi da un costruttore rimasto anonimo, questa fotocamera utilizza una piastra metallica circolare rivestita di emulsione che, dopo lo scatto, viene immersa in un contenitore chimico integrato, sviluppando l’immagine all’istante. Un piccolo laboratorio portatile d’altri tempi.

banner vetrina libri fotocult.it
Kodak Ensemble
Kodak Ensemble

Nel 1929 Kodak lancia una fotocamera a soffietto per pellicole 127 dal concept decisamente fuori dal coro: la Kodak Ensemble viene venduta con un beauty case coordinato contenente anche rossetto e accessori per il trucco. Pensata per la donna moderna dell’epoca, fu uno dei primi esempi di marketing pionieristico.

Tom Thumb Camera Radio
Tom Thumb Camera Radio

Prodotta in Nord America, la Tom Thumb Camera Radio era una minuscola macchina fotografica per pellicole 127 nascosta in una radio a valvole. Un gadget ibrido per veri appassionati di musica e fotografia. 

Ramera
Lamela

Sulla stessa linea della Tom Thumb, ma realizzata in Giappone nel 1959 da Kowa Optical Products (antenata dell’attuale Kowa), la Ramera era una fotocamera da 16mm nascosta in una radio a transistor. Un oggetto che racconta l’estro creativo dell’industria ottica giapponese del dopoguerra.

banner mostra man ray milano
Sharp J-SH04
Sharp J-SH04

Era il 2000 quando Sharp lanciava in Giappone lo J-SH04, primo telefono cellulare al mondo con fotocamera integrata disponibile in commercio. Marchiato J-PHONE, operatore mobile dell’epoca, questo antesignano dello smartphone permetteva di scattare immagini da 110.000 pixel: una risoluzione ridicola per gli standard odierni, ma rivoluzionaria per l’epoca. 

Kodak Professional Digital Still Camera System DCS100
Kodak Professional Digital Still Camera System DCS100

Nel 1991 Kodak presenta al mondo la Professional Digital Still Camera System DCS100, la prima fotocamera digitale a obiettivo intercambiabile. Basata su una Nikon F3 modificata, montava un sensore CCD da 1,3 megapixel che inviava le immagini a un disco rigido esterno tutt’altro che tascabile, collegato via cavo. Non proprio uno strumento da reportage leggero, ma un passo decisivo verso il futuro.

banner mostra man ray milano
Hongqi 20
Hongqi 20

Nel 1971, la Shanghai Photonics Factory produce in Cina la Hongqi 20, una fotocamera a telemetro che fa inevitabilmente pensare a qualcosa di ben più celebre: la Leica M4. Il corpo macchina e le tre ottiche del kit — un 35mm f/1,4, un 50mm f/1,4 e un 90mm f/2 — richiamano da vicino il design e le caratteristiche delle gloriose ottiche tedesche dell’epoca. Un omaggio? Una replica? Una reinterpretazione? Ai collezionisti l’ardua sentenza.

Olympus 35 EF
Olympus 35 EF

Venduta all’estero come una compatta giapponese marchiata Olympus, la 35 EF era in realtà tutt’altro: un prodotto di alcune fabbriche del Sud America, privo di qualsiasi legame con la storica casa nipponica. A rendere ancora più ingannevole l’operazione, un adesivo contraffatto JCII Patent, normalmente riservato a fotocamere giapponesi che rispettavano standard tecnici e legali. Un falso ben costruito, che ha tratto in inganno non pochi appassionati.

Nikon F3 firmata da Giorgetto Giugiaro.
Nikon F3 firmata da Giorgetto Giugiaro.

Tra i pezzi più iconici in mostra spicca una Nikon F3 con una firma d’autore: quella del designer italiano Giorgetto Giugiaro. Celebre per aver disegnato alcune tra le automobili più famose del Novecento, Giugiaro è anche l’autore delle linee moderne e robuste di questa reflex storica, diventata un riferimento estetico e funzionale nel mondo della fotografia professionale a pellicola.

Canon T90
Canon T90

Chiudiamo questa rassegna con un modello che, più che sorprendere, ha anticipato il futuro. Presentata nel 1986, la Canon T90 nasce dal genio di Luigi Colani, designer industriale nato in Germania nel 1928 e noto per i suoi progetti improntati all’aerodinamica. Le superfici curve della T90 erano qualcosa di mai visto nel mondo delle reflex degli anni ’70 e ’80. Questa macchina non solo segna uno spartiacque formale, ma influenzerà profondamente il design del sistema EOS, ancora oggi evidente in molte fotocamere Canon. 

Potrebbero interessarti anche
Nuova Leica M EV1, la prima M senza telemetro
FOCUS

Leica M EV1: la prima M senza telemetro, eccola in anteprima

La Casa tedesca rivoluziona il suo...

di Roberto Colombo
23 Ottobre 2025
Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più
FOCUS

Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più

La nuova FUjifilm X-T30 III è...

di Simone Moda
23 Ottobre 2025
Nikon Comedy Wildlife Awards 2025 finalisti concorso fotografico
CURIOSITÀ

Le gustose anteprime dei Nikon Comedy Wildlife Awards 2025: ecco i finalisti

A un passo dall’annuncio dei vincitori...

di Redazione Fotocult
23 Ottobre 2025
LOMO MC-A - Lomography - Fotocamera analogica pellicola 35mm
FOCUS

Lomo MC-A: l’ennesimo ritorno della pellicola in salsa vintage?

Lomography presenta Lomo MC-A, una nuova...

di Roberto Colombo
22 Ottobre 2025
ASUS ProArt Display PA32KCX monitor 8K Dolby Vision
FOCUS

Asus ProArt Display 8K PA32KCX: più di 33 megapixel davanti agli occhi

Asus ProArt Display 8K PA32KCX è...

di Roberto Colombo
18 Ottobre 2025
7artisans 35mm f1.8 aprevid
FOCUS

7Artisans lancia un promettente 35mm f/1,8 a un prezzo sorprendente

7Artisans AF 35mm F1.8: poco più...

di Emanuele Costanzo
17 Ottobre 2025
banner whatsapp fotocult.it
Tags: CanonFotocamerekodakMostreNikonOlympus
Articolo precedente

The Anthropocene Illusion: il libro sul divorzio tra uomo e natura

Articolo successivo

Diana Bagnoli fotografa tutte le facce del Giubileo

Articolo successivo
Diana Bagnoli. Il senso del viaggio, Giubileo

Diana Bagnoli fotografa tutte le facce del Giubileo

banner laowa
banner instagram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner laowa

Articoli recenti

András Zoltai Flood Me, I'll Be Here

Flood Me, I’ll Be Here: la storia dell’isola inghiottita dal fiume sacro

25 Ottobre 2025
GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025 vincitori

GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025: è l’anno del più giovane vincitore di sempre

24 Ottobre 2025
Offerte Amazon 25/10/2025 - GoPro, HDD Seagate

Prodotti fotografici al prezzo più basso di sempre: ecco alcune offerte selezionate

24 Ottobre 2025
Man Ray. Forme di luce mostra fotografica Milano Palazzo Reale

Nell’universo artistico di Man Ray con i curatori della mostra “Forme di luce”

24 Ottobre 2025
Nuova Leica M EV1, la prima M senza telemetro

Leica M EV1: la prima M senza telemetro, eccola in anteprima

23 Ottobre 2025
Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più

Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più

23 Ottobre 2025
Nikon Comedy Wildlife Awards 2025 finalisti concorso fotografico

Le gustose anteprime dei Nikon Comedy Wildlife Awards 2025: ecco i finalisti

23 Ottobre 2025
LOMO MC-A - Lomography - Fotocamera analogica pellicola 35mm

Lomo MC-A: l’ennesimo ritorno della pellicola in salsa vintage?

22 Ottobre 2025
Malick Sidibé. La dolce vita africana. Mostra fotografica Roma

Malick Sidibé. La dolce vita africana in mostra a due passi da via Veneto

22 Ottobre 2025
acer Aspire Go 15 AG15-42P-R5V8 PC Portatile, Notebook, Processore AMD Ryzen 5 5625U, RAM 32 GB DDR4, 1024 GB PCIe NVMe SSD, Display 15.6" FHD, Scheda Grafica AMD Radeon, Windows 11 Home, Silver

32 GB di RAM a soli 579 euro? Ecco un portatile perfetto per Photoshop

21 Ottobre 2025
Vincitori Dog Photography Awards 2025, 1° posto categoria Open, Dog Photography Awards 2025

Dog Photography Awards 2025: vince con sei paia di orecchie pelose

21 Ottobre 2025
Margaret Bourke-White. L’opera 1930-1960. Mostra fotografica Reggio Emilia

Margaret Bourke-White: gli scatti e la vita estrosa di un’eccezionale fotoreporter

20 Ottobre 2025
Alfredo Regoli. Un fotoreporter in motocicletta mostra fotografia Palazzo Chigi Ariccia Roma

A spasso nel tempo con Alfredo Regoli, il fotoreporter in motocicletta

19 Ottobre 2025
ASUS ProArt Display PA32KCX monitor 8K Dolby Vision

Asus ProArt Display 8K PA32KCX: più di 33 megapixel davanti agli occhi

18 Ottobre 2025
Fotografare il volo Jacopo Rigotti edizioni Saturnia

Come fotografare gli uccelli in azione: il manuale di Jacopo Rigotti

18 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

András Zoltai Flood Me, I'll Be Here

Flood Me, I’ll Be Here: la storia dell’isola inghiottita dal fiume sacro

25 Ottobre 2025
GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025 vincitori

GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025: è l’anno del più giovane vincitore di sempre

24 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?