EARTH’S MEMORY – I ghiacciai, testimoni della crisi climatica è la mostra di Fabiano Ventura (Roma, 1975) che documenta quanto i ghiacciai raccontino il nostro passato alla stessa maniera in cui prevedono il nostro futuro.
L’esposizione, infatti, presenta in anteprima mondiale i risultati del viaggio fotografico-scientifico durato tredici anni e ideato e diretto dal fotografo romano.
Proprio grazie alla durata del progetto, l’esposizione è diventata un vero e proprio documento visivo degli sconvolgenti effetti dei cambiamenti climatici sul Pianeta Terra.
Nella mostra organizzata al Forte di Bard (Aosta) sono esposti novanta confronti fotografici in grande formato ai quali si affiancano i dati scientifici raccolti durante le spedizioni.
EARTH’S MEMORY – I ghiacciai, testimoni della crisi climatica
- Forte di Bard, Via Vittorio Emanuele II, 85, Bard (AO)
- fino al 18 novembre 2022
- martedì-venerdì, 10-18; sabato, domenica e festivi, 10-19
- Intero 8 €, ridotto 7 €
- fortedibard.it

George Hoyningen-Huene: arte e buon gusto nel sangue… blu
dal 25 giugno al 19 ottobre 2025

Alfred Eisenstaedt: il fotografo dei baci, delle celebrità e dei gerarchi nazisti
dal 13 giugno al 21 settembre 2025

Estate 2025: ecco le mostre fotografiche da non perdere in Italia e dintorni
La redazione di FOTO Cult vi suggerisce una selezione di esposizioni fotografiche estive da non perdere in Italia e dintorni.

I vincitori dei Sony World Photography Awards 2025 in mostra a Milano
dal 12 giugno al 28 settembre 2025

Kenro Izu: attrezzature e tecniche di stampa antiche nei più remoti luoghi sacri del mondo
dal 6 giugno al 31 agosto 2025