Un’area espositiva di oltre 10.000 metri quadri accoglierà i principali marchi internazionali del mondo della fotografia, del video e della stampa, rinnovando le positive esperienze degli scorsi anni.
Una grande novità per il 2025 sono gli spazi dedicati al cinema e al mercato dell’usato fotografico, antiquariato e vintage.
“La III edizione de La Fiera della Fotografia sarà ricca di sorprese – dice Fabio Carrasta, co-organizzatore dell’evento – con un programma articolato e sorprendente. Non vediamo l’ora di aprire i battenti per mostrarvi il frutto del lavoro di quest’anno con l’auspicio che possa essere apprezzato e sostenuto. Quando si parla di fotografia e cinema, si fa un richiamo diretto alla cultura e noi siamo orgogliosi e determinati a crescere per dare un contributo al settore, al territorio e alla causa sociale e culturale del Paese”.
Il programma completo della III edizione de “La Fiera della Fotografia è consultabile all’indirizzo web www.lafieradellafotografia.it dove è possibile scaricare il proprio biglietto gratuito.
Apple Mac Mini M4 in offerta a 589 euro: poca spesa, massima resa per il video editing
Mac Mini M4 in offerta a...
Laowa 200mm f/2 AF FF: come una fuoriserie, ma abbordabile
Laowa 200mm f/2 AF FF: arriva...
Canon Eos R50V Content Creator Kit in offerta: perfetta per iniziare
Canon Eos R50V è una mirrorless...
Ricoh e realme insieme per gli smartphone fotografici: ed è subito GT 8 Pro
realme e Ricoh hanno annunciato un...
Una iena spettrale tra i ruderi di una città fantasma vince il 61° Wildlife Photographer of the Year
Con lo scatto notturno di una...
Instax Mini LiPlay+: la fotocamera istantanea ibrida che vede “doppio”
La Instax Mini LiPlay+ è la...