Oggigiorno la fotografia degli oceani viaggia necessariamente su più livelli, perché limitarsi a mostrare le meraviglie dei nostri ecosistemi marini significherebbe raccontare solo mezza verità.
Mentre aumentano le specie minacciate e gli habitat devastati dall’azione dell’uomo, sempre più concorsi fotografici dedicano intere sezioni alla conservazione, alla tutela e alla sensibilizzazione, e l’Ocean Photographer of the Year è tra questi.
La competizione, infatti, include – tra le altre – le tre categorie Conservation/Hope, Conservation/Impact e Human Connection, incentrate sul delicato e fondamentale rapporto tra l’uomo e gli oceani, che oscilla tra innumerevoli attività pericolose e distruttive e lodevoli iniziative volte a preservare il mare e la biodiversità che ne fa parte.
Ocean Photographer of the Year 2025: annunciati i finalisti
L’Ocean Photographer of the Year ha reso note le immagini finaliste della sua sesta edizione, suddivise nelle categorie Adventure, Wildlife, Fine Art, Conservation/Hope and Conservation/Impact, Human Connection e Young.
Si tratta di settantacinque scatti (tre per la categoria Young e dodici per ciascuna delle altre categorie) che vanno dalle riprese aeree a quelle subacquee, dagli scatti con impronta documentaristica alle immagini di stampo artistico, ritraendo l’intero spettro della vita degli oceani.
Le gallerie raccontano di indimenticabili immersioni in compagnia di gruppi di capodogli, di meduse che sembrano navicelle spaziali lanciate in orbita, di impressionanti eserciti di gamberetti scheletro che colonizzano le gorgonie, di pesci che se ne vanno in giro trasportando le proprie uova nella bocca.
Sull’altra faccia della medaglia troviamo gli squali vittime dalla pesca accidentale, le reti fantasma che minacciano intere colonie di albatross e le ingiustificabili mattanze di Balene alle isole Faroe.
Il direttore dell’Ocean Photographer of the Year, Will Harrison, ha dichiarato che le immagini dei finalisti rappresentano un testamento visivo di ciò che rischiamo di perdere e ci ricordano quanto sia urgente intraprendere iniziative di protezione e conservazione.
I vincitori di categoria e il vincitore assoluto dell’Ocean Photographer of the Year 2025 saranno annunciati a settembre.
Il concorso è organizzato Oceanographic Magazine e Blancpain.
Tutte le fotografie finaliste dell’Ocean Photographer of the Year 2025 sono pubblicate sul sito ufficiale oceanographicmagazine.com.
Temprata dal mare: progetti e successi di un’appassionata fotografa subacquea
La fotografa subacquea llaria Mariagiulia Rizzuto...
Shark Preyed: gli squali nel piatto e nel beauty case… senza che ce ne accorgiamo
Su Amazon Prime Video il documentario...
Laurent Ballesta e l’enigma degli anelli in fondo al mare
dal 14 giugno 2025 al 19...
Creative Photo Awards, il vincitore assoluto
Con lo scatto The False Illusion,...
Aci Pistoia Photo Contest, i vincitori
Aci Pistoia Photo Contest, i vincitori Il...