• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
martedì, 11 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TEST ACCESSORI

EIZO ColorEdge CS2400S ai raggi X

24 pollici, Full HD “ampio”, copertura al 99% dello spazio Adobe RGB. Ecco la prova verità su uno dei monitor professionali EIZO più abbordabili.

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
22 Novembre 2023
in ACCESSORI, MONITOR
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
eizo cs2400s con fotografo alla scrivania

La prova del ColorEdge CS2400S realizzata in collaborazione con avmagazine.it mette in mostra le doti, e i pochi difetti, di uno dei monitor professionali più abbordabili in circolazione. Extra: il video-test dall'unboxing alle misure di laboratorio.

Per certi versi i monitor soffrono lo stesso retaggio dei filtri fotografici: molti fotografi o videomaker sono pronti a sborsare migliaia di euro per fotocamere e obiettivi, ma poi lesinano su alcuni elementi che hanno un effetto importante sulla qualità dell’immagine. O, meglio, elementi che non dovrebbero averne. Così come, infatti, un filtro fotografico non dovrebbe penalizzare la nitidezza di un’ottica, così il monitor non dovrebbe introdurre variabili che ci inducono a modificare indebitamente o impropriamente una fotografia o un video. Il ruolo di un monitor è quello di mostrare con fedeltà e costanza la vera natura di un’immagine per permetterci di eseguire le correzioni necessarie e nulla più, potendo quindi assicurare una riproduzione fedele a valle del nostro intervento, che si tratti di stampa, di visualizzazione web o di cinema.

eizo cs2400s 1
eizo cs2400s 2
eizo cs2400s 3
eizo cs2400s 4
eizo cs2400s 5
eizo cs2400s 6
eizo cs2400s 7
eizo cs2400s 8

Il compito di un buon monitor

EIZO negli anni ha conquistato la fiducia di migliaia di fotografi e videomaker proprio con queste caratteristiche. D’altro canto, non è un mistero, il prezzo medio dei suoi monitor è quello di uno zoom 24-70mm f/2,8 professionale, tanto per fare un esempio, con punte che raggiungono le diverse decine di migliaia di euro. Per questo abbiamo accolto con un certo entusiasmo il lancio, l’estate scorsa, di un modello piuttosto abbordabile nonostante le buone caratteristiche di targa. Si tratta del CS2400S, un monitor appartenente alla classe ColorEdge, quindi indirizzato a chi lavora con le immagini, grafico, fotografo o videomaker che sia. Stando al listino il suo prezzo svetta di poco oltre gli 800 euro, ma attualmente è in vendita su diversi canali a qualche decina di euro al di sotto della quotazione ufficiale.

eizo cs2400s angolo di visione

EIZO CS2400S: le caratteristiche tecniche principali

L’EIZO CS2400S dispone di una base orientabile in orizzontale e di uno snodo che consente non solo l’inclinazione verticale ma anche la rotazione, così da posizionarlo in verticale. Tra gli optional, una palpebra che riduce il rischio di riflessi. Dal punto di vista delle connessioni, il CS2400S ospita una HDMI, una Display Port, una USB-C Power Delivery che può anche alimentare un portatile, e un hub con ben quattro porte USB-A.
Il pannello del CS2400S ha un rapporto un po’ più panoramico del classico 3:2, ma un po’ meno rispetto al 16:9, il che lo rende, secondo EIZO, particolarmente versatile e indicato per lavorare anche con contenuti realizzati in verticale. Rispetto al modello di base, siglato CS2400R, lo spazio colore coperto dal CS2400S va oltre l’sRGB, che viene coperto al 100%, arrivando a coprire il DCI P3 (>95%), l’AdobeRGB (>99%), e l’ISO Coated V2 (>99%).
La LUT (look up table) a 16 bit consente la visualizzazione di miliardi di sfumature colore, mentre la luminosità massima dichiarata arriva a 410 cd/m² per un rapporto di contrasto massimo dichiarato (nativo del pannello) pari a 1.350:1. Tanta grazia resta apprezzabile sotto un angolo di visualizzazione molto ampio, pari a 178°. Oltre alle garanzie di affidabilità e stabilità (fino 5 anni sul prodotto) c’è anche un certificato di calibrazione con prestazioni di uniformità che non hanno eguali in assoluto, anche in categorie di prodotto ben più costose.

eizo cs2400s pivot
le funzioni della connessione usb-c di eizo cs2400s
le connessioni dell'eizo cs2400s

Le misurazioni effettuate con AV Magazine e il nostro video test

Come d’abitudine quando si parla di monitor, abbiamo approfondito la conoscenza dell’EIZO CS2400S con gli amici di avmagazine.it
Qui di seguito trovate i grafici che mostrano le notevolissime doti tecniche del monitor e il relativo commento. Ma vi raccomandiamo di godervi il video-test girato nella nostra redazione insieme a Emidio Frattaroli, direttore di avmagazine.it.

Rapporto di contrasto, Delta E e luminanza

contrasto e gamma del monitor EIZO CS2400S
Scala di grigi e Delta E
contrasto e gamma del monitor EIZO CS2400S
Scala di grigi e Delta E dopo la calibrazione
Massima luminanza
Massima luminanza

Le misure dell’EIZO ColorEdge CS2400S sono ottime sin dalla prima accensione e suggeriscono l’utilizzo di un ottimo pannello con tecnologia LCD IPS, con retroilluminazione di qualità e un rapporto di contrasto nativo di circa 1100:1 che scende a 1057:1 con le migliori impostazioni di default (con Delta E uv medio di 1,8) e si ferma a 1040:1 dopo la calibrazione, con Delta E uv medio 0,4 e quello massimo ben inferiore a 1: sono prestazioni eccellenti che non troviamo così facilmente anche in monitor dal costo più che doppio.
L’unico dato che si discosta da quelli dichiarati è il valore di massima luminanza, un po’ lontano dai 410 NIT dichiararti. Il fotometro si ferma a 350 e con la calibrazione si scende a poco più di 340 NIT (è il dato espresso in cd/m2), sovrabbondanti per la stragrande maggioranza dei campi di applicazione. La corrispondenza tra il dato di luminanza del menu e quello effettivamente rilevato è perfetta fino a 340 NIT.

Spazio colore sRGB

Corrispondenza colore sRGB
Corrispondenza colore sRGB
Copertura spazio colore sRGB
Copertura spazio colore sRGB

Eccellente anche la riproduzione dei colori, sia nello spazio sRGB sia in quello Adobe RGB. Nel primo caso, in default c’è una leggerissima sotto-saturazione della componente rossa che è stata risolta con il CMS a 6 assi integrato nel menu avanzato, modulando solo la componente rossa (2 step in più di saturazione e 1 in meno di tinta). Il risultato è sorprendente, specialmente in sRGB, con Delta E uv medio di 0,4 e massimo di 0,93!

Spazio colore Adobe RGB: copertura al 100%

Corrispondenza colore Adobe RGB
Corrispondenza colore Adobe RGB
Copertura spazio colore Adobe RGB
Copertura spazio colore Adobe RGB

In Adobe RGB, dopo la calibrazione, il Delta E uv medio è di 0,56 e quello massimo è di di 1,68, errore massimo che si riferisce soltanto al rosso con saturazione e luminanza al 100%, quindi di importanza trascurabile. La copertura del gamut Adobe RGB è addirittura del 100%.

Tempo di risposta

Tempo di risposta
Tempo di risposta
Tempo di risposta
Tempo di risposta

Eccellente anche il tempo di risposta, compreso tra 3,1 millisecondi (angolo in alto) e 17,6 millisecondi (angolo in basso) con segnale 1080p a 59,94 Hz. La misura è stata effettuata con il kit di Leo Bodnar e il valore rilevato pone l’EIZO CS2400S quasi in concorrenza con i migliori monitor gaming, almeno nel perimetro della scansione a 60Hz. L’uniformità è quasi commovente. In questo caso vi consigliamo di approfondire questo argomento nel video.

EIZO CS2400S: la scheda tecnica

Diagonale24,1”
Formato16:10
Risoluzione massima1920×1200 (@ 60 Hz)
Tecnologia del pannelloIPS (Wide Gamut)
Angolo di visualizzazione max178°
Colori rappresentabili1,07 miliardi di colori (USB-C, HDMI, DisplayPort 10 Bit)
Spazio cromatico massimoDCI P3 (>95%), AdobeRGB (>99%), ISO Coated V2 (>99%), sRGB (100%)
Luminosità massima410cd/m²
Contrasto massimo1350:1
Tempo di risposta19ms
Frequenza di refresh max 60Hz
RetroilluminazioneLED
Ingressi HDMI, USB-C, DisplayPort
Specifiche USBUSB 5Gbps (USB 3)
Porte USB upstream1 x tipo C (DisplayPort Alt Mode, alimentazione 70 W max.), 1 x tipo B
Porte USB downstream4 x Typ A ( 2 x 5Gbps (USB 3), 2 x USB 2)
Segnali graficiDisplayPort, HDMI (RGB, YUV)
Dimensioni con supporto (lxaxp)554×396-551x245mm
Peso con supporto8,2kg
Rotazione del supporto344°
Inclinazione5/35°
Funzione pivot90° (in senso orario)
Regolazione in altezza155mm
Fori di montaggio100×100
Software disponibiliQuick Color Match, ColorNavigator Network, ColorNavigator
Accessori in dotazioneReport di calibrazione, cavo segnale HDMI – HDMI, cavo segnale USB (USB-C – USB-C), cavo di alimentazione
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Offerte Amazon 07-11 luci led rullino acer nitro 32gb ram smallrig
OFFERTE

Un flash che sembra un rullino e altre piccole amenità a tema fotografico

A noi fotografi piace circondarci di oggetti che richiamano la nostra passione, anche tra gli accessori. Eccone alcuni di simpatici ...

10 Novembre 2025
Osmo Mobile 8
FOCUS

DJI Osmo Mobile 8: nuove funzioni e un’importante novità per chi usa iPhone

Il nuovo stabilizzatore gimbal per smartphone DJI Osmo Mobile 8 offre ora la rotazione panoramica orizzontale a 360° ed è ...

6 Novembre 2025
Evid RF 45mm_Lifestyle_R63A0278
FOCUS

Canon RF 45mm F1.2 STM: un normale superluminoso che non costa un rene

“Effeunoedue” è sinonimo di prezzo elevato. E invece il nuovo Canon RF 45mm F1.2 costa poco più di 500 euro. ...

6 Novembre 2025
FOCUS

Canon Eos R6 Mark III: la terza vita di una mirrorless di successo

Si rinnova il modello più versatile e apprezzato della Casa: ecco tutte le caratteristiche principali della nuova Canon Eos R6 ...

6 Novembre 2025
SUPERLUNA-05-11-2025-1800
EASYTECH

Siete pronti per la Super Luna di questa notte? Ecco i nostri consigli

Questa notte avremo la possibilità di fotografare una Super Luna, immortalando il nostro satellite quando è più vicino alla Terra. ...

5 Novembre 2025
banner telegram fotocult.it
Tags: EizoMonitor
Articolo precedente

Insta360 e Leica: ecco le action cam Ace e Ace Pro

Articolo successivo

Sony e AP: esperimento anti-fake riuscito

Articolo successivo
sony e ap contro le fake news

Sony e AP: esperimento anti-fake riuscito

Login login per unirti alla discussione
banner WhatsApp fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio

Articoli recenti

© Musuk Nolte - Droughts in the Amazon

L’Amazzonia deserta e altre storie dal World Press Photo 2025

11 Novembre 2025
Offerte Amazon 07-11 luci led rullino acer nitro 32gb ram smallrig

Un flash che sembra un rullino e altre piccole amenità a tema fotografico

10 Novembre 2025
Saul Leiter mostra fotografica Padova

Saul Leiter: il pittore con la Leica fa tappa a Padova

10 Novembre 2025
© Marcio Cabral Jacaré-coroa

In paradiso, insieme al caimano con gli occhialini da sub

9 Novembre 2025
Wildlife Photographer of the Year mostra Milano

Il meglio del 61° Wildlife Photographer of the Year in mostra a Milano

8 Novembre 2025
L'insta360 Flow 2 Pro è un gimbal per smartphone con sistema di stabilizzazione a tre assi, mini treppiedi e selfie stick integrato. I prezzi partono da 170 euro.

Insta360 Flow 2 Pro: la nostra prova del “regista” per TikTok

7 Novembre 2025
Ana Joaquina. Together We Are Charrería messicana

In sella alla tradizione messicana: le spettacolari danze equestri della Charrería

7 Novembre 2025
Osmo Mobile 8

DJI Osmo Mobile 8: nuove funzioni e un’importante novità per chi usa iPhone

6 Novembre 2025
Evid RF 45mm_Lifestyle_R63A0278

Canon RF 45mm F1.2 STM: un normale superluminoso che non costa un rene

6 Novembre 2025

Canon Eos R6 Mark III: la terza vita di una mirrorless di successo

6 Novembre 2025
SUPERLUNA-05-11-2025-1800

Siete pronti per la Super Luna di questa notte? Ecco i nostri consigli

5 Novembre 2025
Paolo Di Paolo Incontri impossibili libro Electa

Le star dell’arte e della cultura viste da vicino: gli incontri impossibili di Paolo Di Paolo

5 Novembre 2025
Kit Teleobiettivo ZEISS esterno da 2,35x

Vivo X300 Pro e il suo “cannone” Zeiss arrivano anche in Italia: ecco il prezzo

4 Novembre 2025
Ferdinando Scianna. La moda, la vita mostra fotografica Saluzzo

Ferdinando Scianna: la fotografia di moda in mezzo alla gente

4 Novembre 2025
Offerte Amazon 03-11-2025 Tamron Kingston Insta360 Pentax

Pentax 17 già in sconto e un Tamron al -29%: le offerte del momento

3 Novembre 2025

Naviga per tag

Amazon Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

© Musuk Nolte - Droughts in the Amazon

L’Amazzonia deserta e altre storie dal World Press Photo 2025

11 Novembre 2025
Offerte Amazon 07-11 luci led rullino acer nitro 32gb ram smallrig

Un flash che sembra un rullino e altre piccole amenità a tema fotografico

10 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?