• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 2 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home GREENPICS

Una spettacolare foresta ricoperta di farfalle: Jaime Rojo vince lo European Wildlife Photographer of the Year 2024

Premi per oltre 33.500 euro ai vincitori della 15ª edizione del concorso organizzato dall’associazione tedesca per la fotografia naturalistica GDT.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
7 Novembre 2024
in GREENPICS, VINCITORI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
In the Forest of the Monarchs © Jaime Rojo, vincitore assoluto European Wildlife Photographer of the Year 2024
In the Forest of the Monarchs © Jaime Rojo, vincitore assoluto European Wildlife Photographer of the Year 2024

Continuano i successi di Saving the Monarchs, il lavoro del fotografo spagnolo Jaime Rojo che insieme alle sue magnifiche farfalle monarca sta facendo il giro del mondo tra concorsi fotografici, mostre e prestigiosi festival internazionali. Lo scatto intitolato In the Forest of the Monarchs ha conquistato la giuria dell’edizione 2024 dello European Wildlife Photographer of the Year, noto concorso di fotografia naturalistica organizzato dalla GDT (Gesellschaft für Naturfotografie), associazione tedesca per la fotografia naturalistica.

La foresta delle farfalle monarca di Jaime Rojo vince lo European Wildlife Photographer of the Year 2024

La fotografia valsa a Jaime Rojo il titolo di European Wildlife Photographer of the Year 2024 è stata scattata a Ocampo, in Messico, nel santuario delle farfalle di El Rosario, durante la realizzazione di un reportage commissionato al fotografo da National Geographic. La scena ripresa ha del surreale: una suggestiva luce filtrante illumina migliaia di farfalle monarca (Danaus plexippus) che ricoprono tronchi e chiome degli oyamel, o abeti sacri (Abies religiosa), raggiunti dopo migliaia di chilometri di migrazione autunnale dal Nord America. Le monarca si raggruppano per sfruttare un microclima che agevola la loro sopravvivenza durante lo svernamento, in un delicatissimo equilibrio che rischia di essere compromesso da qualsiasi eventuale cambiamento dell’habitat della foresta.

Schermata della pagina del sito di Jaime Rojo (rojovisuals.com) dedicata al progetto "Saving the Monarchs"
Schermata della pagina del sito di Jaime Rojo (rojovisuals.com) dedicata al progetto "Saving the Monarchs"

Sabine Riewenherm, presidente dell’Agenzia federale tedesca per la conservazione della natura (BfN) e patron del concorso, ha rimarcato come il futuro delle farfalle monarca e di tante altre specie sia minacciato da una moltitudine di fattori, quali l’espansione dell’agricoltura intensiva, l’utilizzo di diserbanti che distruggono le piante di cui si nutrono i bruchi, il disboscamento illegale e l’aumento delle tempeste che uccidono sempre più esemplari nel bel mezzo della rotta migratoria.

European Wildlife Photographer of the Year 2024: vincitori e premi

Tra le 18.000 fotografie candidate da professionisti e amatori di trentotto Paesi, la giuria dello European Wildlife Photographer of the Year 2024 ha selezionato, oltre al vincitore assoluto, nove vincitori di categoria e ha assegnato i premi Speciali Rewilding Europe Award e Fritz Pölking Award. Il vincitore assoluto ha ricevuto 3.000 euro; il vincitore del Rewilding Europe Award ha ricevuto 1.000 euro, mentre i due vincitori del Fritz Pölking Award hanno ricevuto 2.000 euro e 1.500 euro. In totale sono stati distribuiti premi per oltre 33.500 euro.

Iberian Lynx © Staffan Widstrand, vincitore Rewilding Europe Award, European Wildlife Photographer of the Year 2024
Iberian Lynx © Staffan Widstrand, vincitore Rewilding Europe Award, European Wildlife Photographer of the Year 2024

Rewilding Europe Award e Fritz Pölking Award

Nell’ambito dello European Wildlife Photographer of the Year 2024 è stato assegnato per la terza volta, in collaborazione con l’organizzazione Rewilding Europe, il Rewilding Europe Award, che premia le migliori fotografie dedicate al tema della rinaturalizzazione. Quest’anno, il fotografo svedese Staffan Widstrand si è aggiudicato il primo posto con la sua immagine di una lince iberica, selezionata da una giuria composta da Laurien Holtjer di Rewilding Europe e dal fotografo britannico Neil Aldridge.

Invisible killers © Hector Cordero, vincitore Fritz Pölking Award, European Wildlife Photographer of the Year 2024
Invisible killers © Hector Cordero, vincitore Fritz Pölking Award, European Wildlife Photographer of the Year 2024
Invisible killers © Hector Cordero, vincitore Fritz Pölking Award, European Wildlife Photographer of the Year 2024
Invisible killers © Hector Cordero, vincitore Fritz Pölking Award, European Wildlife Photographer of the Year 2024
Invisible killers © Hector Cordero, vincitore Fritz Pölking Award, European Wildlife Photographer of the Year 2024
Invisible killers © Hector Cordero, vincitore Fritz Pölking Award, European Wildlife Photographer of the Year 2024
Invisible killers © Hector Cordero, vincitore Fritz Pölking Award, European Wildlife Photographer of the Year 2024
Invisible killers © Hector Cordero, vincitore Fritz Pölking Award, European Wildlife Photographer of the Year 2024

Il Premio Fritz Pölking, dedicato ai racconti fotografici e ai portfolio naturalistici è stato assegnato allo spagnolo Hector Cordero, grazie al suo racconto sull’impatto della luce e delle vetrate delle aree urbane sugli uccelli migratori. È l’italiano Gianluca Damiani, invece, ad aggiudicarsi il Premio Fritz Pölking Junior con il portfolio Urban Jungle, che esplora la variegata fauna selvatica intorno alle antiche rovine di Roma. La giuria del Premio Fritz Pölking era composta da Gisela Pölking e Hans-Peter Schaub della rivista Naturfoto.

Urban jungle © Gianluca Damiani, vincitore Junior Fritz Pölking Award, European Wildlife Photographer of the Year 2024
Urban jungle © Gianluca Damiani, vincitore Junior Fritz Pölking Award, European Wildlife Photographer of the Year 2024
Urban jungle © Gianluca Damiani, vincitore Junior Fritz Pölking Award, European Wildlife Photographer of the Year 2024
Urban jungle © Gianluca Damiani, vincitore Junior Fritz Pölking Award, European Wildlife Photographer of the Year 2024
Urban jungle © Gianluca Damiani, vincitore Junior Fritz Pölking Award, European Wildlife Photographer of the Year 2024
Urban jungle © Gianluca Damiani, vincitore Junior Fritz Pölking Award, European Wildlife Photographer of the Year 2024
Tutti i vincitori di categoria dello European Wildlife Photographer of the Year 2024 (clic per aprire l'elenco)

Birds
Luca Melcarne
(Francia) – Approach

Mammals
Robert Canis
(Regno Unito) – Twilight wanderer

Other Animals
Theo Bosboom
(Paesi Bassi) – Christo was here

Plants and Fungi
Svetlana Ivanenko
(Russia) – Curtain

Landscapes
Check my Dream
(Francia) – Blaze of colours

Underwater
Angel Fitor
(Spagna) – Night crawler

Man and Nature
Jaime Culebras
(Spagna) – Nurturing hope

Nature’s Studio
Ádám Fáth
(Ungheria) – Flowers in a drained lakebed

Young nature photographers
Fino a 14 anni
: Alberto Román Gómez (Spagna) – The young guardian
Da 15 a 17 anni: Louis Werner (Germania) – Two great spotted woddpeckers

Vincitori Fritz Pölking Award
Hector Cordero (Spagna) – Invisible killers
Premio Junior: Gianluca Damiani (Italia) – Urban jungle

Vincitore Rewilding Europe Award
Staffan Widstrand (Svezia) – Iberian Lynx

Birds

Approach © Luca Melcarne, vincitrice categoria Birds, European Wildlife Photographer of the Year 2024
Approach © Luca Melcarne, vincitrice categoria Birds, European Wildlife Photographer of the Year 2024

Mammals

Twilight wanderer © Robert Canis, vincitore categoria Mammals, European Wildlife Photographer of the Year 2024
Twilight wanderer © Robert Canis, vincitore categoria Mammals, European Wildlife Photographer of the Year 2024

Other Animals

Christo was here © Theo Bosboom, vincitore categoria Other Animals, European Wildlife Photographer of the Year 2024
Christo was here © Theo Bosboom, vincitore categoria Other Animals, European Wildlife Photographer of the Year 2024
banner Metrophoto Roma Canon

Plants and Fungi

Curtain © Svetlana Ivanenko, vincitrice categoria Plants and Fungi, European Wildlife Photographer of the Year 2024
Curtain © Svetlana Ivanenko, vincitrice categoria Plants and Fungi, European Wildlife Photographer of the Year 2024

Landscapes

Blaze of colours © Check my Dream, vincitore categoria Landscapes, European Wildlife Photographer of the Year 2024
Blaze of colours © Check my Dream, vincitore categoria Landscapes, European Wildlife Photographer of the Year 2024

Underwater

Night crawler © Angel Fitor, vincitore categoria Underwater, European Wildlife Photographer of the Year 2024
Night crawler © Angel Fitor, vincitore categoria Underwater, European Wildlife Photographer of the Year 2024

Man and Nature

Nurturing hope © Jaime Culebras, vincitore categoria Man and Nature, European Wildlife Photographer of the Year 2024
Nurturing hope © Jaime Culebras, vincitore categoria Man and Nature, European Wildlife Photographer of the Year 2024

Nature’s Studio

Flowers in a drained lakebed © Ádám Fáth, vincitore categoria Nature's Studio, European Wildlife Photographer of the Year 2024
Flowers in a drained lakebed © Ádám Fáth, vincitore categoria Nature's Studio, European Wildlife Photographer of the Year 2024

Young nature photographers

The young guardian © Alberto Román Gómez, vincitore categoria Young nature photographers fino a 14 anni, European Wildlife Photographer of the Year 2024
The young guardian © Alberto Román Gómez, vincitore categoria Young nature photographers fino a 14 anni, European Wildlife Photographer of the Year 2024
Two great spotted woodpeckers © Louis Werner, vincitore categoria Young nature photographers da 15 a 17 anni, European Wildlife Photographer of the Year 2024
Two great spotted woodpeckers © Louis Werner, vincitore categoria Young nature photographers da 15 a 17 anni, European Wildlife Photographer of the Year 2024

La cerimonia di premiazione dello European Wildlife Photographer of the Year 2024 si è svolta nell’ambito dell’International Nature Photography Festival, la sera del 25 ottobre 2024.
La mostra che presenta tutte le immagini vincitrici sarà inaugurata all’inizio di dicembre al Deutsches Pferdemuseum di Verden, vicino a Brema e inizierà poi un tour in diversi Paesi dell’Europa.
Le gallerie complete dei vincitori dello European Wildlife Photographer of the Year 2024 sono sul sito ufficiale gdtfoto.de.

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Luci e colori del cielo manuale libro Marco Meniero
GREENPICS

“Luci e colori del cielo”: sollevare lo sguardo consapevolmente

Marco Meniero mette la sua esperienza...

di Daniele Confalone
1 Luglio 2025
Marco Meniero analemma lemniscata sole fotografia astronomica panoramica
GREENPICS

Il fotografo del cielo che cattura i passi del sole

Il fotografo appassionato di astronomia Marco...

di Jessica Barresi
20 Giugno 2025
Marco Brandi limicoli uccelli fotografia naturalistica avifauna
GREENPICS

Uccelli da rompicapo: la fotografia naturalistica nell’intricato mondo dei limicoli

Uno sguardo su uno dei più...

di Jessica Barresi
18 Giugno 2025
Shark Preyed Shark Preyed documentario Andrea e Marco Spinelli
GREENPICS

Shark Preyed: gli squali nel piatto e nel beauty case… senza che ce ne accorgiamo

Su Amazon Prime Video il documentario...

di Jessica Barresi
16 Giugno 2025
Vincitori World Report Award |Documenting Humanity 2025
VINCITORI

Umani disumani: ecco i vincitori del World Report Award 2025

Annunciati i vincitori del concorso fotografico...

di Redazione Fotocult
11 Giugno 2025
Alessandro Scalas isole Lofoten aurora boreale e arcobaleno lunare
GREENPICS

Scatto pigliatutto: quando il cielo è più creativo dell’intelligenza artificiale

Un’aurora boreale e un arcobaleno lunare...

di Jessica Barresi
29 Maggio 2025
banner whatsapp fotocult.it
Tags: Concorsi fotograficiFotografia naturalistica
Articolo precedente

Nuova Nikon Z50 II: con l’elettronica della Z9 riconosce di tutto e lo immortala fino a 30 volte in un secondo

Articolo successivo

In mostra lo sguardo vivace di Lisetta Carmi a cent’anni dalla sua nascita

Articolo successivo
Lisetta Carmi. Molto vicino, incredibilmente lontano. Mostra fotografica Palazzo Ducale Genova

In mostra lo sguardo vivace di Lisetta Carmi a cent’anni dalla sua nascita

Login login per unirti alla discussione
banner nikon summer promo
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

Gian Marco Sanna Paradise

Rosso sangue e buio pesto: il Paradiso non è mai stato così angosciante

2 Luglio 2025
gfx_challenge2025_mv-scaled

GFX Challenge Grant Program 2025: il concorso “per idee” promosso e finanziato da Fujifilm

1 Luglio 2025
Luci e colori del cielo manuale libro Marco Meniero

“Luci e colori del cielo”: sollevare lo sguardo consapevolmente

1 Luglio 2025
Voigtländer VM APO-Lanthar 28mm f/2.

Il miglior grandangolo Voigtländer di sempre? Arriva l’APO-Lanthar 28mm f/2

30 Giugno 2025
George Hoyningen-Huene. Art. Fashion. Cinema mostra fotografica Museo di Roma

George Hoyningen-Huene: arte e buon gusto nel sangue… blu

29 Giugno 2025
Oltre alle tre fotocamere nell'immagine, Leica festeggia il centenario della Leica I anche con un binocolo e il libro commemorativo "100 Leica Stories".

100 anni di Leica I: il futuro della Casa tedesca è sempre più ancorato al passato

28 Giugno 2025
sony cas verify

Sony Camera Verify: l’autenticità delle foto corre su un link

27 Giugno 2025
Sony World Photography Awards 2026

Aperte le iscrizioni ai Sony World Photography Awards 2026: una nuova occasione per emergere nel mondo della fotografia

27 Giugno 2025
Insta360 Flow 2

Insta360 Flow 2: Pro nelle funzioni, Lite nel prezzo

26 Giugno 2025
Laowa 12mm Zero-D

Nuovo Laowa 12mm f/2.8 Lite Zero-D FF: il rinnovato supergrandangolare per full frame si fa leggero, anche nel prezzo

26 Giugno 2025
Barbara Peacok, American Bedroom

American Bedroom: Barbara Peacock fotografa gli americani in camera da letto

25 Giugno 2025
Evidenza TAMRON 16-30mm F:2.8 G2

Sta arrivando il nuovo Tamron 16-30mm f/2,8 G2: anche con innesto Nikon Z

24 Giugno 2025
Risoluzione “classica”, tecnologia moderna: il test della Panasonic Lumix S1II

Risoluzione “classica”, tecnologia moderna: il test della Panasonic Lumix S1II

23 Giugno 2025
Alfred Eisenstaedt mostra fotografica CAMERA Torino

Alfred Eisenstaedt: il fotografo dei baci, delle celebrità e dei gerarchi nazisti

23 Giugno 2025
Cinzia Canneri. Women’s bodies as battlefields

Corpi di donne come campi di battaglia: premiato al World Press Photo 2025, ecco l’impressionante reportage di Cinzia Canneri

22 Giugno 2025
banner Metrophoto Roma

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner Metrophoto Roma
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Gian Marco Sanna Paradise

Rosso sangue e buio pesto: il Paradiso non è mai stato così angosciante

2 Luglio 2025
gfx_challenge2025_mv-scaled

GFX Challenge Grant Program 2025: il concorso “per idee” promosso e finanziato da Fujifilm

1 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?