Terminato il periodo di “rodaggio”, sul sito Canon.it è finalmente disponibile la versione aggiornata e stabile del Canon EOS Webcam Utility, software gratuito per PC e Mac (sono supportati anche gli ultimi modelli Apple con SoC Silicon e processori M1 e M2) che permette di utilizzare la propria fotocamera Canon come webcam se collegata al pc. Oltre a garantire la compatibilità con i modelli più recenti del sistema Eos R, quindi Eos R3, Eos R7 e Eos R10, il software Webcam Utility supporta anche la maggior parte delle reflex di Canon, nonché diverse compatte della famiglia PowerShot (l’elenco completo dei modelli supportati è disponibile qui). Canon EOS Webcam Utility, fa sapere il Costruttore nel comunicato, non sovrascrive il software in versione Beta eventualmente già presente nel computer, quindi si raccomanda di eliminarlo prima di procedere con la nuova installazione.

La fotocamera più coraggiosa del 2025 è di Fujifilm: ecco la nuova compatta medioformato GFX100RF!
Il rinnovato interesse verso le compatte Premium ha spinto Fujifilm a osare ancora di più: dopo sei versioni di X100 ...

Sigma “sveglia” uno zoom per Sony e aggiorna alcuni grandangolari L-Mount
Pubblicati alcuni firmware Sigma che migliorano la stabilità d'esposizione di alcuni obiettivi a focale fissa per L-Mount. Un aggiornamento dedicato, ...

Test Canon RF 16-28mm e 28-70mm F2.8 IS STM: terapia di coppia
Canon RF 16-28mm e 28-70mm F2.8 IS STM, due zoom luminosi dal prezzo non proibitivo che insieme coprono quasi tutte ...

Canon Eos R50: in kit a meno di mille euro per la prima volta su Amazon
La mirrorless APS-C entry level di Canon è scontata su Amazon a 999 euro in kit con lo zoom tuttofare ...

Daylight 35mm: incredibili “sviluppi” in casa Lomography
Lomography ha presentato Lomo Daylight 35mm, una tank per sviluppare pellicole 35mm senza bisogno di una camera oscura o di ...