• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
lunedì, 15 Settembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

La fotografia nel cuore di Tor Bella Monaca oltre lo spaccio e il degrado

Arriva a Roma la 1ª edizione del Festival di fotografia “Periferie Urbane”, una splendida occasione per guardare le periferie prendendo le distanze dai luoghi comuni.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
26 Aprile 2025
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Qui Vive Jeeg. © Fabio Moscatelli
Qui Vive Jeeg. © Fabio Moscatelli

Roma

Dal 16 al 18 maggio 2025

Tor Bella Monaca è un quartiere di periferia nella zona est di Roma, afflitto da un’altissima densità di case popolari combinata a una solida e inestirpabile rete di falle amministrative.  
Chi vive nella capitale sa che Tor Bella Monaca (“TBM” per i suoi abitanti) è sinonimo di degrado e disagio sociale e urbanistico, che lo sviluppo commerciale della zona è perennemente ingolfato, che i cantieri restano promesse non mantenute, che tante persone fanno affidamento sulle provvidenze sociali, troppe sulla malavita.   

banner DXO

Poi c’è chi Tor Bella Monaca la conosce come le proprie tasche e sa che il quartiere – noto ai più per le piazze di spaccio e l’alto tasso di criminalità e disoccupazione – sa essere anche “un incubatore di grande fermento sociale e di grande vitalità, con iniziative sociali e di autorganizzazione, dove servono progetti inclusivi e d’ampio respiro”, come il 1° Festival di fotografia Periferie Urbane.

Qui Vive Jeeg. © Fabio Moscatelli
Qui Vive Jeeg. © Fabio Moscatelli

Periferie Urbane: il festival proposto da Frame for Life

In programma dal 16 al 18 maggio 2025, il festival lavora su una diversa rappresentazione della periferia romana e punta a ridisegnare in particolare il volto di Tor Bella Monaca proponendo al pubblico un punto di vista alternativo sulla realtà del quartiere e dei suoi abitanti.
Periferie Urbane è ideato e organizzato da Frame for Life ETS, un’associazione che affronta tematiche sociali attraverso la fotografia e il cinema con lo scopo di generare un cambiamento positivo e innescare un processo di crescita della società.

banner DXO

La direzione artistica del festival è di Fabio Moscatelli (socio fondatore di Frame for Life), fotografo romano da anni impegnato nella sensibilizzazione nei confronti di tematiche umanistiche e sociali.
Moscatelli, che non scatta finché non ha la consapevolezza di essere davvero entrato in una storia, ha camminato a lungo per le vie di Tor Bella Monaca, ne ha conosciuto da vicino i residenti, insieme alle loro case e alle loro vite incerte.
Sua una delle due mostre previste dalla prima edizione di Periferie Urbane, Qui vive Jeeg.
Assieme alle fotografie di Fabio Moscatelli saranno esposte le immagini di To the Left of Christ, di Dario De Dominicis (Roma, 1965).

Qui Vive Jeeg. © Fabio Moscatelli
Qui Vive Jeeg. © Fabio Moscatelli

All’insegna della condivisione e del confronto, la prima edizione del festival prevede presentazioni di libri e progetti fotografici, tavole rotonde, letture portfolio e altre attività finalizzate a emozionare e stimolare il pubblico attraverso la forza delle immagini.

Clic per leggere il programma completo di Periferie Urbane

Venerdì 16 maggio 2025

Ore 18
Apertura e presentazione evento
Con Silvia Superbi, Presidente di Frame for Life, Nicola Franco, Presidente Municipio Roma VI delle Torri, Silvia De Martino, Fondazione NC, Gabriele Lo Bello, Inviato Rai TG2, Fabio Moscatelli, Direttore Artistico Frame for Life e fotografo, Dario De Dominicis, Fotografo)

Ore 18.45
Presentazione Mostre fotografiche e Aperitivo di benvenuto
Fabio Moscatelli, “Qui vive Jeeg”
Dario De Dominicis, “To the Left of Christ”

Sabato 17 maggio 2025
Ore 10-12
Presentazione del libro “Luce e Memoria” di Tony Gentile
Modera Fabio Moscatelli
Partecipano: Scuole, Istituzioni, Associazione Libera contro le Mafie (in attesa di conferma)

Ore 12-13
“Street Art: partecipazione collettiva e rigenerazione urbana”
A cura di Simone Azzoni, docente di Arte contemporanea IUSve ed Estetica delle arti visive Accademia Santa Giulia BS, Direttore artistico Grenze Arsenali Fotografici

Ore 15-16
Visita guidata delle mostre con Dario de Dominicis e Fabio Moscatelli

Ore 16-17.30
Tavola rotonda in collaborazione con Il Museo delle Periferie, “I linguaggi della Periferia”
Modera Giulia Pigliucci, giornalista
– Presentazione dei lavori di Stephanie Gengotti, fotografa
– Luciano Blasco, antropologo
– Giorgio De Finis, direttore Museo delle Periferie
– Giuliana Egidi, docente di Istituto Comprensivo “Melissa Bassi” TorBella Monaca
– Testimonianza Cristina Giuliani, Associazione Tormararte, Street Art urbana Tormarancia

Ore 17.30-19.30
Esplorazione Fotografica con Fabio Moscatelli

Domenica 18 maggio 2025
Ore 10-13
Letture Portfolio
A cura di Dario De Dominicis (fotografo), Irene Alison (giornalista professionista e photo-consultant), Tiziana Faraoni (photoeditor responsabile de L’Espresso)

Ore 14-15
Proiezione Video “Una periferia lunga un anno”, autori vari

Ore 15.30– 16
“La stampa fotografica”, Sergio Casella Laboratorio Foto Sciamanna

Ore 16-17
Presentazione progetto fotografico “Il palazzo dei destini incrociati”
A cura del fotografo Aldo Feroce

Ore 17.30-18.30
– Annuncio vincitori Contest “Visioni a Margine”/Storie di territori”
– Premiazioni e chiusura lavori

Periferie Urbane/1ª edizione

  • Direzione artistica di Fabio Moscatelli
  • Sala Cinema, Municipio VI Roma delle Torri, viale Duilio Cambellotti, 11 – Roma
  • dal 16 al 18 maggio 2025
  • mar-dom 9.30-19.30; mer 9.30-20.30. Lunedì chiuso
  • ingresso gratuito
  • frameforlife.org

Le mostre di fotografia da non perdere in primavera in Italia e dintorni

ARCHIVIO

Primavera 2025: le mostre di fotografia da visitare in Italia e dintorni

di Redazione Fotocult
20 Marzo 2025

La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Fiere e festival di fotografia da visitare in Italia
IN PROGRAMMA

Fiere e festival di fotografia da visitare in Italia

La bella stagione porta con sé...

di Redazione Fotocult
3 Aprile 2025
Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica
IN PROGRAMMA

Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica

dal 27 ottobre 2022

di Jessica Barresi
27 Ottobre 2022
Spettatori all’ippodromo di Tor di Quinto, Roma, 1890 circa. Fondazione Primoli
CURIOSITÀ

Giuseppe Primoli. Narratore di Roma Capitale

Un viaggio dentro l’Archivio fotografico della...

di Francesca Orsi
25 Maggio 2023
Courtesy MABOS -©️ Archivio Mario Giacomelli
IN PROGRAMMA

Mario Giacomelli. Camera Oscura

dal 10 settembre 2023

di Redazione Fotocult
4 Settembre 2023
Ignis Custodes © Francesco Zizola intervista
IN PROGRAMMA

I Custodi del fuoco nelle fotografie di Francesco Zizola

dal 13 dicembre 2024 a settembre...

di Francesca Orsi
10 Dicembre 2024
VIVA! Sguardi sensibili sull'universo femminile. Mostra fotografica Agrigento
IN PROGRAMMA

Venticinque fotografi sul pianeta Donna

dal 10 aprile all’8 dicembre 2025

di Francesca Orsi
13 Aprile 2025
Tags: Festival fotografiaFotografia sociale
Articolo precedente

Carrie Mae Weems. La fotografa che scava nella storia afroamericana

Articolo successivo

L’occhio di Sebastião Salgado sull’evanescente bellezza dei ghiacciai

Articolo successivo
Sebastião Salgado. Ghiacciai mostra fotografica Rovereto Trento

L’occhio di Sebastião Salgado sull’evanescente bellezza dei ghiacciai

Login login per unirti alla discussione
banner DXOtarget=
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

samyang 24-60mm f2.8 evidenza

Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE

15 Settembre 2025
Man Ray. Forme di luce mostra Palazzo Reale Milano

Man Ray. Forme di luce: è a Milano la mostra da non perdere

15 Settembre 2025
Mostra fotografica Bernd & Hilla Becher – History of a Method

Come dire “Bernd & Hilla Becher” senza dire “Bernd & Hilla Becher”

14 Settembre 2025
canon rf 85mm F1.4 L VCM evid

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto

13 Settembre 2025
La Fujifilm GFX Eterna 55 costa 16.409 euro. Un chiaro indizio di come questa macchina da presa sia riservata, principalmente, alle grandi produzioni cinematografiche.

L’Eterna sfida di Fujifilm: ecco la nuova GFX 55

12 Settembre 2025
Vincitori Astronomy Photographer of the Year 2025

Dritti al cuore di Andromeda con trentotto ore di esposizione: vincono l’Astronomy Photographer of the Year 2025

11 Settembre 2025
sigma 28-45mm closeup

Sigma 28-45mm F1.8 DG DN Art, il gigante buono migliora ancora

11 Settembre 2025
tamron 25-200mm evid

Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2: in autunno la “rispostina” a Sigma

11 Settembre 2025
Nikon ZR_carosello

Nikon ZR: ecco la prima mirrorless cinematografica nata dall’unione con RED

10 Settembre 2025

Nuovo 50-200mm F2.8 IS Pro: OM System lancia finalmente il tanto atteso telezoom professionale

10 Settembre 2025
Canon EOS C50_5

Canon EOS C50: l’anti FX3 punta su risoluzione e Open Gate

10 Settembre 2025
Jeroen Van Nieuwenhove fotografo vulcani

Droni spericolati su esplosioni di lava

10 Settembre 2025
Semeru mountain andreflection in the morning

Prima o poi doveva accadere: ecco il Sigma 20-200mm, il primo zoom 10x con base a 20mm

9 Settembre 2025
Il rinnovato Sigma 35mm F1.2 DG II Art costa 1.499 euro.

Sigma, un’altra prova di forza: ecco il nuovo 35mm F1.2 DG II | Art

9 Settembre 2025
Sigma 135mm f/1.4 DG | Art

Nuovo Sigma 135mm F1.4 DG Art: luminosità e bokeh senza precedenti

9 Settembre 2025
banner DXO

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner DXO
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

samyang 24-60mm f2.8 evidenza

Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE

15 Settembre 2025
Man Ray. Forme di luce mostra Palazzo Reale Milano

Man Ray. Forme di luce: è a Milano la mostra da non perdere

15 Settembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?