Terminato il periodo di “rodaggio”, sul sito Canon.it è finalmente disponibile la versione aggiornata e stabile del Canon EOS Webcam Utility, software gratuito per PC e Mac (sono supportati anche gli ultimi modelli Apple con SoC Silicon e processori M1 e M2) che permette di utilizzare la propria fotocamera Canon come webcam se collegata al pc. Oltre a garantire la compatibilità con i modelli più recenti del sistema Eos R, quindi Eos R3, Eos R7 e Eos R10, il software Webcam Utility supporta anche la maggior parte delle reflex di Canon, nonché diverse compatte della famiglia PowerShot (l’elenco completo dei modelli supportati è disponibile qui). Canon EOS Webcam Utility, fa sapere il Costruttore nel comunicato, non sovrascrive il software in versione Beta eventualmente già presente nel computer, quindi si raccomanda di eliminarlo prima di procedere con la nuova installazione.

Nikon Summer Edition Special Kit: c’è tempo fino al 22 giugno
Nikon Summer Edition Special Kit: c’è tempo fino al 22 giugno 2025 per entrare in possesso di una nuova Nikon ...

Leica MONOPAN 50: la prima pellicola in 100 anni e forse non è neanche fatta in casa
Leica MONOPAN 50, una pellicola a bassissima sensibilità, grana ultrafine, elevata risoluzione e super-pancromatica: è il tributo della Casa tedesca ...

Nuovo Viltrox AF 85mm F1.4 Pro: il ritratto “professionale” ora è per tutti
Sorprendentemente economico nonostante il mix di ottica e meccanica, il Viltrox AF 85mm F1.4 Pro entra in competizione con il ...

Nuovo Sigma Art 17-40mm F1.8 DC: ottime notizie dal fronte APS-C
Si torna a investire sui formati inferiori al full frame con ottiche di qualità: Sigma aggiorna uno zoom “storico” e ...

Nuova OM System OM-5 II: il face lift parte da un tocco di abbronzatura
Qualche ritocco al software, un'impugnatura appena più profonda, una presa USB-C e una livrea "di terra" per la seconda generazione ...