Un’area espositiva di oltre 10.000 metri quadri accoglierà i principali marchi internazionali del mondo della fotografia, del video e della stampa, rinnovando le positive esperienze degli scorsi anni.
Una grande novità per il 2025 sono gli spazi dedicati al cinema e al mercato dell’usato fotografico, antiquariato e vintage.
“La III edizione de La Fiera della Fotografia sarà ricca di sorprese – dice Fabio Carrasta, co-organizzatore dell’evento – con un programma articolato e sorprendente. Non vediamo l’ora di aprire i battenti per mostrarvi il frutto del lavoro di quest’anno con l’auspicio che possa essere apprezzato e sostenuto. Quando si parla di fotografia e cinema, si fa un richiamo diretto alla cultura e noi siamo orgogliosi e determinati a crescere per dare un contributo al settore, al territorio e alla causa sociale e culturale del Paese”.
Il programma completo della III edizione de “La Fiera della Fotografia è consultabile all’indirizzo web www.lafieradellafotografia.it dove è possibile scaricare il proprio biglietto gratuito.
Coimbra-B: diario fotografico di ombre e inquietudini
dall’8 al 29 novembre 2025
Black Friday in anticipo? Un super kit GoPro con tre batterie con il 34% di sconto
Cercate un'action camera a un prezzo...
DJI Osmo Action 6: ora con ottica ad apertura variabile
Maggiore controllo per le proprie riprese...
Joel Meyerowitz riceve il titolo di Outstanding Contribution to Photography dei Sony World Photography Awards 2026
Uno dei padri della fotografia a...
Il “Drugo” ce l’ha fatta: ecco il prototipo di WideluxX, la fotocamera panoramica di Jeff Bridges
Dopo il lancio del progetto di...
Insta360: le offerte Black Friday dal 20 novembre al 7 dicembre
Insta360: le offerte Black Friday dal...
















![Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2025/11/Canon-Re-Frame-120x86.jpg)





